PDA

View Full Version : RAW Minolta A1/A2


Alessandra78
02-10-2004, 00:50
Ciao!
Sto pensando di acquistare una di queste due fotocamere....
Vorrei vedere direttamente i raw prodotti dalle due macchine.
C'è qualcuno che ha una di queste due macchine e può mandarmi dei raw d'esempio?
Se è possibile delle foto non ritoccate e al massimo a 100 ISO, visto che al max la userei a questa sensibilità.

In PVT posso mandarvi un indirizzo senza problemi di spazio....

Grazie :friend:

Bilbo
02-10-2004, 06:44
e con cosa li guarderesti i raw? se non hai il suo programma o almeno photoshop CS, i raw non riesci a vederli....

e poi sono oltre 7MB.... io ne ho a 200....

Alessandra78
02-10-2004, 08:53
Originariamente inviato da Bilbo
e con cosa li guarderesti i raw? se non hai il suo programma o almeno photoshop CS, i raw non riesci a vederli....

e poi sono oltre 7MB.... io ne ho a 200....

Ciao Bilbo...
Il raw lo riuscirei a guardare perchè ho il software della minolta e cmq ho anche photoshop cs con plugin raw.

Per le dimensioni non ci sono problemi a riceverli, in pvt vi posso mandare un indirizzo mail capiente o un ftp.

;)

robyy
02-10-2004, 10:38
bilbo, ti volevo chiedere da un punto di vista pratico perche' è meglio fotografare in raw piuttosto che in tiff-jpeg e poi per trattare le foto in raw che procedura e software devi utilizzare. Insomma per foto scattate alle massime risoluzioni e con valori giusti nei classici formati fino all'A4 c'è proprio una differenza cpsiì abissale?
Ciao

Mammabell
04-10-2004, 09:18
La fotografia la finisci di scattare a casa...
la modalità di scatto in RAW ti permette di elaborare successivamente la foto regolando contrasto, colore, sharpness, luminosità, esposizione, bilanciamento del bianco...nitidezza...ecc ecc
praticamente quando scatti regoli solo tempo e diaframma, tutto il resto lo puoi anche regolare sul pc con il programma che ti permette di elaborar le foto in RAW (photoshop).
dopo aver regolato le impostazioni salvi la foto nel formato che prefrisci ;)

Bilbo
04-10-2004, 09:26
non è una questione di differenza, bensì di praticità

Col raw è "quasi" come lavorare sul negativo....
puoi ancora variarci gamma, esposizine saturazione e bilanciamento del bianco, prima di "generare" l'immagine a colori definitiva. Sia essa tiff o jpeg, Ma ci lavori su tutti i dati, 2 solitamente il raw ha ben più informazioni del tiff o jpeg, parliamo di 14bit/colore contro gli 8 dei tif/jpeg.

sgrisol@verklok
04-10-2004, 22:01
i raw della fuji s7000 sono 50 mb :eek:
io nn mi azzardo proprio a farli...al max uso i 12 mpixel

Dreadnought
04-10-2004, 22:32
ma va... sono 12MB al massimo
la fuji è, come la minolta A1 una delle poche per cui vale davvero la pena far tanti scatti in RAW.

robyy
04-10-2004, 22:44
pero'..pesantini....ma mi da' l'idea che poi ogni foto fatta in raw finisca per non essere reale al 100% in quanto...regolando contrasto, colore, sharpness, luminosità, esposizione, bilanciamento del bianco...nitidezza...ecc ecc ....alla fine si crea una foto artificiale.
D'altronde le stesse regolazioni le puoi fare anche con gli altri formati e poi se ad ogni foto ci devi perdre tutto sto tempo alla fine o hai la passione al 100% oppure credo che alla lunga uno si potrebbe stancare.
Magari per alcune foto potrebbe essere utile tornarci in un secondo tempo per ingrandimenti o stampe particolari e allora si il raw avendo piu' informazioni puo' essere maniplato a piacere con dovizia tecnica.
Io le foto che stampo col jpeg ad alta risoluzione nel formato 13x18 sono stupende; regolo i contrasti o laluminosità ma in modo limitato per soipperire magari a regolazioni che non ho fatto bene.... poi ognuno ha i suoi parametri e bisogna solo verificare cosa uno cerca in una foto. Per me è fondamentale che la foto scattata sia il piu' possibile legata al momento in cui l'ho fatta....se alla fine la modifico eccessivamente...ripeto...mi da' l'idea di un qualcosa di artefatto

Dreadnought
05-10-2004, 11:46
Ma più che altro con la minolta A1 conviene il RAW perchè l'image processor che ha dentro tira fuori jpeg spuzze, mentre la S7000 comprime troppo le jpeg

continuiamocosì
05-10-2004, 12:03
Originariamente inviato da robyy
pero'..pesantini....ma mi da' l'idea che poi ogni foto fatta in raw finisca per non essere reale al 100% in quanto...regolando contrasto, colore, sharpness, luminosità, esposizione, bilanciamento del bianco...nitidezza...ecc ecc ....alla fine si crea una foto artificiale.
D'altronde le stesse regolazioni le puoi fare anche con gli altri formati e poi se ad ogni foto ci devi perdre tutto sto tempo alla fine o hai la passione al 100% oppure credo che alla lunga uno si potrebbe stancare.
Magari per alcune foto potrebbe essere utile tornarci in un secondo tempo per ingrandimenti o stampe particolari e allora si il raw avendo piu' informazioni puo' essere maniplato a piacere con dovizia tecnica.
Io le foto che stampo col jpeg ad alta risoluzione nel formato 13x18 sono stupende; regolo i contrasti o laluminosità ma in modo limitato per soipperire magari a regolazioni che non ho fatto bene.... poi ognuno ha i suoi parametri e bisogna solo verificare cosa uno cerca in una foto. Per me è fondamentale che la foto scattata sia il piu' possibile legata al momento in cui l'ho fatta....se alla fine la modifico eccessivamente...ripeto...mi da' l'idea di un qualcosa di artefatto

Non sei obbligato ogni volta in post-processing modificare l'immagine raw. E' che se modifichi successivamente un file jpeg vai a perdere ogni volta informazioni e quindi avrai un degradimento della qualità della foto, se scatti invece in tiff hai file di dimensioni eccessive.
Quindi il raw ti permette di ottenere immagini alla massima qualità possibile dalla fotocamera con dimensioni "accettabili" e la possibilità se uno vuole di regolare alcuni parametri come il bilanciamento del bianco che risulta molto comodo e pratico.

Nel caso specifico della A1, scattare in raw va ad incidere non solo nella qualità della foto intesa come nitidezza e definizione, ma anche come resa cromatica.

emmedi
10-10-2004, 14:27
Scusate, sapete se con linux si possono gestire i raw?

Dreadnought
10-10-2004, 19:21
google?

FreeMan
11-10-2004, 00:19
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<