PDA

View Full Version : Rete Wireless in casa: Problemi :(


Ikozzo
01-10-2004, 23:33
Salve, sto cercando di fare una rete in casa tra il mio pc ed il mio notebook per trasferire files e condividere la connessione adsl.

Ho un Access Point FreeLan 802.11g by Roper collegato ad una scheda di rete al pc che è connesso ad internet (adsl con modem ethernet).

Sul notebook ho una scheda D-Link Air Plus DWL-650+

Ho configurato Access Point e scheda wifi e la connessione viene trovata, si connette ed il segnale è ottimo.

Qui iniziano i problemi:
1) La connessione è stabile per 1 minuto, poi si disconnette e riconnette.
2) Il Ping verso l'ip del gateway o dell'access point, fatto dal notebook dà sempre "Host di destinazione irrangiungibile"
Il ping invece dal pc all'ip del gateway funziona.

Ho provato a configurare una rete domestica ma niente..
Cosa sbaglio?

Avete una guida o qualche dritta per configurare una rete come la mia?

Grazie.. :)

Ikozzo
02-10-2004, 01:48
Aggiornamento:

Ho impostato mode B al posto di Mixed e cambiato il canale, la connessione ora è stabile da 30 minuti..

Rimane ora il problema di condividere connessione e files..

Ikozzo
02-10-2004, 12:47
Up..

Orsogrigio
02-10-2004, 14:34
non hai specificato il modem
ho lostesso problema con un modem heternet alcatel speed touc
penso che sia un'incopatibilità con i cip via di alcune schede madri.
che scheda madre usi?

Ikozzo
02-10-2004, 15:48
Originariamente inviato da Orsogrigio
non hai specificato il modem
ho lostesso problema con un modem heternet alcatel speed touc
penso che sia un'incopatibilità con i cip via di alcune schede madri.
che scheda madre usi?

Stesso problema.. quale? Stabilità linea (per me risolta) o non riesci a condividere files?

Ho il tuo stesso modem Alcatel SpeedTouch Home ethernet.
La mobo è quella in sign con chip Via..

MCA
02-10-2004, 22:25
Il chipset kt133 ha problemi a mantenere costante l'alimentazione delle porte usb. Per questo si consiglia di applicare la Via USB Filter Patch 1.0 (http://www.viaarena.com/downloads/drivers/others/usbf_110.zip)

Orsogrigio
03-10-2004, 01:55
io ho rinunciato pensa che mi è capitato di provare con il netghiar di un mio amico stesso problema il modem si disallinea
e provato con un'altro pc va bene
la mobo che ho è una qdi kinetix 7b
tempo fa provai il modem dlink 300 quello andava bene nessun problema è questione sicuramente di scheda madre

Ikozzo
03-10-2004, 02:48
Vi ringrazio per l'interessamento, ma io non ho problemi di porte usb o modem adsl (uso ethernet).

Devo configurare la rete e condividere la connessione tra il mio pc e il mio notebook.
Il tutto usando l'access point collegato al pc e la scheda wifi del notebook.

Chi ha suggerimenti?

Grazie

Ikozzo
03-10-2004, 21:30
Up..
Please Help Me :)

Ikozzo
04-10-2004, 16:01
:cry:

bosca
04-10-2004, 16:57
forse mi sbaglio ma da come hai collegato l'hardware mi sembra di aver capito che la connessione internet è attiva solo sul pc (wired) mentre il notebook accederebbe tramite pc attraverso una rete wireless peer to peer?

Se questo è quello che vuoi ottenere, intanto non ti serviva l'Ap ma bastava un'altra semplice scheda WIFI, e cmq mi sembra un pò complicato. Basterebbe un router da mettere tra il modem e l'AP, e avresti la connessione raggiungibile da qualunque pc tramite sheda wifi, anche in vista di un eventuale ampliamento.

Scusa se ho detto bestialità, forse non ho capito nulla.....

Ikozzo
04-10-2004, 21:23
Originariamente inviato da bosca
forse mi sbaglio ma da come hai collegato l'hardware mi sembra di aver capito che la connessione internet è attiva solo sul pc (wired) mentre il notebook accederebbe tramite pc attraverso una rete wireless peer to peer?

Se questo è quello che vuoi ottenere, intanto non ti serviva l'Ap ma bastava un'altra semplice scheda WIFI, e cmq mi sembra un pò complicato. Basterebbe un router da mettere tra il modem e l'AP, e avresti la connessione raggiungibile da qualunque pc tramite sheda wifi, anche in vista di un eventuale ampliamento.

Scusa se ho detto bestialità, forse non ho capito nulla.....

Comprare un router in aggiunta al modem ed all'access point mi sembra strano..
Io ho la connessione sul pc che sta online 24/24, voglio potermi collegare ad internet anche dal notebook sfruttando la scheda wifi.
Dici che non è possibile con l'hardware in mio possesso?

bosca
05-10-2004, 08:58
certo che è possibile, è una classica condivisione dell'accesso internet tramite gateway. l'unica particolarità, per così dire, è il collegamento wireless tra il pc ed il notebook.
E' solo un problema di settaggi.

Una curiosità: ma la stessa architettura in modalità wired ti funziona?

Ikozzo
05-10-2004, 13:12
Originariamente inviato da bosca
certo che è possibile, è una classica condivisione dell'accesso internet tramite gateway. l'unica particolarità, per così dire, è il collegamento wireless tra il pc ed il notebook.
E' solo un problema di settaggi.

Una curiosità: ma la stessa architettura in modalità wired ti funziona?

Non conosco la modalità wired :)
Sai una guida per configurare passo passo una rete come la voglio io?

bosca
05-10-2004, 13:59
wired = con cavi :)

se guardi nei post in evidenza trovi tutto ciò che ti serve....

Ikozzo
06-10-2004, 22:42
Originariamente inviato da bosca
wired = con cavi :)

se guardi nei post in evidenza trovi tutto ciò che ti serve....

Si con i cavi era tutto ok..

Ora ho un bel problema, smanettando con l'access point ho cambiato qualche impostazione e non riesco + ad accedere alla configurazione via browser.
Neanche resettandolo riesco più a fare nulla :(

Ho mandato una mail all'assistenza, speriamo rispondano presto.

Grazie ;)

Ikozzo
27-10-2004, 16:06
Aggiornamento, sono riuscito a resettare l'access point.

Rispiego un'attimo la situazione, vorrei fare una rete wifi e condivisione internet in casa tramite il mio pc desktop ed il mio portatile.

Ho questa situazione:

1) Desktop con modem ethernet adsl che sfrutta una scheda di rete

2) Access Point collegato al desktop che sfrutta una seconda scheda di rete.

3) Portatile con scheda wireless.

Mi spiegate dall'inizio i passi da fare per configurare il tutto?
Come sistema operativo ho Win XP Pro SP2 su entrambi i pc.

Grazie :)

Ikozzo
29-10-2004, 12:28
Up :)

Ikozzo
29-10-2004, 16:15
Hop Hop Gadget Up :)

Ikozzo
30-10-2004, 02:42
Up

Freeride
02-11-2004, 08:52
La connessione su layer 1 c'è, manca l'ip sul layer 2: poi postare tutti gli ip interessati.
Laptop, PC schede rete, AP, modem, gateway.

Ikozzo
02-11-2004, 15:24
Originariamente inviato da Freeride
La connessione su layer 1 c'è, manca l'ip sul layer 2: poi postare tutti gli ip interessati.
Laptop, PC schede rete, AP, modem, gateway.

Ho configurato così:

Access point

IP 192.168.1.1
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.254

Laptop:
IP 192.168.1.1
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.254

Modem Ethernet:
IP 192.168.0.1
Subnet: 255.255.255.0


Se pingo dal desktop l'ip 192.168.1.254 è tutto ok.
Se lo pingo dal laptop mi dice "Host di destinazione irraggiungibile"

Cosa sbaglio?

Grazie

Freeride
02-11-2004, 15:48
E gli ip wifi dei laptop come sono, in dhcp?

Ikozzo
02-11-2004, 20:57
Originariamente inviato da Freeride
E gli ip wifi dei laptop come sono, in dhcp?

Guarda, io non sono molto esperto con le reti...

Ti spiego cosa ho fatto:
-Collegato AP alla scheda di rete del pc e configurato con i dati che ho scritto sopra.

-Collegata la scheda wifi al laptop e configurata la connessione alla rete mettendo SSID dell'AP e configurata la scheda di rete con i dati di cui sopra.

La connessione la trova ed è pure ottima, ma continuo ad avere il problema che non funziona il ping dal laptop...

C'è una voce Dhcp nella configurazione dell'AP ma è su disabled.

Proprio non so, magari faccio errori elementari.. le reti non le digerisco :(

Grazie ancora