View Full Version : utility di backup .....tipi di backup
Non sto parlando delle instantanee del sistema che effettuate coi vari ghost,drive image & C.,l ma proprio al backup dei vostri dati di lavoro .:O
Dati su cui operate soventi modifiche e che richiedono quindi backup ricorrenti. :ronf:
A prescindere dai supporti :bsod: su cui poi salverete questi preziosi file (chi la seconda partizione dell'hdd fino alle unita nastro digitali) quali sono i software di backup che utilizzate di solito .
Oppure come me vi accontentate dell'utility omonima presente nel windows XP pro confidando nella sua semplicità e immediatezza?
Ne avete provate piu d'una ? Quali?
Le avete provate per curiosita o necessità ??
Quali sono i difetti /limiti piu ricorrenti delle utility che piu spesso utilizzate.
e per ultimo :sperem: "sgrat sgrat" vi è mai capitato di effettuare un ripristino ?
E' stato facile ? o avete avuto dei problemi Parliamone.
E dulcis in fundo su che supporto fisico avete salvato i vostri preziosissimi backup io ad esempio dei dvd non mi fido ancora pur utilizzando solo prodotti di marca (MCC ,TayoYuden,) su master gsa 4082 ho avuto alcune sorprese così adesso effettuo sempre la verifica file al termine della masterizzazione e per i backup di piccola dimensione tipo i DIFFERENZIALI , INCREMENTALI e GIORNALIERI sono ritornato ai vecchi cari CD che mi garantiscono una percentuale d'errorre inferiore rispetto ai dvd.
Grazie a tutti e.....
sfiga di Castucci
Tra tutti queeli che ho provato il migliore è
SynBack
Lo trovi su:
http://www.2brightsparks.com/
Si tratta di un programma free, che permette anchedi effettuare backup tra diversi pc connessi in rete.
Dimenticavo:
SyncBack ti permette anche di tenere sincronizzate due cartelle.
Non ha nessun limite nella dimensione dell'archivio?
Quasi tutti i software di compressione che si basano sull'algoritmo zip hanno questo limite .
HA è freeware ottimo grazie adesso lo provo
3mentina
22-10-2004, 08:19
L'argomento non sembra molro popolare...
Ho installato syncback e sto cercando di capire come utilizzarlo, vorrei salvare i dati su CD rom ma serve la formattazione UDF :eek:
Se qualcuno volesse porgere il proprio aiuto...
Grazie e un saluto.
tutmosi3
22-10-2004, 09:54
Ciao
Anche io usavo Sync Back. E' molto buono ma ho un problema: la funzione di "Schedule" in XP funziona solo se WIndows ha una password di login. In azienda (dove uso Sync Back con più frequenza) i PC non devono avere la password di login, quindi il software non esegue più i back up ad intervalli regolari (prima era su Win 98 e faceva la copia ogni ora ora devo avviarla manualmente).
Qualcuno ha eluso il problema?
Ho provato anche Handy Backup: andava abbastanza bene fino all'arrivo del SP2.
Insomma mi accodo alla richiesta di aiuto di Tarun.
Ciao
3mentina
22-10-2004, 11:17
Controlla nella scheda network (expert) in profile set-up, ci sono campi user name e password e un pulsante per controllare la connessione.
Forse è la soluzione al problema...
tutmosi3
22-10-2004, 13:33
Ciao
Negativo 3Mentina.
Sono andato su Network, ma i campi delle user e password sono da utilizzare se 2 PC della rete (1 sorgente dei file da copiare e l'altro destinazione) hanno l'accesso a Windows protetto da login. In quei campi ci metti la username e la pssword dei 2 computer.
Nell'azienda dove lavoro vedono le password e le username come il fumo negli occhi. Valli a capire i padroni!!!
Avrò provato almeno mezza dozzina di programmi ma nemmeno si avvicinavano a SyncBack.
Ciao
3mentina
22-10-2004, 16:43
?
fammi capire...
...siccome i PC non hanno user associato, allora syncback non puo' entrare?
hai provato con admin come user e senza password?
tutmosi3
22-10-2004, 16:56
Ciao
Sync Back può funzionare solo manualmente. Quando si creano le tabelle di schedualzione chiede una user name ed una password, che sono quelle di login di Windows. Il problema è che Windows non ha password in nessuno dei PC interessati.
Tutto funzionava egregiamente con Windows 98, poi l’arrivo di XP ha scombussolato la storia, così ho preso Handy. Ma ha complicare ulteriormente la faccenda ci si è messo pure il SP2.
Tu usi Sync Back per fare il backup dei documenti del tuo PC su un altro PC in rete?
Ciao e grazie
tutmosi3
22-10-2004, 16:58
Ho provato con admin, administrator ed anche con il nome dell'account ... Niente da fare
3mentina
22-10-2004, 17:33
a dire la verità l'ho scaricato ieri e lo sto studiando.
gira su W2K e in rete ho anche un pc XP, domani provo a simulare la tua situazione.
No non posso su XP ci sono tre utenti...
Accidenti, beh una prova la faccio lo stesso, così com'è.
Al limite, assegna tu stesso i nomi utente.
Anzi, il tuo ufficio, così come tiene i PC è in violazione della legge sulla privacy. Quindi, prendi questa scusa e sistema le cose.
;)
tutmosi3
22-10-2004, 17:38
A dire il vero non ho mai provato su Windows 2000. Comunque il problema è su XP. Provalo su XP se ce l'hai. Vedrai che il risultato sarà come il mio (anche se mi auguro di no).
Ciao e grazie
Non so se è quello che cerchi... anche perchè non è freeware... ma è un software che crea backup in tempo reale...ovvero:
Si scelgono le cartelle e i files da monitorare e il software ad ogni modifica del file (es. ogni salvataggio) crea una copia di backup in una directory a scelta.
E' possibile tenere uno storico di questi files con un numero a scelta... oppure schedulare i salvataggi ogni tot ore-minuti ecc..
il vantaggio è che hai tante copie consecutive del file tra cui andare a pescare in caso di problemi e perdere meno lavoro possibile...
Lo svantaggio è che ovviamente col tempo... se si fanno molti backup occupano un sacco di spazio.
Ci sono 2 buoni programmi che lavorano in questo modo e sono:
DataKeeper e Backup on demand
Il primo forse è migliore...
Non so se è questo che cercavi... in ogni caso a me e ad un collega hanno salvato il fondoschiena diverse volte...
Per il resto... concordo con l'eccezionalità di SyncBack che uso comunque per spostare tutti i file su un disco esterno anche se non ho info sul problema dell'utente.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.