PDA

View Full Version : Photoshop.. come mai la dimensione aumenta?


LaZer
01-10-2004, 21:56
Ho un'immagine di circa 1,3 Mb in formato JPG. La vado ad aprire con photoshop e non ci faccio niente, semplicemente la risalvo sempre in formato JPG. Come mai la dimensione di questa immagiine aumenta fino ai 2,3 Mb?

Grazie

luca72.lws
01-10-2004, 22:20
Originariamente inviato da LaZer
Ho un'immagine di circa 1,3 Mb in formato JPG. La vado ad aprire con photoshop e non ci faccio niente, semplicemente la risalvo sempre in formato JPG. Come mai la dimensione di questa immagiine aumenta fino ai 2,3 Mb?

Grazie

Perchè ogni vota che salvi in jpg il SW "rieffettua" la compressione jpg (quindi perdi qualità aumentando i kb ogni volta! )

Per ovviare , salva sempre in un formato che non rovina (tipo il psd o il png24 o il bmp) e poi solo quando ti serve esporta una jpg

LaZer
01-10-2004, 22:24
Originariamente inviato da luca72.lws
Perchè ogni vota che salvi in jpg il SW "rieffettua" la compressione jpg (quindi perdi qualità aumentando i kb ogni volta! )

Per ovviare , salva sempre in un formato che non rovina (tipo il psd o il png24 o il bmp) e poi solo quando ti serve esporta una jpg


Però non perdo qualità se nel menu del salvataggio JPG imposto qualità massima (12) e senza compressione, vero?!

luca72.lws
02-10-2004, 10:16
Originariamente inviato da LaZer
Però non perdo qualità se nel menu del salvataggio JPG imposto qualità massima (12) e senza compressione, vero?!


Ogni volta che rifai la compressione (anche se a zero) i jpg perde sempre qualcosina , per cui se proprio hai problemi di spazio usa il png24 (che non perde , ma allegerisce parecchio) , oppure usa il psd (che conserva tutto:layers , CMYK , vettori ecc..) ma purtroppo è elefantiaco

ContiF
03-10-2004, 11:51
Originariamente inviato da luca72.lws
Perchè ogni vota che salvi in jpg il SW "rieffettua" la compressione jpg (quindi perdi qualità aumentando i kb ogni volta! )

Da 1.3Mb a 2.3Mb dubito dipenda solamente dalla ricompressione dell'immagine... :confused:
Probabilmente l'immagine originale era stata salvata con un fattore di compressione + elevato (e quindi minore qualità)
come si può notare dal pannello di esportazione di photoshop il jpeg ammette infatti vari livelli di compressione.

X qule che dici, invece, a proposito della progressiva perdita di informazione (=qualità) è assolutamente vero, e quindi confermo il consiglio sui formati alternativi. :O

luca72.lws
03-10-2004, 12:10
Originariamente inviato da ContiF
Da 1.3Mb a 2.3Mb dubito dipenda solamente dalla ricompressione dell'immagine... :confused:
Probabilmente l'immagine originale era stata salvata con un fattore di compressione + elevato (e quindi minore qualità)
come si può notare dal pannello di esportazione di photoshop il jpeg ammette infatti vari livelli di compressione.

X qule che dici, invece, a proposito della progressiva perdita di informazione (=qualità) è assolutamente vero, e quindi confermo il consiglio sui formati alternativi. :O


Probabilmente mi sono spiegato male prima!

Allora il jpg ogni volta che salvi ricomprime usando i valori impostati di default per il formato jpg.

Ma il problema è che ogni volta rieffettua la compressione partendo dal semplice conto dei pixel presenti NON COMPRESSI.

Se ad esempio la tua immagine fosse composta da 2Mpx , allora dovrebbe pesare non compressa (è solo un es.) 10Mb!

Quando la apri in photoshop passa da 1.3 a 10MB , risalvandola con le impostazioni jpg in default , la rirovini un poco , poi l'immagine diventa 2.3Mb (per via dei default presenti).

Quando la apri nuovamente , l'immagine da 2.3 diventa 10Mb , la risalvi>la ricomprimi ancora a 2.3MB , e così via!

Ogni volta l'immagine viene rovinata un pochino .
:)