View Full Version : Acquisto Portatile!
Ebbene sì, non ci credo neanche io ma sono in procinto di acquistare un notebook (meglio desktop replacemnet) perchè andrò all'uni e la cosa più comoda sarà avere il mio fido portatile ovunque (mettici anche copertura wireless e internet gratis ed è fatta) ;)
Bene il mio budget si dovrebbe assestare sui 1500€ (meno è meglio è :)).
Sono in cerca di un pc abbastanza equilibrato che mi permetta di provare anche qualche giochino ma sopratutto che sia provvisto di masterizzatore dvd, scheda lan, wireless e magari anche bletooth.
Per la grandezza dell'hd mi basta maggiore o uguale a 40GB e la memoria dovrebbe assestarsi sui 512MB.
Per la cpu non saprei visto che attualmente in commercio ci sono troppe cpu, sopratutto per "mobile" e nn so cosa comprare.
La durata della batteria non è un fattore importante visto che all'uni avrò alimentazione gratis :p cmq un laptop che duri più di un altro fa sempre comodo ;)
Ultima cosa, credo che le altre verranno fuori dalla discussione (che spero sia visitata e seguita), il notebook lo vorrei con schermo da 15" visto che da 17" sfondano la mia cifra e se ci arrivano hanno componenti nn ottimi 8almeno credo)
Questo è tutto, per SO ecc np, ci penso io ;)
Ciao e grazie per le risposte che mi darete e scusate per la lunghezzza del post.
Up!
Dai su ragazzi che qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione ma alla fine ha trovato il notebook che fa per lui, consigliatemi qualche modello sulle basi delle info e vedrò di capire meglio la situazione ;)
Ciao!
gino1221
02-10-2004, 09:57
fujitsu siemens amilo A1630
costo sui 1500-1600
a64 3400+
e 9700 128mb! ci giochi a quello che vuoi e dovrebbe essere una scheggia! io ho un'accoppiata a64 2800+ 9700 128 e volo sia nel 3d che nelle applicazioni!
unica defezione da quello che tu cerchi: manca il bluetooth, ma puoi sempre trova re una di quelle chiavette usb a 20-25 euri, meglio di così?
Originariamente inviato da gino1221
fujitsu siemens amilo A1630
costo sui 1500-1600
a64 3400+
e 9700 128mb! ci giochi a quello che vuoi e dovrebbe essere una scheggia! io ho un'accoppiata a64 2800+ 9700 128 e volo sia nel 3d che nelle applicazioni!
unica defezione da quello che tu cerchi: manca il bluetooth, ma puoi sempre trova re una di quelle chiavette usb a 20-25 euri, meglio di così?
intanto grazie per la risposta, ma come va in fatto di batteria? e come vanno i fujitsu-siemens?
e per comprare online? qualche sito affidabile dal costo ragionevole? (anche pvt)
cmq si accettano altri consigli!
edit: dimenticavo: come sono gli lcd dei fujitsu-siemens? cmq credo che oggi pome mi farò un giretto a mw per vedere di persona questi portatili ;)
Ciao!
Facendo un giretto online ho notato degli asus con pentium m e radeon 9600/9700, ecco il link:
M6700N (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/m6/m67n/listino.htm), cosa ne pensate?
devo puntare a un a64 per performance o meglio un pentium m?
Ciao e Grazie!
Consiglio: Prendi sempre un intel centrino che hanno già il wireless incorporato
Originariamente inviato da ale1991
Consiglio: Prendi sempre un intel centrino che hanno già il wireless incorporato
una sk wireless lan per notebook quanto verrebbe a costare se acquistata separatamente?
c'è anche il modello A2526 della Asus che sembra decente a parte la lan wire, che ne dite?
Ciao!
Ma dopo lo hai sempre in mezzo però se prendi un centrino ti dura di piu la batteria. Il wireless costa ca 30- 50€ massimo
Originariamente inviato da ale1991
Ma dopo lo hai sempre in mezzo però se prendi un centrino ti dura di piu la batteria. Il wireless costa ca 30- 50€ massimo
per la lan wire nn ci sono problemi, l'Asus A2526KUH ce l'ha.
il problema ora sarebbe la sk video radeon 9700 mobility con le 64MB, di quant'è inferiore a quella con 128MB in fatto di prestazioni? qualche link per confronto?
Ciao e Grazie!
O se no devi prendere und pcmcia lan wireless
Originariamente inviato da ale1991
O se no devi prendere und pcmcia lan wireless
ok per il wire. forse prenderò questo Asus A2526KUH ma devo convincermi se a quel prezzo trovo qualcosa di poco superiore e sopratutto se lo trovo in qualche store quì da me...
Un altra domanda comunque: come va l'a64 3000+? qualche link a portatili con questo processore?
Ciao e Grazie!
Anch'io all'inizio ero orientato su quel modelo per via del processore a 64 bit.
Mi lascia perplesso il momitor a solo 1024x768.
Ora sono indeciso per l'olidata o la serie M6700 o M68 della Asus.
Sembra interessante anche L'Acer 1513.
Boh.......non so :confused:
Originariamente inviato da try
Anch'io all'inizio ero orientato su quel modelo per via del processore a 64 bit.
Mi lascia perplesso il momitor a solo 1024x768.
Ora sono indeciso per l'olidata o la serie M6700 o M68 della Asus.
Sembra interessante anche L'Acer 1513.
Boh.......non so :confused:
l'A2646KUH costa un pochino di più ma ha cpu + veloce, hd più capiente e schermo con risoluzioni speriori ;)
il mio problema è trovare una di questi due notebook in qualche rivbenditore quì vicino a prezzi decenti :)
su internet i miei non vogliono acquistare...
cmq sapoete darmi qualche link a siti affidabili dove acquistare questi notebook ?
Ciao e Grazie!
ma amd a 64 bit per me fa schifo. 1: per il surriscaldamento del amd.. L' acer 1513 puo andare che configurazioni vuoi?????
gino1221
03-10-2004, 09:59
amd 64 scalda meno di amd a-xp e dei bollenti intel p4...
se fa schifo x la temperatura 2 sono già scartati, restano a64 e centrino, ma come prestazioni... a64
Originariamente inviato da ale1991
ma amd a 64 bit per me fa schifo. 1: per il surriscaldamento del amd.. L' acer 1513 puo andare che configurazioni vuoi?????
la sk video lascia un po a desiderare...
e cmq per la durata delle batterie nn mi interessa, mi va bene anche 1 ora o poco più :)
il portatile lo userò all'uni e avrò l'alimentazione :)
Ciao!
io guarda per me vanno meglio gli intel centrino e sono anche piu silenziosi
gino1221
03-10-2004, 10:14
io ho un a64 ed è silenziosissimo.. non sento mai nemmeno la ventola partire. a meno che non mi metta a lavorare a pieni regimi alle 2 di notte quando non vola una mosca e non c'è il minimo fruscio.
durante il giorno anche nel silenzio basta il fruscio di una macchina che passa o di una persona che parla in un'altra stanza x nascondere il rumore che è minimo.. non so se mi sono spiegato: durante il giorno assolutamente non si sente.. e come prestazioni sono soddisfattissimo: ho un p4 3 ghz nel fisso e il mio amd64 2800+ desktop replacement mi da più soddisfazione credimi ed è un notebook! p4 in notebook ne ho visti, compreso l'amilo 1640 che ha p4 3ghz, ma non mi sono messo a ridere delle prestazioni per rispetto del mio amico che lo aveva: non c'era paragone col mio!
centrino sento parlar bene, ma è fatto al 60-70 % x autonomia.. insomma se ti basta un ora o poco più vai su p4 o amd 64.. e nel mio caso ti consiglierei amd 64.. sono processori più prestazionali
Ero per il centrino ed ora questo tuo parere mi ha portato di nuovo in alto mare :)
Beh allora la scelta ricade su Asus A2546K e Acer 1513.............
Se non sbaglio pero' anche il A2546K ha risoluzione 1024x768, differisce per il processore piu' potente e per l'hd piu' capiente.
gino1221
03-10-2004, 10:43
il 1513 dovrebbe avere il 3400+ a64.. ne ho sentito parlare molto bene..
altrimenti guarda l'amilo A1630 della fujitsu.. è tosto come configurazione.. altrimenti prova a andare a vedere il mio in sign:D
se vai a vedere il 3d athlon 64 notebook contest vedrai anche i miei risultati ai vari bench e quelli di ubi-wan con l'amilo.. due grandi note penso. ci sono entrambe le config e abbiamo fatto un bel 2-2 a 4 bennch...:sofico:
Il 1513 dovrebbe avere il 3400+
Il 1513 ha un athlon64 3400+ (poi quel + non so cosa significhi).
Purtroppo L'amilo 1630 non e' disponibile in nessuno dei negozi della mia citta'.
Dovrei ordinarlo.
Preferirei vederlo e toccarlo con mano, prima di prenderlo.
Originariamente inviato da try
Il 1513 ha un athlon64 3400+ (poi quel + non so cosa significhi).
Purtroppo L'amilo 1630 non e' disponibile in nessuno dei negozi della mia citta'.
Dovrei ordinarlo.
Preferirei vederlo e toccarlo con mano, prima di prenderlo.
quel + all'interno del nome del processore è una nomenclatura che amd ormai usa da un paio d'anni e, all'inizio, indicava che quel porcessore amd seppur a frequenza più bassa rispetto a un p4 di frequenza effettiva al numero della nomenclatura dell'amd era ugualmente efficace e prestazionale (era una specie di mossa commerciale per confondere gli acquirenti). la spiegazone è un po contorta ma dovresti arrivarci.
ti faccio un esempio, anche se non è del tutto vero:
un amd Athlon64 3200+ è come prestazioni uguale a un intel Pentium4 a 3200Mhz anche se l'amd lavora a frequnze inferiori (in questo caso 3200+ corrispondono a 2000Mhz effettive).
Quindi l'Athlon64 3400+ lavora effettivamente a 2200Mhz
Ciao!
se riesco a trovare un rivenditore che faccia dei prezzi decenti potrò anche acquistare il modello A2546KUH, però dovrò attendere un po data la mia partenza per bologna, forse farò un giro anche lì.
per restare in tem: nessuno di voi ha uno di questi due modelli e può dirmi qualcosa in merito?
Ciao e grazie!
Dark_GRB
04-10-2004, 12:33
Ciao,
giusto una nota... la garanzia standard dell'Asus e' di 2 anni, quella Acer di 1 anno solamente :)
Rinunciando a qualcosa in termini di prestazioni ( ma non tanto ) perche' non pensare ad un modello Asus della serie M67 o M68 con Dothan ? Sono un po' piu' leggeri (3 kg anziche' 3.3 della serie A ) ed hanno una migliore autonomia. il costo non e' molto diverso.
Un buon rivenditore online e' www.eprice.it
Ciao,
Dark
Originariamente inviato da Dark_GRB
Ciao,
giusto una nota... la garanzia standard dell'Asus e' di 2 anni, quella Acer di 1 anno solamente :)
Rinunciando a qualcosa in termini di prestazioni ( ma non tanto ) perche' non pensare ad un modello Asus della serie M67 o M68 con Dothan ? Sono un po' piu' leggeri (3 kg anziche' 3.3 della serie A ) ed hanno una migliore autonomia. il costo non e' molto diverso.
Un buon rivenditore online e' www.eprice.it
Ciao,
Dark
per il peso e la durata nn dovrei avere problemi visto che lo porto all'uni e lo collego all'alimentazione e alcune volte lo porterei con me da amici per scambiare qualcosa.
grazie per il sito ma credo che acquisterò il portatile in un negozio
Ciao!
ps: adesso vado che parto per bologna
scusate se sono stato assente per un po di tempo ma non avevo la possibilità di connettermi.
cmq per il portatile dovrei prendere l'Asus A2546KUH da un rivenditore a pescara (il prezzo dovrebbe essere attorno a 1500€ ivato).
Appena lo avrò sotto le mani vi farò sapere come va.
Ciao!
marcus58
13-10-2004, 23:37
Hai visto e provato l'ASUS M6822 ?
1411 euro spesi bene ...........
Originariamente inviato da marcus58
Hai visto e provato l'ASUS M6822 ?
1411 euro spesi bene ...........
si l'ho visto ma la sk video nn è la 9700pro... :)
cmq altra domanda:
com'è la GeForce 5700Go 128MB? (solo per informazioni, vista che la monta il portatile di un mio amico...)
Para Noir
22-10-2004, 10:01
Originariamente inviato da Zermak
si l'ho visto ma la sk video nn è la 9700pro... :)
cmq altra domanda:
com'è la GeForce 5700Go 128MB? (solo per informazioni, vista che la monta il portatile di un mio amico...)
E lì lì con la 9700pro mobile come prestazioni.
Allora ok.
Acquistero' l'asus senza problemi :)
Ciao e Grazie!
Dark_GRB
22-10-2004, 10:30
Sei hai 10 minuti di tempo, postaci le tue impressioni, quando l'avrai preso ;)
Ciao, Dark
le impressioni d'uso le scriverò sicuramente anche se le prime ore di utilizzo le passerò a formattarlo :D
riguardo al format mi serve un informazione, per il chipset NV Crush K8M che driver devo scaricare? quelli per nforce3go?
Ciao e Grazie per l'aiuto che mi darete ;)
Prendi quello che vuoi ma non prendere ne HP ne COMPAQ
E se puoi prendilo con il wireless integrato ;)
Originariamente inviato da scriba
Prendi quello che vuoi ma non prendere ne HP ne COMPAQ
E se puoi prendilo con il wireless integrato ;)
il portatile già l'ho ordinato, arriva il 2...è un asus a2546kuh.
per il chipset (nv Crush K8M) che driver devo scaricare?
Ciao e Grazie!
PS:ma come mai non consigli hp e compaq?
Se ti va....da un occhio qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=798684
Così capisci la mia intolleranza verso HP e Compaq :mad:
Se può interessare, su una nota rivista di settore (numero di nov) c'è la recensione dell'asus A2500k con a64 3200+, e risulta che sulla macchina sia montato un HDD da 5400 rpm Hitachi. Mica male....
Originariamente inviato da mattax.
Se può interessare, su una nota rivista di settore (numero di nov) c'è la recensione dell'asus A2500k con a64 3200+, e risulta che sulla macchina sia montato un HDD da 5400 rpm Hitachi. Mica male....
wow, è l'info che mi mancava (rpm dell'hd :))
adesso son ancora più convinto dell'acquisto :D
grazie tanto
PS: mi madi in pvt il nome della rivista? thx
yappanappa
30-10-2004, 12:57
Originariamente inviato da gino1221
il 1513 dovrebbe avere il 3400+ a64.. ne ho sentito parlare molto bene..
altrimenti guarda l'amilo A1630 della fujitsu.. è tosto come configurazione.. altrimenti prova a andare a vedere il mio in sign:D
se vai a vedere il 3d athlon 64 notebook contest vedrai anche i miei risultati ai vari bench e quelli di ubi-wan con l'amilo.. due grandi note penso. ci sono entrambe le config e abbiamo fatto un bel 2-2 a 4 bennch...:sofico:
mi dici dove trovare questi benchmark?
gino1221
30-10-2004, 13:55
www.futuremark.com
qui trovi i 3dmark2001/3/5
poi c'è aquamark, superpi, pcmark04
cercali con google che fai prima..
bye
Ragazzi ho il portatile da 2 settimane però c'è qualcosa che nn va...
in alcuni test, quali membench di sandra, ma anche aquamark3, 3dmark05 e doom3 i risultati nn sono quelli che dovrebbero essere, mispiego meglio, i miei risultati nn sono allineati con quelli di alcuni utenti di questo forum:
per esempio a doom3 con ris a 1024 e qualità su high la media degli fps nel demo1 è di 20.8, con aquamark faccio 23500 (qualcosina in più, qualcosina in meno) e con il membench di sandra faccio solo 2200MB/s...
forse l'unico valore quasi nella norma è quel 3600 e qualcosa a pcmark04.
cos'è che nn va nel mio portatile, se qaulcuno ha vogli può fare dei test sul suo portatile con amd athlon 3200+ e 512mb ddr?
ciao e grazie!
PS: per info: al 3dmark05 faccio sotto gli 880pti
Ciao, anche io sto pensando di comprare questo portatile... Come ti sembra come qualità costruttiva? È abbastanza solido? E lo schermo com'è? Ti sembra di buona qualità? Si vede bene anche guardandolo un pò di lato?
Originariamente inviato da neon84
Ciao, anche io sto pensando di comprare questo portatile... Come ti sembra come qualità costruttiva? È abbastanza solido? E lo schermo com'è? Ti sembra di buona qualità? Si vede bene anche guardandolo un pò di lato?
forse l'unica vera pecca è proprio lo schermo, nn è eccezionale...
anche tu come osservatore pèrincipale fai fatica a trovare la giusta angolazione per vederlo decentemente, e neanche i colori son molto validi, confrontandolo col mio acer da tavolo nn c'entra proprio niente, cmq non è malvagissimo ma si poteva fare mi meglio :)
per la costruzione sembra abbastanza solido ;)
se hai la possibilità provalo prima
Ciao!
frankie76
12-11-2004, 00:17
Originariamente inviato da Zermak
Ebbene sì, non ci credo neanche io ma sono in procinto di acquistare un notebook (meglio desktop replacemnet) perchè andrò all'uni e la cosa più comoda sarà avere il mio fido portatile ovunque (mettici anche copertura wireless e internet gratis ed è fatta) ;)
Bene il mio budget si dovrebbe assestare sui 1500€ (meno è meglio è :)).
Sono in cerca di un pc abbastanza equilibrato che mi permetta di provare anche qualche giochino ma sopratutto che sia provvisto di masterizzatore dvd, scheda lan, wireless e magari anche bletooth.
Per la grandezza dell'hd mi basta maggiore o uguale a 40GB e la memoria dovrebbe assestarsi sui 512MB.
Per la cpu non saprei visto che attualmente in commercio ci sono troppe cpu, sopratutto per "mobile" e nn so cosa comprare.
La durata della batteria non è un fattore importante visto che all'uni avrò alimentazione gratis :p cmq un laptop che duri più di un altro fa sempre comodo ;)
Ultima cosa, credo che le altre verranno fuori dalla discussione (che spero sia visitata e seguita), il notebook lo vorrei con schermo da 15" visto che da 17" sfondano la mia cifra e se ci arrivano hanno componenti nn ottimi 8almeno credo)
Questo è tutto, per SO ecc np, ci penso io ;)
Ciao e grazie per le risposte che mi darete e scusate per la lunghezzza del post.
Visto che hai bisogno di portatilità, connettività, potenza e lo vuoi senza sistema operativo credo che come il mio (ce l'ho in firma, è un Santech A1760cr...:D) o leggermente con configurazione più piccola per risparmiare ;)
E' davvero ottimo in tutto potenza (tra i più potenti mai visti, testato anche su PC Professionale di questo mese), connettività, portatilità (pesa intorno ai 2,8kg), autonomia (rasenta le 5 ORE), rapporto qualità prezzo ed assitenza (in sole 24h)...e poi lo puoi prendere senza S.O....zio Bill :ncomment:
Io l'ho pagato sui 2000 euro anche se ora è sceso un po' :(
Se prendi poi il prodotto di serie (quello con il Dothan 1.8, 512 Mb RAM e tutto il resto uguale) scendi sotto i 1700 eurazzi...se poi non avevi intenzione di spendere tanto allora puoi chiedere di personalizzartelo con CPU, HDD, RAM, lettore ottico meno costosi.
Spero di esserti stato di aiuto ;) ah...dimenticavo il link...http://www.santech.it/notebook/A1760.htm
ciauz...
Il portatile già l'ha l'ho acquistato :) cmq grazie per i consigli, ma sopra i 1700€ non sarei potuto andare :P
Chiedevo se qualcuno avesse i miei stessi componenti e facesse qualche test per vedere se il mio è allineato agli altri visto che in alcune applicazioni nn mi risulta.
Ciao!
sono molto interessto io al santech, pero preferivo quasi quasi un mad 64 che un dothan che i giochi penso girino meglio :O
Para Noir
13-11-2004, 11:51
Originariamente inviato da TecliS
sono molto interessto io al santech, pero preferivo quasi quasi un mad 64 che un dothan che i giochi penso girino meglio :O
Forse pensi male :)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2129&p=10
stupisce anche a me sto centrino
si, c'e' pero da dire che ad esempio sull'amilo o sull'acer e montato un bel 3400+ non un 3000+, cmq si va bene :o
ma le cose che ora a me interessano sono il responso della tastiera e come si vede lo schermo ehehe
p.s.
mi sono configurato n portatile da 2500€ su alienware che e davvero da paura, pero 2500€ sono troppi :mc:
Mendocino 433
13-11-2004, 17:14
Originariamente inviato da Zermak
il portatile già l'ho ordinato, arriva il 2...è un asus a2546kuh.
per il chipset (nv Crush K8M) che driver devo scaricare?
Ciao e Grazie!
PS:ma come mai non consigli hp e compaq?
Che driver bisogna scaricare per questo chipset? Interessa anche a me. Ha problemi con le USB o con LINUX come gli atri chipset NVIDIA? (Almeno fino a un po' di tempo fa)
Originariamente inviato da Mendocino 433
Che driver bisogna scaricare per questo chipset? Interessa anche a me. Ha problemi con le USB o con LINUX come gli atri chipset NVIDIA? (Almeno fino a un po' di tempo fa)
il chipse sarebbe l'nForce 3 150 Go, quindi devi scaricarti i driver per l'nForce ;) (quel crush era il nome in codice :P)
per quanto riguarda le funzionalità sotto linux non so dovresti chiedere a qualcuno che li ha provati :)
Ciao!
Mendocino 433
16-11-2004, 10:52
grazie per l'informazione, non la trovavo da nessuna parte! Allora i driver per linux ci sono.
Questo N force 3 com'è? Sai se ha problemi con le USB o EIDE come le vecchie versioni?
Originariamente inviato da Mendocino 433
grazie per l'informazione, non la trovavo da nessuna parte! Allora i driver per linux ci sono.
Questo N force 3 com'è? Sai se ha problemi con le USB o EIDE come le vecchie versioni?
non credo, ho provato ad usare l'usb per mouse e una webcam ed è andato tutto bene, per quanto riguarda l'eide nn so, cosa ti interessa?
Ciao!
Mendocino 433
16-11-2004, 13:22
Di preciso non so dirti, è un po' che non mi aggiorno, ma ai tempi dell'Nforce 2 sentivo di problemi con le USB 2, ma anche 1. Un mio amico aveva um modem 56K USB su Nforce2 e appena cliccava per disconnettersi gli si freezava il PC e non rispondeva più neanche al reset. Poi ha cambiato modem. Ma quello poteva essere un problema di driver.
Per gli Eide non mi ricordo cosa si diceva in giro, ma mi ricordo molti problemi con le USB, specie USB2.
Se prenderò il portatile dell'Asus con AMD64 e Nforce 3, dovrò usare un floppy USB e ci devo poter fare il boot senza rogne.
dovrebbe punzionare perfettamente, infatti quando attacco il mouse durante il caricamento, nella pagine dove descrive la cpu, la ram e i componenti ide ecc, appare anche usb mouse ;)
Ciao!
Dark_GRB
16-11-2004, 16:27
Ciao Zermark,
giusto una domandina... per favore, mi puoi confermare che l'HD e' a 5400 rpm?
Grazie ciao.
Dark
Originariamente inviato da Dark_GRB
Ciao Zermark,
giusto una domandina... per favore, mi puoi confermare che l'HD e' a 5400 rpm?
Grazie ciao.
Dark
no, purtroppo è a 4200rpm ma mi sembre molto veloce, io a casa ho un Maxtor 7200rpm e la differenza non la vedo anche trasferendo file di grose dimensioni :)
Ciao!
Dark_GRB
16-11-2004, 17:15
Approfitto della tua pazienza :) come ti trovi con la scheda video, I giochi e/o le applicazioni 3d girano bene?
La batteria, quanto dura ?
Grazie,
Dark
Originariamente inviato da Dark_GRB
Approfitto della tua pazienza :) come ti trovi con la scheda video, I giochi e/o le applicazioni 3d girano bene?
La batteria, quanto dura ?
Grazie,
Dark
per i giochi va abbastanza bene anche se nn è il massimo, con la demo1 di doom3 a 1024 e dettagli high faccio 20fps, cmq per giochi più normali va bene, l'ho un pò overclkkata visto che di default è settata a 380 per core e 190 per la ram (adesso la tengo a 405 e 202.5 rispettivamente). se la alzo già a 408 e 204 dopo un pò di tempo si iniziano a vedere artefatti... :(
ho fatto anche alcuni bench ed è risultato, tutto il sistema, un pò sotto la media, non so se sono i driver ma ora nn ho vogli di perder tempo.
invece per il discorso batteria nn posso proprio aiutartyi dato che l'ho tenuto sempre attaccato alla corrente...
c'è il programma dell'asus che ho installato e stacandolo dalla "rete" puoi selezionare varie modalità e a "save battery" il pc ti dovrebbe durare più di 2 ore, ovviamente avrai freq del processore molto bassa e luminosità del monitor anche :)
Ciao, questo è tutto!
Ciao, Ho il portatile come il tuo (a2546k) e mi ha dato valori molto simili(cioè un pò bassi) nei 3dmark, in più ho degli artefatti senza neanche cambiare le frequenze!!!!!!
Mi hanno detto che il problema potrebbe essere l'istallazione iniziale asus (io non ho cambiato niente), tu che sistema operativo hai su?
E quali driver video?
Grazie Ciao
ma postare un po di 3dmark?
per i test precedenti ho usato gli omegdrivers e clock di core a 405 e ram a 202.5. per quanto riguarda il sitema operativo ho winxp pro con sp2, tutto aggiornato.
adesso ho messo su i cata 4.11 per vedere se il problema con q3 smettesse (giocando in internet sui server con pb attivo il pc mi crasha...), invece niente, proverò a rimettere gli ufficiali asus e ti faccio sapere come va.
CiaO!
Ecco che torno dal ciclo dei test:
Allora il sistema è un pò carico, ho disattivato i processi più pesanti ed ho lanciato i vari bench pulendo la ram con ram idle (avevo circa 370MB liberi). Ho usato i driver cata 4.11 ufficiali settati in default così come la freq della sk video (380 per core e 190 per ram). Vi dico subito che oggi il computer si è subito 3 cambiamenti di driver...
cmq ecco i risultati:
PC Mark 04: 3579
Super PI 1Mbits: 47s (fatto un pò di giorni fa)
Super PI 4Mbits: 04m 01s (241s) fatto dopo il riavvio con tutti i processi standard
Aquamar3: 22426
Doom3 Demo1 a 1024 qualità High: 18.7fsp
Doom3 Demo1 a 800 qualità Medium: 30.5fps
3DMark 2001SE: 9867
3DMark 2003: 2521
3DMark 2005: 802
ecco tutto, vi posso solo dire che con gli omega e sk video clockata a 405Mhz per core e 202.5Mhz per ram al bench Aquamark3 faccio 23500pti, a doom3 1024 High faccio 20.3fps e al 3dmark2001se faccio 10650pti. Appena ho tempo overclokko la sk video e rifaccio i test video ;)
Ciao!
PS: cmq i valori sono molto bassi rispetto ad altri portatili con le stesse caratteristiche :(
PPS: mi son dimenticato di dirvi che l'hd è molto carico (24GB liberi), non è deframmentato e come so uso winxp pro sp2 con tutti gli aggiornamenti.
Ciao. Anch'io sto per comprarmi finalmente un portatile.
Sono indeciso tra L'Asus a2546k e L'acer 1522wlmi (questo monta un amd 64 non mobile pero').
Zermak potresti darmi un parere sull'asus?
Anchi’io come te lo usero' all’univ.
Lo schermo non e' buono o e' accettabile? l'autonomia? E soprattutto e' silenzio?
Qualcuno sa qlk sull'acer.
Grazie anticipatamente.
Originariamente inviato da fight
Ciao. Anch'io sto per comprarmi finalmente un portatile.
Sono indeciso tra L'Asus a2546k e L'acer 1522wlmi (questo monta un amd 64 non mobile pero').
sei sicuro che è non mobile?
Secondo il mio parere non è male, è abbastanza solido, solo la zona sotto il lettore dvd è un pò più fragile, le maniglie dello schermo garantiscono una buona solidità. il apnnello lcd non è ottimo, solo chi ci lavora può trovare la giusta angoalzione verticale per vederlo perfettamente mentre già spostandosi affianco a chi ci lavora si inizia a d abbassare la qualità delle immagini, forse è un po troppo lunimoso e non permette la visualizzazione ottimale di alcune foto ecc, ma modificando dal pannello di controllo della sk video puoi migliorare la resa cromatica, a casa ho un lcd 17 pollici acer e lì i colori son molto più reali senza modificare i parametri sul pannello di controllo, ma ovviamente in quello da 17 c'è l'osd per le regolazioni ;). cmq fatta un pò di abitudine e modificato in modo ottimale alcune cosette il gioco è fatto. Per il rumore quando inizi a lavorare pesantemente (psp, ps, macromedia e i giochi) la ventola interna va ai massimi regimi e se sei solo la senti eccome, in acoltà invece neanche te ne acorgi. quando invece fai semplici cose (navigazione ecc) non si sente neanche :)
tutto sommato è un buon portatile, non posso fare confronti diretti perchè è il mio primo portatile, anche se le prestazioni della sk video non mi hanno soddisfatto pienamente poichè con la stessa config molti altri possessori di portatili hanno ottenuto più alti punteggi nei vari bench. cmq ti consiglio dei vederlo acceso e casomai trovare anche altri portatili dello stesso prezzo e con componenti uguali per fare un confronto.
unltima cosa, il suddetto portatile viene venduto già con una borsa (ben fatta, con varie tasche) e un mouse logitech (da 20€, più precisamente il logitech mini optical mouse, rimarchiato asus e con una colorazione che si addice al portatile ;)).
Questo è tutto, spero di essere stato chiaro ed esauriente nelle risposte, Ciao!
Ciao a tutti!
Alle fine ho comprato l'asus a2546kuh. Sono molto soddisfatto (forse una risoluzione leggermente migliore cmq...). Una domanda. Dove posso trovare questi driver omega? di che si tratta? non sono originali asus? esiste gia' qualche agiornamento sul bios? grazie!
gli omega sono dei driver ati modificati. li puoi trovare in questo sito: Omega Drivers (http://www.omegadrivers.net/)
Per il bios non so visto che nn mi sono interessato e tutti i componenti funzionano alla perfezione ;)
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.