PDA

View Full Version : a go impiantà i bisi


akilaracconti?
01-10-2004, 20:43
ma cosa vuol dire?

||ElChE||88
01-10-2004, 20:44
Ho piantato i piselli? :mbe:

osky10
01-10-2004, 20:56
Originariamente inviato da ||ElChE||88
Ho piantato i piselli? :mbe:
come 6 informato, ti piacciono i piselli???:D

||ElChE||88
01-10-2004, 21:07
Originariamente inviato da osky10
come 6 informato, ti piacciono i piselli???:D

Boh, somiglia al mio dialetto, ma tu vai a costruire i ponti! :D

BonOVoxX81
01-10-2004, 21:57
Originariamente inviato da akilaracconti?
ma cosa vuol dire?


Se te voi te dago na man anca a tirare su e sarese :D

E' nel mio dialetto......

a go impiantà i bisi = ho piantato i piselli ;)

CYRANO
01-10-2004, 23:35
Originariamente inviato da akilaracconti?
ma cosa vuol dire?

beh essendo vicentino dovresti conoscerne il significato , no ?

;)

Anche perche' uno dei piatti tipici vicentini e' proprio " risi e bisi "...





Ciaozzz

ingpeo
01-10-2004, 23:53
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Se te voi te dago na man anca a tirare su e sarese :D

E' nel mio dialetto......

a go impiantà i bisi = ho piantato i piselli ;)
Boone e sarese!!!
Ze che coi bisi no e ghe stà mia ben...

CYRANO
01-10-2004, 23:58
Oh ma io dico " siarese " , mica " sarese ".. sara' una variante :D





Ciaozzz

ella
02-10-2004, 00:08
sarese sarese...

caso zee le siarese scussame...
roba che se magna...?
che poi lè vero no?!che ghe xe en diaeto par ogni paesin del caso in tel veneto... mi so mesa rovigota, mesa adriota... so un fià un misioto insoma...

CYRANO
02-10-2004, 00:12
Beh qui a Vicenza citta' zona Est si dice " siarese " , altrove nel veneto non so :D




Ciaozzz

ally
02-10-2004, 09:08
...no na rovigota...i dise che se i teroni del veneto...mi noeo so...certo che i diaeti che ghe se qua in veneto i se un fia snobai...e poi quando qualcheduno serca de fare na imitasion de un veneto vien fora un smissiotto che se na porcaria...sensa desmentegare che molti i pensa che el diaeto che ghe se a venesia sia eo steso che ghe se qua a padova...ma dime ti che sente...

..veneto poenton paga e tasi :p

ally
02-10-2004, 09:14
Originariamente inviato da ally
...no na rovigota...i dise che se i teroni del veneto...mi noeo so...certo che i diaeti che ghe se qua in veneto i se un fia snobai...e poi quando qualcheduno serca de fare na imitasion de un veneto vien fora un smissiotto che se na porcaria...sensa desmentegare che molti i pensa che el diaeto che ghe se a venesia sia eo steso che ghe se qua a padova...ma dime ti che sente...

..veneto poenton paga e tasi :p



...traduzione: i cittadini di Rovigo non godono di una gande reputazione da parte dei restanti del Veneto...buona parte degli italiani non veneti seguitano pedissequamente a sostenere che il dialetto delle diverse realtà venete sia riconducibile ad un singolo dialetto identificabile con quello veneziano, cosa assolutamente non vera :p

Harvester
02-10-2004, 09:18
un traduttore, please.............:O

Athlon64-FX53
02-10-2004, 09:20
Originariamente inviato da CYRANO
Oh ma io dico " siarese " , mica " sarese ".. sara' una variante :D


Ciaozzz

A verona "sirese" ... ognuno ha la sua variante eheheh

ingpeo
02-10-2004, 09:22
Ciò, a Marostega, che xe a patria dee sarese, no i dise mia a "i"...

Athlon64-FX53
02-10-2004, 09:25
Originariamente inviato da ella
sarese sarese...

caso zee le siarese scussame...
roba che se magna...?
che poi lè vero no?!che ghe xe en diaeto par ogni paesin del caso in tel veneto... mi so mesa rovigota, mesa adriota... so un fià un misioto insoma...


L'è vera che i rovigoti jè i teroni del veneto, ma più che altro nisuni capisse dan do vienli fora.

Quando in ziro te senti parlar dele provinse venete noi vien mai fora nè i belunesi, nè i rovigoti... a poche olte pur i trevisani.

La realtà l'è che nel veneto gh'è quatro provinse: venesia, padoa, visensa e verona.

ally
02-10-2004, 09:32
...no te te sbaji...ghe ne gà soeo una : PADOVA :O :p

ella
02-10-2004, 09:34
Originariamente inviato da ally
...no na rovigota...i dise che se i teroni del veneto...mi noeo so...certo che i diaeti che ghe se qua in veneto i se un fia snobai...e poi quando qualcheduno serca de fare na imitasion de un veneto vien fora un smissiotto che se na porcaria...sensa desmentegare che molti i pensa che el diaeto che ghe se a venesia sia eo steso che ghe se qua a padova...ma dime ti che sente...

..veneto poenton paga e tasi :p


senti mo sto chi... caso gheto da ciacolare... ma vara che zente che ghe ze....padoan padoan....
da noialtri se dise padoan pacioloso...
ghavì na cantilena quando parlì che ze la fine del mondo...!!!!:D

Athlon64-FX53
02-10-2004, 09:37
Originariamente inviato da ally
...no te te sbaji...ghe ne gà soeo una : PADOVA :O :p

Venesiasi gran siori, padoani gran dotori, vizentini maja gati, veronesi tuti mati ! :D

BonOVoxX81
02-10-2004, 10:15
Originariamente inviato da ally
...traduzione: i cittadini di Rovigo non godono di una gande reputazione da parte dei restanti del Veneto...buona parte degli italiani non veneti seguitano pedissequamente a sostenere che il dialetto delle diverse realtà venete sia riconducibile ad un singolo dialetto identificabile con quello veneziano, cosa assolutamente non vera :p


Mejo un morto in casa che un rovigotto che bussa alla porta

(vecchio detto padovano:D)






:D

Thanatos
02-10-2004, 10:57
LOL!!!

dato che studio a venezia potrei commentare il 3d:
CHE SBORO!!!:D

cmq A ROVIGO NN ME INTRIGO!!!:)

Athlon64-FX53
02-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da Thanatos
LOL!!!

dato che studio a venezia potrei commentare il 3d:
CHE SBORO!!!:D

cmq A ROVIGO NN ME INTRIGO!!!:)


A verona "che sboro" vuol dire "che freddo"

sapatai
02-10-2004, 11:08
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Mejo un morto in casa che un rovigotto che bussa alla porta

(vecchio detto padovano:D)






:D
sacranon, te me ghe fato capotare dal ridare.
me piase un pasto sta discusion de ciacoe venete, me pare de esare sentà al bar sport in piassa.

ally
02-10-2004, 12:09
Originariamente inviato da ella
senti mo sto chi... caso gheto da ciacolare... ma vara che zente che ghe ze....padoan padoan....
da noialtri se dise padoan pacioloso...
ghavì na cantilena quando parlì che ze la fine del mondo...!!!!:D


...cucio...sta in sea...no voevo miga farte irabiare...:p

...ma se cossi diffissie da comprendare sto diaeto...a mi me pare che sia molto fassie invesse...naltra roba poi...voialtri parlè diaeto in fameja?...mi mai...eo uso soeo par schersare...eo go impara un fià dai nonni e un fià da ammissi a scoea...e voialtri? :)

ingpeo
02-10-2004, 12:14
Casa mia xe parla diaeto ma nol xe cossì sempre, se fa un smisioto co l'italian.
Aea università invese xe parla spesso e voentieri diaeto, soeo che i xe tutti da venesia o padova, i me dà del montanaro...:D
Comuqnue a basan xe parla manco diaeto parchè i xe sente tuti siori e ora soeo italian, co 'na pronuncia però che no te digo!

BonOVoxX81
02-10-2004, 18:07
Originariamente inviato da Thanatos
LOL!!!

dato che studio a venezia potrei commentare il 3d:
CHE SBORO!!!:D

cmq A ROVIGO NN ME INTRIGO!!!:)


Va via teron :D

lzeppelin
02-10-2004, 18:21
Originariamente inviato da CYRANO
Oh ma io dico " siarese " , mica " sarese ".. sara' una variante :D





Ciaozzz

è come per i fagioli, c'è chi dice "fasoi" e chi dice "fasioi"

e ci sono molte altre parole, tipo le puzzette, le ho sentite chiamare in molti modi comunque:

El vento aromatico che vien da la sfesa, nel nostro diaeto se ciama scoresa

:D

ingpeo
02-10-2004, 18:25
Originariamente inviato da lzeppelin

El vento aromatico che vien da la sfesa, nel nostro diaeto se ciama scoresa

:D
:rotfl:
Non l'avevo mai sentita questa!

bagoa
02-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da ally
...traduzione: i cittadini di Rovigo non godono di una gande reputazione da parte dei restanti del Veneto...buona parte degli italiani non veneti seguitano pedissequamente a sostenere che il dialetto delle diverse realtà venete sia riconducibile ad un singolo dialetto identificabile con quello veneziano, cosa assolutamente non vera :p veramente l'ultimo pezzettino recitava: veneto polentone paga e taci, o mi sbaglio
:D :D

CYRANO
02-10-2004, 23:13
Originariamente inviato da Athlon64-FX53


La realtà l'è che nel veneto gh'è quatro provinse: venesia, padoa, visensa e verona.

Non posso che quotare !


:D :D :D





Ciaozzz

kaioh
02-10-2004, 23:19
domanda par i padoani: savio come se ciama chi par a strada guida come un desgrassià?:asd::asd::asd::asd:

BonOVoxX81
03-10-2004, 00:47
Originariamente inviato da kaioh
domanda par i padoani: savio come se ciama chi par a strada guida come un desgrassià?:asd::asd::asd::asd:

:eek:

simone1980
03-10-2004, 01:31
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Mejo un morto in casa che un rovigotto che bussa alla porta

(vecchio detto padovano:D)






:D

c'è pure la variante pratese:
meglio un morto in casa che un pisano all'uscio.

RiccardoS
04-10-2004, 07:36
Originariamente inviato da kaioh
domanda par i padoani: savio come se ciama chi par a strada guida come un desgrassià?:asd::asd::asd::asd:

sì: concittadino! :asd:

a sì voialtri padoani i desgrassià dea strada!

a me par da notare un fiàtin de ironia sui rovigoti! :mbe: cossa ghio contro nialtri? el poesine el xe ea crema del veneto! :D

juninho85
04-10-2004, 07:49
Originariamente inviato da akilaracconti?
ma cosa vuol dire?
t avranno mica offerto piselli?!
:D

skizzo03
14-11-2004, 01:42
go catà par sbaio sta discussion, e secondo mi Rovigo lè la crema del polesine, insomma ghe un fià de tutto e de più, ghe i matti, i studiosi, la zente par ben insomma una grande marmaglia de zente che se insmissia! :D

bulga
14-11-2004, 03:36
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Se te voi te dago na man anca a tirare su e sarese :D

ma cosa intendete con sarese?
perchè in triestin le "sariese" sono le ciliegie

:yeah:

BonOVoxX81
14-11-2004, 11:39
Originariamente inviato da bulga
ma cosa intendete con sarese?
perchè in triestin le "sariese" sono le ciliegie

:yeah:


Si esatto ciliegie :D

andrea 250
14-11-2004, 12:13
Originariamente inviato da skizzo03
go catà par sbaio sta discussion, e secondo mi Rovigo lè la crema del polesine, insomma ghe un fià de tutto e de più, ghe i matti, i studiosi, la zente par ben insomma una grande marmaglia de zente che se insmissia! :D


Vàcà càn cadeboto...anca mì l'ò lètta par caso stà discusion!! sòn dè milan ma el me core èl bate per verona. Pensio vualtri che tra poco se tuto el tira pàr el verso giusto...venio a stàr pure mi nèl veneto...dovarò impararlo par bèn.....mi lo parlo parchè à gò ì mè noni che je veneti...e con mì ì parla sempre el veneto. *io can. :p

andrea 250
14-11-2004, 12:14
Originariamente inviato da andrea 250
Vàcà càn cadeboto...anca mì l'ò lètta par caso stà discusion!! sòn dè milan ma el me core èl bate per verona. Pensio vualtri che tra poco se tuto el tira pàr el verso giusto...venio a stàr pure mi nèl veneto (LEGNAGO RULEZ :O )...dovarò impararlo par bèn sto dialetto.....mi lo parlo parchè à gò ì mè noni che je veneti...e con mì ì parla sempre el veneto. *io can. :p

sapatai
14-11-2004, 12:53
Originariamente inviato da kaioh
domanda par i padoani: savio come se ciama chi par a strada guida come un desgrassià?:asd::asd::asd::asd:
BonOVoxX81 col bus.:D :asd: :asd:

ste' senpre distanti dae machine targà venesia: quei la' i xe boni soltanto menare ee gondoe.:O