PDA

View Full Version : trazione anteriore vs posteriore


atarum0r0
01-10-2004, 20:26
quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi 2 tipi di trazione?
di solito le auto potenti(bmw,jaguar,porche,ferrari,mercedes...)hanno la trazione posteriore mentre tutte le utilitarie ma anche macchine potenti come l' alfa la wolswaghen l'anteriore..
cosa cambia tra le due?

recoil
01-10-2004, 20:27
esiste gią un thread, fai la ricerca ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=770645

per ora ho trovato questo ma mi pare che ne esiste un altro pił completo

atarum0r0
01-10-2004, 20:34
avevo letto sia questo post che l'altro ma non entrano nel dettaglio...dicono solo che la traz posteriore sulla neve č pił periocolosa:rolleyes:

^free^
01-10-2004, 20:40
Originariamente inviato da atarum0r0
avevo letto sia questo post che l'altro ma non entrano nel dettaglio...dicono solo che la traz posteriore sulla neve č pił periocolosa:rolleyes:


se nevica e non sai guidare, la macchina con traz. p. lasciala nel garage :rolleyes:

atarum0r0
01-10-2004, 20:43
ok abbiamo chiarito che in caso di neve č meglio la traz anteriore o meglio l'integrale:D

ma negli altri casi?

rip82
01-10-2004, 21:13
Originariamente inviato da atarum0r0
ok abbiamo chiarito che in caso di neve č meglio la traz anteriore o meglio l'integrale:D

ma negli altri casi?
Io ho una TA e una TP, anche senza fare guida sportiva, la Mercedes e' piu' gradevole da guidare rispetto alla Opel, mi piace soprattutto lo sterzo in uscita di curva, che resta piu' sensibile, poi quando guido come un delinquente la TP non sgomma uscendo dalle curve lente.

Sir J
01-10-2004, 22:14
Da alcuni anni la tecnologia si sposta verso macchine TA perche' sono piu' semplici per l'utente medio. La TA e' naturalmente sottosterzante, cioe' tende ad allargare le curve. Per un utente medio la reazione istintiva (sterzare di piu' e togliere il piede dall'acceleratore) e' in questo caso abbastanza corretta e consente quindi un controllo migliore alla stragrande maggioranza di utenti che non sono parenti stretti di Schumacher.
La TP, di contro, e' naturalmente sovrasterzante, quindi richiede manovre opposte a quello che sarebbe l'istinto (nel caso di sbandata occorre dosare l'acceleratore e il controsterzo), quindi non alla portata di tutti, anche di quelli che credono di saperlo fare perche' hanno fatto qualche testacoda con un colpo di freno a mano nello spiazzale sotto casa.
L'industria ha quindi seguito questa necessita'. Macchine che storicamente hanno la TP (BMW, Ferrari, Mercedes) la mantengono anche per tradizione di marchio. Peraltro sono aiutate in questo dai moderni ritrovati elettronici che rendono la guida piu' agevole.
In tutto questo sarebbe preferibile la trazione integrale, ma costa e non si puo' per tutti........:(

atarum0r0
01-10-2004, 22:24
La TA e' naturalmente sottosterzante, cioe' tende ad allargare le curve.

io ho sempre guidato macchine a TA.

quando parte il posteriore(tipo in un testacoda o guidando una 206:D) si tratta di sottosterso?

Sir J
01-10-2004, 22:45
Originariamente inviato da atarum0r0

quando parte il posteriore(tipo in un testacoda o guidando una 206:D) si tratta di sottosterso?

Le peugeot di questa serie (la 205 etc) sono macchine molto nervose, quindi facili da mandare fuori assetto. Tu perdi il posteriore se in curva allenti la pressione (o lasci addirittura) l'acceleratore, o se dai un violento colpo di sterzo sempre "aiutando" con l'alleggerimento dell'acceleratore. Facci caso.
Su macchine meno nervose, un comportamento come quello appena descritto, aiuta anzi a percorrere la curva

atarum0r0
01-10-2004, 22:54
Originariamente inviato da Sir J
Le peugeot di questa serie (la 205 etc) sono macchine molto nervose, quindi facili da mandare fuori assetto. Tu perdi il posteriore se in curva allenti la pressione (o lasci addirittura) l'acceleratore, o se dai un violento colpo di sterzo sempre "aiutando" con l'alleggerimento dell'acceleratore. Facci caso.
Su macchine meno nervose, un comportamento come quello appena descritto, aiuta anzi a percorrere la curva

in realtą con i metodi che mi hai descritto devo ancora provare
:D
x ora ho notato che perde se acceleri in curva(all'entrate s'intende) e se a buona velocitą si cambia ripetutamente e decisamente direzione(anche lievemete ma senza decelerare)

cosa si indica con sottosterso e sovrasterso?

Sir J
01-10-2004, 23:15
Originariamente inviato da atarum0r0


cosa si indica con sottosterso e sovrasterso?

Con sottosterZo si intende in un'automobile la tendenza a "tirare dritto", cioe' a sterzare meno del raggio di curva. In pratica se una curva ha un certo raggio, non bastera' girare le ruote dell'angolo teorico per percorrere quella curva, perche' a quell'angolo la macchina non riuscira' a completare la curva stessa. Bisognera' sterzare di piu' (e tutte le manovre di contorno che seguono).

Con sovrasterZo si indica la tendenza opposta. La macchina tende a "chiudere" la curva piu' di quanto dovrebbe con quel determinato angolo di sterzo. Cio' provoca la necessita' di costrosterZare etc. etc.

In pratica (detto in maniera molto maccheronica), una macchina sottosterZante sterZa poco, una sovrasterZante, sterZa troppo.

atarum0r0
01-10-2004, 23:25
e io chissą che mi credevo:D

quanto parte il posteriore cosa bisogna fare\non fare?

rip82
02-10-2004, 01:16
Originariamente inviato da atarum0r0
e io chissą che mi credevo:D

quanto parte il posteriore cosa bisogna fare\non fare?
Quando parte il posteriore bisogna tenere un filo di gas, mollarlo tutto peggiora le cose, poi e' necessario sterzare dalla parte opposta e sperare di fare le due cose col giusto tempismo. A me e' capitato su un tornante innevato nei pressi di Champoluc, data la velocita' modesta, nonostante non me l'aspettassi, sono riuscito a fare la manovra correttamente, ma se capitasse a velocita' maggiore non sono sicuro di saperla tenere cosi' bene.

Jaguar64bit
02-10-2004, 13:22
Io preferisco le trazioni anteriori.