PDA

View Full Version : problemi nuova scheda madre


Miky Mouse
01-10-2004, 20:12
allora la sk madre in questione è una dfi infinity, come procio monto un palomino 1700+ e come ram per ora (finche faccio queste prime prove) un banco da 256mb di pc2700

PROBLEMI:

1) appena montata provo ad accendere il pc e non parte niente. schermo nero.
dopo qualche prova tolgo il jumper dell'FSB (sul manuale c'è scritto che se è messo è "ON: other cpu's (DEFAULT)" mentre se uno lo leva "off: 100mhz"). e così parte. se lo rimetto non ne vuole sapere di accendersi.

da cpu-z però risulta che il procio viaggia a 1700+ normalmente! ma allora stò fsb è quello esterno?? insomma ragazzi io non ci capisco più niente! e che cambia così??? urgono spiegazioni!

2) dopo aver formattato l'HD installo win98SE (è l'unico che ho sottomano adesso.... poi metterò il 2000) e comincio a installare i driver del chipset dal cd della mobo. premetto che avevo già disabilitato la sk audio integrata da bios.
durante l'installazione mi da un errore "an errour accoured data process:1" o qualcosa del genere. mi pare che stesse installando "microsoft sound" o qualcosa di simile..........

adesso il problema è che il pc è lentissimo a avviarsi!!
cioè resta nella schermata di caricamento con la barra in basso che scorre per un sacco di tempo! ma che può essere??

ragazzi aiutatemi che stò in un pasticcio :D :D :D

Miky Mouse
01-10-2004, 20:14
cpu-z mi rileva che il procio va a 133*11 (un 1700+ di default).....
ma allora che cavolo è quel fsb che si setta da jumper???

Miky Mouse
01-10-2004, 20:48
un ultima cosa: a volte sembra che quando faccio qualche operazione il pc si blocchi per un istante, poi riprende tutto normale (vi dico subito che non ho un maxtor da 80gb :p )


e cmq preciso che mentre carica win l'HD non viene usato...... insomma è come se si addormentasse per un po'........

Miky Mouse
01-10-2004, 21:44
ragazzi è urgentissimo!!! ho il pc appeso a un filo!! :D

forse ho sbagliato sezione??:mc: :mc: :mc:

alecomputer
01-10-2004, 22:09
il fatto che windows si avvii lentamente puo dipendere da qualche periferica non collegata correttamente o guasta .
tipo controlla i ponticelli master e slave del HD e cdrom .
la memoria e sempre 256mb , con 512 o piu windows 98 ha dei probblemi .
conflitti tra schede che utilizzano lo stesso irq , sposta le schede su un slot pci vuoto .
per esempio lascia libero lo slot pci vicino allo slot AGP.
disattiva il risparmio di energia nel bios
disattiva il controllo antivirus del bios se c' è
Prova a fare un test con programmi specifici per vedere se la memoria e OK .

Miky Mouse
01-10-2004, 23:04
grazie dei consigli. domani provo.

nessuno sa qualcosa per questo fatto del bus?????
ho provato a fare un clear cmos ma non cambia niente...... non si vuole avviare con il jumper messo... quindi mi tocca di avviarlo col bus a 100 (ma allora perche poi da cpu-z risulta un 1700+???)

e poi vorrei sapere da qualcuno che ha la infinity da dove si setta l'fsb via bios....

mamma mia che casino ragazzi.....

alecomputer
01-10-2004, 23:35
A me risulta che il fsb di default e a 100 mhz per tutte le schede , tramite il ponticello metti il fsb in auto . quando il ponticello e in auto , è il processore che dovrebbe riconoscere il proprio fsb e avviarsi di conseguenza .
questo ovviamente se la scheda madre e il bios riescono a riconoscere il fsb e quindi il processore .
Inoltre la frequenza del processore per gli AMD e inferiore al valore dichiarato dal nome , per esempio il 1700 non funziona a 1700 MHZ , ma a una frequenza piu bassa tipo 1000 Mhz ( non ricordo il valore esatto )
Per vedere il vero valore utilizza il programma Sisoft Sandra che ti da anche altre informazioni sul sistema .

Miky Mouse
02-10-2004, 07:38
lo so che non viaggia a 1700mhz, infatti ho detto che da cpu-z (sotto windows) viene riconosciuto come un 1700+ (1400mhz e qualcosa).

la novità di oggi è che stamattina provo ad avviare e duratne il caricamento si blocca (mentre le altre volte era solo lento).

e così per un po' di volte. poi provo a staccare il secondo HD e lasciare attaccato solo il primo e magicamente carica windows (sempre lentissimo).

ragazzi per ora ho 256mb di ram, non 512 quindi win98 non ha motivo di non funzionare!

fatemi sapere che cosa può essere!!!! HELP!!!

io vorrei sapere quell'FSB che si setta da ponticello che cavolo di fsb è visto che cmq da cpu-z (sotto windows) viene riconosciuto il bus a 133!

Miky Mouse
02-10-2004, 12:15
up ragazzi ditemi qualcosa!!! :cry: :cry:

EDIT: sono tornato a casa da scuola, ho riattaccato l'altro HD e adesso tutto funziona....... per ora.....

ma per questa storia dell'FSB?

Miky Mouse
02-10-2004, 13:33
stò cominciando a disperarmi.......

oltretutto cosa molto strana, se ho trovato la vode del bios per settare l'FSB è già impostata su 200! :eek:
ma com'è possibile se da win invece rileva che stà a 133mhz??
e poi facendo una prova con nvidia system utility mi rileva il bus a 266 e lo posso alzare fino a 300.

ragazzi io non ci capisco più niente......
per favore un esperto mi chiarisca le idee :cry:

Miky Mouse
02-10-2004, 22:06
risolto il problema della lentezza in avvio....... era colpa della sk di rete che non avevo configurato..... dopo qualche smanettamento adesso è un po' più veloce.


ma i dubbi sull'FSB rimangono tutti......

Miky Mouse
02-10-2004, 23:26
tutto risolto ragazzi!
il problema era proprio quel 200 di bus nel bios!

in pratica non ci avevo pensato che avendo comprato la mobo usata era un valore impostato a mano :D
così ho rimesso il valore a 133 e magicamente adesso parte con il jumper dell'fsb automatico (per modo di dire, visto che si imposta dal bios :muro: )