View Full Version : Info Alimentatore
Scusatemi sapete per caso se esistono delle utility per controllare il consumo in tempo reale dell'alimentatore ?!?
Grazie in anticipo per eventuali risposte.
Thankss
no, l'unico metodo per vedere i consumi in tempo reale è applicare un wattmetro o un amperometro ai 220v
ah capisco sai per caso come si possa fare e cosa occorre per metterlo in pratica ?!?
Il wattmetro non esiste; l'amperometro esiste e và bene !
Grazie fabri però scusami con l'amperometro non vedo gli ampere ?!? A me servirebbe vedere i Watt l'assorbimento dei Watt dell'alimentatore.
A cosa mi potrebbe servire l'amperometro ?!?
Originariamente inviato da fabri00
Il wattmetro non esiste
a si? :muro:
Documentati prima di postare :D
Correx sai per caso come funziona il wattometro ?!?
A me hanno parlato di un apparecchio che si attacca tra la presa che fornisce la corrente e la presa dell'alimentatore del pc e da lì poi rileva quanti watt stà consumando il tutto in tempo reale...
E' possibile la cosa ?!?
Funziona così ?!?
Originariamente inviato da fabri00
Il wattmetro non esiste.
Certo che sei proprio simpatico :rolleyes: , ma proprio non vuoi inserire in google "wattmetro" ??
Per misurare la potenza sono necessarie la tensione e la corrente (P=V*I) quindi [B]sembrerebbe[B]immediato dedurre che un qualsiasi strumento che sia in grado di misurare corrente e tensione sia sufficiente.... MA non è così, infatti dal tipo di carico sotto misura esiste un maggiore o minore sfasamento tra la forma d'onda in tensione ed in corrente (f) che porta ad un maggiore o minore peso della potenza reattiva. Quindi, per una misura precisa dello sfasamento è fondamentale che lo strumento riesca a misurare l'esatto punto di intersezione dell'asse del tempo (zero cross point)delle forme d'onda in misura. Solo cosi è possibile determinare il vero valore di cos(f) e quindi risalire ai reali valori di P, Q ed S.
Ecco un wattmetro professionale :
http://www.yokogawa.com/tm/wtpz/wt1600/tm-wt1600_01.htm
qui c'è il PZ4000, una vera bestia:
http://www.yokogawa.com/tm/wtpz/pz4000/tm-pz4000_01.htm
4 ingressi con banda passante fino a 2 MHz e campionamento fino a 5 MS/sec.
grazie di tutto correx. Cmq chissà quanto costerà un oggetto così... in fondo solo per vedere l'assorbimento di un alimentatore di un pc... farò un indagine di mercato ed in base al prezzo valuterò la cosa...
Grazie a tutti per l'apporto pervenuto
Thankss
Originariamente inviato da overjet
grazie di tutto correx. Cmq chissà quanto costerà un oggetto così... in fondo solo per vedere l'assorbimento di un alimentatore di un pc... farò un indagine di mercato ed in base al prezzo valuterò la cosa...
Grazie a tutti per l'apporto pervenuto
Thankss
scusami overjet, certo sono strumenti professionali non alla nostra portata, ma che "non esistono" era quanto meno azzardato :)
(per non parlare poi dei wattmetri nel campo dell alta fedelta)
per tornare al tuo "problema", ho visto qualche ali già in vendita , con un piccolo wattmetro da montare sul frontale del pc, certo non è lo yokogawa ma almeno per farsi un idea dei consumi...
Ad es. il cooler master 450w Real Power...
ciaouz
Correx Grazie mille nel risolvere i problemi dovrebbero essere tutti come te :) :) :)
Ho immediatamente cambiato l'ordine ed ho ordinato il suddetto ali... Ovviamente penso che il pannello da 3,5 sia una cosa più estetica che utile... cmq vedo com'è la cosa... ad ogni modo ti ringrazio ancora per il tuo aiuto.
Grazie a tutti ragazzi vi farò sapere come funzia l'ali... dicono che sia silenziosissimo...
A Prestoz :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.