View Full Version : Elimare file in uso Help!
Ho scaricato AFLASH un programma dos di asus per flashare il bios........ ora non riesco più ad eliminarlo quando ci provo mi viene fuori la solitaschermata di errore che mi dice che il file è utilizzato da un progr o utente e non posso eliminarlo, fra i processi attivi non risulta... qualcuno sa come fare ad eliminarlo??? Forse da dos???
Prova con
GiPo@MoveOnBoot (http://www.soft-ware.net/system/steuerung/tools/download.asp?code=bbfba&pro=p04414&js=true&flvers=2&lang=en-us&alt=false&sw=1280&sh=1024&br=Netscape&vers=5)
;)
Niente da fare.... sapete come si fa da dos?
Non riesco neanche con tritafile... mi dice che il file è in uso. Come posso fare a chiudere il file o il programma che lo sta utilizzando? su processi attivi non riesco a individuarlo.
Devi riavviare per permettere l'eliminazione del file...
L'hai fatto?
;)
Si circa 20 volte:D
:cry:
Da dos devi andare nella cartella dove l'hai salvato con il comando cd:
cd c:\bios
Se per caso il nome della cartella contiene spazi, devi mettere il percorso tra virgolette:
cd "c:\documents and settings\administrator\desktop"
una volta nella cartella fai:
del awflash
Ok... una cosa come ci arrivo a dos da winXP?:rolleyes:
prova il vecchio trucco di explorer...
- Apri il Task Manager
- Cerca il processo Explorer.exe e terminalo
- Se per sbaglio chiudi il Task Manager puoi richiamarlo con CTRL+ALT+CANC
- Da Task Manager selezioni: File -> Nuova Operazione -> cmd -> OK
- ti sposti nella cartella in cui si trova il file *
- Scrivi "del nomefile.estensione" e rispondi alla richiesta di conferma
- Chiudi il Prompt
- Da Task Manager selezioni: File -> Nuova Operazione -> explorer -> OK
- Ora è meglio se riavvii
per farlo da dos o da Console di Ripristino (ammesso che da Console di Ripristino si possa fare, non saprei... è una questione di autorizzazioni)
Se hai NTFS
- Avvii il PC con il CD di Windows nel lettore (il lettore deve essere impostato come prima periferica di boot da bios)
- Quando ti chiede di premere F6 per i Drivers SCSI/RAID premi F10, aspetti un po' e segui le istruzioni, poi per cancellare il file i comadi sono sempre gli stessi
Se hai FAT32
va bene un vecchio Disco di Avvio di Win 9x/ME
*
cd nomecartella o cd "nome cartella" -> seleziona la cartella
cd "percorso completo della cartella" -> idem
cd .. -> sale alla cartella superiore
cd\ -> directory radice
:)
Originariamente inviato da Cesare
Ok... una cosa come ci arrivo a dos da winXP?:rolleyes:
start -> esegui -> cmd
Originariamente inviato da zei78
start -> esegui -> cmd
però non cambia nulla... se è in uso facendo tasto dx -> elimina è in uso anche cancellandolo dal prompt...
:)
:D :D :D :D :D Ci sono riuscito.... coiè..... ci siete riusciti fantastico GRAZIE:D da dos a funzionato...:cool:
Originariamente inviato da Manp
però non cambia nulla... se è in uso facendo tasto dx -> elimina è in uso anche cancellandolo dal prompt...
:)
Si.... però nn so neanche io come spiegarlo..... lui ha detto che secondo win era in uso, ma nel task manager nn risultava.... Da dos invece mentre prova a cancellarlo fa il contollo se è protetto o no, quindi ci è riuscito....
LordArthas
02-10-2004, 20:00
Originariamente inviato da Manp
prova il vecchio trucco di explorer...
- Apri il Task Manager
- Cerca il processo Explorer.exe e terminalo
- Se per sbaglio chiudi il Task Manager puoi richiamarlo con CTRL+ALT+CANC
- Da Task Manager selezioni: File -> Nuova Operazione -> cmd -> OK
- ti sposti nella cartella in cui si trova il file *
- Scrivi "del nomefile.estensione" e rispondi alla richiesta di conferma
- Chiudi il Prompt
- Da Task Manager selezioni: File -> Nuova Operazione -> explorer -> OK
- Ora è meglio se riavvii
per farlo da dos o da Console di Ripristino (ammesso che da Console di Ripristino si possa fare, non saprei... è una questione di autorizzazioni)
Se hai NTFS
- Avvii il PC con il CD di Windows nel lettore (il lettore deve essere impostato come prima periferica di boot da bios)
- Quando ti chiede di premere F6 per i Drivers SCSI/RAID premi F10, aspetti un po' e segui le istruzioni, poi per cancellare il file i comadi sono sempre gli stessi
Se hai FAT32
va bene un vecchio Disco di Avvio di Win 9x/ME
*
cd nomecartella o cd "nome cartella" -> seleziona la cartella
cd "percorso completo della cartella" -> idem
cd .. -> sale alla cartella superiore
cd\ -> directory radice
:)
Io devo cancellare un directory che non si trova nella cartella windows (C:\Windows), ma nel drive E: Come faccio? Ho provato con il cd dei Windows ma ogni volta che cerco o di entrare nella cartella F, o di cancellarla con del, rmdir mi dice che l'accesso è negato. A quanto ho capito, si può solo accedere nella cartella dei windows.
Come devo fare io?
Grazie.
Originariamente inviato da Cesare
:D :D :D :D :D Ci sono riuscito.... coiè..... ci siete riusciti fantastico GRAZIE:D da dos a funzionato...:cool:
semplicemente da prompt o hai dovuto terminare explorer.exe?
:)
Originariamente inviato da LordArthas
Io devo cancellare un directory che non si trova nella cartella windows (C:\Windows), ma nel drive E: Come faccio? Ho provato con il cd dei Windows ma ogni volta che cerco o di entrare nella cartella F, o di cancellarla con del, rmdir mi dice che l'accesso è negato. A quanto ho capito, si può solo accedere nella cartella dei windows.
Come devo fare io?
Grazie.
Prova anche tu da dos, eventualmente terminando explorer.exe.
LordArthas
03-10-2004, 19:06
Ho già provato da dos. Siccome ho NTFS, ho utilizzato questa guida:
- Avvii il PC con il CD di Windows nel lettore (il lettore deve essere impostato come prima periferica di boot da bios)
- Quando ti chiede di premere F6 per i Drivers SCSI/RAID premi F10, aspetti un po' e segui le istruzioni, poi per cancellare il file i comadi sono sempre gli stessi
Ma purtroppo ogni volta che cerco o di entrare nella directory F (che voglio cancellare), o quando provo di cancellarla direttamente con del, rmdir mi dice che l'accesso è negato. A quanto ho capito, si può solo accedere nella cartella dei windows.
Per questo non sò come fare :muro:
Apri una console dos direttamente da windows e da li provi a cancellare il file o la cartella. Se nn ci riesci prova sempre da win ma in provvisoria.
LordArthas
03-10-2004, 20:26
Già fatto Niente :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.