cima84
01-10-2004, 14:49
Ciao a tutti,
potete vedere la mia configurazione in basso,
vorrei quantomeno ottimizzare la configurazione dei componenti (cpu e memoria) nel bios e magare dare una "spintarella"...
MA
Ho seguito i consigli di un amico
ma continuo a subire o system memory failed (o roba simile), o overclocked processor (o roba simile) da quella ca**utissima vocina Asus!
Non so più come regolare i parametri, possibile che non possa far nulla? La mia config bios è 166Mhz x 12,5 (è un 2800+) e il vcore delle ram è standard. Timings in automatico (mi pare 7-2-3-2,5) con altro (tipo 11,2,2,2 o simii) si inchioda.
Precisazioni:
- quando non mi dà errore di memoria, mi inchioda il POST dicendo di entrare nel bios e rimettere il processore alla frequenza giusta (non c'è possibilità di saltare oltre).
- la cpu se cambio frequenza e/o moltiplicatore, scende volentieri di frequenza (quindi non dovrebbe esser bloccata) ed è aggiornata alla penultima versione (l'ultima pare serva solo a supportare gli AMD nuovi di cui mi sfugge ilnome....
- quando mi da memory failed, ovviamente, devo resettare il cmos...
Inoltre, leggo che l'Uber Bios 1007 è più versatile...è vero?
Grazie dell'aiuto a tutti quelli che volessero rispondermi...
Config: Amd 2800+ con dissi/ventola originale su asus A7N8X deluxe rev.2 con bios aggiornato, 3 banchi di ram (2 v-data 512Mb in dual channel e 1 Corsair value select 512Mb).
potete vedere la mia configurazione in basso,
vorrei quantomeno ottimizzare la configurazione dei componenti (cpu e memoria) nel bios e magare dare una "spintarella"...
MA
Ho seguito i consigli di un amico
ma continuo a subire o system memory failed (o roba simile), o overclocked processor (o roba simile) da quella ca**utissima vocina Asus!
Non so più come regolare i parametri, possibile che non possa far nulla? La mia config bios è 166Mhz x 12,5 (è un 2800+) e il vcore delle ram è standard. Timings in automatico (mi pare 7-2-3-2,5) con altro (tipo 11,2,2,2 o simii) si inchioda.
Precisazioni:
- quando non mi dà errore di memoria, mi inchioda il POST dicendo di entrare nel bios e rimettere il processore alla frequenza giusta (non c'è possibilità di saltare oltre).
- la cpu se cambio frequenza e/o moltiplicatore, scende volentieri di frequenza (quindi non dovrebbe esser bloccata) ed è aggiornata alla penultima versione (l'ultima pare serva solo a supportare gli AMD nuovi di cui mi sfugge ilnome....
- quando mi da memory failed, ovviamente, devo resettare il cmos...
Inoltre, leggo che l'Uber Bios 1007 è più versatile...è vero?
Grazie dell'aiuto a tutti quelli che volessero rispondermi...
Config: Amd 2800+ con dissi/ventola originale su asus A7N8X deluxe rev.2 con bios aggiornato, 3 banchi di ram (2 v-data 512Mb in dual channel e 1 Corsair value select 512Mb).