PDA

View Full Version : MA QAUNTO CA**O SI MUOVE LA DESMO16 ?


dario2
01-10-2004, 13:38
NEL quatar cn loris capirossi sembrava ke si stava piegando in accelerazioni....
ke roba e ke palle enormi x loris capirex :eek:

v10_star
01-10-2004, 13:46
quotone in primis: secondo me la moto si piega su sè stessa

dario2
01-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da v10_star
quotone in primis: secondo me la moto si piega su sè stessa

io sto parlando sul serio , sembrava ke il telaio stesse accartocciandosi....
ma ci credo ke cn quella moto + di 2-3 giri tirati nn li riesci a fare....la ogni giro accendi il cero a qualke santo ke la moto nn ti scaraventa via...

è pazzesco un vero cavallo di razza quella moto (una gran troia da domare :D ) :sofico:

e capirex alla faccia di ki lo criticava x guidare quella moto ha deo coglioni al di fuori della norma...

P.S BIAGGI SE STAVA ALLA DUCATI CN UNA MOTO DEL GENERE KE AVREBBE DETTO ?
TENGO LA MOTO KE BALLAVA??
x fortuna ke nn c'è andato

p.s2 ma il traliccio nn doveva essere + rigido di uno in alluminio?
però io le latre moto nn le vedo uscire di curva tutte scomposte...

pierpo
01-10-2004, 14:15
Originariamente inviato da dario2


p.s2 ma il traliccio nn doveva essere + rigido di uno in alluminio?
però io le latre moto nn le vedo uscire di curva tutte scomposte...

Sono sicuro che i telai in alluminio giappostyle sia migliori :cry: ma per questioni di marceting Ducati cerca di usare il traliccio pure nelle competizioni.

Ma lo si vede ad occhio nudo...non vaaaaaaaaaaaaaa!!!!

Ducati, cambia sto c@zzo di telaiooooo!!!

dario2
01-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da pierpo
Sono sicuro che i telai in alluminio giappostyle sia migliori :cry: ma per questioni di marceting Ducati cerca di usare il traliccio pure nelle competizioni.

Ma lo si vede ad occhio nudo...non vaaaaaaaaaaaaaa!!!!

Ducati, cambia sto c@zzo di telaiooooo!!!


è quello ke penso ankio , però io quando lo dicevo mi lapidavano....

secondo me fino a quando nn hanno messo il twin pulse essendoci meno coppia forse il telaio andava meno in crisi...adesso cn il twin pulse il telaio lo vedo sempre in crisi...

e poi criticano capirex ma l'avete visto all'uscita dalla curva ha tenuto aperto a manettan onostante la moto che sbandava in tutti i lati e si inpennava....onore a quel fantino....

GUARDATE INFATTI LE DESMO16 2003 , NN SI SCOMPONGONO AFFATTO CM LE 2004 E A CAMBIARE è SOPRATTUTTO IL MOTORE...intendo cm cambiamento ke + probabilemte da questo continuo ondeggiare della desmo16 2004

R|kHunter
01-10-2004, 21:56
Oddio, a me sembra proprio ballerina quella cazzo di moto... Ma di brutto... Sculetta di BRUTTO :eek:

dario2
01-10-2004, 22:43
Originariamente inviato da UltimateBou
ma veramente che io sappia la soluzione twinpulse ha aiutato la ciclistica, mandandola meno in crisi (con un consumo inferiore della gomma tra le altre cose), questo perchè se con la vecchia configurazione del motore girando il gas arrivavano i cavalli in modo brusco (e magari + di quelli che si cercavano) con conseguente erogazione di potenza incontrollata e quindi derapate, uscite a cannone ecc ecc, adesso con il twinpulse l'erogazione dovrebbe essere più dolce e regolare con una coppia maggiore su tutto l'arco di regime di rotazione del motore, quindi non penso che il problema sia il motore, anzi da quando c'è la soluzione twinpulse a me la moto è sembrata molto migliore e stabile e, quando è rimasto in piedi, capirex l'ha dimostrato.

imho.


beh puo darse che un motore ke da parekkia coppia fin da subito mandi in crisi un telaio mentre quello vekkio a basso numero di giri nn dava problemi essendo + vuoto , questo puo darse ke avendo molta + coppia da maggiori problemi proprio x la valanga di newton metri ke scarica fin da subito ...infatti LA DESMO16 ha problemi di sbandamento soprattutto all'uscita da curve lente dv si riprende da bassi regimi e si spalanca a manetta....

e cmq la 2003 nn sbanda minimanete cm la 2004 , la 2004 nn riesce a essere guidata la devi solo buttare di forza e basta...e pregare ke vada bene

io di jap ke escono scomposte cm la ducati nn ne vedo...insomma io vi farei vedere l'uscita di curva di capirex di oggi la moto ondeggiava talmente ke sbanddava tantissimo a destra e sinistra senza contare l'inpennamneto...e lui ke teneva aperto a manetta

insomma è un rodeo o una gara di moto gp?

è spettacolare cm moto ma nn è efficace e nn riesce a garantire prestazioni costanti...

io vorrei tanta vederla sul podio ma se nn cambiano in casa ducati la vedo dura...


p.s x la sbk è vero nn si muove cn la desmo16 però alla fine sn 2 cose idverse...e ci sn una 60 ina di cv di differenza...
in ogni caso una 999 sbk si muove cmq di + di una jap

rip82
02-10-2004, 00:33
La questione sul telaio e' delicata, perche' un traliccio di acciaio, come dicono i progettisti Ducati, e' facile da modificare, e per una piccola azienda emiliana che se la vede con colossi Jappo non e' poco, contate che non hanno tanti soldi a disposizione come le grandi case dei musi gialli. In SBK, dove hanno anni di esperienza, non c'e' storia, le gare sembrano delle competizioni monomarca, mentre in MotoGP, dove corrono solo da due anni, devono ancora trovare le direzione in cui andare. Se la Honda puo' permettersi di lavorare su piu' telai, piu' motori (avevano motori a 3,4,5,6 cilindri) etc per volta, loro possono provarne uno solo; la moto del 2003 andava bene tutto sommato, ma e' probabile che non avesse margini di sviluppo, mentre quella attuale forse va solo messa a punto nel verso giusto, contate che gia' hanno un motore che in Yamaha si sognano di notte, e non e' mica una cosa scontata, una volta che lo rendi "trattabile" (twinpulse) resta solo da trovare un telaio all'altezza, e secondo me i ragazzi di Borgo Panigale sono parecchio in gamba, ci metteranno un po', magari, ma sono sicuro che ce la faranno.
In sostanza credo che sia una questione di risorse limitate, che si traduce in tempi piu' lunghi per la messa a punto, poi sarebbe anche utile un pilota come Rossi, che ti trova la strada nel giro di mezza stagione come ha fatto in Yamaha.
P.S. Non sono ducatista, NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D

dario2
02-10-2004, 00:45
Originariamente inviato da rip82
La questione sul telaio e' delicata, perche' un traliccio di acciaio, come dicono i progettisti Ducati, e' facile da modificare, e per una piccola azienda emiliana che se la vede con colossi Jappo non e' poco, contate che non hanno tanti soldi a disposizione come le grandi case dei musi gialli. In SBK, dove hanno anni di esperienza, non c'e' storia, le gare sembrano delle competizioni monomarca, mentre in MotoGP, dove corrono solo da due anni, devono ancora trovare le direzione in cui andare. Se la Honda puo' permettersi di lavorare su piu' telai, piu' motori (avevano motori a 3,4,5,6 cilindri) etc per volta, loro possono provarne uno solo; la moto del 2003 andava bene tutto sommato, ma e' probabile che non avesse margini di sviluppo, mentre quella attuale forse va solo messa a punto nel verso giusto, contate che gia' hanno un motore che in Yamaha si sognano di notte, e non e' mica una cosa scontata, una volta che lo rendi "trattabile" (twinpulse) resta solo da trovare un telaio all'altezza, e secondo me i ragazzi di Borgo Panigale sono parecchio in gamba, ci metteranno un po', magari, ma sono sicuro che ce la faranno.
In sostanza credo che sia una questione di risorse limitate, che si traduce in tempi piu' lunghi per la messa a punto, poi sarebbe anche utile un pilota come Rossi, che ti trova la strada nel giro di mezza stagione come ha fatto in Yamaha.
P.S. Non sono ducatista, NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D


ankio sn convinto ke ce la faranno....mah mi kiedo , se si rendano ocnto ke la desmo16 2004 nn sta in pista....rip se avessi visto le prove ti saresti cagato sotto a vedere capirex all'uscita di una curva cn la moto ke conmtemporaneamente ondeggiava sbacchettando e sbandando di buon 80 cm a destra e sinistra e kei ntanto si inpennava tutto ciò cn capirex ke stava cmq a manetta ke roba...:eek:

io sta roba da qualsiasi jap nn l'ho mai vista......èurtroppo aggiungo:D

rip82
02-10-2004, 00:51
Originariamente inviato da dario2
ankio sn convinto ke ce la faranno....mah mi kiedo , se si rendano ocnto ke la desmo16 2004 nn sta in pista....rip se avessi visto le prove ti saresti cagato sotto a vedere capirex all'uscita di una curva cn la moto ke conmtemporaneamente ondeggiava sbacchettando e sbandando di buon 80 cm a destra e sinistra e kei ntanto si inpennava tutto ciò cn capirex ke stava cmq a manetta ke roba...:eek:

io sta roba da qualsiasi jap nn l'ho mai vista......èurtroppo aggiungo:D
Considera che l'Aprilia, che ha molti piu' soldi, fa peggio senza sbacchettare. Ho visto i numeri di Loris, era veramente in difficolta', questa stagione ormai e' andata, per vedere risultati seri dobbiamo attendere il campionato dell'anno prossimo. Te l'ho detto: io confido nel lavoro degli ingegneri Ducati. Anche le V2 da SBK sono moto nervosette, ma maledettamente efficaci, non escludo che lo diventino anche le Desmosedici.

dario2
02-10-2004, 09:31
Originariamente inviato da rip82
Considera che l'Aprilia, che ha molti piu' soldi, fa peggio senza sbacchettare. Ho visto i numeri di Loris, era veramente in difficolta', questa stagione ormai e' andata, per vedere risultati seri dobbiamo attendere il campionato dell'anno prossimo. Te l'ho detto: io confido nel lavoro degli ingegneri Ducati. Anche le V2 da SBK sono moto nervosette, ma maledettamente efficaci, non escludo che lo diventino anche le Desmosedici.


ciao rip mi piace disuctere cn te , cmq all'aprilia il problema è uno di gestione pessima , l'avrei saputa gestire ankio meglio quella squadra in moto gp , e poi si sn affidati a un motore usato sl da loro , un motore cn molti problemi sia d'affidabiltà ke di peso , infatti il vantaggio di peso teorico ke avrebbe l'aprilia cn il 3 cilindri l'ha mandato a farsi benedire perkè cmq se nn ero nn ci si è nmemmeno avvcinata al limite di peso del 3 cilindri....il motore cmq è uno spaccato cosworth o cm si scrive da f1 , che di risultati anche di potenza nn ne sta dando propio...

p.s però pensa ke loro nn hanno un pilota abb. veloce alal fine quindi un buon pilota i 5 decimi li lima tranquillamente...

purtroppo hanno pagato a loro spese una scelta estrema che nn ahnno potetuto sviluppare cm puo fare honda cn piste piloti e finanziamneti illimitati potremmo dire....hanno voluto fare gli sboroni e i risultati sn quersti......

PENSA ALLA 500 GP QUANDO SI PRESENTARONO CN UN 500 2T BICILINDRICO SE NN ERRO e sempre cn risultati pessimi...
se in strada i cv nn servono in pista si e nn lo vogliono ancora capire mi sa :-))

in 250 tengono un pilota finito , ke da quando quest anno è finita la pakkia dice ke in crisi ma forse si è accorto ke nn puo competere cn ki caccia le palle a ogni gara....
spertiamo ke almeno cm 2t si riprendano li era terreno loro...

la ducati mi piace perkè se vuole fare una cosa la fa e gli riesce pure bene , insomma valuta se puo riuscire o meno , e secondo me loro hanno valutato ke la moto gp gli po riuscire bene cm progetto...insomma le palle le cacciano quando ce n'è bisogno...

x l'sbk guarda ke se l'anno prox le jap se ritornano ufficili per lap rima volta dall'abbandono cn i 750 bicilindrici, cn piloti seri (haga si yamaha ufficilae) mi sa ke le ducati saranno bastonate alla grande , per esempio la cbr ten kate 1000 han ancora ampi margini di sviluppo cosa che mi smebra difficile vederei nvece in una 999 dv oramai hanno sperimentato ke tirare i motori oltre i 190 cv porta soprattutto a rotture o a comprare/sostituire pezzi a ogni giro...

kikki2
02-10-2004, 10:22
La ducati è purtroppo vincolata dalle scelte del marketing : + che sul materiale e sul tipo di telaio ( acciaio a traliccio) questo si ripercuote sul moptore o meglio sulla sua forma a v di 90° che implica un moto + lunga e una distribuzione dei pesi anomala nel campo della motogp, non potendosi avvicinare di molto verso l'anteriore sennò i cilindri andrebbero contrro la ruota.
Inoltre col perno del forcellone passante nel carter hanno meno libertà di azione ( praticamente nulla) per quento riguarda appunto il posizionamento del perno che tanto influisce sulla trazione .
Tutto questo perchè fin dall'inizio hanno pensato ad una futura produzione stradale che infatti faranno e dove ha senso tenere il family feeling
IMHO ovviamente

dario2
02-10-2004, 11:47
Originariamente inviato da UltimateBou
non dimentichiamo che però ducati dovrebbe introdurre la versione "stradale" della desmo16 e ciò le permetterebbe di schierarla in sbk (almeno credo), con le dovute modifiche, quindi trovarsi una moto altamente competitiva (probabilmente, per la sbk), solo che poi le 999 che fine fanno...? finiranno come comprimarie della desmo16, sempre se il bicilindrico riescono a tirarlo a potenze competitive con i 4 cilindri jap dell'anno prossimo...?

mah sicuramnete la desmo16 vincerà in sbk ci mancherebbe , ma cmq resta una moto da 50000 euro...
speroi nella moto gp....vediamo oggi ke combinano...

l'avete sentrito il fatto della gommatura dell'asfalto....ke roba:rolleyes: :sofico:

rip82
02-10-2004, 11:49
Ho letto gli ultimi post, dite tutti cose sensate, per vedere chi avra' ragione c'e' da aspettare un annetto pero' :)

dario2
02-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da UltimateBou
beh ma in sbk almeno non vado a vedere se la moto che vince costa di + di quella che perde, e poi che la desmo16 vinca è tutta da vedere, honda non resterà con le mani in mano... :D

cioè in sbk (ed in tutte le gare) non ci sono prezzi..., se poi parliamo di mercato utente finale, possiamo fare qualsiasi discorso, considerando che se non sbaglio di desmo16 replica ce ne saranno molto poche prodotte, saranno prodotti esclusivi, e se la 999R costa 30mila euro, una moto ancora + esclusiva (infatti dovrebbero essere prodotti un numero di esemplari inferiore a quello delle 999R e tra l'altro gli acquirenti di 999R avranno priorità di acquisto) e performante costerà un botto de + :)

per la gommatura.... :rolleyes:


però la maggior parte (ho detto maggior parte nn tutti) credono ke la 999 ke comprano dal concessionario sia pressoke simile a quella che corre in sbk , però se mettono la desmo16 cm farà codesta gente a credere di avere la loro sbk replica?:D :eek: :D :asd:


x la gommatura , cioè nn ho capito tanto bene sn andati li cn un motorino e ci hanno fatto sgommate sopra?
cioè nn l'ho mica tanto capito...

però ke figura di merda:rolleyes: :D

MA L'AVETE SENTITO IL OCMUNICATO YAMAHA , MA KE CI PRENDONO X COGLIONI????
sgommanvano sulla postazione di rossi per indicargli da dv partiva e ke è cieco ke nn vede da dv deve partire?
ke roba...

p.s rip spero davvero ke la ducati l'hanno prox sia vincitrice

dario2
02-10-2004, 12:15
Originariamente inviato da UltimateBou
quelli che tu consideri la maggior parte e che poi si considerano "ducatisti" non sono altro che persone che comprano ducati per sborare soltanto in quanto non ne conoscono minimamente le caratteristiche tecniche :rolleyes: :D

ho segnalato in real time sull'altro thread il comunicato di yamaha.... e mi viene solo l'idea di mandargli il trio medusa a chiedere conferma di persona a yamaha, con tanto di stereo e cassettina "questa è proprio una ca....." pronta :D


beh però quelle persone sborsano i tanti eurozzi della 999 e company e quindi la ducati deve contare anke su quelli....:D

x la yamaha no comment , ma cm fanno ad affermare certe cose....:confused:

dario2
02-10-2004, 12:51
Originariamente inviato da UltimateBou
conta soprattutto su quelli :D, altrimenti dovrebbero mettere un cartello all'ingresso di ogni concessionaria con scritto "SBORONE: IO QUI NON POSSO ENTRARE"

:sofico:


e già fra poco però voglio i commenti sulla moto gp:D

dario2
02-10-2004, 13:51
la ducati è caduta prorpio in basso
e poi se l'avete vista la 2004 è inguidabile....nn ha maneggevolezza...

desmo16 2003 3 posto
desmo16 2004 fuori

anke se nn succedeva quello ke è successo la 2003 stava cmq davanti alla 2004 e nn ditemi ke nn è vero...

rossi ovleva fare troppo lo sborone

melandri sn abituato a vederl ocadere , strano ke nn sia caduto barros:D

biaggi ha fatto un bel lungo cn il bananone

mi dispaice x nakano

Demon81
02-10-2004, 14:35
penso ke se vado con la bicicletta supero la ducati :rotfl: :rotfl: il mio trattore è piu manegevole

Jaguar64bit
02-10-2004, 21:06
Originariamente inviato da dario2
NEL quatar cn loris capirossi sembrava ke si stava piegando in accelerazioni....
ke roba e ke palle enormi x loris capirex :eek:


La ducati 2004 è un progetto mal nato , troppo nervosa..non permette di affronatre le curve in traiettoria stretta perchè per poter addolcire la brutalità di erogazione il pilota deve allargare la traiettoria in accellerazione dalle curve , anche in frenata questo telaio mostra i propri limiti...la moto sbacchetta sul posteriore perchè il carico sulla ruota anteriore è eccessivo , poi come telaio scarica male i cavalli a terra...insomma la moto del 2003 era apparsa magari meno veloce ma sicuramente più equilibrata e facile...tanto che alla fine il pilota non commetteva tanti errori come con questo telaio 2004.

gigggi
02-10-2004, 21:40
gran manico capirex.....ci fosse la sua grinta su una honda........

dario2
02-10-2004, 22:46
Originariamente inviato da gigggi
gran manico capirex.....ci fosse la sua grinta su una honda........


guarda io sulla ducati ce lo vede bene la ducati è una moto maschia però la devono rendere guidabile....