MM
01-10-2004, 13:36
Lo so che è una cosa che sembra anomala, ma in effetti non lo è e vi garantisco che funziona, visto che l'ho usato personalmente con ottimi risultati
L'antefatto che mi ha portato a scoprire questa cosa ve lo risparmio perché troppo lungo
Situazione iniziale:
- disco da 40GB diviso in tre partizioni, W98, W2000 e dati, con dual boot generato da Win
- W98 = 2 GB di cui liberi 280MB :eek:
- W2000 = 5 GB di cui liberi 2 GB
- DATI = 33 GB di cui liberi 31 GB
Ovviamente la persona si era completamente dimenticata il suggerimento di installare i programmi nella partizione dei dati ed aveva installato dove capitava
Usando per il 90% W98 la partizione relativa era piena, in condizioni pietose di frammentazione (una striscia rossa intervallata da qualche minuscola riga blu) e con spazio non sufficiente per tentare una deframmentazione
Ho collegato il disco al mio PC e copiato, con Ghost, le tre partizioni (in tre immagini diverse), parcheggiandole su un mio disco (tempi dell'ordine di circa 4 minuti ognuna)
Poi ho cancellato le partizioni del disco incriminato e riavviato il PC con il floppy di Ghost
Ho chiesto di ricaricare la prima copia dal mio disco al disco vuoto (disk from image)
Mi ripromettevo di deframmentare il disco e poi ridimensionare la partizione (con PM) per caricare le altre
In realtà in questa fase Ghost permette di specificare quali saranno le dimensioni della partizione di arrivo (default, tutto lo spazio disponibile = tutto il disco)
Ho potuto così specificare 10 GB per la partizione di W98, poi successivamente 10 GB per W2000 ed il restante per la partizione dati
Facendo le copie da disco a disco, questa fase non è durata più di 10/12 minuti
Il risultato sono state tre partizioni ridimensionate, con il dual boot perfettamente funzionante e nessun rischio, visto che se c'erano problemi, le immagini delle partizioni erano sempre li e si poteva ricominciare da capo
Inoltre il risultato finale è stato che le partizioni appena caricate sul disco precedentemente pulito, erano perfettamente deframmentate, segno evidente che Ghost, quando copia, copia partendo dalla FAT (e quindi file x file) e non fa una "fotocopia" del disco o partizione interessato
Non a caso, forse, la creazione dell'immagine è sempre un po' più lenta del suo ripristino
Io ho eseguito dette operazioni lavorando direttamente su HD, ma anche facendo copie su DVD o CD, le cose non cambiano, a parte ovviamente i tempi di esecuzione che diventano più lunghi
Spero che a qualcuno serva questa esperienza ;)
L'antefatto che mi ha portato a scoprire questa cosa ve lo risparmio perché troppo lungo
Situazione iniziale:
- disco da 40GB diviso in tre partizioni, W98, W2000 e dati, con dual boot generato da Win
- W98 = 2 GB di cui liberi 280MB :eek:
- W2000 = 5 GB di cui liberi 2 GB
- DATI = 33 GB di cui liberi 31 GB
Ovviamente la persona si era completamente dimenticata il suggerimento di installare i programmi nella partizione dei dati ed aveva installato dove capitava
Usando per il 90% W98 la partizione relativa era piena, in condizioni pietose di frammentazione (una striscia rossa intervallata da qualche minuscola riga blu) e con spazio non sufficiente per tentare una deframmentazione
Ho collegato il disco al mio PC e copiato, con Ghost, le tre partizioni (in tre immagini diverse), parcheggiandole su un mio disco (tempi dell'ordine di circa 4 minuti ognuna)
Poi ho cancellato le partizioni del disco incriminato e riavviato il PC con il floppy di Ghost
Ho chiesto di ricaricare la prima copia dal mio disco al disco vuoto (disk from image)
Mi ripromettevo di deframmentare il disco e poi ridimensionare la partizione (con PM) per caricare le altre
In realtà in questa fase Ghost permette di specificare quali saranno le dimensioni della partizione di arrivo (default, tutto lo spazio disponibile = tutto il disco)
Ho potuto così specificare 10 GB per la partizione di W98, poi successivamente 10 GB per W2000 ed il restante per la partizione dati
Facendo le copie da disco a disco, questa fase non è durata più di 10/12 minuti
Il risultato sono state tre partizioni ridimensionate, con il dual boot perfettamente funzionante e nessun rischio, visto che se c'erano problemi, le immagini delle partizioni erano sempre li e si poteva ricominciare da capo
Inoltre il risultato finale è stato che le partizioni appena caricate sul disco precedentemente pulito, erano perfettamente deframmentate, segno evidente che Ghost, quando copia, copia partendo dalla FAT (e quindi file x file) e non fa una "fotocopia" del disco o partizione interessato
Non a caso, forse, la creazione dell'immagine è sempre un po' più lenta del suo ripristino
Io ho eseguito dette operazioni lavorando direttamente su HD, ma anche facendo copie su DVD o CD, le cose non cambiano, a parte ovviamente i tempi di esecuzione che diventano più lunghi
Spero che a qualcuno serva questa esperienza ;)