View Full Version : Dopo il I confronto in TV: chi vincerà le elezioni in USA?!
Matrixbob
01-10-2004, 11:24
Dopo aver visto il confronto ho cambiato idea e mi pare molto possibile una vittoria di Karry se gli americani riusciranno a mettersi le mani nei pantaloni e tirare fuori le balle.
Altrimenti dubito che un Presidente che inizi la guerra la finisca anche. :rolleyes:
lunaticgate
01-10-2004, 11:29
Vincerà il Curry o il Cespuglietto?
Stay tuned!
tatrat4d
01-10-2004, 11:32
Bush, che pure ha buttato via il primo match ball.
OT (piccolo)
vedo un bel pò di discussioni sulle presidenziali USA con il consueto schieramento dell'artiglieria pesante con sistemi di puntamento a guida ideologica :D
quel che mi domando è:
partendo dal presupposto che la politica estera USA non verrà rivoluzionata da una vittoria di Kerry, ma al max moderata e stemperata...
ma a noi che ci frega se vince l'uno o l'altro?
avremo qualche influsso sulla politica italiana, o addirittura sulla vita quotidiana? aprirà inattesi orizzonti alle nostre prospettive?
(ovviamente la domanda è retorica ;) )
tatrat4d
01-10-2004, 11:50
Originariamente inviato da Lorekon
OT (piccolo)
vedo un bel pò di discussioni sulle presidenziali USA con il consueto schieramento dell'artiglieria pesante con sistemi di puntamento a guida ideologica :D
quel che mi domando è:
partendo dal presupposto che la politica estera USA non verrà rivoluzionata da una vittoria di Kerry, ma al max moderata e stemperata...
ma a noi che ci frega se vince l'uno o l'altro?
avremo qualche influsso sulla politica italiana, o addirittura sulla vita quotidiana? aprirà inattesi orizzonti alle nostre prospettive?
(ovviamente la domanda è retorica ;) )
E' interessante vedere chi e come viene eletto al posto di potere più rilevante del mondo.
E poi è troppo divertente, 34 pagine di regolamento fino al contingentamento della cipria. E poi ci stupiamo che il Berlusca rivoglia il proporzionale. :D
Originariamente inviato da Lorekon
OT (piccolo)
vedo un bel pò di discussioni sulle presidenziali USA con il consueto schieramento dell'artiglieria pesante con sistemi di puntamento a guida ideologica :D
bellissima :D
Originariamente inviato da Lorekon
quel che mi domando è:
partendo dal presupposto che la politica estera USA non verrà rivoluzionata da una vittoria di Kerry, ma al max moderata e stemperata...
infatti: credo che questo "particolare" sfugga spesso
jumpermax
01-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da Lorekon
OT (piccolo)
vedo un bel pò di discussioni sulle presidenziali USA con il consueto schieramento dell'artiglieria pesante con sistemi di puntamento a guida ideologica :D
quel che mi domando è:
partendo dal presupposto che la politica estera USA non verrà rivoluzionata da una vittoria di Kerry, ma al max moderata e stemperata...
ma a noi che ci frega se vince l'uno o l'altro?
avremo qualche influsso sulla politica italiana, o addirittura sulla vita quotidiana? aprirà inattesi orizzonti alle nostre prospettive?
(ovviamente la domanda è retorica ;) )
se fossi sicuro che la politica estera non venisse rivoluzionata preferirei Kerry... ma mi sembra un po' troppo ondivago.
LittleLux
01-10-2004, 12:07
Credo sia prematuro dare una risposta. Ci sono ancora due duelli tv, se non sbaglio, quindi tutto può ancora succedere.
Matrixbob
01-10-2004, 12:08
Per niente, un uomo può benissimo pensare ad una cosa e poi ripensarci, soprattutto quando in ballo ci sono vite umane.
Bush mi sembra un po' pazzo stile Hitler che voleva sterminare gli ebrei in ogni modo e costo.
"Devo finire il lavoro" ma di che lavoro parla?!
Lui non fa nessun lavoro, lo fanno i solati il lavoro, che prenda elmetto ed M4 e vada laggiù a dare manforte se dev finire il lavoro.
Una cosa non è mai assoluta, ci si può ripensare secondo me.
Matrixbob
01-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da LittleLux
Credo sia prematuro dare una risposta. Ci sono ancora due duelli tv, se non sbaglio, quindi tutto può ancora succedere.
.. e ad ogni dibattito TV noi apriamo un pool per vedere come cambiano le idee ok?!
Originariamente inviato da jumpermax
se fossi sicuro che la politica estera non venisse rivoluzionata preferirei Kerry... ma mi sembra un po' troppo ondivago.
patisci il mal di mare? :p
Matrixbob
01-10-2004, 12:16
Originariamente inviato da Lorekon
ma a noi che ci frega se vince l'uno o l'altro?
avremo qualche influsso sulla politica italiana, o addirittura sulla vita quotidiana? aprirà inattesi orizzonti alle nostre prospettive?
... intanto inizia ad andarlo a dire ai parenti di Quattrocchi, Baldoni e ad i militi di Nassiria ... se non fosse stato x l'influenza USA sull'Italia probabilmente sarebbero ancora vive codeste persone.
Poi il fatto che tu non vedi l'influenza (o noi non vediamo l'influenza) non significa che questa non esista.
Se poi tu hai una dimostrazione matematica, siamo tutto cervello per capirla. :)
tatrat4d
01-10-2004, 12:18
Originariamente inviato da Matrixbob
Per niente, un uomo può benissimo pensare ad una cosa e poi ripensarci, soprattutto quando in ballo ci sono vite umane.
Bush mi sembra un po' pazzo stile Hitler che voleva sterminare gli ebrei in ogni modo e costo.
"Devo finire il lavoro" ma di che lavoro parla?!
Lui non fa nessun lavoro, lo fanno i solati il lavoro, che prenda elmetto ed M4 e vada laggiù a dare manforte se dev finire il lavoro.
Una cosa non è mai assoluta, ci si può ripensare secondo me.
Kerry non ha detto di volere interrompere quel lavoro, anzi. Si tratta di vedere chi viene creduto più capace di farlo, e non credo che su questo piano Kerry abbia guadagnato granchè.
LittleLux
01-10-2004, 12:21
Originariamente inviato da Matrixbob
.. e ad ogni dibattito TV noi apriamo un pool per vedere come cambiano le idee ok?!
sisi, va bene.
Matrixbob
01-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da tatrat4d
Kerry non ha detto di volere interrompere quel lavoro, anzi. Si tratta di vedere chi viene creduto più capace di farlo, e non credo che su questo piano Kerry abbia guadagnato granchè.
Allora male che vada, anche lui andrà giù di bombe e smitragliate ... non cambierebbe la situazione.
tatrat4d
01-10-2004, 12:30
Originariamente inviato da Matrixbob
Allora male che vada, anche lui andrà giù di bombe e smitragliate ... non cambierebbe la situazione.
Male che vada, esatto. Solo che la beltà dello scenario ce la regalano anche sgozzatori e cavernicoli dell'Afghanistan.
BadMirror
01-10-2004, 12:35
Originariamente inviato da tatrat4d
Kerry non ha detto di volere interrompere quel lavoro, anzi. Si tratta di vedere chi viene creduto più capace di farlo, e non credo che su questo piano Kerry abbia guadagnato granchè.
E bè no, Kerry ha parlato chiaro sul ritiro delle truppe, certo interrompere di punto in bianco ovviamente no, ma la sua posizione e quella di Bush sono abbastanza contrarie sul perseguimento di tale fine.
Originariamente inviato da tatrat4d
Male che vada, esatto. Solo che la beltà dello scenario ce la regalano anche sgozzatori e cavernicoli dell'Afghanistan.
Ieri sera per caso mi sono visto la fine di Rambo 3 (si non avevo proprio un caxxo da fare :muro: ), film oserei direi ultranazionalista ed è innegabile, e alla fine appariva la scritta "questo film è dedicato al valoroso popolo afghano".
Direi che la cosa se non è altro è particolarmente (e tristemente) ironica.
tatrat4d
01-10-2004, 12:39
Originariamente inviato da BadMirror
E bè no, Kerry ha parlato chiaro sul ritiro delle truppe, certo interrompere di punto in bianco ovviamente no, ma la sua posizione e quella di Bush sono abbastanza contrarie sul perseguimento di tale fine.
Questo era quello che ha detto due settimane fa, fissando in sei mesi il termine.
Ieri, a precisa domanda, ha detto che le truppe si ritirerebbero prima con lui presidente perchè la sua guida garantirebbe una sconfitta più rapida dei terroristi. Ha chiaramente escluso il ritiro prima della stabilizzizaione. Bush ha solo escluso un limite, se non confermare la sua volontà di avere le elezioni a gennaio. Entrambe sono promesse elettorali e nulla più.
BadMirror
01-10-2004, 12:42
Originariamente inviato da tatrat4d
Questo era quello che ha detto due settimane fa, fissando in sei mesi il termine.
Ieri, a precisa domanda, ha detto che le truppe si ritirerebbero prima con lui presidente perchè la sua guida garantirebbe una sconfitta più rapida dei terroristi. Ha chiaramente escluso il ritiro prima della stabilizzizaione. Bush ha solo escluso un limite, se non confermare la sua volontà di avere le elezioni a gennaio. Entrambe sono promesse elettorali e nulla più.
Questo è chiaro, anche perchè sentirlo parlare non più di 2 settimane fa al david letterman show di aids e riscaldamento del globo mi ha fatto sorridere, non perchè non siano importanti, ma perchè sono "topoi propagandistici" di ogni campagna elettorale.
twinpigs
01-10-2004, 13:23
ma avete letto i giornali italiani e/o ascoltato uno dei 5 tg di Berlusconi?
Kerry ha detto chiaro e tondo che il suo piano NEI PROSSIMI SIX MONTHS è quello di una riduzione drastica delle truppe in iraq per concentrare uomini e denaro (attualmente gli usa impiegano il 90% di soldati e spese dell'intera "coalizione" -cioè usa, gbr, australia e polonia-) per redistribuirli in fronti più prioritari (Afghanistan e confini ... aumenti spesa sicurezza interna ecc.)
Come tutto questo?
coinvolgere altri paesi e l'onu attraverso un umile e fruttuoso lavoro DIPLOMATICO che permetterebbe al loro paese di riacquistare la fiducia e la stima del resto del mondo che Push ha mandato a p.... con la sua politica da cowboy
Matrixbob
01-10-2004, 13:36
Altri punti:
1]
Bush iniste nel dire che Kerry cambia idea, prima sostiene la guerra e poi la rinnega.
Perforza dici un sacco di balle e distorci la realtà dicendo che l'Iraq è pieno di armi di distruzione di ogni sorta e poi non ci sono manco gli uomini a difendere Baghdad ... mi pare normale cambiare posizione giusto?!
2]
La nostra politica italiana non importa a nessuno, quella americana a tutti e non il viceversa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.