View Full Version : ... come è possibile ???
fadfsdfdsfdsf
01-10-2004, 07:28
Ciao a tutti
Ho fatto un po' di bench con Sandra 2004 al sistema in sign overcloccando il processore xp 2400+
Ovviamente al salire delle frequenze i test della cpu salgono di valore, ma guardate il BANDWITH MEMORIA :
cpu @ 133x15 (default) = risultato 2032/1950
cpu @ 166x12 = risutato 2467/2295
cpu @ 166x12.5 = risultato 2320/2208 <--- :confused:
cpu @ 166x13 = risultato 2455/2303 <--- :confused:
cpu @ 200x9,5 (downclockato.. oltre nn va) = risultato 2876/2629
Non riesco a capire come mai con il bus a 166 aumentando il moltiplicatore i valori scendono. Come è possibile ? non dovrebbero in teoria o incrementare o rimanere più o meno legati al bus ?? A 166x13 ottengo praticamente lo stesso risultato di 166x12 ... x 12.5 sembra peggiorare invece.
Ho ripropato diverese volte, stessi risultati.
Dr. Halo
01-10-2004, 08:06
pare strano pure a me! bho magari non gli piace il bus a 166:sofico: icredibile quanto fa il bus a 200 pur essendo sotto di 100MHz dalla freq originale.
Angelogeom
01-10-2004, 08:28
Sembra strano anche a me che:
cpu @ 166x12 = risutato 2467/2295
cpu @ 166x12.5 = risultato 2320/2208
abbia questi decrementi di prestazioni, ma non mi sembra per niente strano se impostando il bus a 200 si abbiamo quegli incrementi, anche se con frequenza di clock 100mhz inferiore alle precedenti impostazioni.
fadfsdfdsfdsf
01-10-2004, 09:23
mah, stasera farò qualche altra prova a 133 x qualcosa ...
a 200x10 proprio non parte, nemmeno a 1.85 volt (hem un po' troppi ?!?! :confused: )
Adesso il mio dubbio è : come lo uso il PC ? a 166x12,5 ? o x 12 ? a x 13 scalda un po' troppo....
Comunque, quali altri bench potrei usare per verificare questa stranezza ?
Dumah Brazorf
01-10-2004, 09:46
Sembra che con moltiplicatori non interi debba spendere un po' + di tempo per sincronizzarsi con la mem.
Ciao.
Avevo anch'io un problema simile ... con molti a 12.5 e salendo di FSB le prestazioni scendevano un po' (Spi, cpu test 3d03, sandra) ... ho lavorato un po' sui timings delle ram (a tentativi :D ) e sono arrivato ad avere anche un guadagno prestazionale.
Ergo ... prova a smanettare con le ram
... e un'altra cosa ... che ho notato durante i test ... se hai Mbm aperto chiudilo quando esegui i bench ... a me sballava i risultati ... se eseguivo lo stesso test 2 o 3 volte (es Spi) avevo valori abbastanza differenti
fadfsdfdsfdsf
11-10-2004, 09:13
Dopo un po' di bench, alla fine ho concluso che ottengo migliori risultati con la RAM a 333 Mhz piuttosto che a 400 Mhz.
Cioè :
cpu @ 166x13 ram @ 333 = risultato 2509/2324
cpu @ 166x13 ram @ 400 = risultato 2455/2303
Anche DOOM 3 per esempio guadagna circa 0,3 FPS con la ram a 333 piuttosto che a 400 ... ulteriore conferma.
Strano ma vero se imposto la RAM a 200 mhz i risultati calano, cosa che invece non succede se la CPU gira con il bus "di serie" a 133 dove, alzando la frequenze della ram, aumentano le prestazioni come è logico pensare.
Ho sempre pensato che i bench fossero uno "smanettamento" per divertirsi e testare le prestazioni massime ma stavolta sono rimasto sorpreso di come si possa ottimizzare il tutto con un po' di pazienza !!
Resta da capire xchè accade questo... ah dimenticavo a 333 mhz posso impostare CAS 2 mentre a 400 massimo 2,5 come da specifiche ram...
Dr. Halo
11-10-2004, 10:41
ti sei spiegato da solo il perchè... è il Cas latency che non viene compensato dall'aumento di frequenza. tutto qui.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.