View Full Version : Knoppix 3.2 beta non mi convince
Ciao ragazzi.....
Sono alle prime armi con linux....
Mesi fa decisi di installarne una versione prestatami da un amico, una koppix 3.2 beta...., e all'avvio del pc installai anche Lilo boot loader per gestire linux insieme a win xp pro.
Ahimè tempo da dedicare all'apprendimento era ed è veramente insufficiente, e soprattutto non mi piace l'idea di iniziare con una versione beta.
Come posso ora, in tutta sicurezza, togliere sia linux che lilo senza imprevisti???:help:
Così poi, quando avrò tempo, sarò felicissimo di procurarmi una versione "stabile" e dedicarmi a pieno.....
e soprattutto, abbandonare microsoft!
puoi togliere linux eliminandolo ad esempio dal cd di installazione di windows, usando un programma su uindous come partition magic oppure fai partire linux da livecd e togli la partizione con i tool di linux.
Io ogni caso ora siamo alla knoppix 3.6 e ci sono un sacco di distribuzioni davvero belle e semplici da usare.
ciao
per togliere linux penso sia semplice, basterebbe eliminare la partizione con partition magic.
il problema è andare ad eliminare lilo......:help:
KaaioUpgrade
01-10-2004, 19:27
Se l'hai installato nel MBR il comando dovrebbe essere fdisk \mbr .
Originariamente inviato da palimmo
per togliere linux penso sia semplice, basterebbe eliminare la partizione con partition magic.
il problema è andare ad eliminare lilo......:help:
tempo fa quando avevo windows e linux insieme, per reinstallare linux mi bastava togliere le sue partizioni per eliminare tutto, compreso lilo.
Originariamente inviato da KaaioUpgrade
Se l'hai installato nel MBR il comando dovrebbe essere fdisk \mbr .
calma calma... sono un vero newbie.....:p
e questo comando fdisk/mbr da dove dovrei lanciarlo???
Originariamente inviato da palimmo
calma calma... sono un vero newbie.....:p
e questo comando fdisk/mbr da dove dovrei lanciarlo???
da winzozz
Originariamente inviato da crashd
tempo fa quando avevo windows e linux insieme, per reinstallare linux mi bastava togliere le sue partizioni per eliminare tutto, compreso lilo.
e non rischio poi di bloccare il sistema???
cioè, metti caso che,a differenza di come dici tu, non vada tutto ok e lilo "da solo" crei problemi?
Originariamente inviato da KaaioUpgrade
Se l'hai installato nel MBR il comando dovrebbe essere fdisk \mbr .
da start---- esegui non me lo lancia.....
Originariamente inviato da palimmo
da start---- esegui non me lo lancia.....
infatti è dal prompt
Originariamente inviato da palimmo
e non rischio poi di bloccare il sistema???
cioè, metti caso che,a differenza di come dici tu, non vada tutto ok e lilo "da solo" crei problemi?
se si blocca formatti :D
scherzo, comunque a me non è mai capitato di avere problemi per questo motivo. Mi accadeva col BeOS che una volta su due l'installazione del bootloader mi dava problemi :what:
con linux mai, me lo toglieva da solo
Originariamente inviato da crashd
infatti è dal prompt
ma neanche dal prompt dei comandi lo fa.....
non è che devo farlo all'avvio?
Originariamente inviato da palimmo
ma neanche dal prompt dei comandi lo fa.....
non è che devo farlo all'avvio?
hai messo lo spazio fra fdisk e /mbr ?
fdisk /mbr
Originariamente inviato da palimmo
ma neanche dal prompt dei comandi lo fa.....
non è che devo farlo all'avvio?
un'altra cosa, come si fa all'avvio a passare alla finestra di prompt dei comandi...?
Originariamente inviato da palimmo
un'altra cosa, come si fa all'avvio a passare alla finestra di prompt dei comandi...?
da windows? :confused:
Originariamente inviato da crashd
da windows? :confused:
no... quando avvii il pc, se non mi sbaglio si preme qualcosa.....
o sbaglio? un tasto che ci manda alla schermata dei comandi.... prima di far partire win.
perchè da Start---Programmi---Accessori---Prompt dei comandi la procedura fdisk /mbr non va...
Originariamente inviato da palimmo
no... quando avvii il pc, se non mi sbaglio si preme qualcosa.....
o sbaglio? un tasto che ci manda alla schermata dei comandi.... prima di far partire win.
perchè da Start---Programmi---Accessori---Prompt dei comandi la procedura fdisk /mbr non va...
ah tu intendi il bios... bè dipende da bios a bios il comdando che chiede, comunque se sei svelto lo leggi, altrimenti dal tipo del tuo bios lo cerchi su google.
a proposito http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&q=fdisk+%2Fmbr&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
Originariamente inviato da crashd
ah tu intendi il bios... bè dipende da bios a bios il comdando che chiede, comunque se sei svelto lo leggi, altrimenti dal tipo del tuo bios lo cerchi su google.
a proposito http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&q=fdisk+%2Fmbr&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
ho capito.
devo crearmi un dischetto di boot di win e utilizzando questo posso digitare il comando.
però ho un altro problema:sofico: (scusami....)
e da un pò che mi accorgo che winxp non mi formatta i floppy .... (ho controllato che la scrittura non sia protetta)...
che faccio?
Originariamente inviato da palimmo
ho capito.
devo crearmi un dischetto di boot di win e utilizzando questo posso digitare il comando.
però ho un altro problema:sofico: (scusami....)
e da un pò che mi accorgo che winxp non mi formatta i floppy .... (ho controllato che la scrittura non sia protetta)...
che faccio?
sbagliato sezione :O
comunque davvero, non so aiutarti sui floppy, magari cerca ancora su gooooogle.:p
Originariamente inviato da crashd
hai messo lo spazio fra fdisk e /mbr ?
fdisk /mbr
ma scusa... questo comando devoe lo lancio....???
nel prompt di winxp non va... prova....
Originariamente inviato da palimmo
ma scusa... questo comando devoe lo lancio....???
nel prompt di winxp non va... prova....
non ho windows.
comunque cerca di fare il floppy
non ci siamo...
non riesco ad avviare il pc in modalità dos con questo cavolo di win xp.......
ho creato un floppy di avvio MS-DOS, lo rileva e arrivo alla schermata a:\
ma da a: non mi fa spostare a C: ......... mi dice che è una lettera che non conosce... :muro:
come è possibile... ma scherza?????
ma c@zzo, non finisce mai di stupirmi la microsoft....
:eek:
non riesco a spiegarmi come.....
ora lilo non c'è più ........
tutto pare ok
vado per cancellare le partizioni di linux.... ma partition magic 8 mi da "error 100 partition table is bad"
:confused:
KaaioUpgrade
02-10-2004, 09:26
Originariamente inviato da palimmo
non ci siamo...
non riesco ad avviare il pc in modalità dos con questo cavolo di win xp.......
ho creato un floppy di avvio MS-DOS, lo rileva e arrivo alla schermata a:\
ma da a: non mi fa spostare a C: ......... mi dice che è una lettera che non conosce... :muro:
come è possibile... ma scherza?????
ma c@zzo, non finisce mai di stupirmi la microsoft....
Non può vedere C: perchè è formattata NTFS.
Va fatto da A:
Per cancellare le partizoni prova con lo stesso fdisk, cerca ne l menu "elimina partizioni non DOS".
Originariamente inviato da KaaioUpgrade
Non può vedere C: perchè è formattata NTFS.
Va fatto da A:
Per cancellare le partizoni prova con lo stesso fdisk, cerca ne l menu "elimina partizioni non DOS".
in che menu scusa?
KaaioUpgrade
02-10-2004, 15:40
Nel menu di fdisk
Lancialo e segui le indicazioni...
state facendo un casino incredibile
1. prendi il cd di winxp
2. riavvi con il cd dentro
3. gli dici di avviare la modalità console di ripristino
4. entri nella console (ti serve la pass di administrator) e scrivi fixmbr
5. togli il cd e riavvi
6. lilo è sparito
7. entri in windows, vai in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione del computer, gestione del disco
8. lì selezioni le partizioni "non riconosciute" (ovvero quelle di linux) e le rimuovi e/o formatti e/o quel che ti pare
difficile?
KaaioUpgrade
02-10-2004, 17:42
Originariamente inviato da ri
state facendo un casino incredibile
1. prendi il cd di winxp
2. riavvi con il cd dentro
3. gli dici di avviare la modalità console di ripristino
4. entri nella console (ti serve la pass di administrator) e scrivi fixmbr
5. togli il cd e riavvi
6. lilo è sparito
7. entri in windows, vai in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione del computer, gestione del disco
8. lì selezioni le partizioni "non riconosciute" (ovvero quelle di linux) e le rimuovi e/o formatti e/o quel che ti pare
difficile?
Più che dare un fdisk \mbr ... :D
Cmq a quanto ho capito, lilo è sparito, basta sistemare le partizioni.
Uno dei due metodi andrà bene (tieni conto che non sempre avrai winXP a disposizione, quindi avere un alternativa è sempre utile)
the undertaker
02-10-2004, 18:10
fai così:
elimina con partition magic 8.0 le partizioni di linux.
Poi riavvia il pc con il cd di windows xp dentro.
Scegli di usare la console di ripristino... dovrebbe essere il tasto R.
Premi 1.
Inserisci la password di Administrator
Invio
scrivi fixmbr
Scrivi S e poi invio
riavvia il sistema, linux è stato tolto ;)
ovviamente.. installa una ver. nuova ti consiglio:
mandrake 10.1 community
Originariamente inviato da the undertaker
fai così:
elimina con partition magic 8.0 le partizioni di linux.
Poi riavvia il pc con il cd di windows xp dentro.
Scegli di usare la console di ripristino... dovrebbe essere il tasto R.
Premi 1.
Inserisci la password di Administrator
Invio
scrivi fixmbr
Scrivi S e poi invio
riavvia il sistema, linux è stato tolto ;)
ovviamente.. installa una ver. nuova ti consiglio:
mandrake 10.1 community
il problema è che partition magic mi da "error 100 - partition table is bad" e non si avvia.
potrei anche eliminare le partizioni di linux con il cd di winxp, ma poi come faccio a gestire lo spazio liberato dall'eliminazione delle due partizioni? (penso mi serva partition magic.....)
:confused:
Originariamente inviato da ri
7. entri in windows, vai in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione del computer, gestione del disco
8. lì selezioni le partizioni "non riconosciute" (ovvero quelle di linux) e le rimuovi e/o formatti e/o quel che ti pare
difficile?
infatti...
ho eliminato grazie a questo metodo le due partizioni di linux.
ma come faccio ora ad utilizzare lo spazio ora liberato?
il modo più sicuro è creare una partizione che prenda tutto lo spazio libero
in questo modo eviti di perdere dati con i vari partition magic & co.
altrimenti ridimensioni la partizione attuale, facendo ovviamente un backup prima
the undertaker
03-10-2004, 11:15
dopo da windows xp ti crei una nuova partizione NTFS tramite l'utility gestione disco del pannello di controllo ;)
il fatto è che io ho ora 2 partizioni ( c: , d: ) e vorrei portare lo spazio non allocato in d:
che posso fare (oltre a riuscire a far andare partition magic) ?
:cry:
OLé!:winner:
Bastava disattivare momentaneamente il controller SCSI e RAID per far andare partition magic.
Ora le partizioni sono ok!
Grazie a tutti per la pazienza!!:kiss:
Rimane un piccolo neo (naturalmente..... avendo a che fare con microsoft:Prrr: )
non riesco proprio a lanciare nessun comando fdisk o fixmbr che sia...
dal boot del cd di installazione di win xp pro non è possibile premere r per lanciare la console di ripristino.....
ho provato allora a lanciare win in modalità provvisoria con consolle di ripristino....
provo fdisk\ mbr , fixmbr, fdisk/ mbr e così via ma mi dice che il comando non è valido...
boh!?
Che distribuzione di linux supporta i softmodem?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.