View Full Version : hdd: lost interrupt - mandrake
Ciao a tutti
qualcuno mi sa dire cosa significa hdd: lost interrupt
è il messaggio che mi da mandrake 10.00 ma amche il 9.2 quando cerco di installarlo.
faccio partire il boot dal cd e ho solo un disco fisso da 6GB partizionato fat32 e formattato dos, praticamente vuoto.
VI PREGO AIUTATEMI STO' IMPAZZENDO ZZZZZZZZZZZZZZZ....
hdd corrisponde ad un device precisamente dovrebbe essere quello che e' collegato al canale eide slave - secondario; se e' il lettore da cui stai installando linux o e' il lettore o e' il cd bacato; se e' l'hard disk su cui stai installando, prova con fdisk a piallare la partizione e riprova ad installare (comunque visto che e' vuoto e ci vuoi installare linux, che non va su fat32, potresti piallare comunque la partizione).
dubito che sia il cd bacato o il canale del cd perchè ho provato ha masterizzare diversi cd della versione 9.2 e 10.0 ma si si ferma sempre allo stesso punto però la versione 9.2 si ferma quando indica "partition chek"
e poi comincia con il loop "hdd: lost interrupt"
che significa piallare??
Con fdisk o provato un milione di volte a cancellare tutte le partizioni a farne delle nuove anche senza attivare il supporto per dischi di grandi dimensioni ho provato anche con fips ma niente da fare.
Sto pensando di acquistare un nuovo HD con un nuovo cavo piatto IDE potrebbe essere l'HD troppo vecchio o il cavo danneggiato anche se con windows funzionava benissimo.
che mi consigliate ?? :muro:
piallare significa estirpare il partizionamento : nessuna partizione sull'hd; tanto durante l'installazione il tool di mandrake ti permette di definire le partizioni che vuoi tu (anche ntfs o fat32, ovviamente queste non vanno destinate a linux); nel caso i file system piu' gettonati per linux sono ext3 e reiserfs; domanda : ma l'installazione la fai partendo da win o facendo il boot dal dischetto di installazione ? (consigliato il secondo modo)
l'installazione la faccio partendo con il boot da cd anche perchè l'unico disco che ho è praticamente vuoto.
Comunque adesso ho comprato un nuovo hd da 40 GB maxtor con un nuovo cavo piatto ide ora lo installo e speriamo bene ti faccio sapere dopo...........
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ho cancellato tutte le partizioni con fdisk, fatto ripartire il boot di installazione da cd ma SOLITO ERRORE
l'hd nuovo non va bene per la mia scheda madre fortuna che il rivenditore è un amico e lo riprende indietro.
comunque mica sai se c'è una procedura per far partire l'installazione senza che controlli tutto l'Hardware.
Grazie 1000 per la disponibilità
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da vir9000
qualcuno mi sa dire cosa significa hdd: lost interrupt
Prova cosi:
Nella schermata iniziale premi F1 e digita:
linux noapic acpi=off
Ciao a tutti
dopo una notte linux sono riuscito a risolvere il mio problema cambiando il canale ide dell'HD e il cavo ide, adesso l'insallazione è partita regolarmente anche se ho dovuto ripeterla diverse volte perchè mi si bloccava.
comunque adesso ho un'altra domanda molto banale:
all'avvio di mandrake compare la schermata di login mi loggo e poi tipo prompt dos ma come si fa a passare in modalità grafica???
Ancora grazie 1000 a tutti e vivi complimenti per questo forum ................ :cool: :cool:
startx
se ti loggi come utente root, creati un utente normale per operare;
per avere l'avvio in automatico dell'ambiente grafico:
menu - configura computer - avvio
grazie hilo
ci sono riuscito sono in ambiente KDE 3.2 ma ecco subito un'altro problema tutte le scritte di questo ambiente sono minuscole e praticamente illeggibili adesso come faccio non si capisce niente penso che sia un problema di impostazione video, ma ho impostato precisamente in fase di installazione la scheda video che è una matrox g 200 ed il video che è un proview con risoluzione 800X600 16bit ma le scritte sono proprio illeggibili...
non riesco a capire niente dal kde anche se vorrei riconfigurare ....
CHE ODISSEA vi prego aiutatemi ancora ci sono quasi
Grazie a tutti
:cry: :cry: :cry:
Incredibile funziona anche internet
ma tra i menù non si capisce prorpio nulla
:mc: :mc:
per impostare risoluzione e colori, come al solito
menu - sistema - configura computer - hardware - risoluzione e/o server grafico
invece con
menu - sistema - configura computer - sistema - caratteri
puoi importare anche i font di windows
comunque mi sa che devi provare un po'; non conosco la matrox; io ho nvidia e ho preferito installare i driver nvidia rispetto a quelli forniti di default; al limite prova a cercare nel forum (sezione linux, ovviamente ;) ) con parola chiave matrox, magari trovi qualche dritta
PS:
ah, se va in in
menu - sistema - configura computer - sistema - gestore sessioni grafiche
puoi provare anche gnome o altro; poi vedi tu l'ambiente che preferisci di piu' (ovviamente se li hai installati nella fase di installazione)
grazie Ilo
Ma non riesco proprio a fare nulla i menù sono illeggibili comunque sono sicuro che è un problema di font anche perchè tutta la restante parte grafica si vede bene, se apro un file i caratteri si vedono bene ma tutte le parti che usano caratteri di sistema si vede appena una linietta al posto del testo, anche sui pulsanti e non sò ad esempio quale annulla quale conferma e quale applica adesso reinstallo con gnome e KDE speriamo bene.
:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.