PDA

View Full Version : Primi passi... regolatore e case da modificare


simoTDI
30-09-2004, 19:30
ho iniziato ora.. la configurazione è in sign.

ho messo un regolatore di ventole su uno slot 5.25 " che si illumina a seconda della velocità delle ventole.
Siccome non ho sulla scheda madre abbastanza connettori FAN, sapete dirmi come rimediare? purtroppo il regolatore sul pannello ha un beeper che suona se nn riceve il segnale tachimetrico... quindi collegare una ventola li senza il segnale tachimetrico dalla sk madre è impossibile.

Sicchè ho collegato una ventola direttamente all alimentatore (tagliando i fili rosso e nero e quello giallo e unendoli col saldatore).
Ma la ventola nn gira al massimo, penso sia sfruttata al 50% quando è posizionata al massimo.

Esiste un duplicatore di prese FAN, cosi da evitare questo fastidio ? se si potrebbe funzionare?

Poi volevo creare un apertura sul mio case (banalissimo case economico col frontalino a forma di cellulare Nokia, per chi lo conosce) sul "coperchio" del case, perchè il calore si accumula lì.
Un mio amico mi ha consigliato di fare tanti fori col trapano senza staccare del tutto il pezzo di lamiera, cosi da avere un lavoro della serie "vedo-nonvedo" ma allo stesso tempo funzionale.
Non voglio cose sgargianti

Che trapano serve? le punte come devono essere, per il ferro?
sono pratico di fai-da-te per queste cose ma nn ho mai lavorato sul ferro.
Inoltre il coperchio è integrato nella struttura del case... se lo smonto crolla letteralmente la struttura del pc... sarà dura nn fare danni :muro:
Ah un altra cosa: volevo abbattere il rumore, xè il pc lo tengo necessariamente nella camera dove dormo...
Esistono materiali appositi, lo so, ma si può rimediare "artigianalmente" ? una stoffa che riveste dall interno il case (sulle portiere laterali) può bastare? anche l hdd è noioso, è un maxtor SATA...

Spero di nn avervi annoiato e grazie x i consigli che mi vorrete dare.

ciaoo

simoTDI
01-10-2004, 17:35
nimo? ho sbagliato sezione? :(

cmq nn c'e la config in sign, xè si dice che oltre 3 righe nn si può (mah...)
AMD 64 3200+, 512x2mb DDR500 vitesta, hdd 120 gb SATA, sk madre GA-K8NS, ali 500w, ADSL Alice Flat, sk video Geforce 2 MX :(

Digit@l
01-10-2004, 20:12
Per un lavoro + pulito potresti fare un foro da 80mm sul "tetto" del case e applicare una ventola in estrazione.
La punta del ferro per forare il case va bene...
Per collegare una ventola a 12v non devi usare rosso e nero, ma giallo e nero... in pratica il nero è la massa (0v) il giallo i +12v e il rosso i +5v.
Per abbattere il rumore dovresti comprare del materiale fonoassorbente e ricoprire internamente i pannelli del case, ma di questo non me ne intendo troppo :D

simoTDI
02-10-2004, 12:03
ma i colori variano spesso.. quello giallo non è standardizzato il segnale della ventola tachimetrica? anche xè se nn la collego il regolatore interpreta come se fosse ferma e quindi suona (e non la fa girare!)
che abbia (tu dici) invertito i cavi? e x questo la ventola gira piano, xè ha meno voltaggio?

Per esempio quella che ho io ha i cavetti nero, blu e rosso!!
dovrò sperimentare... spero solo k nn si fulmini tutto!

Digit@l
02-10-2004, 13:17
scusa io mi riferivo ai colori dei fili sui molex.... sulle ventole il giallo è quasi sempre il segnale tachimetrico :)

simoTDI
02-10-2004, 13:49
il molex è il connettore di alimentazione piu grosso (a 4 prese) ?
ok.. il rosso li a che serve? e il secondo "nero" ?:p

simoTDI
04-10-2004, 14:31
allora?

simoTDI
09-10-2004, 11:34
up

simoTDI
20-10-2004, 12:28
ho invertito i fili e ora la ventola gira come una matta!! magnifico..

ora cerco materiale fonoassorbente da mettere all interno del pc. se qualcuno sa dirmi come si chiama o dove procurarmelo..

simoTDI
17-11-2004, 17:50
up.
volete k il mio modding si fermi qui??
poi devo provvedere a bucare il case x fare le finestre... è fattibile come cosa, vero?
prendo del plexiglas e poi ..?

simoTDI
19-11-2004, 19:58
up

simoTDI
08-07-2005, 12:56
case cambiato .. vedi foto

http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/case.jpg

Rox87
08-07-2005, 14:02
Bello come case... Penso che prendendo quello non avresti più problemi di accumulo di calore...!!!
Per l' hd, esistono dei gommini da mettere alle viti di fissaggio che attenuano le vibrazioni, e quindi anche il rumore generato dall' hd...!!! Io sul TT tsunami le ho trovate "di serie"...!!!

simoTDI
08-07-2005, 19:31
grazie del parare.
si accettano in pm link di negozi k vendono di tutto (griglie, questi gommini, fascette, cavi.. ecc)

:rolleyes:

voglioilmondo
09-07-2005, 09:13
Carino come case :)

simoTDI
09-07-2005, 12:07
che fregatura, ho scoperto ha le stesse dimensioni del mio .... quindi riavrei gli stessi problemi di temperatura!!! :mad: :mbe:

simoTDI
22-08-2005, 11:06
con 2 estrattori penso andrà meglio .. :D :fagiano:

Lonherz
22-08-2005, 12:21
che fregatura, ho scoperto ha le stesse dimensioni del mio .... quindi riavrei gli stessi problemi di temperatura!!! :mad: :mbe:

Non dipende solo dalle dimensioni del case..
Quello di cui hai postato la foto essendo "di concezione più recente" rispetto al tuo case nokia, probabilmente sarà fatto per permettere l'installazione di più ventole e per una migliore ventilazione, quindi secondo me con quello non avresti più i problemi di ventilazione e temperatura che hai con l'altro :)

Lonherz
22-08-2005, 12:21
con 2 estrattori penso andrà meglio .. :D :fagiano:

Scusa, per due estrattori intendi due ventole che buttano fuori aria? (se si, ti dico poi perchè lo chiedo)

simoTDI
22-08-2005, 13:06
certo, ventole.... dai dimmi ... :)

ora nn mi va il saldatore, devo allungare un cavo altrimenti la ventola nn si attacca ..
:rolleyes:

Lonherz
22-08-2005, 13:19
certo, ventole.... dai dimmi ... :)

ora nn mi va il saldatore, devo allungare un cavo altrimenti la ventola nn si attacca ..
:rolleyes:

Dicevo perchè se vuoi mettere un po' di ventole, la cosa migliore è se le metti equilibrate tra estrazione e immissione. Mentre se ne vuoi mettere solo in estrazione crei una depressione nel case che rende più difficile il passaggio di calore dai dissipatori all'aria, ottenendo quindi il risultato opposto a quello voluto...

simoTDI
22-08-2005, 23:15
momentaneamente c'e nè una sola da 120x120 in immissione (ma il case è mezzo aperto, pannello a 45 gradi di inclinazione) ....

si ovvio che ci deve essere un circolo preciso.
il problema che a case chiuso l immissione nn ha prese d'aria mi sa :rolleyes:

Lonherz
23-08-2005, 10:46
momentaneamente c'e nè una sola da 120x120 in immissione (ma il case è mezzo aperto, pannello a 45 gradi di inclinazione) ....

si ovvio che ci deve essere un circolo preciso.
il problema che a case chiuso l immissione nn ha prese d'aria mi sa :rolleyes:

Lo dicevo perchè (almeno nel mio caso) piuttosto che avere più ventole in estrazione di quelle in immissione, è meglio avere più ventole in immissione di quelle in estrazione (io ad esempio ho tre ventole da 12, 2 sono in immissione e una in estrazione, e vanno benissimo così, se fossero viceversa 1 e 2 raffredderebbero molto male.. (cosa provata e vista personalmente))

Alla fine la cosa importante è che quelle in immissione siano di più di quelle in estrazione..

nairno
23-08-2005, 10:50
Alla fine la cosa importante è che quelle in immissione siano di più di quelle in estrazione..

pensa che ho sempre letto, e sempre consigliato l'esatto contrario anche perchè immettendo troppa aria che non riesce ad essere smaltita si avrebbero dei ristagni all'interno del case. poi ovvio che se dici che tu provando empiricamente ti sei trovato meglio cosi mi viene da dire: via di prove sul campo e lettura delle temp per capire come è meglio :)

Lonherz
23-08-2005, 11:06
pensa che ho sempre letto, e sempre consigliato l'esatto contrario anche perchè immettendo troppa aria che non riesce ad essere smaltita si avrebbero dei ristagni all'interno del case. poi ovvio che se dici che tu provando empiricamente ti sei trovato meglio cosi mi viene da dire: via di prove sul campo e lettura delle temp per capire come è meglio :)

Probabilmente è una cosa che cambia da case a case, a seconda di come è organizzato il flusso..
Io ho provato tutte le varianti (avendo le 3 ventole sul tetto semplicemente mi bastava appoggiarle sopra e girarle tipo frittelle :D ) e quella migliore è stata appunto con 2 in immissione e una in estrazione :)

simoTDI
23-08-2005, 14:34
ecco il case.... :mc: mica male no?? sotto ha un racket di aggancio per una ventola 80x80 ma ci ho messo una da 120 inclinata...
sopra l'alimentatore volevo mettercene una da 80 (piu grossa nn ci va) e così posso tenere i pannelli laterali chiusi senza picchi di temperatura inaspettati... un giorno che si era impallato un programma, arrivo in camera ceh la cpu era a 70 gradi :sofico: :mc: minkia!! mai stata così in alto.... e gli hdd a 40 (causa ristagno, ovviamente)....
ora a pieno carico 55 è un buon valore.. :rolleyes: con la ventola da 120 a metà voltaggio (diciamo sui 900 giri/min) e ventole degli hdd sempre uguali (ancora nn hanno un potenziometro)

http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/case.jpg