PDA

View Full Version : [PPC2003] Accesso a rete univeristaria


PaveK
30-09-2004, 16:04
Salve a tutti, vi pongo una questione per me di notevole importanza :D

Nella mia università ci sono diverse postazioni libere con PC che possono navigare solo su alcuni siti determinati (c'è anche hwupgrade cmq :D) ma su nesusn altro. Tutto viaggia attraverso un proxy http.
Ci sono poi altri computer con linux (red hat 7 se nn sbaglio) che permettono un login iniziale e, una volta autenticati, si può navigare liberamente (ovviamente siamo registrati nel log...).
Da poco tempo è stata attivata una rete wireless, dove viene fornito SSID e proxy http (il resto è tutto in DHCP) per navigare, sfruttando gli stessi diritti delle postazioni anonime.
Poiché so di un tizio che con un portatile, montando linux, è riuscito a loggarsi come da postazione fissa analoga, avendo connessione libera, volevo sapere se sia possibile con un sistema nn linux ma ppc2003 come nel mio caso, fornire in qualche modo questa autenticazione se cmq devo rivolgermi a soluzioni più complesse :(

Il mio PPC è un Toshiba e755. Per navigae uso sia il browser IE che Netfront 3.1

Ditemi voi :rolleyes:

dieg
30-09-2004, 18:28
non ho capito una cosa...ma hai già provato e non riesci, oppure vuoi sapere se con una scheda wi-fi si potrebbe fare?:)

PaveK
01-10-2004, 07:59
Riesco a navigare con la versione limitata (basta inserir il proxy http e lasicare tutto in ricezione dhcp). Vorrei sapere se in qualche modo è possibile collegarsi con user e pwd in modo da accedere alla rete non limitata.
Normalmente è necessario loggarsi cn linux su una macchina pubblica o privata, voreei sapere se si possa fare in qualche modo anche con il mio palmare :)

kaksa
01-10-2004, 11:56
non puoi chiedere al tipo che ci riesce?

PaveK
01-10-2004, 21:40
Perché come già detto io ho un palmare e lui un portatile cn linux... non è proprio la stessa cosa :)

Matx
01-10-2004, 22:09
Beh, non è che ci sono impostazioni che funzionano solo su linux...

Il tcp/ip è uno standard :D :D

Rizlo+
02-10-2004, 10:47
secondo me è possibilissimo con un programma tipo mini strumbler...etc

PaveK
03-10-2004, 21:56
Non so cosa abbia di particolare la verisone per palmare, ma provando quella per pc sulla rete di casa mia va effettivamente vedere il ssid, ma mica mi dà la possibilità di connettermi alla rete inserendo username e pwd. oltre a tutto non riesoc bene a capire se lo username e pwd servano ad accedere alle postazioni linux con internet "libero" o se l'username e pwd serva ad accedere alla rete wireless a prescindere dal SO, pvvero se anche mi loggassi su una posatzione windows con quei dati allor funzionerebbe o meno... non è molto chiaro il discorso :P

lorenzo999
25-10-2004, 16:33
aiutooooooooo


a roma3 c'è una rete wifi di ottima qualità ma riesco solo a navigare perchè msn e icq nn vanno.... devo usare un proxy? cambiare porta? è colpa del firewall vero? che posso fare? :(