docchius
30-09-2004, 13:00
Ciao,
potreste darmi una mano?
Non sono molto esperto in Hardware, ma, visti la crisi EURO, ho voluto provare a riparare il mio desktop.
Cosa e' successo? allora:
Sintomo:
è da un mesetto circa che a volte sento un toc forte ogni 10-15 minuti e non mi pare attribuibile alla ventola. Da quando fa quel toc, capita a volte che, senza avviso, si riavvia e spesso non riesce a ripartire. COmpare la presentazione del modello (Olidata) ma non arriva neppure al Bios.
Diagnosi:
Per qul che ne so io, le uniche parti che si muovono fisicamente e che quindi possono provocare quel TO sono: ventola e disco fisso.
Per esclusione... cambio HD.
Che ho fatto:
Compro un HD compatibile, interno e lo collego come Master con il cosettino dietro (non so il nome ;)) e il precedente come Slave. Lo formatto e fin qui tutto ok. Li vede entrambi ora, ma il Master lo ha messo come F: e quello di prima resta C:
Domanda:
1) Come faccio a far passare tutto (compreso i file di sistema) su quello nuovo?
2) E' un problema se poi resta F: o posso farlo passare a C: una volta tolto il vecchio?
Il dubbio:
Si è riavviato ancora mentre lo installavo, ma c'è da dire che ho ancora il vecchio HD installato. Ma mi è sorto un dubbio:
3) ma sono sicuro che il guasto è colpa dell'HD? Potete aiutarmi? Voi, smanettoni di hardware, cosa avreste fatto/cambiato al mio posto? Ho fatto bene?
Vi prego, datemi un consiglio sulle mie 3 domande
GRAZIE:::: 1000
:muro:
potreste darmi una mano?
Non sono molto esperto in Hardware, ma, visti la crisi EURO, ho voluto provare a riparare il mio desktop.
Cosa e' successo? allora:
Sintomo:
è da un mesetto circa che a volte sento un toc forte ogni 10-15 minuti e non mi pare attribuibile alla ventola. Da quando fa quel toc, capita a volte che, senza avviso, si riavvia e spesso non riesce a ripartire. COmpare la presentazione del modello (Olidata) ma non arriva neppure al Bios.
Diagnosi:
Per qul che ne so io, le uniche parti che si muovono fisicamente e che quindi possono provocare quel TO sono: ventola e disco fisso.
Per esclusione... cambio HD.
Che ho fatto:
Compro un HD compatibile, interno e lo collego come Master con il cosettino dietro (non so il nome ;)) e il precedente come Slave. Lo formatto e fin qui tutto ok. Li vede entrambi ora, ma il Master lo ha messo come F: e quello di prima resta C:
Domanda:
1) Come faccio a far passare tutto (compreso i file di sistema) su quello nuovo?
2) E' un problema se poi resta F: o posso farlo passare a C: una volta tolto il vecchio?
Il dubbio:
Si è riavviato ancora mentre lo installavo, ma c'è da dire che ho ancora il vecchio HD installato. Ma mi è sorto un dubbio:
3) ma sono sicuro che il guasto è colpa dell'HD? Potete aiutarmi? Voi, smanettoni di hardware, cosa avreste fatto/cambiato al mio posto? Ho fatto bene?
Vi prego, datemi un consiglio sulle mie 3 domande
GRAZIE:::: 1000
:muro: