View Full Version : IL mio 64 bit parla!!!!
ho montato un sistema con zenith vnf3 e athlon 3000+64 e quando il computer esegue operazioni tipo 3dmark superpi in altre parole quando si sforza esce un rumore da dove si trova il processore:confused:
cioè è possibile ?è mai capitato a qualcuno?
Il rumore è tipoi il un sibilo o meglio un zzzzz degli HD però più basso tipo interferenza ed ad intermittenza irregolare!!
aiutatemi a capire vi prego:muro: :muro:
Originariamente inviato da m@@x
ho montato un sistema con zenith vnf3 e athlon 3000+64 e quando il computer esegue operazioni tipo 3dmark superpi in altre parole quando si sforza esce un rumore da dove si trova il processore:confused:
cioè è possibile ?è mai capitato a qualcuno?
Il rumore è tipoi il un sibilo o meglio un zzzzz degli HD però più basso tipo interferenza ed ad intermittenza irregolare!!
aiutatemi a capire vi prego:muro: :muro:
anche se non centra che vga hai?? forse è quella...a me faceva così
Dr. Halo
30-09-2004, 11:54
ventola che aumenta l'rpm no eh???;)
nn potrebbe essere il procio che soffre lo stress elettrico da sforzo :confused:
Dr. Halo
30-09-2004, 14:15
si come no: adesso il procio lo teniamo legato alla sedia elettrica :D
il rumore che senti dovrebbe essere dovuto ai condensatori sotto sfgorzo..anche a me succede.
sicuro, nn potrebbe essere un fenomeno di elettromigrazione veloce? :confused:
nn è la ventola...perchè l'ho staccata per un minuto e faceva lo stesso rumore
saranno forse i condensatori :confused: che si trovano vicino al socket...speriamo che nn sparino:eek:
Originariamente inviato da m@@x
nn è la ventola...perchè l'ho staccata per un minuto e faceva lo stesso rumore
saranno forse i condensatori :confused: che si trovano vicino al socket...speriamo che nn sparino:eek:
PREPARA LA TRINCEA:D :sofico:
X crice
vedo che hai la mia stessa mobo.....
ma il molti come si modifica??
io nn trovo nessuna impostazione per modificare il molti verso il basso:confused:
aiuto:D
Revolution.Man
01-10-2004, 12:11
che alimentatore hai?
sono i condensatori, non è l'ali...
almeno, nel mio caso sono sic. i sondensatori..ho provato 2 ali.
X
m@@x
devi aggiornare il bios..
stbarlet
01-10-2004, 12:59
Originariamente inviato da crice
sono i condensatori, non è l'ali...
almeno, nel mio caso sono sic. i sondensatori..ho provato 2 ali.
X
m@@x
devi aggiornare il bios..
tranquilllo, col precotto a 4 giga e la max3 sentivo spesso quel fischio
tranquillo hai un mini forno a microonde nel case. :D :sofico:
intanto lui si gode i suoi 4ghz...;)
... e le sue microonde... :sofico: :D
ps. sto scherzando nn voglio deridere nessuno. ;)
lo so..non ti preoccupare:D
gia che parlate do rumori strani, vi espongo il mio...
Apro Atitool e quando vado a cambiare l frequenze della scheda video, anche di un solo Mhz, il computer emette un continuo ronzio... appena chiudo atitool cessa...
Non succede quando gioco, ne quando vado su internet o mentre ascolto la musica... naturalmente il rumore non proviene dalle casse;) è la prima cosa che ho pensato... ne la ventola l'ho staccate tutte... BOOOOOOOO!
Non so cosa possa essere...:muro:
Ma non mi preoccupo, è solo una curiosità....
nn potrebbe essere il monitor?
Originariamente inviato da khri81
nn potrebbe essere il monitor?
ma proviene da dentro il case!!! bo...
dovrebbe essere noto come fenomeno...cmq succede quando il processore consuma molta corrente e provienda da questo in particolare se lanci 3 d mark tra un screen e l'altro noterai che quando riposa nn "fischia"...il fatto è che sarà instabile soprattutto d'estate
ripeto che sono i condensatori, non il processore...
per esempio sulla 8kda3+ che avevo prima( e che ha un sezione di alimentazione molto migliore della vnf3) tale fenomeno non si avvertiva..
Originariamente inviato da crice
ripeto che sono i condensatori, non il processore...
per esempio sulla 8kda3+ che avevo prima( e che ha un sezione di alimentazione molto migliore della vnf3) tale fenomeno non si avvertiva..
Quindi se abbiamo più condensatori sulla scheda e magari di maggiore portata si ovvia al problema....o sbaglio? A me lo faceva anke con una scheda Asus KT 333 se porta l'athlon 1800+ a 2100+
il discorso è + complesso...bisogna vedere a quante fasi è l'alimentazione, la qualità dei componenti..ecc.
non è sempre detto che + condensatori ci sono meglio è..
ma io non me ne intendo un gran che ...quindi potrei aver detto solo cavolate.:D
quanti fasi che significa....il condersatore filtra il segnale...sò che schede tipo asus gigab e msi...hanno condensatori più grossi anche se di poco...e anche qualcuno in più....poi bisogna vedere il modello....
le "fasi" sono + legate ai mosfet, ma alla fine è un dente della stessa ruota.
Originariamente inviato da crice
le "fasi" sono + legate ai mosfet, ma alla fine è un dente della stessa ruota.
can you speak italian please....scusa ma fino a un certo tipo di elettronica ci arrivo...poi...baa...cmq sià un alimentatore deve avere una sezione dei fili nn sottodimensionata cose che su certi da poco....(sembrano fini come quelli per la dinamo della bici)
il discorso che stai facendo ha una parte di verità, ma bisogna anche guardare alla qualità dei materiali impiegati per fabbricare i fili di cui parli.
per esempio i fili che alimentano le peltier sono fili "speciali", e pur avendo una sezione ridotta sono in grado di sopportare i 13v@24A che la cella richiede.per far luce basta pensare che per ottenere lo stesso risultato senza compromettere le prestazioni o rischiare di danneggiare qualcosa, è consigliato accoppiare 4 fili di diametro maggiore(rispetti a quelli della pelt) di quelli che si trovano comunemente, in modo che i 13v a 24a non facciano danni.(fili fusi..)
l'alimentazione a + fasi serve a stabilizzare la corrente(12-5-3,3 v dell'ali) ed erogarla nella giusta quantità(almeno credo :D ) (per il procio, chipset, e tutto ciò che richiede elettricita...alla fine tutto quello che è sulla mobo o che è ad essa connessa)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.