View Full Version : deframmentazione ?
juventino
30-09-2004, 11:34
stavo discutendo con dei miei colleghi circa la necessita di deframmentare il disco in ambiente windows e dato che ho sempre usato linux non mi sono mai posto il problema del perchè linux non ne avesse bisogno. Qualcuno sa spiegarmi esattamente e nei dettagli perchè linux non ha bisogno di essere deframmentato ?
Questi miei colleghi tra l'altro facevano l'esempio del fatto che quando un file viene cancellato necessariamente rimane un buco sul fs e quindi, secondo loro, inevitabilemnte il fs viene frammentato.
ciao
andretta
30-09-2004, 16:09
Se usi ext2/3 hai una deframmentazione max del 3% se non sbaglio.
Il come mai penso sia per come è strutturato e funziona il filesystem, di piu' non so.
ThePapri
30-09-2004, 17:19
I filesystem usati da GNU/Linux sono autodeframmentanti, cioè con l'uso di autodeframmentano da soli.
Infatti è sconsigliato vivamente l'uso di prodotti di deframmentazione.
L'unico caso che conosco per cui la frammentazione del disco può raggiungere livelli non accettabili è quando hai il disco quasi pieno al 100% e continui a scrivere e cancellare. Per risistemarlo dovrebbe bastare liberare un po' di spazio in più ed usarlo
ThePapri
supermarchino
30-09-2004, 17:35
e se si usa fat32 con linux? :)
HenryTheFirst
30-09-2004, 17:44
Originariamente inviato da supermarchino
e se si usa fat32 con linux? :)
Non hai motivo di usare fat con linux, almeno che tu non utilizzi anche windows. Se hai windows, allora deframmenti da windows :D
supermarchino
30-09-2004, 17:49
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non hai motivo di usare fat con linux, almeno che tu non utilizzi anche windows. Se hai windows, allora deframmenti da windows :D
:D :muro:
uso winzoz un 10% di volte ma i dati su hd firewire li vorrei accessibili da qualunque pc ergo la scelta è quivi costrizione...
HenryTheFirst
30-09-2004, 17:56
Originariamente inviato da supermarchino
:D :muro:
uso winzoz un 10% di volte ma i dati su hd firewire li vorrei accessibili da qualunque pc ergo la scelta è quivi costrizione...
Anche l'HD esterno lo formatti fat32 perchè lo dovrai collegare ad un pc win. Quando andrai dagli amici/colleghi con win, attacchi l'HD e "scusa posso?": avvii il defrag :D
Scherzi a parte, né "apt-cache search" né google mi hanno saputo rispondere a questa domanda :boh:
Potresti scrivere tu un tool per deframmentare le partizioni fat32 ;)
HenryTheFirst
30-09-2004, 17:58
Supermarchino, tutte quelle lineette sotto il tuo avatar mi scombinano un po' l'impaginazione del forum, non potresti toglierle/ridurle?
Scusate ;)
Originariamente inviato da andretta
Se usi ext2/3 hai una deframmentazione max del 3% se non sbaglio.
Semmai direi che ha una frammentazione max del... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.