PDA

View Full Version : SimilDremel ROTTO!Molla frizione spaccata!


jolly_82
30-09-2004, 09:32
Merddddd....
Vabbè che in questi giorni l'ho strapazzato non poco, ma l'ho tenuto sempre con cura, addirittura durante l'utilizzo facevo delle ause e lo mettevo davanti una 6x6 per farlo raffreddare + velocemente...

Evidentemente non è bastato e al mio dremel (kymko o qualcosa del genere) si è rotta la molla della frizione!
Ho girato tutte le ferramenta della mia città, negozi specializzati per bulloneria, per utensili... nessuno ha una molla uguale!!

COME FACCIO ORA? Sono a piedi :(
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Non è che qualcuno ha 1 molla in piu e me la spedisce? oppure mi dite se posso ordinarla da qualche parte su internet?
A voi è mai capitato?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

kaksa
30-09-2004, 10:01
io ho parecchie molle, se fai vedere una foto cn misure...

hwkiller
30-09-2004, 10:02
Originariamente inviato da jolly_82
Merddddd....
Vabbè che in questi giorni l'ho strapazzato non poco, ma l'ho tenuto sempre con cura, addirittura durante l'utilizzo facevo delle ause e lo mettevo davanti una 6x6 per farlo raffreddare + velocemente...

Evidentemente non è bastato e al mio dremel (kymko o qualcosa del genere) si è rotta la molla della frizione!
Ho girato tutte le ferramenta della mia città, negozi specializzati per bulloneria, per utensili... nessuno ha una molla uguale!!

COME FACCIO ORA? Sono a piedi :(
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Non è che qualcuno ha 1 molla in piu e me la spedisce? oppure mi dite se posso ordinarla da qualche parte su internet?
A voi è mai capitato?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

posta una foto della molla e del suo alloggiamento e poi vediamo...

jolly_82
01-10-2004, 08:03
ora sono in partenza...
come torno e trovo tempo faccio foto :)

jolly_82
01-10-2004, 18:47
Ecco le foto! Unica nota: ho fatto le foto dopo che la molla è stata x 2 giorni nelle tasche dei jeans, girando tutta la città in cerca di una simile e non trovandola...QUesto ha causato che si è un po' storta, quindi se vedete gli avvolgimenti un po' obliqui è x questo...

Vi prego aiutatemi a dirmi come rimediarne 1 se no sono nella cacca :( Ho trovato molle simili, mi hanno consigliato di modificarle per farle essere compatibili ma è dura metterci le mani: sono piccole e sono di acciaio...

Non ho fatto le foto ai braccetti del dremel, cmq sappiate che avevano 2 scanalature in cui si infila la parte che è orizzontale e, agli estremi della molla, divide in due la circonferenza....
Foto:
http://zeusrulez.interfree.it/foto/molla/01.jpg

http://zeusrulez.interfree.it/foto/molla/02.jpg

http://zeusrulez.interfree.it/foto/molla/03.jpg

http://zeusrulez.interfree.it/foto/molla/04.jpg

http://zeusrulez.interfree.it/foto/molla/05.jpg

TerrorSwing
02-10-2004, 11:14
Cerca nella tua città un mollificio vai lì e di sicuro la trovi o te la fanno con pochi euri...
Ne ho visti almeno 3 sulle pagine bianche nella zona di Bologna ;)

jolly_82
02-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da TerrorSwing
Cerca nella tua città un mollificio vai lì e di sicuro la trovi o te la fanno con pochi euri...
Ne ho visti almeno 3 sulle pagine bianche nella zona di Bologna ;)
Uhm...Onestamente non conoscevo l'esistenza di una tipologia di negozio "mollificio" :)

Cmq ora non sono a bologna, sono a fabriano e qui in tutto ci sono 2 ferramente gestite da "cani", cmq quando torno su a bologna provo... se hai gia dei contatti me li daresti?

TerrorSwing
02-10-2004, 14:18
Originariamente inviato da jolly_82
Uhm...Onestamente non conoscevo l'esistenza di una tipologia di negozio "mollificio" :)

Cmq ora non sono a bologna, sono a fabriano e qui in tutto ci sono 2 ferramente gestite da "cani", cmq quando torno su a bologna provo... se hai gia dei contatti me li daresti?
Neppure io... poi quando ho dovuto cercare delle molle li ho trovati :D
Di solito son delle ditte... ti conviene cercare sulle pagine bianche e telefonare.
Non ho contatti perchè sono di Torino... ho cercato a bolagna vedendo la città sotto il tuo nick ;)

hwkiller
02-10-2004, 14:43
cerca una molla simile in una ferramenta (dimensione del filo e sezione del filo), anche se nn ha le due parti piegate,nn fa' niente, lepieghi poi tu dopo con una pinza. L'importante è la geometria della molla quindi: sezione, diametro del filo,diametro esterno, lunghezza= ininfluente ( al max la tagli), tipo di molla. Poi, ripeto, se nn ha le due parti piegate le fai tu con una pinza.

CIAO

jolly_82
02-10-2004, 19:06
Ci ho provato... ma non ci sono riuscito... ora, non so se sono imbranato io o colpa delle pinze che sono scarse, cmq a piegare quelle molle è dura...Primo perche sono ci acciaio e poco flessibili...Secondo perche sottili e con le pinze a mia disposizio mi "sbiscicano" che indialetto fabrianese significa scivolano