PDA

View Full Version : Configurazione Winfax 10


laurami
29-09-2004, 23:00
Salve, ho installato il prog come da oggetto (inst minima) e verso la fine del setup mi è apparso qualche errore circa l'impossibilità di intallare qualcosa riguardante la stampante.
Mi sono detto: ho un notebook senza stampante collegata, inoltre ho arrestato il servizio spooler, quindi vado avanti e annullo...
Ho attivato dal pannello di controllo il servizio relativo ma ora:

- non riesco a ricevere fax (a spedirli si)
Io ho scelto di connettermi con il mio analogico da 56k invece di un'altra cosa, c'era la parola fax di mezzo (forse quello predefinito?). Ma se uno mi manda un fax e io non sono connesso, poi come funzia? Dove rimane il fax? Inoltre va bene il mio numero di casa? Ditemi per favore cosa devo fare

- non riesco ad allegare documenti al fax
Ma per allegarli come funzia? Il prog genera un'immagine come se ci fosse una stampante virtuale?

:rolleyes: grazie

laurami
30-09-2004, 15:46
Ok, ho visto sul sito Symantec che la stampante non è un requisito per l'installazione.

Vi chiedo cortesemente: ma la ricezione come funzia? Io ho il 56k, dove finisconon i fax che mi spediscono se al momento non sono connesso con Winfax? Vi prego aiutatemi
:cry:

MM
30-09-2004, 20:21
Per gestire i fax l'unico modem possibile è quello analogico, quindi va bene
Per spedirli devi solo stamparli e come stampante scegli Winfax, che il sistema individua come se fosse una stampante

Per ricevere i fax devi essere collegato al telefono e rispondere alla chiamata altrimenti il fax non va da nessuna parte ;)
Se qualcuno ti chiama e tu non rispondi, dove va a finire la conversazione telefonica? ;)

Quello che puoi fare è attivare il Winfax, che poi riduci ad icona e configurarlo in ricezione automatica
In questo modo risponde da solo, ma risponde sempre, anche alle chiamate vocali, visto che non sa che chiamate sono
In alternativa lo attivi solo quando sai che stai per ricevere un fax

Se il tuo scopo era quello di ricevere automaticamente solo i fax, questo non è possibile

Il numero da cui ricevi non ha alcuna importanza, quello che importa è che il PC sia collegato al telefono ed il Winfax sia attivo

laurami
01-10-2004, 00:26
Guarda ti ringrazio, ho risolto tutti i prob che avevo, solo che non so cosa devo fare per riceverli sti fax. Allora, se ho capito bene:
1-collego il cavo alla linea come se dovessi andare su internet
2-mi faccio spedire un fax e rispondo alla chiamata...Ma come? Faccio prima squillare il telefono e poi clicco su "Manual Receive Now" oppure metto "Automatic Receive"?

Il fatto è che ieri quando provavo il mandante mi ha detto che trovava occupato...Ma io stavo semplicemente tentando di ricevere.
Il prob di risp anche alle chiamate vocali non è così grave, visto che collego il notebook alla rete telefonica solo quando devo ricevere il fax (me lo faccio dire prima). Dico bene? A meno che non c'è la sfortuna che altri mi chiamano nello stesso istante in cui quell'altro mi manda il fax...
Grazie per ulteriori delucidazioni.
:)

MM
01-10-2004, 08:23
Per la modalità di risposta non cambia niente
O lo metti in ricezione automatica, oppure fai la ricezione manuale, ma in quest'ultimo caso lo devo fare solo quando il telefono squilla, altrimenti il programma impegna la linea

laurami
01-10-2004, 11:12
Con automatico impegna la linea? Ecco allora perchè l'altro trovava occupato...
Meglio manuale allora...Ma se uno mi fa il fax (e io di fatto non ho l'apparecchio, solo il programma winfax con il cavo attaccato al telefono) il mio telefono squillerà???

MM
01-10-2004, 13:42
Con automatico non si impegna niente
E' con Manulale che si impegna la linea appena lo premi e quindi va fatto solo quando il telefono squilla

Se qualcuno compone il tuo numero di telefono, iltelefono squilla, a meno che non sia guasto ;)
Mandare un fax equivale a fare una telefonata, niente di più, l'unica differenza è che i suoni trasmessi non sono comprensibili se non da un altro apparato equivalente a quello che li trasmette

laurami
01-10-2004, 19:00
Grazie. Ti chiedo un'ultimissima cosa: se uno mi fa un fax e il mio computer è spento (quindi anche il fax), poi il fax dove lo vado a riprendere? Come funzia in questo caso?

Gentilissismo :)

MM
01-10-2004, 20:31
Se uno ti chiama al telefono e tu non ci sei (e quindi non rispondi) dove va a finire la telefonata? ;)

Il fax, come detto, è una telefonata e se nessuno risponde... ;)

laurami
02-10-2004, 21:53
Ah ok...Mi era sembrata ci fosse la possibilità vedendo la funzione "Remote fax retrieval", ma prob non centra nulla.
Rinnovo i ringraziamenti.

gutterfox
03-10-2004, 02:38
x ricevere fa x a pc spento dovresti impostare il "wake up on modem activity" dal bios sempre che il portatile lo abbia, e sperare che il pc si accenda in tempo :D x ripondere (cosa quasi impossibile) :rolleyes: .

MM
03-10-2004, 10:29
Originariamente inviato da laurami
Ah ok...Mi era sembrata ci fosse la possibilità vedendo la funzione "Remote fax retrieval", ma prob non centra nulla.
Rinnovo i ringraziamenti.

Probabilmente per mette di recuperare un fax remoto, cioè un fax ricevuto da una macchina remota o magari si tratta del recupero di un fax dal servizio fax di internet (non so, mai usata una cosa simile)

MM
03-10-2004, 10:29
Originariamente inviato da gutterfox
x ricevere fa x a pc spento dovresti impostare il "wake up on modem activity" dal bios sempre che il portatile lo abbia, e sperare che il pc si accenda in tempo :D x ripondere (cosa quasi impossibile) :rolleyes: .


Non fa in tempo, infatti ;)

Per ricevere fax a PC spento esistono modem che funzionano come ricezione fax e segreteria telefonica

laurami
04-10-2004, 13:14
Grazie per le risp.
Adesso provo a cercare qualche servizio fax come accennato da MM. Se trovo qualcosa...;)