PDA

View Full Version : Come collegare HT


nirvanboy81
29-09-2004, 22:39
Ragazzi, ho appena comprato il Kit Cinema Kenwood 4.1 (http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20122#) che ne pensate? Devo collegarlo al pc tramite Audigy2, che cavo mi serve? Dovrei trovarlo nella confezione dell'HT?
Inoltre mi consigliate di eliminare la scheda audio e usare l'integrato? Vi prego rispondetemi presto che domattina vorrei metterlo in funzione

Coldblood
29-09-2004, 22:44
Hai la audigy 2 e vorresti usare l'audio integrato della scheda madre ??? :eek:
Ma dico hai la bencheminima idea dell'eresia che hai sfiorato ?? :eek:

Parlaci un po di questo kit.. che componenti ha ? che tipo di attacchi ? hai qualche foto da postare ?...
di solito basta un cavo digitale che colleghi dalla audigy 2 all'amplificatore o al sub.. dipende dal sistema.. oppure colleghi tutto in analogico tramite jack/rca.. e se è un 4.1 credo te ne bastino 2.

nirvanboy81
29-09-2004, 22:58
Calmo calmo:D !!
Pensavo che mettendo un sistema con il sintoamplificatore la Audigy2 nel pc non servisse più a tanto...chiedo venia:eek: :p
Per quanto riguarda le specifiche, se clikki sul nome si attiva il link e lì trovi tutto.. vabbè li riporto io:cool: :

Questo è il Sintoamplificatore:

• Decodifiche: DTS, Dolby Digital, Dolby Pro Logic II
• Curve di equalizzazione preimpostate Active EQ
• 5 modalità DSP
• Sintonizzatore radio digitalle AMFM con RDS (PS, RT, PTY); 40 stazioni memorizzabili
• Telecomando (compatibile con lettori DVD Kenwood)
• Potenza di uscita per uso Surround: 120W x 6 (1 ch. Driven, 6 ohms, 1kHz, 10% THD)

Terminali
• 3 ingressi digitali (1 ottico, 2 coassiali)
• 6 ingressi audio (Composito, compresi Phono MM e 6-ch input)
• 2 uscite audio (Composito)
• 3 ingressi video (Composito)
• 2 uscite video (Composito, incluso Monitor output)

Sezione Amplificatore
• Convertitore digitale audio a 96kHz 24-bit
• Compressione dinamica del segnale Dolby Digital per ascolto notturno (Midnight Mode)
• Amplificatore incorporato con filtro crossover per pilotare subwoofer passivo
• Settaggio separato del livello dei diffusori
• 2 prese AC asservite
• Funzione Loudness
• Bass boost
• Selettore di ingreso digitale/analogico automatico
• Digital REC mode (Auto/Manual)
• Memorizzazione del livello di sensibilità per ogni canale/ingresso (3 livelli di correzione per ingresso)
• Display fluorescente con intensità dell'illuminazione variabile

Dimensioni e peso
• (LxAxP): 440 x 143 x 303mm
• 7.8kg

Questi i diffusori:

• Altoparlante Full-range
• Tipo Bass reflex system
• Woofer da 80mm
• Potenza d'ingresso massima: 120 Watt
• Impedenza: 8 ohms
• Schermati magneticamente (tranne diffusori surround)
• Predisposizione per staffe da pavimento e possibilità di fissaggio al muro


E il subwoofer:

• Potenza massima di ingresso: 120W
• Risposta in frequenza: 40Hz - 700kHz
• Impedenza: 8 ohms
• Woofer da 160mm
• Tipo Bass-reflex


Ah, dimenticavo: è un 5.1

http://nirvanboy81.altervista.org/HOME_SZ_KITCINEMA41.jpg

:::Roxette:::
30-09-2004, 11:16
A me sembra uno spreco usare un impianto del genere con un pc...opinione personale.;)

goan76
30-09-2004, 11:27
Be dipende se il pc si usa come sorgente per L HDTV sono il minimo.

nirvanboy81 in sostanza cosè che vuoi sapere sul collegamento.

:::Roxette:::
30-09-2004, 12:05
doppio

nirvanboy81
30-09-2004, 12:09
In definitiva vorrei capire che cavo devo andare a comprare per collegarlo alla Audigy2!?!?
Con il kit c'è un cavo ottico ma con la Audigy non ho dove metterlo..mi pare..

goan76
30-09-2004, 12:17
Originariamente inviato da nirvanboy81
In definitiva vorrei capire che cavo devo andare a comprare per collegarlo alla Audigy2!?!?
Con il kit c'è un cavo ottico ma con la Audigy non ho dove metterlo..mi pare..


Devi prendere un adattatore jack 3,5 mono a RCA + un cavo coassiale rca.

Sulla audigy l uscita e quella con scritto digital out.

nirvanboy81
30-09-2004, 15:59
Scusa, il cavo che dici te è questo?
http://nirvanboy81.altervista.org/PT300600.gif
Quindi con due uscite RCA?
Nell'Amply io ho un ingresso con scritto DVD 6 ch. (RCA) oppure due ingressi con scritto (CD/DVD)..

nirvanboy81
30-09-2004, 17:52
Per favore un'anima pia che mi aiuti...
ho collegato il cavetto che vedete sopra alla uscida digitale della Audigy 2 e i 2 cavi RCA in ingresso in CD\DVD ma non sento niente, o meglio sento un fruscio di fondo con un debolissimo audio. Mettendo invece nella uscita delle cuffie sento ma ovviamente solo due canali...
come devo fare per avere l'intero 5.1????

MarcoM
30-09-2004, 18:07
L'audigy 2 dovrebbe avere un'uscita ottica o coassiale. Acquista il cavo adatto (l'ottico dovresti già averlo) e collega l'uscita della scheda all'ingresso (toslink per l'ottico, coax per il coassiale) dell'amplificatore. Poi, nei driver dell'Audigy seleziona "uscita digitale" (non mi chiedere dove si trova l'impostazione, perchè non ho un audigy) e sull'ampli seleziona l'ingresso a cui hai collegato la scheda (magari provali fino a che non trovi quello giusto).

SilverF0x
30-09-2004, 18:25
Allora un jack che poi si divide in rca dovrebbe farlo in analogico...

nirvanboy81
30-09-2004, 18:48
Allora, adesso riesco a sentire ma il problema è che il cavo mi separa l'uscita in due canali (almeno mi pare di capire) dato che dal jack escono poi due RCA, uno rosso e uno bianco.
Resta il problema che all'amply ne possono collegare soltanto uno.
A questo punto mi ci vorrebbe un cavetto con jack e 1SOLO RCA dall-altra parte, giusto?
domattina vedo se trovo qualcosa..
Grazie a tutti per la pazienza;)

SilverF0x
30-09-2004, 19:48
ma nn perdi un canale con il mono rca?

MarcoM
30-09-2004, 23:18
Ti ho risposto in pvt. Comunque, devi acquistare un cavo coassiale. Il normale RCA non va bene. I connettori sono identici, ma il cavo è completamente diverso.

goan76
01-10-2004, 08:16
Originariamente inviato da goan76
Devi prendere un adattatore jack 3,5 mono a RCA + un cavo coassiale rca.

Sulla audigy l uscita e quella con scritto digital out.


Ti seve un adattatore se avessi letto qui avresti capito tutto .;)

nirvanboy81
01-10-2004, 10:00
Originariamente inviato da goan76
Ti seve un adattatore se avessi letto qui avresti capito tutto .;)

Ho capito ma tutti quelli dove sono andato mi dicono che non ne sanno di adattatori jack>1RCA, sono tutti con 2 RCA terminali mi dicono...:muro:
Comunque per il momento ho risolto settando la Audigy con un 2.1 e collegando quindi il cavo non più sulla uscita digitale ma su jack del 2.1. Dall'altra parte invece ho messo i 2 RCA. Magari poi faccio qualche altro giro per vedere se trovo un cavo con un unico terminale RCA o un cavo ottico.
Il problema è anche che quando dico "uscita SPDIF" la gente non capisce che è..
:muro: :muro:

goan76
01-10-2004, 10:14
Non ai capito un bel niente :muro: io ho sempre detto adattatore no cavo.

Adattatore (jack 3,5 mono a rca femmina) poi serve anche il cavo coassiale per collegare la audigy all ampli.

http://img81.exs.cx/img81/8213/B_PROEL_at835.jpg

CAVO COASSIALE
http://img89.exs.cx/img89/9485/IX105.jpg

:muro: :D

nirvanboy81
01-10-2004, 10:30
:cry: :cry:

sapatai
01-10-2004, 10:34
Originariamente inviato da nirvanboy81
:cry: :cry:
:friend:
dai dai, su... il cavo e l' adattatore li trovi in qualsiasi negozio di elettronica o centri come mediaworld, expert, unieuro, euronics...

SilverF0x
01-10-2004, 10:36
Originariamente inviato da goan76
Non ai capito
:tapiro::sofico: :D

nirvanboy81
01-10-2004, 10:36
Ok, prendo la bici e vado!!Devo farcela cazz@!!!!:ops:

nirvanboy81
02-10-2004, 00:27
Eccomi di nuovo qui e stavolta con un nuovo dubbio..
Ma per poter utilizzare il DTS anche la scheda audio deve supportarlo??:confused:
Come sapete la Audigy 2 liscia non ha DTS quindi mi chiedevo se il fatto di non riuscire ad attivarlo dall'amply dipenda da questo...

goan76
02-10-2004, 08:08
SI il segnale dts passa dall uscita digitale della audigy.


Imposta dal mixer creative attiva Uscita digitale,
poi sempre dal mixer vai su setting e togli la spunta dove dice
Decodifica AC3.

Fatto questo la scheda invia i segnali ac3-dts all ampli esterno.


Metti l ampli su auto o selezziona il dts manualmete sempre
dall ampli.

sapatai
02-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da nirvanboy81
Eccomi di nuovo qui e stavolta con un nuovo dubbio..
Ma per poter utilizzare il DTS anche la scheda audio deve supportarlo??:confused:
Come sapete la Audigy 2 liscia non ha DTS quindi mi chiedevo se il fatto di non riuscire ad attivarlo dall'amply dipenda da questo...
non supporta il dts se la usi in analogico, ma in digitale si perchè la scheda audio funziona solo da ponte dal dvd che ha l' audio codificato all' ampli/decoder esterno che decodifica. in questo modo essa fa transitare il segnale "grezzo" senza "manipolarlo".;)

nirvanboy81
02-10-2004, 10:57
Tutto risolto!!Grazie a tutti!!!:mano:

sapatai
02-10-2004, 11:02
ottimo!;)

goan76
02-10-2004, 11:05
Ok :)
Ora prova un DVD in Dolby digital e ci fai sapere come si sente. :)

Che spettacolo la decodifica dell ampli.:eek:
AAAUUU....:D

Coldblood
03-10-2004, 14:20
scusate ma:

1° jack: Frontale destro/Frontale Sx
2° jack: Postriore dx/Posteriore sx
3° jack: Centrale/subwoofer...

che centra un jack con uscita mono ?? :confused:

e poi coaxial è un cavo particolare oppure è un semplice rca ?

inoltre le gigaworks S750 si collegano all'audig2 in modo digitale o analogico ? o tutti e 2 ?

goan76
03-10-2004, 14:50
Originariamente inviato da Coldblood
scusate ma:

1° jack: Frontale destro/Frontale Sx
2° jack: Postriore dx/Posteriore sx
3° jack: Centrale/subwoofer...

che centra un jack con uscita mono ?? :confused:

e poi coaxial è un cavo particolare oppure è un semplice rca ?

inoltre le gigaworks S750 si collegano all'audig2 in modo digitale o analogico ? o tutti e 2 ?

In analoggico.

Il jack mono serve per collegare l audigy al sintoampli in digitale.

Il cavo coaxial e un semprice cavo rca solo che ha una schermatura migliore.

Ma si può utilizzare benissimo anche un normale cavo rca.

nirvanboy81
04-10-2004, 08:49
Ragazzi, ancora una cosa: ma secondo voi devo impostare lo stesso un 5.1 come altoparlanti o dato che l'uscita dalla Audigy è unica, un 2.1? O è ininfluente con l'SPDIF?
Mi è venuto il dubbio perchè giocando a Toca2 non avevo più il canale che riproduceva il suono della mia macchina, poi mettendo a 2.1 la situazione è migliorata..:rolleyes:

goan76
04-10-2004, 09:03
Originariamente inviato da nirvanboy81
Ragazzi, ancora una cosa: ma secondo voi devo impostare lo stesso un 5.1 come altoparlanti o dato che l'uscita dalla Audigy è unica, un 2.1? O è ininfluente con l'SPDIF?
Mi è venuto il dubbio perchè giocando a Toca2 non avevo più il canale che riproduceva il suono della mia macchina, poi mettendo a 2.1 la situazione è migliorata..:rolleyes:


Devi impostare 2.1 canali.

Puoi abbilitare il dolby prologic 2 sull ampli in modo che suonino tutte le casse.

Se vuoi l audio posizzionale a 5.1 canali reale nei giochi devi collegare anche in analogico.

nirvanboy81
04-10-2004, 15:39
E per collegare in analogico?Non ricominciamo con i cavi impossibili!!:muro: :muro:
Quindi 2 RCA (bianco e rosso) nell'ingresso analogico dell'amply e nel lato Audigy?

goan76
04-10-2004, 15:51
Servono 3 di questi cavi per il 5.1

http://img71.exs.cx/img71/7754/PT300600.gif

nirvanboy81
04-10-2004, 15:56
Niente, ci rinuncio. Sull'amply per l'analogico ho 2 ingressi per sorgente (CD/DVD/Video1/Video2/Aux), niente che ricordi un 5.1
Pazienza se no finisco col prozac!

goan76
04-10-2004, 16:00
Originariamente inviato da nirvanboy81
Niente, ci rinuncio. Sull'amply per l'analogico ho 2 ingressi per sorgente (CD/DVD/Video1/Video2/Aux), niente che ricordi un 5.1
Pazienza se no finisco col prozac!

:asd: :sofico:

nirvanboy81
04-10-2004, 16:04
Ho appena visto sul manuale che l'altro modello invece aveva gli ingressi analogici per il 5.1:mad:
Se collegassi soltanto l'uscita del posteriore in analogico nell'ingresso dvd?? :idea: !!!

goan76
04-10-2004, 16:13
Originariamente inviato da nirvanboy81
Ho appena visto sul manuale che l'altro modello invece aveva gli ingressi analogici per il 5.1:mad:
Se collegassi soltanto l'uscita del posteriore in analogico nell'ingresso dvd?? :idea: !!!

Si certo ci vogliono 2 ampli uno funziona in digitale.
l altro in analogico.:D

Aspetta che escano le schede audio che codificano il dolbydigital
in tempo reale nei giochi.

Il suondstorm nvidia e l XBOX già lo fanno. ;)

raf73
29-10-2004, 08:37
Originariamente inviato da nirvanboy81
Ragazzi, ho appena comprato il Kit Cinema Kenwood 4.1 (http://www.kenwood.it/home.php?page=scheda&section=home&id=20122#) che ne pensate? Devo collegarlo al pc tramite Audigy2, che cavo mi serve? Dovrei trovarlo nella confezione dell'HT?
Inoltre mi consigliate di eliminare la scheda audio e usare l'integrato? Vi prego rispondetemi presto che domattina vorrei metterlo in funzione


sapresti dirmi come si sente e se sei soddisfatto?

anch'io sono propenso ad acquistare lo stesso modello.
L'unico dubbio che ho è sul subwoofer, che non è attivo :(

grazie

nirvanboy81
29-10-2004, 09:50
Soddisfatto?Altro che!Guardare i film in DTS è una gran figata! Io per dire mi sono intrippato con la scena iniziale di ICE AGE, quando il roditore fa spaccare il ghiaccio, è impressionante la resa! Ma anche ascoltare musica o vedere i divx, anche se quest'ultimi non sono il massimo per apprezzare l'audio.
E' anche vero che non so che significa avere un subwoofer attivo, ma se come me ti accontenti di spendere 100 o più euro in meno, ti assicuro che neanche ci pensi ;)

raf73
29-10-2004, 09:58
Originariamente inviato da nirvanboy81
Soddisfatto?Altro che!Guardare i film in DTS è una gran figata! Io per dire mi sono intrippato con la scena iniziale di ICE AGE, quando il roditore fa spaccare il ghiaccio, è impressionante la resa! Ma anche ascoltare musica o vedere i divx, anche se quest'ultimi non sono il massimo per apprezzare l'audio.
E' anche vero che non so che significa avere un subwoofer attivo, ma se come me ti accontenti di spendere 100 o più euro in meno, ti assicuro che neanche ci pensi ;)

ok, grazie mille! ;)

penso che lo utilizzerò molto con i cartoni in DVD dei miei bimbi (che oggigionro, come tecniche e codifiche audio, non hanno assolutamente nulla da invidiare ai film!)

MarcoM
29-10-2004, 15:00
E' vero. Ad esempio la colonna sonora DTS di Monsters&Co. è ancora adesso una colonna di riferimento assoluto quanto a qualità audio.

nirvanboy81
30-10-2004, 23:27
.Solo per curiosità: ma tutti i subwoofer attivi hanno ingressi RCA? Quindi un amplifcatore che non abbia l'uscita RCA ma i classici due fili di rame non può essere collegato a un sub attivo?
...cultura personale ;)

Topomoto
31-10-2004, 02:48
Non è questione di uscite RCA o "fili in rame". Le uscite esistono amplificate o preamplificate....e un sub attivo deve essere collegato a queste ultime. Tutto qua;)