View Full Version : ASUS A730: dubbio...
ciao a tutti! sono nuovo di qui, appena arrivato e mi servirebbe un vostro consiglio...
avrei intenzione di prendermi l' ASUS A730 e ho notato guardando foto in giro che viene venduto con una specie di docking station, per l'utilizzo connesso al pc. mi è venuto in mente che questo, sebbene comodo quando si è a casa propria, diventa scomodo quando lo si deve connettere a un altro pc non dotato di soluzioni wireless, diventando necessario portarsi dietro anche la base. sapete se c'è la possibilità di connetterlo via usb al pc anche senza la base? il cavo in questione è venduto separatamente o è incluso nella confezione?
grazie a tutti!
vista la quantità di materiale diventerete il mio forum di riferimento in ambito di palmari!
sicuramente sarà venduto con il cradle come gli altri (io ho l' A716 e me hanno dato tutto ) cmq quello ti serve solo come base per appoggairlo quando appunto sei a casa o in ufficio potresti fare bennissimo a meno, stai attento però che A730 mi pare che non sia dotato di tecnoligia WiFi se controlli il sito dell'asus ce scritto qualcosa
grazie per la risposta! non ho mai avuto un palmare e il dubbio mi è venuto quando un mio amico mi ha detto che il suo vecchio palmare senza base non si poteva sincronizzare con il pc: scomodissimo!
per quanto riguarda WI FI, ho fatto riferimento a 2 siti, uno diceva che era presente, ma ora che mi hai fatto notare, sul sito asus non ne parlano! peccato! ora sono indeciso, non riesco a valutare la vera utilità di wifi, ovvero se vale la pena prendere un altro palmare piuttosto che avere wifi, perdendo la risoluzione 480x640, la fotocamera e tutte le bellezze di questo palmare...
consigliatemi!!
cmq siccome l'acquisto non è imminente, penso che chiarirò le idee alla smau...
L'asus A730 non ha il Wi-Fi ma se puoi aspettare ASUS proprio allo SMAU, secondo un comunicato apparso su asus.it, dovrebbe presentare il 730w che oltre al bluetooth dovrebbe avere integrato anche Wi-Fi.
Piuttosto su questo forum tempo fa non si era parlato molto bene di A730, qualcuno ha avuto la possibilità di verificare in modo migliore le qualità e le prestazioni di questo palmare arrivato ormai alla commercializzazione?
Ciao
come detto prima sono nuovo nel mondo dei palmari e mi servirebbe molto qualche consiglio di persone più informate di me... da profano ho visto che il palmare in questione rispecchiava i miei desideri, ma se dite che non è un granchè, FATEMI SAPERE!!
per esperienze passate, dite che ci sarà una grossa differenza di prezzo tra la versione liscia e quella con wifi? e ultima cosa: quanto tempo passa generalemte dalla presentazione di un prodotto (in fiere come la smau) alla sua effettiva reperibilità?
grazie a tutti per le risposte!
Originariamente inviato da geomark
L'asus A730 non ha il Wi-Fi ma se puoi aspettare ASUS proprio allo SMAU, secondo un comunicato apparso su asus.it, dovrebbe presentare il 730w che oltre al bluetooth dovrebbe avere integrato anche Wi-Fi.
Piuttosto su questo forum tempo fa non si era parlato molto bene di A730, qualcuno ha avuto la possibilità di verificare in modo migliore le qualità e le prestazioni di questo palmare arrivato ormai alla commercializzazione?
Ciao
hai ragione ne ho sentito parlare male anche io, infatti mi ricordo che appena uscito su un sito diceva che livello di qualità dei materiali per l'involucro non era dei migliori cmq penso che prima di fidarsi delle voci che circolano sarebbe il caso di vederlo perchè dalle foto viste non mi sembra male boo!!!!!!!!!!
sicuramente con il nuovo processore a 520 MHz la batteria ............
I post che ho letto, mi sembra in luglio, riguardavano più che altro critiche sulle prestazioni, la qualità della fotocamera, discorsi su rom ram ecc e si riferivano a prototipi, appunto mi chiedevo se nel frattempo qualcuno non abbia avuto la possibilità di provare un esemplare più definitivo
Originariamente inviato da geomark
I post che ho letto, mi sembra in luglio, riguardavano più che altro critiche sulle prestazioni, la qualità della fotocamera, discorsi su rom ram ecc e si riferivano a prototipi, appunto mi chiedevo se nel frattempo qualcuno non abbia avuto la possibilità di provare un esemplare più definitivo
pocketmatrix (http://www.pocketmatrix.com/reviews/a730/)
pdagold (http://www.pdagold.com/articles/detail.asp?a=202)
posiamo dire che la batteria fa propio :Puke:
grazie per i link, ora mi leggo subito le recensioni...
cmq devo dire che un'emoticon spassosa come quella postata da kpkp non l'avevo mai vista!
cmq da quello letto sin'ora non è che mi convinca più molto questo palmare... mancanza del WiFi a parte, sarebbe stato il palmare giusto per me... 480x640, piccolo, bello esteticamente, BT, fotocamera e con pulsanti adatti anche a semplici videogiochi...
ora la domanda è: che cosa mi consigliereste di simile ma più valido? tanto lo prenderò ai primi di dicembre, quindi sono accettate proposte anche di modelli di prossima commercializzazione! grazie!!
Originariamente inviato da egiorno
grazie per i link, ora mi leggo subito le recensioni...
cmq devo dire che un'emoticon spassosa come quella postata da kpkp non l'avevo mai vista!
cmq da quello letto sin'ora non è che mi convinca più molto questo palmare... mancanza del WiFi a parte, sarebbe stato il palmare giusto per me... 480x640, piccolo, bello esteticamente, BT, fotocamera e con pulsanti adatti anche a semplici videogiochi...
ora la domanda è: che cosa mi consigliereste di simile ma più valido? tanto lo prenderò ai primi di dicembre, quindi sono accettate proposte anche di modelli di prossima commercializzazione! grazie!!
il loox sembra il compromesso migliore (dimmensioni - batteria)
ed e anche il piu completo:
ir consumer
USB host
ha solo 2 diffetuci:
- non ha acceleratori grafici
- il d-PAD sembra come quello del Toshina (e800)
Originariamente inviato da kpkp
il loox sembra il compromesso migliore (dimmensioni - batteria)
ed e anche il piu completo:
ir consumer
USB host
ha solo 2 diffetuci:
- non ha acceleratori grafici
- il d-PAD sembra come quello del Toshina (e800)
sfortunatamente non ti seguo molto...
non conosco loox, mai sentito e mai visto in nessun listino
non riesco valutare l'importanza di acceleratori grafici nei palmari (non ho assolutamente idee di che prestazioni abbiano - non so nemmeno se A730 ce l'abbia)
ir consumer cos'è?
e usb host ti consente di collegare periferiche usb?
scusa se rompo, ma qualcuno mi deve ben "iniziare". grazie mille!
Originariamente inviato da egiorno
non conosco loox, mai sentito e mai visto in nessun listino
qui ci sono i review
http://firstloox.org/index.php?categoryid=8&p2_articleid=25
http://www.mobile-review.com/pda/review/fs-loox720-en.shtml
http://www.pdaclub.pl/view.php?news_id=8698 :D
e "DEVI" legere anche questo (http://www.firstloox.org/VGAppc.htm)
non riesco valutare l'importanza di acceleratori grafici nei palmari (non ho assolutamente idee di che prestazioni abbiano - non so nemmeno se A730 ce l'abbia)
ir consumer cos'è?
e usb host ti consente di collegare periferiche usb?
fino a che i software non supporteranno i acceleratori grafici non sono importanti...
l'ASUS non ha acceleratori grafici
ir consumer e una porta Infrared "rinforzata" che ti permete di usare un palmare come remote control
USB host ti consente di collegare periferiche usb se ci sono i driver per i pocketpc
grazie! mi aggiorno subito! in caso di problemi so chi contattare...ma non vorrei abusare!
i nuovi chip grafici Intel integrati nei palmari prevedono l' accelerazione di alcune funzioni 3D, per intenderci si vedranno a breve giochi con bilinear filter e altre cosucce.
La qualità dei games è paragonabile alle prime Virge 3D da 2-4 mega di circa 7-8 anni fà sui primi Pentium a 100 Mhz (siamo ancora lontani dall era Voodo attenzione).
Nelle applicazioni tali chip non serviranno ad un cavolo. Trovo piu interessante la nuova console PSP della Sony per un ambiente esclusivamente ludico.
Credo che i palmari presto o tardi diverranno agguerriti concorrenti delle console portatili (lo sono già con gli emulatori) , ma il tempo della grafica 3d non è maturo e io non ho comprato un palmare solo per giocarci, almeno credo :D
Ops aggiungo che il 730 dell' Asus nasce con 64 mega (48 liberi, una miseria) e solo BT.
Ci si chiederà come mai delle specifiche cosi fiacche su un palmare di fascia altissima. La risposta la si trova guardando lo stesso listino della Asus dove si vede che il 716 uscito poki mesi prima ha BT e WIFI.
Asus gia prima dell uscita del primo modello del 730 aveva gia diramato dei comunicati stampa dicendo che dopo diversi mesi sarebbe uscito un nuovo 730 con 128 mega di ram e BT/Wifi integrato.
Questo ritardo è stato dovuto credo alla pura volontà di Asus di non danneggiare le vendite del 716 che rispetto alla concorrenza non offre nulla in + tranne il maggior peso e dimensioni.
si ho sentito documentandomi in giro che ne uscirà una versione wifi con + ram...
ma spiegatemi una cosa: nei palmari la ram viene usata sia come ram nel senso comune del termine che come stoccaggio dati come se fosse un ram disk? quindi se si vuole si installano le apps sulle SD e poi la ram (ormai libera) viene usata per la computazione?
si sa qualcosa sulle date di commercializzazione del 730w? e del costo? dovrebbe anche avere una abtteria maggiorata, cosa che non fa sicuramente male, viste le prestazioni del 730 ora disponibile...
ultima cosa: questo mondo a me nuovo è in continuo sviluppo come quello dei pc (a me molto + familiare)? mi spiego: io devo prenderlo per inizio dicembre...è inutile spaccarsi la testa adesso, perchè entro 2 mesi sarà tutto cambiato, dai modelli ai prezzi, come capita nel mercato PC??
grazie ancora!
Originariamente inviato da egiorno
si ho sentito documentandomi in giro che ne uscirà una versione wifi con + ram...
ma spiegatemi una cosa: nei palmari la ram viene usata sia come ram nel senso comune del termine che come stoccaggio dati come se fosse un ram disk? quindi se si vuole si installano le apps sulle SD e poi la ram (ormai libera) viene usata per la computazione?
si sa qualcosa sulle date di commercializzazione del 730w? e del costo? dovrebbe anche avere una abtteria maggiorata, cosa che non fa sicuramente male, viste le prestazioni del 730 ora disponibile...
ultima cosa: questo mondo a me nuovo è in continuo sviluppo come quello dei pc (a me molto + familiare)? mi spiego: io devo prenderlo per inizio dicembre...è inutile spaccarsi la testa adesso, perchè entro 2 mesi sarà tutto cambiato, dai modelli ai prezzi, come capita nel mercato PC??
grazie ancora!
esatto la ram viene usata sia per immagazzinare ma anche e sopratutto per elaborare dati della CPU. Nei moderni pocket espansi con memory esterne di solito si lascia tutta o quasi tutta la ram libera (tanto con le memory oggi in commercio lo spazio di stoccaggio è notevole).
I plamari godono di una vecchiaia molto piu serena, con palmari di 2-3 anni fà (es. il 3870 del mio amico) ci fai quasi tutto quello che si fa oggi con un moderno pocket pc.
Quello che un nuovo pocket gestisce meglio sono gli ambienti multimediali complessi quali video qualità dvd ecc.
riporto su questa discussione aperta proprio da me...
ieri alla smau (penosa) ho visto l'A730 e nei pochi secondi in cui l'ho tenuto in mano mi è sembrato ottimo come materiali (nonostante se ne fosse parlato male), ma ripeto è una sensazione superficiale, non ho avuto tempo di esaminarlo.
è stata comunque confermata la distribuzione tra 1 mese del modello con WiFi integrato a 60€ in + (quindi 520-530€)
in compenso lo standista non ha confermato la presenza dei 128MB di ram a differenza dei 64 del modello attuale.
avete notizie discordanti o è stato un errore dello standista?
Originariamente inviato da viger
i nuovi chip grafici Intel integrati nei palmari prevedono l' accelerazione di alcune funzioni 3D, per intenderci si vedranno a breve giochi con bilinear filter e altre cosucce.
La qualità dei games è paragonabile alle prime Virge 3D da 2-4 mega di circa 7-8 anni fà sui primi Pentium a 100 Mhz (siamo ancora lontani dall era Voodo attenzione).
Guarda viger che non è proprio così, l'intel 2700G integra un chip powervr MBX, che ha prestazioni paragonabili alla seconda generazione di schede video per PC, anche a detta di chi ha provato i primi giochi ottimizzati siamo già al livello della prima 3dfx voodoo1 e forse oltre!!
Guarda le foto e le demo su questo sito
http://www.pvrgenerations.co.uk/
E' evidente che siamo ben oltre una banale Virge da 2-4MB con la quale girava ben poco...
Comunque concordo col fatto che ora come ora l'acceleratore non serve a nulla...
Originariamente inviato da Rizlo+
Guarda viger che non è proprio così, l'intel 2700G integra un chip powervr MBX, che ha prestazioni paragonabili alla seconda generazione di schede video per PC, anche a detta di chi ha provato i primi giochi ottimizzati siamo già al livello della prima 3dfx voodoo1 e forse oltre!!
Guarda le foto e le demo su questo sito
http://www.pvrgenerations.co.uk/
E' evidente che siamo ben oltre una banale Virge da 2-4MB
Comunque concordo col fatto che ora come ora l'acceleratore non serve a nulla...
Carino, il mio giudizio era basato sui due giochi inclusi nel Dell 50v , sul sito della dell si possono vedere degli screenshot non tanto impressionanti.
Una cosa che comunque molti non tengono conto è che i processori dei palmari sono privi di coprocessore matematico per i calcoli in virgola mobile.
Cosa decisamente importante anche dopo l' avvento del T&L sulle schede G-force che alleggerirono il carico ma non lo annullarono di certo. Nel processare calcoli in virgola mobile i palmari odierni sono ridicoli, quindi non sò l' effettiva fruibilità di un chip potente come una voodo su una CPU che è completamente priva delle potenzialità matematiche persino di un 486.
E' certamente un buon passo avanti, piu' per la velocità del chip video in se che per l' effettiva utilità di usarlo come accelleratore grafico nei giochi a mio parere.
E vero, però sul powervr MBX c'è persino il T&L implementato in modo da alleggerire il processore!! Le features sono impressionanti si parla di FSAA, dot3 lightning, superfici curve e texture compresse s3tc!!! Altro che Virge :D
C'è da augurarsi che questi chip sopperiscano in buona parte alla mancanza di FPU sugli ARM/Xscale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.