PDA

View Full Version : Impossibile avvio per file mancante o danneggiato


FlatEric
29-09-2004, 20:30
e nello specifico il file windows/system32/config/system mi dice....vabbe la prima volta che mi è successo (domenica) mi sono rassegnato a reinstallare tutto senza formattone (ho 100gb di dati che nn posso ne trasferire ne cancellare)...pero lo st***zo di win mi rifa sto scherzo....ok mi sono gia preparato a fare la riparazione, ma vorrei sapere se mi devo preocupare sul lato hardware o software....

help! :D grazie ;)

chat
29-09-2004, 20:55
bella domanda la tua....
a me è capitato all'inizio quando ho preso il pc nuovo che un giorno sì e uno no avevo lo stesso problema tuo. all'inizio pensavo si trattava anche di errori che causavo io... poi quando mi sono stufato di inserire ogni volta il cd di windows e fare il ripristino del file danneggiato :muro:
(che guarda caso era ogni volta lo stesso) ho eseguito il formattone risolutore e installato io il sistema operativo il problema non si è + presentato

Ho pensato che fosse un'istallazione fatta a cavolo da chi mi ha assemblato il pc... escludo cmq che si tratti di problemi hardware (stessa configurazione da quando ho il pc nuovo....)

forse un virus !?!? :confused:
spero che ti servano queste poche righe per risolvere il problema

ciao

FlatEric
29-09-2004, 22:41
uhm anche io cmq sempre faccio il superformattone, pero in questo caso sono davvero impossibilitato, 100 gighi nn me li posso mettere in tasca... sigh :(

RaouL_BennetH
30-09-2004, 10:52
Originariamente inviato da FlatEric
e nello specifico il file windows/system32/config/system mi dice....vabbe la prima volta che mi è successo (domenica) mi sono rassegnato a reinstallare tutto senza formattone (ho 100gb di dati che nn posso ne trasferire ne cancellare)...pero lo st***zo di win mi rifa sto scherzo....ok mi sono gia preparato a fare la riparazione, ma vorrei sapere se mi devo preocupare sul lato hardware o software....

help! :D grazie ;)

Ma non serve fare la formattazione ne la reinstallazione quando fa così. C'era una guida su come fare, mi pare proprio nei thread in rilievo.

RaouL_BennetH
30-09-2004, 10:53
eccola qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=481613

FlatEric
30-09-2004, 16:17
Grazie! mi risparmiate 2 ore di madonne e cristi che volano...

ma cmq con una frequenza tale, dite che puo essere qualche prob?

FlatEric
03-10-2004, 11:54
ma porca l ho fatto ieri e oggi mi è gia ripartito il file azz...ragazzi io mi preocupo...ora provo a fare una partizione a parte e installare li win, è l ultima soluz per non perdere dati..peròè davvero frustante...se becco oggi uno che dice che win è un bel OS lo uccido con le mie mani :mad: :mad: :mad:

RaouL_BennetH
03-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da FlatEric
ma porca l ho fatto ieri e oggi mi è gia ripartito il file azz...ragazzi io mi preocupo...ora provo a fare una partizione a parte e installare li win, è l ultima soluz per non perdere dati..peròè davvero frustante...se becco oggi uno che dice che win è un bel OS lo uccido con le mie mani :mad: :mad: :mad:

Beh, potrebbe anche esserci qualche problemino hardware, tipo ram.

Eppoi, win è un bel sistema operativo!! :tie: :D

FlatEric
03-10-2004, 12:07
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Beh, potrebbe anche esserci qualche problemino hardware, tipo ram.

Eppoi, win è un bel sistema operativo!! :tie: :D

dove abiti? :D:D

cmq piutosto problemi hd.... ;)