PDA

View Full Version : qualcuno mi darebbe info sulla epson R300?grazie...


Files30
29-09-2004, 19:53
ciao..
sarei intenzionato ad acquistare una epson R300... mi piace moltissimo come stampante ma, prima di procedere con l'acquisto, vorrei qualche dettaglio..
E' utile il display con relativi comandi sulla parte superiore della stampante?
il display è retroilluminato?
funziona bene il modulo Bluetooth?
altre info sono ben accette!
grazie a tutti.
ciao :)

Files30
30-09-2004, 18:20
up:)

Sebas80
02-10-2004, 00:21
Io su questo tipo di stampanti ho una teoria tutta mia, e cioè le trovo di un'inutilità pazzesca: a suo tempo (parlo di 2 anni fa) erano uscite a pochissimi giorni di distanza la Epson Stylus Photo 890 e la 895: stesse caratteristiche ma la 895 aveva in più tutto quel pannello comandi (certamente meno fornito della attuale R300) e un display(opzionale, dovevi sborsare altri soldini se lo volevi) che ti faceva vedere le foto prima di stamparle senza dover accendere il PC, grazie a slot per le memorie delle fotocamere e attacco usb per fotocamere
Ora io mi chiedo: come ci si può rendere conto se una foto è nitida o meno, ha i colori bilanciati, ha un buon contrasto, vedendola da un display più piccolo degli attuali LCD che si trovano sulle fotocamere digitali?
Il computer affiancato a software dedicati diventa uno strumento utilissimo ed eccezionale per poter visionare foto e fare i dovuti ritocchi prima di mandarle in stampa, e la fotografia digitale agevola perchè non ti servono scanner.
Per fartela breve la 890 costava 100 € in meno, ed è ovvio che ho preso quest'ultima.
Se proprio vuoi buttarti sulla serie R prenderei la 200: ha le stesse caratteristiche meno tutta quella baraonda di cose di cui ti ho parlato qualche riga fa.
Dalla serie R poi Epson ha introdotto le cartucce separate, quindi "MISURATI LA PALLA" diciamo a Napoli, cioè fai indagini sui prezzi delle cartucce, e poi vedi se ti conviene far stampare le foto da un fotografo o meno.
Ciao.

LuPoZzO
02-10-2004, 09:28
In generale le epson non servono a niente :D. Ma vi conviene spendere tutti questi soldi ? :sofico:

Io stampo dal fotografo, spendo meno ed ho una qualità abissalmente migliore alla vostra :D

iko1313
02-10-2004, 09:41
la R300, posso dire di conoscerla personalmente.
è una bella stampante, ma come il suo possessore l'ha definita (per fortuna non sono io), è "un debito".
ora mi spiego meglio.

ricambiare tutte le cartucce con le originali, costa intorno ai 100 euro (102 +- 4 euro)
ok, potrbbe sembrare poco questa cifra se ti dicessi che riesce a stampare 100000 pagine in full color.
purtroppo, a occhio e croce non ne fa nemmeno 40.
in pratica se vuoi mantenerla ti devi svenare.

per quanto riguarda le cartucce compatibili ci abbiamo provato, ma i risultati sono stati pessimi. io gli ho proposto di usare il kit dei serbatoi esterni, quelli che si collegano con i tubicini, ma mi ha detto che preferisce non rischiare, dato l'elevato prezzo del kit.
certo, questa sarebbe una scelta che paga col tempo, quindi per uno che ha già speso molto se poi non funzionasse sarebbe da suicidio.

però c'è un però.
se la stampante ti costa 1/10000 di ciò che guadagni in un anno, allora te la consiglio...

Ottime cose.

William

LuPoZzO
02-10-2004, 10:22
100/40 = 2.5 euro senza tener conto della carta è esagerato.

Files30
02-10-2004, 19:00
ciao.
mi hanno regalato la R300 e mi scuso con voi per non essermi fatto sentire in una discussione che io stesso avevo avviato.
non capisco xke è da un po di giorni che non mi arrivano le mail di notifica delle risp sul forum.. boh!
cmq sia come stampante mi sembra ottima... ho una sony F828 (ke molti contesteranno) e trovo interessante stampare direttamente senza passare per il pc.
ovviamente nulla si può paragonare a photoshop, un buon CRT da 20'' ecc ecc...
è una stampante particolare... diciamo..
cmq sia volevo sapere da chi ce l'ha, quante pagine fa in bianco e nero più o meno...
per quanto riguarda le foto, ne stampo poche 10x15... per il resto preferisco il fotografo che costa meno e vale di più!
ciao a tutti e grazie :)

PS
potevano retroilluminarlo il display!!!!

Sebas80
02-10-2004, 23:20
Originariamente inviato da Files30

PS
potevano retroilluminarlo il display!!!!

Eeeeh......mo vuoi troppo :mc: :D

ErSocio
04-10-2004, 06:13
Sono un felice possessore della 300. Vorrei dire la mia su alcuni punti messi in evidenza dai lettori precedenti.
1) E' vero che ha costi di gestione alti ma chi si fa questa stampante non dovrebbe crearsi il problema, lo sanno tutti che stampare dal fotografo costa meno molto meno, ma stampare a casa delle buone foto è un'altra soddisfazione, e le soddisfazioni si pagano anche care.
2) Il display a colori è totalmente inutile come dice lupozzo in effetti potrebbe servire come abbellimento o al massimo indicatore della foto che si sta per stampare ma basta così.
3) Il display b/n a volte può servire se il monitor del pc è lontano, giusto per qualche settaggio. In effetti potevano retroillumuinarlo non credo che 2 led avrebbero portato al tracollo finaziario la Epson.
4) Le cartucce le ricarico da me con inchiostri che danno risultati molto simili all'originale, un'utilizzo pratico e un minimo di risparmio facile non guasta certo.
5) Utile e simpatica la funzione di stampa CD/DVD per personalizzare i propri supporti.
6) Elegante lo sportellino a funzionamento smorzato che cela il blocco lettore CARD che scusate se è poco vi consente di risparmiare sulla periferica dedicata.
7) Tutto sommato credo che sia una buona stampante e che se utilizzata con delle carte adeguate da risultati soddisfacenti, il tutto unito ad una meccanica precisa e silenziosa.
8) In definitiva voto : 8 pieno!:D

iko1313
04-10-2004, 10:08
Originariamente inviato da ErSocio

4) Le cartucce le ricarico da me con inchiostri che danno risultati molto simili all'originale, un'utilizzo pratico e un minimo di risparmio facile non guasta certo.




mi dici con che ink le ricarichi e come fai a resettare il light-magenta e il light-ciano dato che hanno chip diversi da quelli standard?
un'altra cosa, hai un link o qualche foto su come by-passare il sistema antiricarica-manuale-epson®?
te ne sarei grato dato che ho provato a ricaricarla ma i risultati sono stati pessimi..

Grazie

Will.

ErSocio
04-10-2004, 11:31
L'inchiostro lo ordino alla producers.it il resettatore l'ho preso alla stessa fonte dell'inchiostro.
Per quanto riguarda la funzione di reset a me risulta talmente facile....lo avvicini premi per 5 sec il led lampeggia e la stampante ti riconosce la cartuccia come originale e piena nessun problema riscontrato giuro!
La ricarica va fatta con molta attenzione e usando queste precauzioni:
1) Ricaricare al massimo 5ml
2) Iniettare molto ma molto lentamente
3) Utilizzare una siringa piccola
4) Iniettare dal foro nelle immediate vicinanze al foro di uscita
5) Per chiudere il foro utilizzare una puntina di termocolla
Il gioco è fatto!:cool:

netservice
04-10-2004, 12:43
Perchè ti accontenti di ricaricarle al 50%?

http://www.cartucce.com/stampanti_r200_r300_rx500_rx600.htm

P.S. le cartucce della r200/300 rx500/600 possono essere ricaricate al 100% anche con una siringa da 10ml (il canale del foro di uscita è abbastanza corto da permetterne l'apertura anche con il beccuccio di una siringa da 10ml)

ErSocio
04-10-2004, 13:53
Il fatto è che ho provato ad arrivare a 10ml con un giallo ma è uscito fuori parecchio ink e quindi ora ci vado più cauto, come ben saprai queste cartucce sono costruite in modo tale da rendere la ricarica più difficoltosa possibile. Forse avrò sbagliato qualcosa vorrà dire che riproverò con 10;)

ErSocio
04-10-2004, 14:01
Comunque hai ragione tu, farò come letto sul link

iko1313
04-10-2004, 20:48
Originariamente inviato da netservice
Perchè ti accontenti di ricaricarle al 50%?

http://www.cartucce.com/stampanti_r200_r300_rx500_rx600.htm

P.S. le cartucce della r200/300 rx500/600 possono essere ricaricate al 100% anche con una siringa da 10ml (il canale del foro di uscita è abbastanza corto da permetterne l'apertura anche con il beccuccio di una siringa da 10ml)


x ErSocio
grazie per le info.

x netservice
:p il link mi pare molto valido.
grazie..

William