PDA

View Full Version : WinXP Pro SP2 e numero di connessioni in una rete locale


Dave83
29-09-2004, 17:26
Ho installato WinXP Pro cn SP2 in un pc ke sta in una rete locale di 13 pc. Il problema è ke tutti gli altri pc devono accedere alle sue unità ke ho condiviso ma quando ci sono troppe makkine collegate dopo un pò mi dice ke è stato raggiunto il limite massimo di connessione supportate da quel computer. Qualcuno mi sa dire dove posso aumentare questo numero!?

Dave83
01-10-2004, 12:51
Ho provato con Xp-Antispy 3.91 in italiano ad mettere il numero di connessioni massime sia a 100 ke infinite ma cmq quando provo a far accedere l undicesimo pc me lo blocca

Qualcuno sa xkè?

shingo
01-10-2004, 13:04
Che io sappia WinXP non accetta più di 10 connessioni contemporanee, non è mica un server.....

netquik
01-10-2004, 14:03
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;314882

nixnik
01-10-2004, 14:11
http://www.lvllord.de/ da qui scarichi la patch

netquik
01-10-2004, 14:37
@ Nixnik

non c'entra nulla....
si parladi connessioni in LAN

Dave83
01-10-2004, 15:37
Ma penso ke nn faccia distinzione tra connessioni lan e internet. Cmq non vorrei ke la versione 3.91 di xp antispy sia bacata x quella opzione. Poi proverò cn quella patch ;)

Manp
01-10-2004, 15:51
Originariamente inviato da Dave83
Ma penso ke nn faccia distinzione tra connessioni lan e internet.

perfetto, ma in ogni caso non centra...

:)

Dave83
01-10-2004, 15:58
Inoltre dagli altri pc non riesco ad acceddere alla cartella Programmi del pc dove è installato XP, sapete come togliere questa protezione?

shingo
01-10-2004, 16:04
Devi creare sul PC che ha XP tutti gli utenti che devono accedere alla cartella

Dave83
01-10-2004, 23:34
Sì il firewall l ho disattivato da subito.
Cmq non so dirti esattamente quale sia dei 2 casi xkè tutti i pc hanno lo stesso nome utente, al numero della porta ke usano non c ho fatto molto caso... appena posso controllerò ;)

prete01
02-10-2004, 01:54
Ehm...io fossi in te mi andrei a rivedere le differenze tra un sistema operativo server e uno normale...infatti la differenza più commerciale è proprio questa.Un sistema operativo microsoft non server accetta massimo 10 connessioni in LAN e che so in non esiste modo di cambiare questa cosa.Ecco perchè bisogna passare alla famiglia server di windows...oppure....LINUX e il buon vecchio samba :D .

Dave83
02-10-2004, 11:56
A dir la verità sta cosa non la sapevo... xò mi sembra un pò una cagata ke nn ci sia modo di aumentare questo num di connessioni.

Come so server della microsoft c'è solo Win2000 Server e Win2003 vero?

prete01
02-10-2004, 17:37
Originariamente inviato da Dave83
A dir la verità sta cosa non la sapevo... xò mi sembra un pò una cagata ke nn ci sia modo di aumentare questo num di connessioni.

Come so server della microsoft c'è solo Win2000 Server e Win2003 vero?


Una cagata?!UHAuahuah.Ma te l'hanno mai detto che è una mossa commerciale perfetta?Così sei costretto a passare ad un sistema operativo microsoft di tipo server!Comunque ai sistemi operativi server che hai elencato aggiungi il vetusto ma ancora molto robusto e utilizzato NT4 server.Ciao

P.S.L'unico in vendita ora è il 2003 ovviamente.E oltre alla licenza come per tutti i windows devi pagare le licenze CAL per ogni pc che ne fa uso!!