PDA

View Full Version : [DEll 8200]qualcuno ha idea di come si fa a...


kreon
29-09-2004, 15:39
salve a tutti...
finalemente dopo giorni di studi attenti e ricerche sono riuscito a prendere il masterizzatore dvd per il mio dell I 8200 un bel nec nd 5500...
tutto bene, lo scarto, lo inserisco , accendo il portatile e... blam, fucilata! errore! in pratica non trova il boot...
ok, gia abituato a ste cose (mi si era fulminato l'hd qualche settimana fa...) procedo a controllare che sia tutto aposto rimettendo il vecchio cd, e funzia...
in pratica (per non farla lunga ) il bios non mi riconosce il masterizzatore dvd, nella schermata ( versione A 11) mi da ancora il vecchio dvd cdr, e non altro!
non so come farlo riconoscere, visto che il bios sembra blindato (l'hd nuovo me l'ha riconosciuto senza problemi...)

il lettore sembra tutto ok, inserisco i cd, e sento che tutto gira, etcetc (quantomendo da cenni di vita...)
qualcuno sprebbe darmi una mano?!!?

grazie!!!

riaw
29-09-2004, 15:57
Originariamente inviato da kreon
salve a tutti...
finalemente dopo giorni di studi attenti e ricerche sono riuscito a prendere il masterizzatore dvd per il mio dell I 8200 un bel nec nd 5500...
tutto bene, lo scarto, lo inserisco , accendo il portatile e... blam, fucilata! errore! in pratica non trova il boot...
ok, gia abituato a ste cose (mi si era fulminato l'hd qualche settimana fa...) procedo a controllare che sia tutto aposto rimettendo il vecchio cd, e funzia...
in pratica (per non farla lunga ) il bios non mi riconosce il masterizzatore dvd, nella schermata ( versione A 11) mi da ancora il vecchio dvd cdr, e non altro!
non so come farlo riconoscere, visto che il bios sembra blindato (l'hd nuovo me l'ha riconosciuto senza problemi...)

il lettore sembra tutto ok, inserisco i cd, e sento che tutto gira, etcetc (quantomendo da cenni di vita...)
qualcuno sprebbe darmi una mano?!!?

grazie!!!


controlla se nel bios puoi settare le porte ide su "auto".
inoltre controlla che la nuova unità ottica sia settata su "cable select".

kreon
29-09-2004, 17:01
ciao!
beh, nel bios non si puo toccare praticamente nulla...l'unica cosa è l'ordine di boot (e li ho gia provati tutti...) e da come vedo il masterizzatore non ha nessuna levetta\cavetto\nulla di nulla di modificabile!!!:cry: :cry:
sono abbastanza sul disperato andante, visto che ho aspettato un sacco per sto masterizzatore, ed ora temo non sia compatibile...:(

Cascio78
29-09-2004, 18:00
Originariamente inviato da kreon
ciao!
beh, nel bios non si puo toccare praticamente nulla...l'unica cosa è l'ordine di boot (e li ho gia provati tutti...) e da come vedo il masterizzatore non ha nessuna levetta\cavetto\nulla di nulla di modificabile!!!:cry: :cry:
sono abbastanza sul disperato andante, visto che ho aspettato un sacco per sto masterizzatore, ed ora temo non sia compatibile...:(


Ciama dell servizio tecnico, chiedi se e' compatibile...
:rolleyes:

giavial
29-09-2004, 18:13
Secondo me la tua unità originale era settata ad esempio master sul canale ide 1, questa invece slave sul canale 1.
Accade lo stesso quando si mette un firmware errato sulla propria unità ottica del portatile. Il bios non la riconosce e da errore ide.
Per me sei nei guai grossi, anche se spero di sbagliarmi.
Purtroppo penso che le unità ottiche dei portatili non hanno jumpers e l'assegnazione dei canali ide e del tipo di settaggio master slave e cable select gli viene assegnata tramite firmware, nè il bios della scheda madre dei portatili ha la possibilità di cambiargli il canale e il settaggio.
In teoria dovresti trovare un firmware modificato da chi è a conoscenza su che canali ide è impostata l'unità ottica del tuo modello di portatile e quindi utilizzare un adattatore mini ide da portatile a desktop per riprogrammare la tua nuova unità collegandola ad una scheda madre di un pc fisso (cioè riprogrammare il firmware del masterizzatore che hai comprato con i settaggi giusti per il tuo bios).
Altrimenti dovrai rivenderla e cercarne una compatibile col tuo notebook previo interessamento dell'assistenza ufficiale come suggerito da Riaw.
Ciao e buona fortuna.

kreon
29-09-2004, 18:49
beh, aho chiamato l'assistenza...ed ho risolto il problema...(piu o meno...)

risolto il mistereo, non è compatibile!:(
ora mi ritrovo con un materizzatore dvd da rivendere a giorni d'utilizzo zero! in altro modo, come buttare via i soldi facendo pure un sacco di fatica!

e pensare che questo modello mi era stato suggerito, ed inoltre in tutto il periodo di "documentazione preventiva" non ho trovato nessuno che mi dicesse di problemi di sto genrer con ste unita...
alla fine uno cosa deve fare? andare a caso???:muro:
sono troppo preso male!

giavial
29-09-2004, 19:45
Originariamente inviato da kreon
beh, aho chiamato l'assistenza...ed ho risolto il problema...(piu o meno...)

risolto il mistereo, non è compatibile!:(
ora mi ritrovo con un materizzatore dvd da rivendere a giorni d'utilizzo zero! in altro modo, come buttare via i soldi facendo pure un sacco di fatica!

e pensare che questo modello mi era stato suggerito, ed inoltre in tutto il periodo di "documentazione preventiva" non ho trovato nessuno che mi dicesse di problemi di sto genrer con ste unita...
alla fine uno cosa deve fare? andare a caso???:muro:
sono troppo preso male!

La butto lì.....
Potresti prendere il firmware del tuo lettore ottico orignale e farlo analizzare da un programmatore e individuare su che canali è settato e qual'è la sintassi da scrivere nel codice binario del firmware.
Poi prendi quello del masterizzatore dvd e lo fai modificare in tal senso.
Infine lo monti sul portatile e vedi se funziona.
In teoria cambiando solo gli indirizzi eide il firmware modificato rimarrebbe inalterato nei componenti essenziali riguardanti la masterizzazione e la riproduzione dei supporti.
Che ne pensi?

kreon
29-09-2004, 22:12
ciao!
allora, innanzitutto ti posto la risposta datami sul forum della dell, raggiungibile qui...
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_cdrom&message.id=36496

"Ok, I was about to post about something similar.

Any ways, something that I have found about trying to find a suitable DVDR, fixed bay replacement, for my 8200 has proved to be quite troublesome. The reason is that a lot of these drives are sold OEM and as a MASTER drive and no firmware or change in setting can be accomplished.

I think with your particular drive there may be a BISO flash for the DVD burner itself to chaneg it to a SLAVE drive. Otherwise you will have to put it in your media bay."

quindi a quanto pare sembra decisamente un problema superabile a livello di settaggi nella flashmemory...
ora, cercando di riprendere quello che ti mi dici, sorgono i cavoli acidi, perche non avrei idea di dove andare a cercare :mc:
nel senso, per modificare la flash mem, che tipo di strumenti\conoscenze\software mi servono? e sopratutto se potessi andare a confrontare le due perfiferiche , non mi troverei ad avere problemi in quanto il masterizzatore nuovo masterizza anche i dvd (cosa che il precedente non faceva)?

a quanto pare il percorso è ben difficile, ma se è possibile sono disposto a provare (magari prima vedo se riesco a venderlo, ondeevitare di sputtanare decisamente tutti i soldi :(

infine il ragazzo sul forum dell, ha dato anche la possibilita di inserirlo nella meidia bay...mhhh,interessante, ma come potrei fare???
ora provo a postare anche la!:D
dai, un pochino mi sto ripigliando dalla mazzata!!!grazie per il supporto!!!

riaw
30-09-2004, 06:20
Originariamente inviato da Cascio78
Ciama dell servizio tecnico, chiedi se e' compatibile...
:rolleyes:


il supporto tecnico dell risponde che la componentistica non-dell non è compatibile, punto e basta ;)
prova a chiamarli e farti spiegare come si monta un banco sodimm crucial ;)

riaw
30-09-2004, 06:21
Originariamente inviato da kreon
ciao!
allora, innanzitutto ti posto la risposta datami sul forum della dell, raggiungibile qui...
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_cdrom&message.id=36496

"Ok, I was about to post about something similar.

Any ways, something that I have found about trying to find a suitable DVDR, fixed bay replacement, for my 8200 has proved to be quite troublesome. The reason is that a lot of these drives are sold OEM and as a MASTER drive and no firmware or change in setting can be accomplished.

I think with your particular drive there may be a BISO flash for the DVD burner itself to chaneg it to a SLAVE drive. Otherwise you will have to put it in your media bay."

quindi a quanto pare sembra decisamente un problema superabile a livello di settaggi nella flashmemory...
ora, cercando di riprendere quello che ti mi dici, sorgono i cavoli acidi, perche non avrei idea di dove andare a cercare :mc:
nel senso, per modificare la flash mem, che tipo di strumenti\conoscenze\software mi servono? e sopratutto se potessi andare a confrontare le due perfiferiche , non mi troverei ad avere problemi in quanto il masterizzatore nuovo masterizza anche i dvd (cosa che il precedente non faceva)?

a quanto pare il percorso è ben difficile, ma se è possibile sono disposto a provare (magari prima vedo se riesco a venderlo, ondeevitare di sputtanare decisamente tutti i soldi :(

infine il ragazzo sul forum dell, ha dato anche la possibilita di inserirlo nella meidia bay...mhhh,interessante, ma come potrei fare???
ora provo a postare anche la!:D
dai, un pochino mi sto ripigliando dalla mazzata!!!grazie per il supporto!!!


appunto, cvs.

comunque non serve nessun programma di riscrittura del firmware per vedere come è settata l'unità......
se hai un qualsiasi altro portatile a disposizione, montacelo e fai andare sandra, ti dice su che bus è impostato e se è master o slave.

giavial
30-09-2004, 14:13
Originariamente inviato da riaw
appunto, cvs.

comunque non serve nessun programma di riscrittura del firmware per vedere come è settata l'unità......
se hai un qualsiasi altro portatile a disposizione, montacelo e fai andare sandra, ti dice su che bus è impostato e se è master o slave.

Rimane il problema di come inserire tali settaggi sul file binario del firmware del nuovo masterizzatore.

kreon
30-09-2004, 15:23
eh, infatti...
se anche vengo a scoprire che è su master, come lo cambio???

ma pensavo pure, e se cambiassi il settaggio del H\d che è sullo stesso canale?

potrebbe funzionare???

giavial
30-09-2004, 15:47
No, perchè il bios del tuo notebook si aspetta per esempio: canale ide 1 master hard disk
canale ide 1 slave unità ottica.
Se non trova le unità in questa successione ti dà errore ide e non riconosce la periferica.
Purtroppo il bios dei portatili non è per niente settabile come quello dei pc fissi che riconoscono le unità eide qualunque sia la loro identity se collegate da sole su un canale ide.
Cerca su internet qualcuno che compili files binari personalizzati, magari a pagamento.
Poi gli mandi il file col firmware del tuo nuovo masterizzatore dvd e gli chiedi di impostarti i canali ide come quello vecchio.

kreon
30-09-2004, 16:05
mh,visto che è un po un problema per me trovare qualcuno con un portatile per fare le prove (e vedere che sia compatibile con il mio master...) credo che a sto punto mi convenga tentare di vendere subito finche è nuovo e intonso, e prendermi un dvdr esterno (su usb x es...)

ma ritornando indietro, come potrei sapere in anticipo se la periferica è compatibile senza provarla prima?!?

giavial
30-09-2004, 16:40
Direi che è impossibile perchè lo stesso modello di masterizzatore (ad esempio quello che hai intenzione di vendere) potrebbe avere tipi di firmware diversi tra loro, proprio per essere adattato a quella o quell'altra marca di notebook.
Vai su questo sito

http://forum.rpc1.org/portal.php

Potresti capirne di più sul problema e magari trovare un firmware per il tuo masterizzatore, magari compatibile col tuo notebook.
Il tuo problema però è che, non potendo il masterizzatore essere riconosciuto dal bios del tuo portatile, non puoi flashargli il firmware per trovare la versione giusta.
Ti servirebbe un adattatore mini ide-eide per poter collegare il masterizzatore ad un pc fisso e dargli la giusta alimentazione.
Io ne ho comprato uno in inghilterra per salvare un lettore dvd di cui avevo sbagliato il firmware, ma mi è costato una cinquantina di euro comprese tasse e spedizione.
Io ci sono riuscito, ma per te la vedo più dura, in quanto io sapevo già qual'era il firmware giusto per poter far funzionare il dvd danneggiato dall'errato aggiornamento firmware.

kreon
30-09-2004, 18:43
...infatti...
ora ho apena scambiato qualche info con il negoziante e a quanto pare la cosa migliore è prorpio vendre :(

e pensare che se avessi chiesto a lui :muro:
comnque è un ottimo masterizzatore che no nha problemi su toshiba, samsung, mitach e altri...quindi spero di non rimetterci eccessivamente...
sperem!:mc: