ella
29-09-2004, 13:48
non so se vada bene postato qui....
se siete in zona e vi interessa mi metto qualche dettaglio.
I ragazzi che lo fanno sono miei amici e sono veramente bravissimi.
vi scrivo il programma:
DESCRIZIONE DELL'EVENTO
Nel 1600 la citta’ di Rovigo era sotto il dominio veneziano
a governare per conto del doge era la figura del rettore
che manteneva la sua carica per 16 mesi.
Il suo arrivo in citta’ era celebrato con un rituale.
la popolazione speranzosa di cambiamenti lo accoglieva
con feste e banchetti nel centro cittadino.
Il gruppo Arcanum vi invita a partecipare
alla rievocazione storica
di questo particolare momento, che rivivra’ domenica 3 ottobre .
la manifestazione, rigorosamente in costume d’epoca,
avra’ inizio presso la chiesa della Rotonda
e si snodera’ attraverso
via silvestri fino a giungere in piazza vittorio emanuele ii.
il rettore seguito dal corteo, iniziera’
il suo mandato prensenziando ad un matrimonio
tra due esponenti della nobilta’ cittadina.
Presenzieranno inoltre alla festa
sbandieratori e spadaccini e non mancheranno i colpi di scena.
durante la manifestazione saranno aperte le iscrizioni
per una rappresentazione interattiva
ambientata nella medesima epoca.
il gioco si terra’ domenica 10 ottobre 2004 presso
il castello di arqua’ polesine.
i partecipanti avranno l’opportunita’ di toccare con mano
l’atmosfera seicentesca trovandosi coinvolti in un’intrigante
caccia all’assassino.
un’avventura da vivere in prima persona basata su
un fatto realmente accaduto.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
DOMENICA 3 OTTOBRE
INIZIO ORE 15.30
PRESSO IL PIAZZALE DELLA “ROTONDA” DI ROVIGO
(IN CASO DI MALTEMPO PRESSO LA PALESTRA COMUNALE DI S. PIO X
IN VIA MOZART ROVIGO)
PRESENTAZIONE DELL’EVENTO E SPETTACOLO DEGLI SBANDIERATORI
CON LA PARTECIPAZIONE DEL GRUPPO DEGLI SBANDIERATORI
DI ARQUA’ POLESINE
CORTEO STORICO CHE SI SNODERA’ ATTRAVERSO
VIA SILVESTRI PIAZZA GARIBALDI
E PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
MATRIMONIO RINASCIMENTALE ESEGUITO DAL GRUPPO STORICO
“LA CORTE DEI LUCIDI INGANNI”
DI GONZAGA (MN)
SPETTACOLO D’ARMI CON LA COMPAGNIA DI SPADACCINI
“LA ZOIOSA” DI MANTOVA
(GRUPPO CHE HA PARTECIPATO ALLA REALIZZAZIONE
DEL FILM “IL MESTIERE DELLE ARMI” DI ERMANNO OLMI)
FINE PREVISTA VERSO LE ORE 19.00
DOMENICA 10 OTTOBRE
INIZIO ORE 16
PRESSO IL CASTELLO DI ARQUA’ POLESINE
RAPPRESENTAZIONE INTERATTIVA IN COSTUME SEICENTESCO
Il castello con il suo suggestivo impatto scenografico farà da cornice ad un “gioco-commedia” in cui i giocatori
saranno personaggi della sceneggiatura e vivranno un intrigante avventura recitata in prima persona .
I giocatori a cui sarà consegnata la scheda del proprio personaggio in precedenza saranno invitati a risolvere
un caso scottante tratto da una storia vera del seicento rodigino.
SOLO PER GLI ISCRITTI (Le iscrizioni verranno prese domenica 3 ottobre)
via aspettiamo numerosi
se siete in zona e vi interessa mi metto qualche dettaglio.
I ragazzi che lo fanno sono miei amici e sono veramente bravissimi.
vi scrivo il programma:
DESCRIZIONE DELL'EVENTO
Nel 1600 la citta’ di Rovigo era sotto il dominio veneziano
a governare per conto del doge era la figura del rettore
che manteneva la sua carica per 16 mesi.
Il suo arrivo in citta’ era celebrato con un rituale.
la popolazione speranzosa di cambiamenti lo accoglieva
con feste e banchetti nel centro cittadino.
Il gruppo Arcanum vi invita a partecipare
alla rievocazione storica
di questo particolare momento, che rivivra’ domenica 3 ottobre .
la manifestazione, rigorosamente in costume d’epoca,
avra’ inizio presso la chiesa della Rotonda
e si snodera’ attraverso
via silvestri fino a giungere in piazza vittorio emanuele ii.
il rettore seguito dal corteo, iniziera’
il suo mandato prensenziando ad un matrimonio
tra due esponenti della nobilta’ cittadina.
Presenzieranno inoltre alla festa
sbandieratori e spadaccini e non mancheranno i colpi di scena.
durante la manifestazione saranno aperte le iscrizioni
per una rappresentazione interattiva
ambientata nella medesima epoca.
il gioco si terra’ domenica 10 ottobre 2004 presso
il castello di arqua’ polesine.
i partecipanti avranno l’opportunita’ di toccare con mano
l’atmosfera seicentesca trovandosi coinvolti in un’intrigante
caccia all’assassino.
un’avventura da vivere in prima persona basata su
un fatto realmente accaduto.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
DOMENICA 3 OTTOBRE
INIZIO ORE 15.30
PRESSO IL PIAZZALE DELLA “ROTONDA” DI ROVIGO
(IN CASO DI MALTEMPO PRESSO LA PALESTRA COMUNALE DI S. PIO X
IN VIA MOZART ROVIGO)
PRESENTAZIONE DELL’EVENTO E SPETTACOLO DEGLI SBANDIERATORI
CON LA PARTECIPAZIONE DEL GRUPPO DEGLI SBANDIERATORI
DI ARQUA’ POLESINE
CORTEO STORICO CHE SI SNODERA’ ATTRAVERSO
VIA SILVESTRI PIAZZA GARIBALDI
E PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
MATRIMONIO RINASCIMENTALE ESEGUITO DAL GRUPPO STORICO
“LA CORTE DEI LUCIDI INGANNI”
DI GONZAGA (MN)
SPETTACOLO D’ARMI CON LA COMPAGNIA DI SPADACCINI
“LA ZOIOSA” DI MANTOVA
(GRUPPO CHE HA PARTECIPATO ALLA REALIZZAZIONE
DEL FILM “IL MESTIERE DELLE ARMI” DI ERMANNO OLMI)
FINE PREVISTA VERSO LE ORE 19.00
DOMENICA 10 OTTOBRE
INIZIO ORE 16
PRESSO IL CASTELLO DI ARQUA’ POLESINE
RAPPRESENTAZIONE INTERATTIVA IN COSTUME SEICENTESCO
Il castello con il suo suggestivo impatto scenografico farà da cornice ad un “gioco-commedia” in cui i giocatori
saranno personaggi della sceneggiatura e vivranno un intrigante avventura recitata in prima persona .
I giocatori a cui sarà consegnata la scheda del proprio personaggio in precedenza saranno invitati a risolvere
un caso scottante tratto da una storia vera del seicento rodigino.
SOLO PER GLI ISCRITTI (Le iscrizioni verranno prese domenica 3 ottobre)
via aspettiamo numerosi