PDA

View Full Version : Moltiplicatore XP oltre i 12,5


Mattiu
29-09-2004, 13:38
Ciao ragazzi, qualcuno di voi si ricorda come poter fare (se si può fare) per impostare un moltiplicatore di un Athlon XP TBread oltre i 12,5x con una piastra madre dotata di KT333. Specifico che il processore è stato già sbloccato tramite saldatura degli appositi piedini sul lato posteriore del PCB della mother board. In sostanza sono arrivato a 166*12,5 e, siccome le memorie non concedono quasi nulla in overclock, più di così l'FSB non sembra andare, però ho la sensazione che il processore, ancora bassino di tensione e temperature, potrebbe spingere qualcosina in più. Quindi mi serve riuscire a sbloccare i moltiplicatori oltre i 12,5x. Mi sembra che un metodo, anche se non facilissimo ci fosse, ma non riesco più a rintracciare la documentazione.

Grazie-grazie!

Matteo.

Gab84mo
29-09-2004, 14:18
La mia MoBo (KuDox 7E/333) col KT333 il max Molti ke può raggiungere è proprio 12.5x

X questo motivo nn ho sbloccato il mio procio!

La tua ke MoBo è?

Gab

omerook
29-09-2004, 14:21
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

;)

Gab84mo
29-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da omerook
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

;)

Scusa se ti ridisturbo... il lavoretto è fattibile anke nella mia MoBo?

Xkè il il molti lo setto tramite Jumper fino ad un massimo di 12.5x

Gab

omerook
29-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da Gab84mo
Scusa se ti ridisturbo... il lavoretto è fattibile anke nella mia MoBo?

Xkè il il molti lo setto tramite Jumper fino ad un massimo di 12.5x

Gab

certo! serve proprio in questi casi!
io ti consiglio la tecnica dei fili nel soket perchè è copletamente reversibile e abbastanza facile da effettuare.

Gab84mo
29-09-2004, 14:44
Uhmmmmmmm ke tentazioneeeeeeeeeeeee

E' sicuro ke se la mobo nn sale d+ si può risalire a questo stratagemma senza fare danno?

Gab

Mattiu
29-09-2004, 14:45
Rispondo a Gab84mo e omerook contemporaneamente. La mia mother board è una MSI KT3V, dotata appunto di KT333, che supporta Athlon XP (anche Barton e addirittura Sempron) fino a 3000+ (i Sempron anche oltre). Questo vuol dire che in quanto a FSB, oltre i 166 MHz (supportati dal KT333) ufficialmente non si può andare. Però la mobo gestisce moltiplicatori per il processore anche oltre i 12,5X. Infatti sbloccando il processore (nei vari modi possibili) sono in grado di selezionare da BIOS qualsiasi moltiplicatore fino appunto a 12,5X. La mia richiesta è, e forse qui mi sono spiegatoi poco, di poter selezionare sempre da BIOS anche il set di moltiplicatori oltre i 12,5X senza dover effettuare modifiche permanenti come indicato sul sito suggerito da omerook.

Qualche idea?

Grazie,
Matteo.

omerook
29-09-2004, 14:50
fidati è un metodo che ho collaudato piu volte!
prendi dei fili elettrici sottili, basta che sfilacci un qualsiacsi cavo elettrico, poi li tagli ad una lunghezza di 1cm e li pieghi a froma di U. dopo li infili nel soket in questo modo :>
ti cosiglio di usare un paio di pinzette per le ciglia per maneggiare i fili. ciao.

Gab84mo
29-09-2004, 14:50
E' proprio questo il problema... + di 12.5x nn puoi andare... se nn con quei ponticelli sul socket!

Xò volevo sapere se era riskioso?

Gabry

Gab84mo
29-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da omerook
fidati è un metodo che ho collaudato piu volte!
prendi dei fili elettrici sottili, basta che sfilacci un qualsiacsi cavo elettrico, poi li tagli ad una lunghezza di 1cm e li pieghi a froma di U. dopo li infili nel soket in questo modo :>
ti cosiglio di usare un paio di pinzette per le ciglia per maneggiare i fili. ciao.

Ahmmmm? Cioè nn saldarli dietro?

Infilarli nei buketti del socket? Ed i piedini del procio entrano?

Gab

omerook
29-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da Gab84mo
Ahmmmm? Cioè nn saldarli dietro?

Infilarli nei buketti del socket? Ed i piedini del procio entrano?

Gab


entrano tranquillamente poi cè di bello che è una modifica completamente reversibile.

Mattiu
29-09-2004, 14:57
E' proprio questo il problema... + di 12.5x nn puoi andare... se nn con quei ponticelli sul socket!

omerook confermi?

Matteo.

omerook
29-09-2004, 14:58
Originariamente inviato da Mattiu
omerook confermi?

Matteo.

estatto! questa modifica si una proprio per le sede che hanno questo limite!
;)

Gab84mo
29-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da omerook
entrano tranquillamente poi cè di bello che è una modifica completamente reversibile.

Xò monta e smonta Dissi... 2 p@lle!

Si possono fare ugualmente le prove sotto la mobo magari fissando dei fili con nastro adesivo (certo massima attenzione)... poi trovata la config giusta metterli nel socket?

Gab

omerook
29-09-2004, 15:08
Originariamente inviato da Gab84mo
Xò monta e smonta Dissi... 2 p@lle!

Si possono fare ugualmente le prove sotto la mobo magari fissando dei fili con nastro adesivo (certo massima attenzione)... poi trovata la config giusta metterli nel socket?

Gab

come hai puoto vedere dal link si puo operare sia dalla cpu che dal soket e dal pbc( che sarebbe quello che vuoi fare tu). io ti cosiglio di armarti di pazienza ed intervenire dal soket, sinceramente non lascerei dei contatti fissati in modo precario sotto la scheda.

Mattiu
29-09-2004, 15:27
estatto! questa modifica si una proprio per le sede che hanno questo limite!

Grazie omerook, molto gentile!

Matteo.:p

Mattiu
29-09-2004, 15:30
Xò monta e smonta Dissi... 2 p@lle!

Si possono fare ugualmente le prove sotto la mobo magari fissando dei fili con nastro adesivo (certo massima attenzione)... poi trovata la config giusta metterli nel socket?

Gab

... scusa Gab, ma smonta e rimonta il Dissi mi sembra comunque meglio del smonta e rimonta la M/B...

Mat.;)

Mattiu
29-09-2004, 15:33
A proposito omerook, ho visto che in sign riporti l'OC di un XP ThoroB come il mio. Volevo chiederti come va: prestazioni rispetto agli altri OC che hai in sign, temperature di esercizio, tipo di raffreddamento.

Grazie,
Mat.

omerook
29-09-2004, 15:44
in prestazioni va esttamente come il duron1400@xp e pochissimo meno del barton 2500@3200, purtoppo scalda un po di piu perchè ho dovuto overvoltarlo per farlo stare a 200x11 ed è raffreddato da un semplice dissipatore in alluminio con ventola 8x8. comunque non si superano i 50-55°C in full load con temp abiente di 25° circa.

Mattiu
29-09-2004, 16:03
in prestazioni va esttamente come il duron1400@xp

... porca miseria! :eek: Ma la modifica al Duron attiva anche la cache dell'XP? ... comunque ottima prestazione, considerato soprattutto il relativamente alto voltaggio e la dissipazione standard.

Grazie ancora.

Mat.

Gab84mo
29-09-2004, 16:25
Originariamente inviato da Mattiu
... scusa Gab, ma smonta e rimonta il Dissi mi sembra comunque meglio del smonta e rimonta la M/B...

Mat.;)

La MoBo, se nn hai accesso, la smonti una sola volta e la provi smontata!

Il Dissi lo devi necessariamente rimontarlo se nn vuoi arrostire il procio :D


Gab

Mattiu
29-09-2004, 17:03
La MoBo, se nn hai accesso, la smonti una sola volta e la provi smontata!

... eeehhh, ma allora dillo che sei un super-smaneggione... ti vedo con il PC smobilitato: disco fisso in bocca, l'alimentatore sotto l'ascella con la scheda rovesciata e puntellata sul dissipatore/scheda video, il tutto tenuto in equilibrio con la fronte mentre con le mani lavori di filetti elettrici e scotch! :D :D :D

Gab84mo
29-09-2004, 23:15
Puahahhahaha

No x il momento il PC sta tutto in ordine... ho solo il pannello smontato x nn far sudare il procio ed avere sempre tutto a portata di mano senza dover aprire e kiudere il case!

Gab :sofico: