View Full Version : >>Ho trimmato l'ali: Chieftec 420w
ciao a tutti ...
...ero in procinto di cambiare l'ali perchè ho un chieftec 420w PFC active dual fan, che alimenta un prescott 3.0 che scalpita (vedi sign) su max3 non mod, radeon9800pro, 2 dischi e 2 unità ottiche.
imho l'ali è sufficente a livello di watt ma scarsino sui voltaggi soprattutto 12+ allora stavo valutando un l'accquisto di un ocz 420w con trimmer ...quando improvvisamente mi sono ricordato che pure il chieftec internamente ha un trimmer (dovrebbe essere identico al 420 thermaltake) .
allora apro l'ali che non ha sigillo di garanzia proprio per questo motivo, e scopro un solo trimmer nella parte bassa del pcb esattamente sotto il connettore di alimentazione: dove c'è il pulsante d'accensione dell'ali.
quell'unico trimmer gestisce unicamente 5+ e 12+ assieme. ...purtroppo non si può aumentare il 3.3 che fortunatamente rimane stabile sui 3.36 (non esagerati ma sicuramente sufficenti)
con l'ali aperto e pc accesso sulla schermata bios dove vengono monitorizzati i voltaggi ho quindi reglato le tensioni ruotando il trim in senso orario: non sono a fondo scala c'è quindi margine di salita. cmq penso siano sufficenti:
giudicate voi!!!!
NOTA: L'OPERAZIONE E' STATA ESEGUITA CON MOLTA ATTENZIONE!!!!!!!!!!! RICORDO CHE LAVORARE CON UN ALI APERTO ED ACCESSO E' PERICOLOSO!!!!!!!! PASSA CORRENTE @220V!!!!!!
NOTA: L'OPERAZIONE E' STATA ESEGUITA CON MOLTA ATTENZIONE!!!!!!!!!!! RICORDO CHE LAVORARE CON UN ALI APERTO ED ACCESSO E' PERICOLOSO!!!!!!!! PASSA CORRENTE @220V!!!!!!
EDIT: ho inserito immaggini migliori
-IDLE-
dario amd
29-09-2004, 13:15
l'ho fatto pure io appena lo acquistai
a me i trimmer sono 2 ma il secondo cioe quello per i 3,3 non funonzia
era bloccato con della plastoca blu che senza levare sono riuscito a ruotare in modo da non invalidare la garanzia:D :D
ciao dario, ma da te i due trimmer erano vicini??? ...io ne ho trovato solo uno e senza lacca blu quindi non ho invalidato la garanzia.
fammi sapere, se ti ricordi, dov'è l'altro trimmer che controllo pure io! :D
dario amd
29-09-2004, 13:22
è subito in basso a destra rispetto al primo se hai visto il primo è impossibile che non hai visto il secondo(scusate il gioco di parole):D :D
non l'ho visto!!! forse era coperto dai cavi!!!!! ...azz mi viene il dubbio ....addesso spengo la macchina e controllo.
nel frattempo ...usare il pc con questi voltaggi è ok??? o è il caso di aumentare/abbassare di qualcosa.
grazie :)
ho capito che è ora di farsi un paio di occhiali!!!! ...l'ho trovato, ma confermo quanto detto da dario: è inutile il 3.3 voltaggio non si modifica e nemmeno gli altri!!!
narnonet
29-09-2004, 13:51
Originariamente inviato da Pana79
NOTA: L'OPERAZIONE E' STATA ESEGUITA CON MOLTA ATTENZIONE!!!!!!!!!!! RICORDO CHE LAVORARE CON UN ALI APERTO ED ACCESSO E' PERICOLOSO!!!!!!!! PASSA CORRENTE @220V!!!!!!
NON DIRLO A ME CHE L'HO PROVATA LA 220V PROPRIO CON L'ALI!!!!:muro: :muro: :muro:
Anche se è meglio la 230V della 115V
Se infatti con la prima ti prendi una bella scossa, con la 115 rischi di lasciarci la vita visto che c'è la possibilità di rimanere attaccati.
Detto ha da un ottimo prof di FISICA!!!
Ciao
marco.danese
29-09-2004, 14:43
mi potreste descrivere dettagliatamente i procedimenti da seguire per fare l'operazione.
:) :) :) :)
Thanks
marco.danese
29-09-2004, 14:49
tranquilli non sono un ragazzino, (faccio attenzione alla scossa!) e solo che sono un programmatore e di elettronica nn ci capisco una sega
stbarlet
29-09-2004, 15:06
Originariamente inviato da narnonet
NON DIRLO A ME CHE L'HO PROVATA LA 220V PROPRIO CON L'ALI!!!!:muro: :muro: :muro:
Anche se è meglio la 230V della 115V
Se infatti con la prima ti prendi una bella scossa, con la 115 rischi di lasciarci la vita visto che c'è la possibilità di rimanere attaccati.
Detto ha da un ottimo prof di FISICA!!!
Ciao con la 220 no eh?:muro: ........
Vi dico che anche io prima stavo con un P3 2Ghz@3ghz, con 5900Ultra, 2 dischi scheda madre Epox, 2 CD e robetta varia, e avevo trimmato, e l'ali reggeva da paura! i +12 a 12.36 e i +5 a 5.29V con i trimmer sparati al massimo! Tenuto cosi' per circa 5 mesi 24h/24h, ora ho cambiato sistema in favore di uno piu' silenzioso, un Sempron 2600+, con scheda mamma ASRock, e alcuni problemi che mi stava dando sul P4 si stanno verificando anche qui! Praticamente molte volte esce il messaggio della 5900Ultra "La scheda non riceve la giusta alimentazio e robe simili" controllo e la ventolina e' ferma, se attacoc un ventola 9x9 capita che i dischi si spengono, e controllando qualche giorno fa ho notato che i +12 stavano a 11.36v e i +5 a 5.05V
Vi dico che secondo me sto ali schiatta dopo un po' di utilizzo con i trimmer sparati, quidni occhio io un giorno di questi lo controllero' ma vediamo se si riesce a fare qualche cosa :)
Ma cmq occhio a trimmare che si spompa!!!
Byez
ciao kumalo, ci stavo pensando anch'io: probabilmente tenerlo sparatissmo l'ali ne soffre ...è facile che si usuri prima. ma io non ho sparato tutto a manetta ...ho trimmato in maniera che in full load sia sui 12.05.
e cmq resistesse altri 5-6 mesi sono più ch sufficenti!!!:D ...poi lo cambio.
cmq per chi voleva sapere la procedura corretta è necessarrio aprire l'ali a pc spento, individuare il trimmer (ce ne sono due, e sono in basso dove c'è il connettore d'alimentazione: uno non va ciò non mod nulla, l'altro il più vicino al bordo del pcb dell'ali regola 5+ e 12+. munitevi di cacciavitino professional, magari con manico in plastica (la 220 è sempre in agguato) e ccendete il pc sulla schemata di bios dei voltaggi e regolare le tensioni a piacimento. una volta fatto spegnete richiudete l'ali e rimontate tutto a posto.
ricordo sempre occhio all'ali aperto :incazzed:
Dumah Brazorf
29-09-2004, 22:06
Beh con un tester si è + precisi
narnonet
30-09-2004, 18:04
Originariamente inviato da stbarlet
con la 220 no eh?:muro: ........
No, sono due cose neb diverse 220 e 115!!!
Con la prima la scossa la senti molto di + ma ha la possibilità di staccarti.
Con la seconda, sarà la metà, ma è difficile riuscire a staccarsi dopo aver preso la scossa!!!! È stato provato scientificamente che con la 115 si rimane attaccati.... è + SUBDOLA la 115 della 220!!!!
Ciao
poi pensatela come volete!!!!
non è la quantità di volt ad essere pericolosa, ma l'amperaggio ella corrente...
tanto per dire il mio insegnante di scuola guida s'è preso la scossa dall'alternatore di una macchina...10000volts..
stefallera
05-10-2004, 17:57
ciao,
questa mod funziona anche per il thermaltake 420 senza pfc?
grazie
atarum0r0
05-10-2004, 18:05
Originariamente inviato da narnonet
NON DIRLO A ME CHE L'HO PROVATA LA 220V PROPRIO CON L'ALI!!!!:muro: :muro: :muro:
Anche se è meglio la 230V della 115V
Se infatti con la prima ti prendi una bella scossa, con la 115 rischi di lasciarci la vita visto che c'è la possibilità di rimanere attaccati.
Detto ha da un ottimo prof di FISICA!!!
Ciao
guarda che non è vero...prendere la scossa a 115v è meno pericoloso di quella a 230v.
fornire corrente alternata a 115v è molto più costoso ripetto a quella da 230v ma lascia un margine superiore alla sicurezza ecco spiegato perchè in italia abbiamo la 230v mentre in america utilizzano i 115v:D
William_Wallace
06-10-2004, 13:15
scusate se faccio una domanda un po ot.....io ho un alimetatore qtech da 350w,l'ho aperto e cercato il trimmer ma non l0ho visto....
può essere che non ci sia?sapete se tutti gli ali ce l'hanno oppure solo alcuni....grazie :)
narnonet
06-10-2004, 15:10
Originariamente inviato da William_Wallace
scusate se faccio una domanda un po ot.....io ho un alimetatore qtech da 350w,l'ho aperto e cercato il trimmer ma non l0ho visto....
può essere che non ci sia?sapete se tutti gli ali ce l'hanno oppure solo alcuni....grazie :)
Non tutti li hanno i trimme, solo gli alimentatori con le OO (Palle):D
dario amd
06-10-2004, 16:36
Originariamente inviato da William_Wallace
scusate se faccio una domanda un po ot.....io ho un alimetatore qtech da 350w,l'ho aperto e cercato il trimmer ma non l0ho visto....
può essere che non ci sia?sapete se tutti gli ali ce l'hanno oppure solo alcuni....grazie :)
no i q-tec non hanno i trimmer
manuele.f
06-10-2004, 16:37
imho quel professore intendeva 115v continua e 230v alternata :)
stefallera
06-10-2004, 17:37
ciao,
questa mod funziona anche per il thermaltake 420 senza pfc?
grazie
William_Wallace
06-10-2004, 18:14
Originariamente inviato da dario amd
no i q-tec non hanno i trimmer
:cry: quindi non c'è nessun modo per aumentare il voltaggio,soprattutto il +12?
narnonet
06-10-2004, 19:28
Originariamente inviato da manuele.f
imho quel professore intendeva 115v continua e 230v alternata :)
Non ricordo.... preò mi sadi si........:doh:
William_Wallace
06-10-2004, 19:54
Originariamente inviato da narnonet
Non ricordo.... preò mi sadi si........:doh:
la tensione continua è molto più pericolosa di quella alternata,
la tensione continua ha sempre un valore fisso di tensione,quella alternata invece ha la forma di un'onda sinusoidale che va da +V a -V passando da zero. è proprio il passaggio dallo zero che la rende meno pericolosa perchè non ti tiene incollato!
pincopall
06-10-2004, 21:43
Originariamente inviato da William_Wallace
la tensione continua è molto più pericolosa di quella alternata,
la tensione continua ha sempre un valore fisso di tensione,quella alternata invece ha la forma di un'onda sinusoidale che va da +V a -V passando da zero. è proprio il passaggio dallo zero che la rende meno pericolosa perchè non ti tiene incollato!
esatto...e cmq il pericolo per la nostra salute nn sono tanto i volt ma gli ampere!
la cosa peggiore è avere il contatto mano mano...ossia da una mano all'altra...in questo modo la corrente passa attraverso il cuore aumentando il riskio di fibrillazione!
ok i trimmer, ma vi sconsiglio vivamente di eseguire la regolazione a pc acceso e mettere le mani sull'ali :eek:
Si può fare benissimo anche spegnendo il pc (si perde solo un po' + tempo ma si rischia molto meno) con diverse regolazioni, girando lievemente il trimmer ogni volta e successivamente monitorando da bios se il valore ottenuto è di proprio gradimento ;)
byez!
pincopall
06-10-2004, 22:39
Originariamente inviato da Spank
ok i trimmer, ma vi sconsiglio vivamente di eseguire la regolazione a pc acceso e mettere le mani sull'ali :eek:
Si può fare benissimo anche spegnendo il pc (si perde solo un po' + tempo ma si rischia molto meno) con diverse regolazioni, girando lievemente il trimmer ogni volta e successivamente monitorando da bios se il valore ottenuto è di proprio gradimento ;)
byez!
QUOTO ASSOLUTAMENTE!!!
lhawaiano
07-10-2004, 00:14
Originariamente inviato da Leon S.
non è la quantità di volt ad essere pericolosa, ma l'amperaggio ella corrente...
tanto per dire il mio insegnante di scuola guida s'è preso la scossa dall'alternatore di una macchina...10000volts..
già che siamo in tema di lezioni (:D )
l'alternatore ne produce dai 12 ai 16 V,tu parli della corrente che esce dalla bobina:oink:
atarum0r0
07-10-2004, 00:17
Originariamente inviato da pincopall
ps: in ameri il voltaggio è lo stesso l'unica differenza è la differenza di frequenza...in italia-europa è di 60 hz mentre in america 50!
che c'entrano gli hz con i volt:D
cmq in america i volt sono 115 e non 230 come in italia
lhawaiano
07-10-2004, 00:19
Originariamente inviato da atarum0r0
che c'entrano gli hz con i volt:D
cmq in america i volt sono 115 e non 230 come in italia
e in italia la 220 è a 50Hz:D
pincopall
07-10-2004, 19:47
cmq è vero mi correggo...in usa hanno 110/115 a 60 hz !
dario fgx
30-03-2007, 11:23
salve.
riesumo lil 3d
ho l'ali in questione
nn l'ho ancora aperto ma lo farò presto.
i trimmer servono a calibrare un circuito ma in questo caso parliamo di resistori o condensatori regolabili?
avreste una foto esatta del componente sul quale agire?
si "ruota"? se si in che senso?
nn credete che se li hanno settati in quel modo è x non far spompare l'ali?
scusate ma nn ho molta esperienza.
Grazie.
p.s.:cmq x il resto è + pericolosa la tensione costante
ed in ogni caso quel che fa danni è la corrente che passa
non per altro si teme molto l'acqua quando si usano robe tipo fon (mai capito a che serve quello strumento) xchè la pelle umida o bagnata riduce di ordini di grandezza la resistenza del nostro "copo" e quindi a parità di tensione veniamo investiti da correnti + forti che possono tranquillamente mandare a puttane il cuoricino
dario fgx
30-03-2007, 11:31
p.s.:
è + pericolosa la costante
e cmq ciò che fa male sono gli amperaggi
nn x altro si teme tanto il fon in bagno (che poi sto caz di fon a che serve?l'ascigamano nn va bene?) xchè la pelle bagnata o umida riduce di ordini di grandezza la resistenza della nostra pella so a parità di tensione veniamo investiti da un corrente maggiore che può mandare a puttane il cuoricino
non è la quantità di volt ad essere pericolosa, ma l'amperaggio ella corrente...
tanto per dire il mio insegnante di scuola guida s'è preso la scossa dall'alternatore di una macchina...10000volts..
io ho provato i 4kV sulla mano sono ancora sano xche' appunto c'erano 0.1mA era un collaudo di una mega induttanza per motori di treni danesi :sofico:
ps:ovviamente c'era un differenziale che ha prontamente levato la corrente quando ho fatto la cazzata :D quelle cazzo di "pistole" se le usi spesso poi le prendi su come capita e se non sono a norma hanno le due punte in tensione scoperte -.-"
dario amd
03-04-2007, 09:30
salve.
riesumo lil 3d
ho l'ali in questione
nn l'ho ancora aperto ma lo farò presto.
i trimmer servono a calibrare un circuito ma in questo caso parliamo di resistori o condensatori regolabili?
avreste una foto esatta del componente sul quale agire?
si "ruota"? se si in che senso?
nn credete che se li hanno settati in quel modo è x non far spompare l'ali?
scusate ma nn ho molta esperienza.
Grazie.
p.s.:cmq x il resto è + pericolosa la tensione costante
ed in ogni caso quel che fa danni è la corrente che passa
non per altro si teme molto l'acqua quando si usano robe tipo fon (mai capito a che serve quello strumento) xchè la pelle umida o bagnata riduce di ordini di grandezza la resistenza del nostro "copo" e quindi a parità di tensione veniamo investiti da correnti + forti che possono tranquillamente mandare a puttane il cuoricino
quanto tempo è passato:D :D :cry:
cmq ho ancora l'ali in questione e non ha fatto una piega in questi 3 anni
i trimmer vanno girati in senso orario ma di pochissimo
dario fgx
03-04-2007, 19:21
mi fa molto piacere!
allora ci provo anche io!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.