View Full Version : Sempron su ECS K7S5A
Qualcuno sa se è possibile montare (o ha montato) Cpu AMD SEMPRON 2400 o 2600 su ECS K7S5A.
Grazie.
lo puoi montare, ma è asolutamente sprecato. il semprom ha il bus a 166mhz, ma sulla k7s5a lavorerebbe a 133mhz quindi verrebbe castrato.
es semprom 2400 166x10 1660mhz
sulla tua mobo 133x10 1330mhz(XP 1500). ciao.
mimmopoli
29-09-2004, 11:14
consiglio, lascia perdere i sempron, sulla k7s5a monta un xp2400+ e vai alla grande con pieno supporto da bios
Mimmopoli
Ok grazie ragazzi, il problema è che nei negozi non si trova più l'XP.
mimmopoli
29-09-2004, 12:55
...so che si fa fatica a trovarli, io ne ho di recente acquistato uno "residuo" in un ipermercato!
Mimmopoli
Originariamente inviato da Genbell
Ok grazie ragazzi, il problema è che nei negozi non si trova più l'XP.
Nel mercatino li trovi usati.;)
scusate, io ho lo stesso dubbio, però ci ho una k7s5a+ (notare il +), nel cui bios (ver 1.0e) è possibile settare il bus a 166 (ma anche fino a 200) sia per cpu che per ram.
perchè, dunque, non dovrebbe supportare (almeno teoricamente) non solo il sempron 2400, ma anche il barton 3200 con fsb da 400?
grazie.
Originariamente inviato da uc84
scusate, io ho lo stesso dubbio, però ci ho una k7s5a+ (notare il +), nel cui bios (ver 1.0e) è possibile settare il bus a 166 (ma anche fino a 200) sia per cpu che per ram.
perchè, dunque, non dovrebbe supportare (almeno teoricamente) non solo il sempron 2400, ma anche il barton 3200 con fsb da 400?
grazie.
perche la k7s5a+ supporta solo il bus266, ovvero133x2, e non ha i divisori 5 e 6 ma solo 3 e 4
questo significa che se teoricamente riuscissi a bottare a 200mhz avresti le pci a 200/4 50mhz completamente fuori specifica! ciao.
beh io ho il bios cheepo qualcosa e i divisori a 166mhz li ha, la mia k7s5a funziona bene a 166mhz di bus e speedfan mi dice che la frequenza pci e della RAM è giusta, 33mhz e 166mhz.
mimmopoli
30-09-2004, 13:12
utilizzando il bios moddato puoi settare i 166 ma non hai fix per pci e agp... sei fuori specifica... puo funzionare ma non e' "sicuro"...
Mimmopoli
si ma su speedfan leggo i valori PCI e della RAM giusti, secondo me a 166mhz ci sono i fix.
Dumah Brazorf
30-09-2004, 20:12
Il Sis735, come il 745, dovrebbe avere il divisore 1/5, però 166MHz resta una frequenza molto spinta per questa scheda. Da quel che ricordo non era possibile farla bootare a questa frequenza ma alcuni riuscivano a raggiungerla da windows.
Ciao.
red_ka.it
30-09-2004, 21:27
Raga io ho la scheda in questione e prima che la cpu mi partisse(insieme alla ram) x dei maledetti sbalzi(spot enel:se fosse tutto così facile....:rolleyes: ) al max arrivavo a 133,
ora ho rimediato temporaneamente un athlon(credo 1000 visto che va a 750mhz) ma non si smuove dai 100, c'è qualke modo x guadagnare qualcosa?? In fondo sabato ne compro uno migliore e poi mi arriva pure il nuovo pc, ma mi interessa cmq sapere come guadagnare qualcosina e come si fa ad arrivare a 166.
ps. la mia mobo xò è senza "+" :D
io all'epoca (1 anno fa...) ho fatto
vari esperimenti :
sono riuscito al massimo a istallare un Xp2200+
(meglio col bios cheepo, leggermente overclockato
a @138)
col xp2400+ ricordo problemi.
Ciao:)
Ho trovato il 2400+, ho aggiornato il bios che lo ha riconosciuto correttamente ma win xp non ne ha voluto sapere di istallarsi.
eppure ne ho montati diversi su questo modello di scheda e non ho avuto problemi.
bo!
Dumah Brazorf
01-10-2004, 09:48
Il 2400+ dalla mia esperienza fa lo schizzinoso con alcune schede, non so perchè, e non tutti i proci. Tipo con una L7S7A2 e 2 2400+ uno partiva dando problemi, l'altro neanche bootava. Su altre schede perfetti.
Ciao.
mimmopoli
01-10-2004, 11:14
se non erro di xp2400 ce ne sono di due versioni:
core Thoroughbred
core Thorton
il primo non da problemi il secondo puo creare problemi di alimentazione...
forse e' questo il caso
Mimmopoli
red_ka.it
01-10-2004, 15:01
Raga ma sul manuale ho visto(spero di non essermi sbagliato) che supporta cpu fino a 200/266mhz di bus, xkè allora si dovrebbe faticare a farla arrivare a 166?? Se ho fatto un pò di confusione, spiegatemi, ci vorrei capire qualcosa:D
Il manuale dice il vero: supporta cpu a 200 e 266 di bus, cioè difatti sono 100x2 e 133x2. Se tu metti una cpu da 166 il bus diventa 166x2=333;)
red_ka.it
01-10-2004, 21:15
Scusa la mia ignoranza ma xkè si calcola x 2 il bus della scheda???
Non vorrei dire una castroneria ma mi sembra che si calcoli x2 perchè si prende sia il fronte di salita che quello di discesa del clock.
ziofabbri
09-11-2004, 23:55
Raga vi prego sto incasinato anche io e nn posso cambiare ne procio ne mobo!!! datemi una mano...ho un sempron 2400 su una k7s5a pro!!!
ziofabbri
10-11-2004, 00:31
Ho appena scaricato un bios moddato che sblocca a 166 speriamo bene...cmq se potete(vi prego!!) scrivete qua tutte le indicazioni utili a risolvere il problema che, a quanto pare non è solo il mio...:rolleyes:
Anche con il bios moddato mi sa che la k7s5a non regge i 166.
ziofabbri
10-11-2004, 13:36
boh da quanto ho letto, quello ho scaricato permette di impostare la frequenza a 200/200... male che vada il piccì nn parte no?
Cercando in google ho trovato solo commenti negativi sul fatto che riesca ad andare oltre i 133, comunque prova che non si sa mai.
a me va a 166 ma solo cambiando bus con speedfan da windows.
Lo posso fare abbassando il moltiplicatore (avendo un barton mobile), infatti a moltiplicatore default la ECS non reggerebbe per via del vcore troppo basso.
Quindi non posso fare partire il pc a 166mhz perchè non partirebbe.
f-tomcat
10-11-2004, 14:58
io ho appena preso usata una k7s5a 3.1, e la uso con duron 650mhz... tutto OK!
sto valutando un cambio cpu e vorrei sapere cos'è un bios moddato, non è uno di quelli sul sito ufficiale ecs?
con i firmware più recenti ho visto che la mobo può reggere fino ai 2600+ (a differenza dei 2000+ da manuale).
ziofabbri
11-11-2004, 20:11
Con un biosa moddato ho settato i 147/147 e ora me lo vede come un xp 1700... sembra stabile.. ora che c penso, scusate, ma perchè dovrebbero essercene visto che il procio è cmq superiore per prestazioni? mica lo sto overclocc...
Sinclair63
11-11-2004, 21:38
Ragà volevo capire una cosa, io ho trovato in un mercatino a 30 euro questa mobo con un duron 1600...dovrei assemblarci un muletto supereconomico e vorrei farlo salire un pò, ma come ho potuto constatare da bios (e da come ho letto qui) non posso salire più di 133 di bus...qual'è il bios moddato che mi permetterebbe di alzarlo un pò?
Ah dimenticavo ho visto che la mia è la rev. 3.1
Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.