PDA

View Full Version : SONO SCONVOLTO!!


evian
29-09-2004, 08:40
Salve atutti!

Ieri sono andato da Fnac e ho visto i portatili tra tanti c'erano gli acer nuava serie ed in particolare mi sono fermato su 1681wlmi............ragazzi non ci crederete ma era DEFORMATO!

Il calore lo ha deformato....ha un rivestimento di plastica giocattolo, si piega con le mani.........scusatemi ma che shifo!!!!!!!!

La cosa peggiore che te lo vendono a 1600 euro e su!!!!!!!

Non pensavo si potesse arrivare a tanto!!!

recoil
29-09-2004, 08:58
parli della fnac di Milano per caso?
domani o dopo devo fare un salto e controllo

ci sono passato anche ieri ma non ho dato un'occhiata approfondita ai portatili quindi non me ne sono accorto

skyblaze
29-09-2004, 11:11
e meno male che sono la nuova serie.....ma che plastiche usano? Quelle delle macchinine?

ma3x
29-09-2004, 13:14
l'avevo detto io che era plasticone

Giacomo Pagani
29-09-2004, 13:32
Un conto sono le prestazioni di un sistema, opinabili, discutibili, che possono piacere o meno... ma un aggeggio che si squagli è commercialmente improponibile.

Bisognerebbe far degna pubblicità, a questi costruttori che vendono rottami.

Giacomo

evian
29-09-2004, 23:33
..no a Milano ma a Napoli!
Scusa per la domanda non attinente ma tu che sei di Milano sei mai andato alla Smau?
Ne vale la pena?
Io sono patito di informatica ma poiche sono di Napoli volevo sapere se ne vale la pena!

..ritornado all'Acer sinceramente vorrei tanto dirglielo in faccia!!!
e una presa per i fondelli...3milioni PER UNA macchinina!!!!!!

recoil
29-09-2004, 23:44
SMAU non vale la pena, specialmente se devi venire da Napoli!!!
io ho l'abbonamento del treno, vado già a Milano e magari faccio un salto, altrimenti lascerei perdere

cmq domani passo a fnac e guardo

Duff
30-09-2004, 06:23
Originariamente inviato da evian
..no a Milano ma a Napoli!
Scusa per la domanda non attinente ma tu che sei di Milano sei mai andato alla Smau?
Ne vale la pena?
Io sono patito di informatica ma poiche sono di Napoli volevo sapere se ne vale la pena!



Lascia stare, non ne vale la pena...

kaloskaiagazos
30-09-2004, 07:34
Tornando al discorso ACER, secondo voi sono i notebook peggiori?
qual'è la classifica? (capisco che non è possibile fare una classifica assoluta, ma vi chiedo di indicare le vostre preferenze...)

ingPiPOW
30-09-2004, 08:27
Originariamente inviato da kaloskaiagazos
Tornando al discorso ACER, secondo voi sono i notebook peggiori?
qual'è la classifica? (capisco che non è possibile fare una classifica assoluta, ma vi chiedo di indicare le vostre preferenze...)

Scusa ma questo discorso della classifica mi fa sorridere...
Ogni casa ha linee economiche, linee home e linee business. E' chiaro che la qualità costruttiva delle prime non è quella dei notebook dell'ultima. Inoltre, l'assemblaggio di una macchina segue diversi criteri (economici, ergonomici, estetici, funzionali), nel rispetto dei vincoli imposti dai componenti (dimensioni, posizionamento, esigenze di dissipazione termica, etc.). Non è detto che, per evoluzione dei modelli ed esigenze di marketing, si possa ad arrivare a modelli da 1000 euro veramente ben fatti, piuttosto che a modelli da 1500 che sembrano assemblati da taiwanesi bendati ed ammanettati (feticismo informatico? mah... :-D).

Io ho da oltre tre anni un Travelmate 527TXV (che monta un vecchio PIII 800MHz) che, upgradato a 384MB di RAM, fa ancora il suo onestissimo lavoro. Benchè usato pesantemente, quando è ben pulito sembra nuovo. E' tutta plastica, ma plastica di buona qualità.

Ho visto un Sony di fascia alta da un mio cliente: è bellissimo, lo schermo è eccellente, è leggero ed ha un design accattivante. Peccato che, secondo me, per l'hardware che monta sia troppo caro (per la cronaca, non ha l'LCD X-Black, per avere uno specchio di 15" basta andare dove vendono gli specchi).
Se proprio vogliamo condannare ACER, guardatevi la serie TravelMate 8000 poi ne riparliamo.
Pensando anche ad un Toshiba di fascia media (penso costi intorno ai 1300-1400 euro), che mi ha favorevolmente impressionato per la pregevole fattura, l'unica cosa che posso dire è che - secondo me - ogni modello fa storia a sè ed una classifica "di marche" non ha alcun senso.

Vuoi un portatile "fatto bene"? L'unica è guardarlo. Se poi vuoi anche spendere poco, ricorda che nessuno regala niente, quindi se un modello da 1200 euro è robusto e ben assemblato probabilmente sarà carente in qualche altro aspetto. Questo IMHO, naturalmente.

Ciao a tutti.

Edo

Giacomo Pagani
30-09-2004, 08:46
Beh, dire "i peggiori" mi sembra azzardato, tieni presente che esistono delle marchette che trovi solo nei Bennet o giù di lì, tipo la Gold, ad esempio, che non credo proprio faccia meglio di Acer.

Ciò non toglie che, ovunque vada (negozianti della mia zona, più che consumatori), Acer viene nominata giusto quando si entra nel campo dei plasticoni da supermercato. Chiacchiere a parte, ho giocherellato anche con qualche esemplare, in esposizione, e ne ho tratto un'impressione negativa, confermatami ora dalla faccenda della plastica rammollita.

Poi non dico che chiunque qui abbia comprato Acer (e dal numero di topics in cui compare quel nome, suppongo molti), abbia comprato un rottame... non escludo che qualcosa di buono, tra i vari modelli (che io non conosco), ci possa benissimo essere, ma rimane ridicolo avere la faccia tosta di dare un giocattolo che si scioglie in cambio di milleseicento euro. :rolleyes:

Questo non farà certo aumentare la già poca fiducia che nutro per il Marchio.

Giacomo

Giacomo Pagani
30-09-2004, 08:59
Sono sostanzialmente d'accordo con te in ciò che dici.
E' giusto che ci siano prodotti che prediligano aspetti qualitativi differenti, questo fa sì che ogni utente con le sue particolari esigenze possa trovare circa ad ogni prezzo tutte le caratteristiche salienti che cerca, rinunciando ad altro.

Io non denigro una Casa perchè decide di costruire portatili con hardware di alto lignaggio, dando poca importanza al resto onde contenere i costi. Anzi, se fatto bene è un intento lodevole, perchè permette anche a chi non può spendere tremila euro di avere tanta potenza portatile.

Però, come in tutte le cose, ci vuole anche un po' del caro vecchio sale in zucca... Va bene che io debba guardare e provare un portatile, e poi decidere se offre ciò che cerco, ma come faccio a prevedere che dopo qualche ora di utilizzo mi si squaglierà lo chassis in mano?

Secondo te che fanno, scrivono nelle istruzioni "AVVERTENZA: si avvisa il Caro Cliente che questo portatile non può essere tenuto acceso più di x ore, pena scioglimento del telaio"?

Io non credo proprio, ma, se lo faranno, tanto di cappello e dovute scuse.
In caso contrario, per me resta una colossale presa in giro.

Come dici tu c'è plastica e plastica... il tuo modello è evidentemente fatto con i crismi che si convengono, da ciò che dici, ma per quanto riguarda quest'altro, credo che usare una plastica un po' più decente non avrebbe fatto schizzare il prezzo in orbita (parlo sempre di plastica, non magnesio o nickel-carbon).

Ciao!
Giacomo

Tancredi
30-09-2004, 09:14
Originariamente inviato da ingPiPOW
Se proprio vogliamo condannare ACER, guardatevi la serie TravelMate 8000 poi ne riparliamo.

Pensando anche ad un Toshiba di fascia media (penso costi intorno ai 1300-1400 euro), che mi ha favorevolmente impressionato per la pregevole fattura, l'unica cosa che posso dire è che - secondo me - ogni modello fa storia a sè ed una classifica "di marche" non ha alcun senso.

Concordo pienamente. Gli Acer serie 8000 sono, considerato il prezzo in rapporto a quallo che montano, una scelta davvero ottima...

L'Acer 8006, con il Dothan 2.0 Ghz., ha sbancato diverse prove fatte su riviste specializzate (ed autorevoli), in relazione a pari gamma tipo Fujitsu, IBM e HP.

Ottieni il massimo, o quasi, come prestazioni, spendendo 800-1000 Euro in meno di IBM e, per dirne un'altra, Sony Vaio.

Vero è che, ad es., l'assistenza IBM è eccellente e che l'assemblaggio "al tatto" è migliore... Sony ha la tecnologia X-Black per il video (peraltro reperibile su licenza - IPS - su Asus a quasi la metà del prezzo) e sembra quasi un Apple per qualità e design, ma, insomma, è tutta roba che ti fanno pagare salata e, comunque, con gli Acer 8000 hai prestazioni ed affidabilità...

Non condivido il linciaggio a 360° della Acer...

alb9k
30-09-2004, 09:20
il mio ancora non si è sciolto e neanche si è deformato dopo l'uso pesante e giornaliero che faccio....

evian
30-09-2004, 09:21
Il punto centrale della mia discussione è il problema che questa casa viene INNALZATA tra le top e secondo me non merita.
Un portatile deve avere tutti i compromessi, deve stare sempre in giro e non puo essere debole nel telaio se gia è il punto debole per questa scelta!

Poi stiamo parlando di prezzi alti non 1000 euro(che per me è ancora alto) e gente che non ne capisce al top di informatica ma sente che la acer è una casa costruttrice di portatili da anni, viene presa per i fondelli soprattutto con l'espandersi del commecio online.

Ragazzi se voi vedete le foto sul sito lo direste mai?
Io no difatti erano tra i preferiti per un'acquisto!
Poi non mi sono fidato(ed ho fatto bene)!!!
Ma come si diffonde questo commercio se ci sono case come questa che ti prendono in giro?

Questo non significa che le altre case sono "Santi" anzi se proprio vogliamo dirla tutto quanti di noi comprando una configurazione se ne sono ritrovata un'altra!!!!

Il problema è che nessuno si fa sentire fino a che ci troveremo con telai fatti di carta!!!!

cocis
30-09-2004, 09:29
io ho un acer 1711 e mi trovo bene ( è il mio primo portatile, perciò non posso fare paragoni con altri ):D :)

Giacomo Pagani
30-09-2004, 09:53
Ribadisco, perchè non vorrei passare per quello che spara a zero:

nemmeno io sono per il linciaggio a 360° dell'Acer

:)
Sto solo criticando QUEL preciso apparecchio di cui parlava il nostro amico, dicendo che è vergognoso mettere in commercio un portatile fatto con la plastica delle sorpresine kinder.

Dopo questa notizia, da consumatore, rimango fortemente scettico nei confronti del Marchio, ma questa è una mia personalissima posizione.
Non andrò comunque in giro dicendo che tutti i portatili Acer sono orrendi, sia chiaro.

Giacomo

P.S.: tutti stanno difendendo Acer elencando i portatili di alta classe che sono validi qui, validi là, eccetera... OK, ma nessuno ha ancora detto una parola circa quanto sia serio mettere in vendita un modello che si squaglia. :mc:

evian
30-09-2004, 09:59
Infatti.
In non voglio fare un'elenco di portatili acer che funzionano ma volevo smuovere un po le acque che in questo periodo ho visto molto calme.
Questo mercato sta andando una bomba per le case e per quadagnare ancora di piu ecco quello che succede....!
Asus ad esempio per me merita molto piu della acer in meno anni di esperienza in questo settore ha fatto passi da gigante costruendo anche macchine di fascia economiche ma non ho mai PIEGATO un ASUS!!!!!

HALFWAY
30-09-2004, 10:48
E IO CE L'HO!!!!

RESPECT!!!!!! :D :D :D

Ero indeciso per il 1681 ma avevo sentito 'sta storia delle plastiche... e ho preso l'Asus!!!

Grazie delle conferme!

:sborone:

Swos
30-09-2004, 11:01
io ho l'asus serie m68 e mi trovo benissimo :D

recoil
30-09-2004, 11:09
sono passato alla fnac di Milano e quel modello non c'era. ne ho visti altri trattati maluccio però... solo che quella è incuria, non si tratta di difetti del portatile (parlo dei graffi). non comprate mai un notebook che è stato in esposizione in quei posti!

cmq penso che gli Acer non siano migliori o peggiori di altre marche sapete? quello che conta direi che è il prezzo. i TM hanno l'aria di essere ben costruiti, gli Aspire in genere fanno più "paura" da quel punto di vista (io ho proprio un aspire con cerniere rotte)

quinx
30-09-2004, 11:15
Io avevo Acer e la plastica mi si era deformata.
Per un guasto ho avuto modo di provare l'assistenza Acer: ho gettato il portatile e ne ho preso uno nuovo.

Ora ho IBM: :) :D :cool: :p ;)

Tancredi
30-09-2004, 11:57
Ma, infatti, dovendo spendere nella fascia value (cioè sotto i 1200/1300 Euro) io, personalmente, non vedrei Acer come prima scelta.

Il punto è che tra le varie serie Acer (così come per quasi tutti gli altri produttori) vi sono grandi differenze (vengono spesso realizzate da produttori Taiwanesi differenti, per chi crede ancora che siano i vari marchi a fabbricare direttamente i prodotti...).

Acer commercializza basilarmente due serie di notebook, la Travelmate e l'Aspire. I Travelmate sono realizzati meglio e, dalla serie 6000 in su (si parte dai 1500 Euro), sono, mediamente, macchine ottime (lo dicono le prove sui prodotti, non io..).

In linea di principio, non devono esistere "totem" quando si compra. Ci si deve informare (amici, rivenditori, internet, facendo poi la media ponderata...) e selezionare la scelta, e ciò vale *soprattutto* in un settore "tremendo" come quello informatico deve i rischi di prendere fregature sono elevati (a causa del tecnicismo e del "galoppo evolutivo").

Di qualunque marca si tratti (IBM a parte e che, com'è naturale, non regala niente e si fa pagare profumatamente per quello che dà), non ci si deve mai fidare "a prescindere". Possono capitare serie, o lotti produttivi, sfigati/fallati.

Certo, in effetti è pure vero che se, addirittura, un notebook si squaglia forse si sta esagerando un pò... :D

ma3x
30-09-2004, 12:32
x halfway: gentilmente puoi rispondere al pm?

scusate l'ot

kaloskaiagazos
01-10-2004, 07:50
Originariamente inviato da ingPiPOW
Scusa ma questo discorso della classifica mi fa sorridere...
Ogni casa ha linee economiche, linee home e linee business. E' chiaro che la qualità costruttiva delle prime non è quella dei notebook dell'ultima. Inoltre, l'assemblaggio di una macchina segue diversi criteri (economici, ergonomici, estetici, funzionali), nel rispetto dei vincoli imposti dai componenti (dimensioni, posizionamento, esigenze di dissipazione termica, etc.). Non è detto che, per evoluzione dei modelli ed esigenze di marketing, si possa ad arrivare a modelli da 1000 euro veramente ben fatti, piuttosto che a modelli da 1500 che sembrano assemblati da taiwanesi bendati ed ammanettati (feticismo informatico? mah... :-D).


Ok, mi avete convito.
Ho sbagliato a parlare di "classifiche". Diciamo che cmq tra le righe si intuisce che se volessi spendere poco dovrei evitare gli acer ( oppure ovviamente documentarmi in maniera approfondita e chiedere in giro).

In ogni caso sto immaginando la faccia del direttore commerciale che legge questo thread: javascript:smilie(':muro:')

growl3r
01-10-2004, 10:37
Originariamente inviato da kaloskaiagazos
In ogni caso sto immaginando la faccia del direttore commerciale che legge questo thread: javascript:smilie(':muro:')
Magari i commerciali delle case di nb 'value' leggessero le nostre opinioni :(
Probabilmente ci sarebbero meno lamentele.
Ma tanto vendono lo stesso (e pure tanto: acer 5° produttore di nb al mondo).....:sofico:

kaloskaiagazos
01-10-2004, 12:10
...non sarò di certo io a fare crescere i loro utili...

evian
01-10-2004, 14:24
Oggi ancora vendono ma se continua cosi le case meno importanti gli metterà i piedi in testa.

Le piccole case sudano per arrivare in alto e molto spesso presentano macchine che meritano molto piu!

Gia sono soddisfatto di questa discussione che abbiamo portato avanti dove tutti noi siamo delusi di questa casa.

Noi almeno non ci faremo prendere per IL CULO!!!(scusate )

kaloskaiagazos
01-10-2004, 15:27
No di certo!
appena sentitò un amico intenzionato a compare un notebook qualsiasi gli do il link a questo forum....................
io per ora sono orientato su di un lifebook fujitsu-siemens.
ciao

Artas83
01-10-2004, 19:05
cavoli...io volevo prendere l'Acer 1681 wlmi, mi sembrava una figata... Ma se si "deforma" la garanzia mi garantisce o questi aspetti non sono tutelati???

kellone
01-10-2004, 19:28
Io ne ho due (vedi firma...) e prima ancora ne ho avuti una dozzina.
HP ed IBM, mica ciuffole...
X la cronaca sono agente di commercio, 25000Km all' anno percorsi su scooterone con la mia borsa con portatile, stampante portatile e cellulare BT con connessione GPRS....
Che dire oltre al fatto che l'Aspire è il mio "fisso" di casa e il TM mi segue tutti i giorni?
Sono entrambi due ottimi portatili, vuoi per qualità costruttiva, vuoi per potenza pura rapportata al prezzo.
Li ricomprerei, li consiglio e non sono peggio di altri portatili prodotti da altre marche.

maurotn
01-10-2004, 19:30
Volevo dare anche io il mio contributo "contro" Acer.

Il modello 1681WLMi, viste le caratteristiche tecniche mi interessava molto, unico neo la batteria.
Montano una batteria da 32 W il che porta ad un'autonomia di sole 2 ore (teoriche) in pratica molto meno.
Avendo riscontrato una discordanza sulle dichiarazioni di batteria e autonomia espresse sulle caratteristiche tecniche sul sito web e sul listino prezzi ho contattato Acer chiedendo quale delle due informazioni fosse giusta.
Beh, non mi hanno saputo rispondere. Mi hanno solo promesso che si sarebbero messi in contatto con me. Sono passate 2 settimane, ma ancora niente.
La prova del nove l'ho avuto recandomi in un negozio e chiedendo al commesso di farmi vedere la batteria del portatile ed era da 32 W.

Dopo aver letto molti articoli trovati su questo interessantissimo forum ho capito che avrei fatto una ca$$ata a prendere questo modello.
Per la scelta del mio notebook mi orienterò su altre marche...

Un saluto a tutti.

Artas83
01-10-2004, 20:12
Peccato però per il 1681, sembrava un affarone...:cry:

leonardo1
01-10-2004, 22:05
Salve amicici....per sei mesi circa prima di lasciarlo a mio fratello (oggi ho un Apple) ho smanettato un Acer Aspire 1714 e devo dire in tutta onesta' che tranne il peso mi ha dato solo soddisfazioni sotto tutti i punti di vista sia per l'eding sia per i giochi ......riguardo la costruzione non e' nei primi pero' nessuno regala niente....ma magari sono stato fortunato be' comunque Apple e' un'altro mondo!!;)

Giacomo Pagani
01-10-2004, 23:58
Artas, fossi in te scriverei direttamente alla Acer. Cercati un recapito su qualche rece di PC Professionale, o con google.

Sarebbe interessante sapere che faccia fanno, e ovviamente che risposta danno circa la garanzia.
Non conto sull'effetto sorpresa, però, perchè ho esperienza di produttori, in altri settori, che tengono bene d'occhio i punti caldi del web (come chiaramente è questo forum). Credo sia prassi comune un po' a tutti.

Buonanotte,
Giacomo

jafet
02-10-2004, 00:24
cosa ne sappiamo noi che quel portatile si sia squagliato perchè rimasto tutto il giorno in macchina sotto al sole? Dai non credo che neanche la marca peggiore possa mettere in vendita un portatile che si autodisintegra per il calore...

Holliwood[ita]
02-10-2004, 00:25
esistono anche altri modelli della ACER
Se leggete il 3d sul TM292 tutti dicono che sono pienamente soddisfatti sia per prestazioni che per durata della batteria(5 ore con uso medio)
Personalmente ho visto anche il TM4001(non poi così diverso dal 1681) e mi pare costruttivamente solido.
Non facciamo di tutta 1 erba 1 fascio...

Giacomo Pagani
02-10-2004, 00:29
Sto facendo di tutta l'erba un fascio? :boh:

Giacomo

Artas83
02-10-2004, 11:37
Comunque, oggi sono andato in un negozio per vedere i computer menzionati... il 1681 mi è parso, oltre che brutto (che naturalmente è un'opinione personale), moooolto fragile...d'altro canto però bisogna ricordare che è un Dothan, ha la ram 333, ha il combo dvd e la scheda video ati, il tutto ad un prezzo molto basso. Insomma, su qualcosa bisognava risparmiare.
Ho anche visto il mio grande amore, il toshiba m30-941, peccato per quella scheda video....
Comunque, ho deciso di comprare, e lo farò oggi pomeriggio, l'acer 2012 wlci, che è molto bello da vedere, pare robusto, e chi se ne frega se non è un dothan, è comunque un centrino.
Anche se:O il 292 è davvero conveniente, pare il migliore come rapporto qualità prezzo....

Holliwood[ita]
02-10-2004, 11:43
Originariamente inviato da Artas83
Anche se:O il 292 è davvero conveniente, pare il migliore come rapporto qualità prezzo....


forse per questo che lo hanno tolto dal mercato...
Cmq me lo sono preso lo stesso a 1144€(versione lci)

Artas83
02-10-2004, 11:50
Holliwood hai ragione, ma se decidessi di prendere il 292 prenderei quello LMI, che ha 512 di ram, il combo dvd che valgono più della differenza... immagino tu abbia aggiunto un banco da 512 ram. Quanto hai speso, se è lecito? a me del combo non me ne frega niente, è la ram ad interessarmi.... ;)

samsamsam
02-10-2004, 17:07
scusate...non per spezzare una lancia in favore della acer ma io ho un tm 292 lmi,mi sembrava un ottima macchina al momento dell'acquisto(luglio) valutando aspetto dimensioni peso caratteristiche,poi dopo averlo usatoposso dire che anche come prestazioni siamo davvero su buoni livelli...c'è tutto quello che serve ad un peso molto contenuto(2.9 kg)....che ne pensate?

Artas83
02-10-2004, 17:10
Io sono indeciso tra il 292 lmi e il 2012 wlci. Hai idee al riguardo?
Tu hai già installato aggiornamenti alla scheda madre e alla scheda video? è stabile?

samsamsam
02-10-2004, 17:27
ho istallato prima i cata 4.8,poi i 4.9 e va molto bene.Al 3d mark 2001 arrivo a 9912 circa.Mai fatto aggiornamento del bios,non ne avverto il bisogno momentaneamente...

Artas83
02-10-2004, 18:59
Non so cosa siano questi cata.... :eek: siccome da domani avrò anche io il 292 mi dici cosa sono e dove li scarico??? Grazie...

Giacomo Pagani
02-10-2004, 19:05
Catalyst 4.9, ossia i driver ATi per le schede grafiche della famiglia Radeon.

http://www.ati.com/support/drivers/winxp/radeonwdm-xp.html?type=xp&prodType=graphic&prod=productsXPdriver&submit.x=14&submit.y=9

Giacomo

Artas83
02-10-2004, 19:09
Grazie..
E devo scaricare tutti i file che ci sono nella pagina? Basta installarli nella cartella della scheda video e sono a posto? :cry:

Giacomo Pagani
02-10-2004, 19:22
Scarica il secondo, quello da 43 MB. E' un eseguibile, non devi sbatterti a far nulla.

Io non aggiorno driver da tempo immemore, come immaginerete guardando la signature. :cry:
Quindi non è che mi ricordi poi tanto bene cosa ti chiede di fare... ma è una sciocchezza, tranquillo.

Giacomo

buch
08-10-2004, 00:04
Io da alcuni mesi ho un travelmate 8004 lmi e non farei a cambio con nessun altro note in più con pochi soldi (130 euro) gli espandi la garanzia a 3 anni.

karmakoma
08-10-2004, 02:01
Originariamente inviato da alb9k
il mio ancora non si è sciolto e neanche si è deformato dopo l'uso pesante e giornaliero che faccio....


ciao scusa se sono OT, ma nel 3d apposito aperto non rispondono :eek: :cry: :eek: :cry: ... ti vorrei chiedere una cosa: dalla firma leggo che hai 768 mega di ram...suppongo due moduli spaiati (512+256)= ti han dato problemi?...sono di amrche diverse?...il sistema li ah riconosciuti subito? hai notato miglioramenti?...grazie per al risposta...

Holliwood[ita]
08-10-2004, 08:09
Originariamente inviato da Artas83
Grazie..
E devo scaricare tutti i file che ci sono nella pagina? Basta installarli nella cartella della scheda video e sono a posto? :cry:

Se non sbaglio per installare i catalyst devi modificare un file all'interno per adattarlo al portatile.
Io ho preso gli omega ultima versione che non hanno bisogno di questi sbattimenti.
Inoltre sono modificati ad HOC per massime prestazioni in ambito ludico.

Leggi le FAQ per informazioni ulteriori su come installare i catalyst.

qui trovi gli omega ultima versione:
http://www.omegadrivers.net/

Ricordati prima di installare gli omega di fare una pulizia di tutti i driver ati sul tuo notebook.
Usa cat-unistaller per non avere problemi.
lo trovi qui:
http://www.ati.com/support/drivers/misc/catalystutils.html

ciao

roverello
25-10-2004, 09:53
Il mio modesto ACER Aspire 1300 di 2 anni e mezzo non si è mai piegato, mai rotto le cerniere, mai cancellato i tasti, e non ha bad pixel.
Lo uso tutti i giorni, sta accesso in media 8 ore al giorno, e la batteria è defunta da tempo (normale).
Monitor da 14"" e pesa meno di 3 Kg.
Sto per cambiarlo per motivi di potenza di calcolo, e potrei comprare un altro ACER.
Direi che sono notebook onesti, venduti al prezzo che valgono.
A buon intenditore...

lele81
25-10-2004, 10:10
Io ho ordinato il 1522WLMi, c'è qualcuno che l'ha visto e mi sa dire com'è in fatto di robustezza e plastiche?

evian
25-10-2004, 12:42
No mi dispiace.

svitatissimo
25-10-2004, 18:12
Dato che ho ordinato un acer Travelmate 6003lci qualcuno l'ho ha per caso già visto fisicamente e saprebbe dirmile sue impressioni dal punto di vista costruttivo???