PDA

View Full Version : WinXP: rispristinare il sistema urgente


nemo75
29-09-2004, 08:24
Salve!

dopo l'installazione della sp2 su un portatile il sistema non parte +!
sembra essere un problema di driver,
come cavolo posso ripristinare il sistema da un precedente punto di ripristino, partendo con il cd di installazione e entrando in modalità ripristino?
quale cavolo è il comando???
help!NON DEVO REINSTALLARE IL SISTEMA, LO DEVO RIPRISTINARE

marlin
29-09-2004, 08:25
Originariamente inviato da nemo75
Salve!
dopo l'installazione della sp2 su un portatile il sistema non parte +!
sembra essere un problema di driver,
come cavolo posso ripristinare il sistema da un precedente punto di ripristino, partendo con il cd di installazione e entrando in modalità ripristino?
quale cavolo è il comando???
help!


entri nel bios e cambi l'ordine di avvio del sistema mettendo prima il cdrom

nemo75
29-09-2004, 08:37
il pc è già impostato x partire da cd.
non ho scelto installazione ma ripristino.
sono già entrato nel sistema come amministratore inserendo la pwd.
ho i comandi dos davanti:
quale devo usare?

marlin
29-09-2004, 08:51
Originariamente inviato da nemo75
il pc è già impostato x partire da cd.
non ho scelto installazione ma ripristino.
sono già entrato nel sistema come amministratore inserendo la pwd.
ho i comandi dos davanti:
quale devo usare?

proprio ieri ho formattato,ma di comandi dos non ne ho usati,partendo da cd viene caricata un'interfaccia dopo si fa
tutto con frecce e tasti,
mi disp non so aiutarti!

gionapper
29-09-2004, 11:25
Ti conviene reinstallare sopra, dovrebbe perlomeno riuscire a partire perchè l'installazione sopra elimina tutti i file non riconosciuti dal sistema e, quindi, il sp2. Io l'ho fatto e ci sono riuscito. Però, quando hai fatto ti conviene riformattare tutto e reinstallare (dopo esserti procurato i driver e masterizzato i file che ti interessano).

nemo75
30-09-2004, 08:36
ho già risolto, grazie.
Ho cercato di effettuare una nuova installazione e poi ho scelto di ripristinare il vecchio sistema.
esattamente come hai fatto tu.

marlin
30-09-2004, 23:05
capita non sempre che window s non si avvia per un errore nel file config.sys(se non ricordo male),avvio la consolle di ripristiono,premo 1 (dov'è installato il so) ma poi non so piu che fare.

non voglio reinstallare tutto da capo,perdendo gli aggiornamenti

nemo75
01-10-2004, 10:29
mi dispiace, ma in questo modo salvi i programmi e perdi gli aggiornamenti di sistema.

marlin
01-10-2004, 10:34
Originariamente inviato da nemo75
mi dispiace, ma in questo modo salvi i programmi e perdi gli aggiornamenti di sistema.


ok,ma la cosa strana è che queste errore non si presenta sempre ad ogni avvio.

boh!

nemo75
01-10-2004, 21:09
sul tuo pc si sono verificati, in passato, problemi di natura elettrica?
perchè ho ricordato che circa 70-80 gg fa ho cambiato l'alimentatore xkè difettoso. probabilmente è stato qualche probl elettrico che mi ha danneggiato il filesystem ed il problema si è manifestato al primo riavvio.
nel mio caso ha iniziato a non partire e poi, al momento della reinstallazione, non vedeva proprio + la partizione.

marlin
02-10-2004, 08:02
Originariamente inviato da nemo75
sul tuo pc si sono verificati, in passato, problemi di natura elettrica?
perchè ho ricordato che circa 70-80 gg fa ho cambiato l'alimentatore xkè difettoso. probabilmente è stato qualche probl elettrico che mi ha danneggiato il filesystem ed il problema si è manifestato al primo riavvio.
nel mio caso ha iniziato a non partire e poi, al momento della reinstallazione, non vedeva proprio + la partizione.


nulla di cui dici.
adesso ho installato l'sp1 e non mi è ancora comparso,probabilmente l'avrà aggiornato lui!