View Full Version : Toshiba o Acer?
placido2
28-09-2004, 21:36
Errore - doppio - da cancellare( ma non mi lascia)
anche io ho due Toshiba : tutto Ok
ne vorrei uno nuovo con il Centrino-Dothan
leggero, ma non costoso , monitor 4:3,
grafica integrata, CD-RW : che prendere ?
Scusa ma ti è mai capitato che non funzionasse più lo standby sui tuoi toshiba?
Te lo chiedo perchè ho un satellite m30-304 da dicembre 2003 e fino a ieri funzionava.
Oggi non funziona più (praticamente invece di andare in standby si riavvia (perdendo tutto il lavoro salvato)).
Ho anche disistallato e reinstallato l'utility risparmio energetico di Toshiba ma senza alcun risultato.
Domani sentirò cosa mi dicono all'assistenza!
Tu che ne pensi?
Xwang
placido2
28-09-2004, 22:00
Mi pare la serie piu' economica che sia sotto i 3 chili sia la Satellite A50. Io ho escluso a priori macchine senza DVD riscrivibile (mi servirebbe per portarmi dietro qualche migliaio di foto di documenti d'archivio). Un A50 con DVD riscrivibile dual era in vendita presso un centro commerciale vicino a casa mia a 1250€ ivato. Non dev'essere l'ultimo grido, anzi, ma personalmente non vedo sta differenza tra un centrino 1,3 o 1,4 o 1,7. Per me l'eta' dei benckmark e dei brufoli e' passata da un pezzo.
placido2
28-09-2004, 22:06
Originariamente inviato da xwang
Scusa ma ti è mai capitato che non funzionasse più lo standby sui tuoi toshiba?
Mi e' capitato qualche tempo fa con il Portege', non mi ricordo come ho risolto, direi che per prima cosa e' meglio controllare se ci sono virus, cosa c'e' in startup, come stanno i driver, insomma la procedura standard da seguire quando qualcosa non va come dovrebbe.
E' una cosa fastidiosa perche' lo standby e' comodissimo. Tra le altre cose mi e' capitato di sostituire l'hard disk da 2 GB del 300CDT per installarne uno da 10GB (funziona perfettamente con il disk manager che supera il limite di dimensioni visibili dal bios) mentre il computer era in standby e se l'e' cavata senza alcun danno. E no, non lavoro per la Toshiba .
tu sei saggio (sui benchmark..)
e il modello A50-522 e' proprio il piu'
vicino alle caratteristiche che cerco.
e poi ha l'ultimo Centrino (Dothan)
ma io non sono convinto del Dvd+R ..
registrrera' bene come i CD-Rw ???
.. il laser deve cambiare impostazioni .. boh ..
io non voglio il masterizzatore DVD ..
sul Peso 2,7 .. se fosse meno sarebbe
meglio ..
placido2
28-09-2004, 22:15
Il DVD dual non lo voglio per masterizzare (ho un pioneer su box esterno USB) ma per essere sicuro che legga tutto, cioe' CD, CD-RW, DVD ROM +, - R, RW eccetera eccetera.
La mia esperienza con i CD e' che di norma un masterizzatore legge meglio di un semplice lettore. Il masterizzatore combo del computer di mia madre (Toshiba un A20 o A30) legge solo i DVD-R e DVD-RW e non i +R e +RW, fatto che mi ha parecchio scocciato perche' qui in provincia i DVD-RW erano difficilissimi da trovare qualche mese fa ed avevo gia' comperato una decina di DVD+RW.
Quanto al peso, mi pare che andare sensibilmente sotto i 2,5 kg. porti ad un aumento di prezzo mostruoso se si vuole restare su Toshiba. Per trovare Portege' a prezzi accettabili penso sia necessario attendere che cambino la sagoma del portatile ed anche in questo caso puo' capitare di trovare macchine prodotte solo in Europa (cioe' con meno processore - importa poco - e poco HD - importa molto di piu').
interessante ..
pero' a me interessa il discorso opposto :
ovvero essere sicuro di masterizzare bene i CD
(e non leggere o masterizzare i Dvd)
e a questo scopo non so se un masterizzatore dvd
sia buono come un Unita' CD-RW . (boh!?)
placido2
28-09-2004, 22:24
Il mio Pioneer (un DVD dual A06, non proprio l'ultimo modello) su USB scrive e legge come il masterizzatore CD Liteon 40x12x48 installato nel desktop. Se il Pioneer non riesce a leggere qualche CD graffiato allora non lo legge neppure il Liteon, men che meno il mio vecchio masterizzatore PCMCIA esterno Archos 8x ne' il lettore CD del Satellite 300CDT (che col tempo e' diventato sempre piu' schizzinoso - oppure stanno cambiando i pigmenti da qualche anno in qua).
Arrivederci, io stacco.
Comunque, pensandoci, quando erano venuti fuori i primi masterizzatori integrati nei portatili avevo sentito dire di problemi per l'eccessiva dissipazione... ma ormai i portatili con masterizzatore DVD sono in circolazione da qualche tempo e si dovrebbe sapere... certo meno scaldano meglio e'.
Se vuoi essere sicuro prendi un masterizzatore da desktop e lo ficchi dentro un box usb2 da 30 euro, funziona alla perfezione pure per i DVD e sul desktop ho un Celeron 1.7 (scalda poco)- quindi qualsiasi processore va bene. Tanto rispetto ad un Celeron 300 corrono tutti come razzi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.