PDA

View Full Version : Helpp!!! Western digital..Xp nn lo vede!


FabryTheV
28-09-2004, 21:13
Salve, ho comprato e istallato poco fa un Hd Western digital da 160gb.

Nel bios è perfettamente riconosciuto, all'interno dell'utility Intel application accellerator anche, idem in gestione periferiche/Hardware..

Ma se vado in risorse del computer non me lo vede.
Per caso devo prima formattarlo da qualche altra parte prima di accedere a windows??

Eè la prima volta che lo faccio...magari è una stupidata ma sono già in crisi:-)

Tranqui
28-09-2004, 21:19
Devi creare le partizioni e formattarle.

Puoi farlo direttamente da windows:
Pannello di controllo => Strumenti di amministrazione => gestione computer => Gestione disco

FabryTheV
28-09-2004, 21:48
grazie!

Sto facendo...ma forse ho già sbagliato qualcosa;-)

Sto facendo 3 partizioni...ho fatto la prima scegliendo "Primaria"...la Seconda...ANCHE...dovevo scegliere "Estesa"??

Tranqui
28-09-2004, 21:55
Ne devi fare una estesa grande quanto tutto il disco.
Poi ti chiederà di creare le unità logiche. A quel punto ne crei 3 diverse assegnando loro lo spazio da te desiderato ;)

FabryTheV
28-09-2004, 21:57
Azz..io nel frattempo, leggendo nelle info, ho fatto 3 primarie.

Perchè c'è scritto di fare "Estesa" solo se si vuole fare più di 4 unità logiche..le mie sono 3, non va bene??

Meglio che rifaccio tutto??...è lunga la formattazzione standard..;-)

Tanks!!

Tranqui
28-09-2004, 22:06
Non so, ho sempre fatto con l'estesa (ho due partizioni sul disco)....

Ormai che stai formattando aspetta e vedi se tutto va ;)

FabryTheV
28-09-2004, 22:10
ok, grazie di tutto!!

Nel frattempo ho letto una guida dove dicono di fare così:

-Creare una primaria
-Creare una estesa con il rimanente spazio
-Dividere in unità logiche.

Già che sono dietro faccio così;-)

CiauZ

Tranqui
28-09-2004, 22:14
Originariamente inviato da FabryTheV
ok, grazie di tutto!!

Nel frattempo ho letto una guida dove dicono di fare così:

-Creare una primaria
-Creare una estesa con il rimanente spazio
-Dividere in unità logiche.

Già che sono dietro faccio così;-)

CiauZ

Questo accade quando il disco ospita anche il sistema operativo.
Utilizzi la primaria come partizioni di sistema e le unità logiche dell'estesa come partizioni secondarie.

Ad esempio questa è la mia configurazione:
DISCO0 => Primaria (partizione di sistema) + Estesa (con una unità logica)
DISCO1 => Estesa (con due unità logiche)

MM
28-09-2004, 22:40
Si può andare: fino a tre primarie non ci sono problemi
Per XP o 2000, comunque, la differenza tra primaria ed estesa non esiste

FabryTheV
29-09-2004, 00:12
tutto fatto...solo che ho provato a copiare il ghost del sistema operativo nella Primaria del nuovo disco, ho settato il nuovo Western come boot nel bios..ma nn mi carica il sistema operativo...che palle...mi tocca reistallare da 0??

Comunque...quanto spazio;-)!!

MM
29-09-2004, 10:17
Come hai eseguito la copia con Ghost?
La modalità precisa intendo
Hai riavviato da floppy prima di fare la copia?

FabryTheV
29-09-2004, 12:37
si, ho fatto un boot col cd di win98.

Solo che il mio ghost è stato salvato come partition..magari è quello.

in pratica ho fatto partition to disk...ma non parte.