PDA

View Full Version : disturbi audio


lucas86mj23
28-09-2004, 19:35
ciao raga!!!
ho 1 problema .. spero mi possiate aiutare!!

ho una skeda madre MSI ms6590 (chipset kt400) con scheda audio integrata Ac'97 a cui sono collegate delle casse philips a2.310

ho dei problemi d disturbo audio ... infatti quando accendo le casse ( prima ancora d far partire la musica) sento 1 piccolo bzzzzz ... ke aumenta all'aumentare del volume ... :(

e la cosa succede anke se c collego della cuffie (aiwa hp-x202)
anke con le cuffie sento 'sti disturbi ..

cosa mi dite d fare ? sta roba è abb fastidiosa , soprattutto quando guardo film e quando ascolto musica (specie tra la fine di una canzone e l'inizio della successiva ..bzzzzzzz)


grazie x l'aiuto !! :)

triple_X_xXx
05-10-2004, 18:53
Anch'io ho il tuo stesso identico problema! Anch'io ho una scheda madre MSI, la MSI K8T Neo FIS2R 6702 e un sistema di casse acustiche PHILIPS MMS231, 2.1 e ho anche io questo fastidioso problema di disturbo, help!

Lins
05-10-2004, 19:31
Avete entrambni la messa a terra ?

triple_X_xXx
05-10-2004, 19:40
Originariamente inviato da Lins
Avete entrambni la messa a terra ?

Io si

lucas86mj23
05-10-2004, 19:44
kmq 2° me è a causa del cavo del jack ke nn è skermato e passando dietro il case ( partendo dall'alto) subisce interferenze

triple_X_xXx
05-10-2004, 20:01
Originariamente inviato da lucas86mj23
kmq 2° me è a causa del cavo del jack ke nn è skermato e passando dietro il case ( partendo dall'alto) subisce interferenze

Quindi che si può fare?

Kewell
05-10-2004, 21:42
Il fruscio è presente anche a pc spento?

lucas86mj23
05-10-2004, 23:33
Originariamente inviato da Kewell
Il fruscio è presente anche a pc spento?
hmm...nn saprei...provo appena posso ! ;)

triple_X_xXx
06-10-2004, 09:38
Originariamente inviato da triple_X_xXx
Quindi che si può fare?

Si si sente anche a pc spento

triple_X_xXx
06-10-2004, 15:03
up:)

Kewell
06-10-2004, 19:59
Non c'è bisogno di uppare. Eri sempre in prima pagina;)

La cosa che mi insospettisce è che entrambi avete sistemi philips.
Prova ad attaccare l'alimentazione ad una presa (con messa a terra) senza usare t o multiprese. Questo disturbo è stato sempre presente?

triple_X_xXx
06-10-2004, 20:21
Originariamente inviato da triple_X_xXx
up:)

Ok, ci provo. Questo disturbo è presente da quando ho la scheda madre MSI con audio integrato Realtek Ac'97. Prima avevo delle casse normali Philips e avevo questo disturbo, ieri ho comprato delle casse nuove 2.1 come ho scritto sempre Philips e ho ancora questo disturbo.

Kewell
06-10-2004, 20:25
Mi hai detto che il fruscio è presente anche a casse spente, quindi direi che non dipende dalla sk audio... a meno che delle interferenze non si "insinuino" nel cavo che va dalle casse al scheda. Prova a staccarlo e verificava se ci sono ancora le interferenze.

triple_X_xXx
06-10-2004, 20:35
Originariamente inviato da Kewell
Mi hai detto che il fruscio è presente anche a casse spente, quindi direi che non dipende dalla sk audio... a meno che delle interferenze non si "insinuino" nel cavo che va dalle casse al scheda. Prova a staccarlo e verificava se ci sono ancora le interferenze.


Ho provato a ad attaccare l'alimentazione ad una presa (con messa a terra) senza usare t o multiprese come mi hai detto, ma ho ancora il disturbo. Il disturbo a casse spente non c'è, c'è sempre a pc spento ma casse accese.

triple_X_xXx
07-10-2004, 15:19
Originariamente inviato da Kewell
Mi hai detto che il fruscio è presente anche a casse spente, quindi direi che non dipende dalla sk audio... a meno che delle interferenze non si "insinuino" nel cavo che va dalle casse al scheda. Prova a staccarlo e verificava se ci sono ancora le interferenze.

Prima ho provato ad attaccare delle casse vecchie che avevo e mi si sente cmq il rumore, quindi è da escludere una eventuale incompatibilità tra le scheda audio e le casse di marca Philips. Ed ho notato un'altra cosa: se lascio il cavo che va dalle casse alla scheda audio non attaccato il rumore non si sente! Quindi è proprio come dici tu mi sa: delle interferenze si "creano" nel cavo che va dalle casse alla scheda.

triple_X_xXx
08-10-2004, 15:11
Ma una soluzione per fare in modo che il cavo che va dalle casse dietro al case nella scheda audio non crei "interferenze", c'è?

Kewell
08-10-2004, 19:31
Prova con un cavo di sezione maggiore e soprattutto schermato.

triple_X_xXx
09-10-2004, 00:22
Ok, appena posso ci provo.
Grazie:)

lucas86mj23
12-01-2005, 22:57
io ho preso un cavo jack prolunga skermato ma il disturbo rimane! :cry:
lo sento anke con le cuffie (ankesse della philips)

uffa! :mad:

lucas86mj23
19-02-2005, 13:22
Originariamente inviato da lucas86mj23
io ho preso un cavo jack prolunga skermato ma il disturbo rimane! :cry:
lo sento anke con le cuffie (ankesse della philips)

uffa! :mad:
up !

lucas86mj23
20-02-2005, 14:34
up

lucas86mj23
21-02-2005, 20:08
up :(

suono2
21-02-2005, 20:44
Prova a collegare ai tuoi altoparlanti,un lettore cd, walkman, lettore mp3 o altro, abbassa il volume della sorgente e vedi se c'è ancora fruscio.
Problemi di fruscio si verificano quando ci sono problemi di massa, si formano i cosidetti anelli di massa. Case e scheda madre sono collegate a massa?
Fammi sapere

lucas86mj23
01-04-2005, 19:14
con altri dispositivi la cosa non si verifica

x la massa non so