View Full Version : spray arancio UV reactive cercasi...dove?
PixXelite
28-09-2004, 18:11
Ciao a tutti,
sto appunto cercando uno spray (in bomboletta) arancione UV reactive...cosa mi consigliate??...quello che mi serve è un colore che sia moltobrillante a luce naturale (un bell'arancio luminoso...insomma un bel colore da vedere) e che abbia un bell'effetto UV reactive...
....fatemi sapere delle marche buone (e dove acquistare le bombolette (sareste degli amici se mi sapreste dire anche il prezzo indicativo))...
grassie...
CYAUX
io le ho visto arancio fluo all'auchan
io ho comprato l'arancio fluo marca kenda color, e devo dire che è davvero ottimo, alla luce normale è intensissimo e sotto gli uv fa paura :D
ah prezzo..... 4€!!! :cool:
Tecnicobellearti
28-09-2004, 20:52
se ti interessa a spinea ce un negozio che vende colori per modellismo e anche mini barattolini di colori UV
giallo
rosso
verde
arancio (che xo è rosso)
costo di un barattolino dai 1.55€ ai 2.5
cmq questi colori sono per darli sulla scheda madre con uno stuzzicadente o uno spillo
il nome del negozio è hobby g model.
cerca in internet che trovi
PixXelite
28-09-2004, 21:49
Originariamente inviato da Tecnicobellearti
se ti interessa a spinea ce un negozio che vende colori per modellismo e anche mini barattolini di colori UV
giallo
rosso
verde
arancio (che xo è rosso)
costo di un barattolino dai 1.55€ ai 2.5
cmq questi colori sono per darli sulla scheda madre con uno stuzzicadente o uno spillo
il nome del negozio è hobby g model.
cerca in internet che trovi
azzzissimo.....SIAMO VICINI!!!!!!!!finalmente qualcuno che sia dalla mie parti(i + vicini che ho trovato finora sono di padova)!!!WOWISSIMO
Cmq per la mobo pensavo di passarci lo smalto per unghie della maibelline (UV reactive che è una bellezza)
...grazie lo stesso...altre idee per lo spray??
PixXelite
28-09-2004, 21:50
Originariamente inviato da nairno
io ho comprato l'arancio fluo marca kenda color, e devo dire che è davvero ottimo, alla luce normale è intensissimo e sotto gli uv fa paura :D
ah prezzo..... 4€!!! :cool:
ah, fisso...sopratutto il prezzo....bombolette da quanto??tanto per farmi un'idea
PixXelite
28-09-2004, 21:54
Originariamente inviato da nairno
io ho comprato l'arancio fluo marca kenda color, e devo dire che è davvero ottimo, alla luce normale è intensissimo e sotto gli uv fa paura :D
ah prezzo..... 4€!!! :cool:
per caso hai la possibilità di postare una foto di un pezzo che hai verniciato?..sai per vedere come viene fuori...ti ringrazio
PixXelite
28-09-2004, 21:58
tra l'altro(scusate se queste cose mi vengono a salti e quindi apro nuove risposte)....con le bombolette si puo metallizzare?Cioè passare sopra col metallizzante(se così si chiama)?
Come viene?Non è che il colore sotto ne risenta??
Tecnicobellearti
29-09-2004, 07:28
io x l'esattezza sono da scorzè vicino a noale ! conosci?
x il metallizzante non saprei se bisogna magari trattare bene le parti sotto.
es:
proprio ieri mi son messo a pitture con una bomboletta di nero lucido tutti i miei drive (venuti veramente bene, mi spiace xo per un plextor white 48/24/48 che non meritava tutto cio) e una mascherina del lettore dvd della LG on è venuta benissimo proprio sopra il marchi LG.
praticamente la pittura nera si allontanava dal logo (mose delle bombolette)
consiglio di pulire con alcool (non quello a 120%) tutto prima di pitturarlo o con altri prodotti sgrassanti
:asd:
PixXelite
29-09-2004, 11:25
Originariamente inviato da Tecnicobellearti
io x l'esattezza sono da scorzè vicino a noale ! conosci?
x il metallizzante non saprei se bisogna magari trattare bene le parti sotto.
es:
proprio ieri mi son messo a pitture con una bomboletta di nero lucido tutti i miei drive (venuti veramente bene, mi spiace xo per un plextor white 48/24/48 che non meritava tutto cio) e una mascherina del lettore dvd della LG on è venuta benissimo proprio sopra il marchi LG.
praticamente la pittura nera si allontanava dal logo (mose delle bombolette)
consiglio di pulire con alcool (non quello a 120%) tutto prima di pitturarlo o con altri prodotti sgrassanti
:asd:
certo che conosco, sono da mestre...cmq...
...mio zio (che è carrozziere) mi ha consigliato di passare del primer per metallo prima della vernicie, per far attaccare la vernicie soprastante. Sulla plastica invece è d'obbligo il primer (altrimenti con un niente la vernicie si screpola o cmq sfoglia o con un niente viene via). CMQ oggi ho comprato per prova una bomboletta di rosso fluorescente della tecnoral...qualcuno l'ha provato per caso?
Pomeriggio spero di provarlo anche con effetti UV, naturalemente se merita posterò le foto dell'effetto(speriamo bene).
Hilenaluna
29-09-2004, 11:43
hai lo zio carrozziere...lamentati:D ..come minimo sarà un mostro in quanto a vernici...oltre che una miniera di informazioni.
Il colore arancio fluorescente messo sotto uv sopesso diventa tipo giallo uovo un po' più carico.
é' più potente come colore il rosso (non con tonalità magenta, sul fucsia, che poi diventa rosa porcellino :oink: ) in tonalità il rosso arancio.io ho usato una bomboletta della Saratoga e agrappa benissimo...ottimo colore e reattività.Sul plexy aggrappa molto bene. Bombolette uv le puoi trovare sia in ferramenta che nei negozi di vernici e colori.magari chiedi allo zio che se fa il carrozziere posti forniti dove poter trovare anche aggrappanti buoni sicuramente lo sa;)
PixXelite
29-09-2004, 12:09
Originariamente inviato da Hilenaluna
hai lo zio carrozziere...lamentati:D ..come minimo sarà un mostro in quanto a vernici...oltre che una miniera di informazioni.
Il colore arancio fluorescente messo sotto uv sopesso diventa tipo giallo uovo un po' più carico.
é' più potente come colore il rosso (non con tonalità magenta, sul fucsia, che poi diventa rosa porcellino :oink: ) in tonalità il rosso arancio.io ho usato una bomboletta della Saratoga e agrappa benissimo...ottimo colore e reattività.Sul plexy aggrappa molto bene. Bombolette uv le puoi trovare sia in ferramenta che nei negozi di vernici e colori.magari chiedi allo zio che se fa il carrozziere posti forniti dove poter trovare anche aggrappanti buoni sicuramente lo sa;)
il problema è che mio zio i colori se li fa e non avrebbe problemi a verniciarmi alla perfezione i pezzi....ma capperi...voglio fare io i lavori altrimenti che modding è....tanto vale che faccio compring che viene meglio....quindi mio zio non sa di bombolette o altro....anche se è un mostro come carrozziere(40 anni che lo fa)
Saratoga hai detto??Proverò anche se mi sembrano piuttosto cari come prodotti(dicevi rosso fluorescente o fucsia fluorescente?se hai foto ti prego di postarke cosi posso vedere e confrontare)
Grazie
Hilenaluna
29-09-2004, 14:04
avendo zio carrozziere...e voldendolo fare..tu..se fossi in te..mi farei insegnare come si vernicia sul serio. é un'abilità che impareresti e cmq l'avresti fatto tu.
per le foto..hai ...tasto dolente...magari domani ci provo..cmq il rosso arancio che ti dicevo l'ho usato per fare le applicazioni fluo del mio mod (vedi sign)..però non è sottoposta a wood.
Tecnicobellearti
29-09-2004, 20:13
ciao mestrin
visto ke ti ga el sio carosier fate fare e vernise par pitturar tutto el sgabioto par dentro, ma coa vernixe bona paro, quea dea 500 AbaRR
el me gabioto el xe nero par fora ma e lamiere indentro e se sensa vernixe e me piasaria piturarle de xaeo o blue Lettrico. paro co e bomboette non vien bel ghe voe na vernixe bona come quea dee macchine
saudo
Tecnicobellearti
29-09-2004, 20:29
[prova]
Tecnicobellearti
29-09-2004, 20:30
come faccio a mettere un'immaginina come identificativo come fanno tutti?
PixXelite
30-09-2004, 12:43
il problema è che se mi faccio fare la vernicie da mio zio (lui usa solo acrilica, ovviamente) con cosa la dò?? Io compressore e pistola ce li ho ma non credo proprio che posso dare la vernicie con quella roba!!E mi secca chiedere di insegnarmi a verniciare oppure usare il forno dove vernicia lui.
Almeno che non ci sia un modo per dare la vernicie di mio zio da me(in garage). BOH
PixXelite
30-09-2004, 12:47
allora ho fatto delle piccole prove di verniciatura, ora posto le foto, cosi mi dite che ne pensate...k?
The_Nightmare
30-09-2004, 13:08
vedo che il tuo mod procede....complimenti....attendo le foto
PixXelite
30-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da The_Nightmare
vedo che il tuo mod procede....complimenti....attendo le foto
ehila, le sto uppando...piacere di risentirti...eh eh
PixXelite
30-09-2004, 13:42
ok, fatto l'ambaradan delle foto....(spero che si vedano)
allora senza effetto UV(luce naturale diretta):
http://pixxelite.altervista.org/immagini/vernicie%20tecnoral/no_UV2.JPG
http://pixxelite.altervista.org/immagini/vernicie%20tecnoral/no_UV.JPG
con effetto UV (neon ring di una ventola della sunbeam):
http://pixxelite.altervista.org/immagini/vernicie%20tecnoral/effetto_UV.JPG
Che ne dite di stà vernicie??
Come potete notare è stata applicata da una parte direttamente su lamiera(un retro di una cover di un'unità ottica e nell'altro caso sopra uno sfondo bianco. Il caso del mio modding sarebbe il secondo visto che il case andrebbe bianco base all'interno.
Aspetto le vostre opinioni!!Graxxie
CYAUX
PixXelite
30-09-2004, 15:31
oh raga, che fine avete fatto??? Qui urgono consigli, non mi abbandonate!!....Hilena, Tecnico, TheNight....help me!!!:D
Tecnicobellearti
30-09-2004, 17:11
a mio parere avere tutte le pareti di un case fluorescenti rende i particolari fluo (molex e altri piccli particolari) meno evidenti e anche ci vogliono parecchie lampade per fare un bel lavoro e quindi parecchi soldi
come colore mi sembra bello pero...(vedi sopra)
se magari hai un cse vecchio fai delle prove
:wtf:
PixXelite
30-09-2004, 17:23
Originariamente inviato da Tecnicobellearti
a mio parere avere tutte le pareti di un case fluorescenti rende i particolari fluo (molex e altri piccli particolari) meno evidenti e anche ci vogliono parecchie lampade per fare un bel lavoro e quindi parecchi soldi
come colore mi sembra bello pero...(vedi sopra)
se magari hai un cse vecchio fai delle prove
:wtf:
aspetta...il case all'interno verrebbe bianco...il rosso fluo sarebbe solo come contrasto....per particolari o per evidenziare qualcosa...naturalmente i neon all'interno saranno sicuramente un neon di wood da 8 W e vari neon rossi o giu di li
The_Nightmare
30-09-2004, 17:25
Moooooooolto bello come colore come contrasto per il bianco penso sarebbe perfetto....scusa se ti ho "abbandonato"
PixXelite
30-09-2004, 17:27
Originariamente inviato da The_Nightmare
Moooooooolto bello come colore come contrasto per il bianco penso sarebbe perfetto....scusa se ti ho "abbandonato"
gia ora mi sento meglio con un po' di gente...:vicini: ...sai i consigli sono vitali per una buona riuscita
The_Nightmare
30-09-2004, 17:32
sisi.....fai delle prove e posta foto ke sono impaziente
Tecnicobellearti
30-09-2004, 18:19
sai cosa...che non vorrei mai che la luce del neon normale andassa a non rendere fluo i particolari irraggiati dalla luce del neon UV
bianco con arancio = :yeah:
PixXelite
30-09-2004, 21:43
Originariamente inviato da Tecnicobellearti
sai cosa...che non vorrei mai che la luce del neon normale andassa a non rendere fluo i particolari irraggiati dalla luce del neon UV
bianco con arancio = :yeah:
infatti,c'hai ragione...avevo pensato infatti di mettere la lampada di wood(quella da 8 w moolto piu UV che quelle da modding) in alto mentre i neon non UV in basso, il brutto è che sulle periferiche ci saranno degli inevitabili giochi d'ombra, ma non c'è possibilità di eliminarli, vabbè insomma, meglio che niente.
Tecnicobellearti
30-09-2004, 23:03
mi puoi dire le caratteristiche della tua lampada di wood, visto che hai detto che fa molta piu luce UV delle normali da modding
io ho appena desso finito di dipingere la MB e messo 2 neon UV da 30 cm della sunBeam (nn so come si scrive)
cmq questi neon sono ottimi come dimesione (1 x 1 x 30) ma non avendone di altre marche non ho termine di paragone
dove l'hai trovato il tuo neon di Wood??
PixXelite
01-10-2004, 12:48
Originariamente inviato da Tecnicobellearti
mi puoi dire le caratteristiche della tua lampada di wood, visto che hai detto che fa molta piu luce UV delle normali da modding
io ho appena desso finito di dipingere la MB e messo 2 neon UV da 30 cm della sunBeam (nn so come si scrive)
cmq questi neon sono ottimi come dimesione (1 x 1 x 30) ma non avendone di altre marche non ho termine di paragone
dove l'hai trovato il tuo neon di Wood??
allora il neon di wood (non ce l'ho ancora, dovevo comprarlo se non fosse che ho dovuto pagare l'assicurazione per la machcina:muro: :muro:)lo compri in un negozio di elettronica.
A differenza dei neon per modding sto neon di wood va alimentato direttamente alla 220v (come un normale neon) e rende moolto di piu l'effetto UV rispetto ai neon da modding alimentati dal molex del pc (12V), alla fine sempre di neon si tratta (ora non so dirti se ci sono differenze nella parte elettrica, non sono esperto)ma l'effetto è molto di piu.
Praticamente se non erro il neon di wood sarebbe quello che vedi nella zanzariere (hai presente?) che attirano i "mussati".
PixXelite
01-10-2004, 12:52
ho trovato u articolo sulla lampada di wood da 8W...ti do il link...
mi scuso se faccio riferimento ad un altro sito diverso da HW ma quella volta facendo delle ricerche ho trovato questo (magari ci sarà un articolo anche su HW)...
clicca qui (http://www.hwtweakers.net/article50-1.html)
Tecnicobellearti
01-10-2004, 15:43
ho guardato il link...interessante veramente
per caso tu sai anche quanti soldi costi sto neon? + o - :confused:
forse per me è un po troppo ingombrante ma ci posso sempre provare
in compenso ho moddato anche la mia lampada da comodino con un bel effetto raggi con della pittura fosforescente (non fluorescente)
postero foto
ciao
PixXelite
01-10-2004, 16:21
Originariamente inviato da Tecnicobellearti
ho guardato il link...interessante veramente
per caso tu sai anche quanti soldi costi sto neon? + o - :confused:
forse per me è un po troppo ingombrante ma ci posso sempre provare
in compenso ho moddato anche la mia lampada da comodino con un bel effetto raggi con della pittura fosforescente (non fluorescente)
postero foto
ciao
ho fatto la stessa domanda ad un altro qualche tempo fa nel forum...mi pare (se ricordo bene[cosa impossibile vista la dotazione al mio cervello di sola memoria RAM:doh:])si aggiri sui 25-30€ comprensiva di tutto il kit di montaggio
The_Nightmare
01-10-2004, 16:30
i se cari ciò sti neon.... cmq me pare ke te sipi drio fare un bel projetin....complimentoni:D
Tecnicobellearti
01-10-2004, 17:11
ghi sbiro skeri
a quel prezzo me ne vengono 2 di normali e piu piccoli e che scaldano meno
pensavo 10 € max x quel neon wood
ma il progettin a chi era riferito?
The_Nightmare
01-10-2004, 17:19
a Pix
PixXelite
01-10-2004, 19:07
Originariamente inviato da The_Nightmare
a Pix
grazie TheNight...cmq ci son dietro conversazione via MSN (tanto per chiarire che la telepatia non esiste ancora[purtroppo])...:D
The_Nightmare
01-10-2004, 19:15
Originariamente inviato da PixXelite
grazie TheNight...cmq ci son dietro conversazione via MSN (tanto per chiarire che la telepatia non esiste ancora[purtroppo])...:D
NO NN dovevi rivelare il nostro segreto.....ma il bianco lo fai tipo smalto.....nn so se mi spiego.....un bianco luccicante?
PixXelite
01-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da The_Nightmare
NO NN dovevi rivelare il nostro segreto.....ma il bianco lo fai tipo smalto.....nn so se mi spiego.....un bianco luccicante?
bianco base (quello ghiaccio credo che non ci sia ) sopra i partocolari di rosso fluo e sopra il trasparente...luccicoso il tutto
The_Nightmare
01-10-2004, 19:53
:sbav: verra una ficata anke con il wood spento......
Tecnicobellearti
02-10-2004, 08:13
e invece di bianco usi il bianco perlato (quello di certe alfa 156)
quello si che è bello
The_Nightmare
02-10-2004, 09:11
Originariamente inviato da Tecnicobellearti
e invece di bianco usi il bianco perlato (quello di certe alfa 156)
quello si che è bello
me e un lavoraccio....bisogna fare diventare il pezzo che si vuole perlare di un bianco candido e poi ci voglio sulle 4/5 mani di bianco perlato e poi il lucido....lo so perke mi volevo far fare la vespa bianca perlata:sofico:
Tecnicobellearti
02-10-2004, 10:36
azzo
pensavo fosse piu semplice.
no no è meglio il bianco semplice, poi con tutti i forellini che ha un case dare 5 mani e piu di vernice si diventa pazzi
il gioco non vale la candela :O
PixXelite
02-10-2004, 11:21
sopratutto la cosa è complicata perche da quello che ho sentito io le mani vanno date moooolto bene perche il perlato lo devi vedere solo da un'angolazione e non un misto quindi c'e un modo specifico e razionale di darlo....(come il metallizzato ma solo piu difficile)
Io avevo pensato al bianco ghiaccio(ne avevo sentito parlare da un mio amico) ma non riesco a trovarlo in bomboletta e per farlo fare a mio zio dovrei dire il colore della macchina cosi lui vede sulle tabelle come farlo. Cmq sarebbe un colore freddissimo (cioè congelante), di grande effetto di contrasto col rosso fluo, ma difficile da trovare (anzi credo impossibile)
Tecnicobellearti
02-10-2004, 15:13
come promesso allego foto del mio pc (ancora in fase di ultimazione)
http://img75.exs.cx/img75/3996/Ridimensionadipcluna0.jpg
http://img75.exs.cx/img75/7226/Ridimensionadipcluna1.jpg
http://img75.exs.cx/img75/413/Ridimensionadipcluna2.jpg
http://img75.exs.cx/img75/1971/Ridimensionadipcluna3.jpg
per le immagini un po piu dettagliate circa 600k l'una qui sotto
foto 1 (http://img75.exs.cx/my.php?loc=img75&image=pcluna0.jpg)
foto 2 (http://img3.exs.cx/my.php?loc=img3&image=pcluna1.jpg)
foto 3 (http://img3.exs.cx/my.php?loc=img3&image=pcluna2.jpg)
foto 4 (http://img3.exs.cx/my.php?loc=img3&image=pcluna3.jpg)
consigli?
ovviamente come gia detto è da completare tipo
alimentatore da verniciare di nero lucido come le mascherine dei lettori
ultimare di cablare i cavi all'interno
pagare quei due neon li dentro (in noleggio da dove lavoro)
finire di pitturare la MB
fare dei piedini luminosi
ecc
ecc
ecc
che ne dite allora? :yeah: :yeah: :yeah:
The_Nightmare
02-10-2004, 15:34
Molto bello peccato pero ke al buio il disegno della luna non si veda.....l'unica cosa ke nn mi piace molto e il frontale....
PixXelite
02-10-2004, 22:54
bello veramente, tutto luccicoso...bello bello.
La luna l'hai fatta tu??
Capperi se sapessi disegnare cosi io avrei gia fatto la silhouette del drago che mi serve per l'altro mod ma purtroppo col disegno a mano sono una schiappa vivente!!!UFFISSIMA!!!
Tecnicobellearti
03-10-2004, 08:40
il frontale è quello che è ma quella volta l'ho preso perche costava 25 € e aveva usb, firewire e audio con mic davanti. mi importava ben poco dell'estetica
il disegno ovviamente non l'ho fatto io ma me l'ha fatto un tipo che come vedi è molto bravo. infatti ha fatto molti disegni x locali e se vai a casa sua è una scoperta continua
cmq per il frontale pensavo di mettere delle luci neon in modo che vengano illuminate le 3 sfese davanti (quelle basse), ma ce poco da modifocare davanti
scusate gente... ho trovato questa vernice qui...
AC Ryan Blackmagic Vernice UV Blu
e tutti gli altri colori... a 9.90 euro x 30 ml.
qui vcino a casa mia vendono a 9.20 euro x 125 ml della vernice fluorescente.
sarebbe la stessa cosa? ...cioè.. anke xkè 125ml non saprei cosa farmeneeeeeeeeeeeee!!
vorrei prendere l'arancio, verde, blu, giallo.
i
Tecnicobellearti
12-10-2004, 22:53
ciao
non ho capito bene la tua domanda?
puoi riformularla?
Hilenaluna
13-10-2004, 10:11
pix son qua...allora intanto l'arancio come hai già visto rende meglio se lo dai su una superficie già verniciata magari bianco lucido o opaco, in quanto tuti i colori fluo sono trasparenti..bisogna darne molte mani perchè paerdano questa caratteristica.
I neon tradizionali uv che vanno con la 220 sono moolto più potenti di quelli tradizionali (vedi nebula e dragons per fare un piccolo sommo esempio), i colori reagiscono molto di più.Di neon uv a 220 ne esistono anche di molto corti sui 10-15 cm,facilmente integrabili ma molto potenti..e non costano una follia. anche in lunalight nella parte superiore ne ho messo uno e l'efffetto..eh eh...bestiale col liquido uv reactive nel circuito.
PixXelite
13-10-2004, 21:58
Ciao HILENA!!!
Che piacere sentirti....sopratutto perche mi hai chiarito perche nelle prove di verniciatura col rosso fluo su sfondo bianco ghiaccio dopo due o tre mani di bianco e due mani di rosso il colore "butta" sul scuretto (della lamiera sottostante). In questo caso mi consigliate di aumentare le mani di bianco (lo sfondo) o le mani di rosso fluo??
[APPROFITTATORE MODE]
Altra cosa :
- ho notato che la vernicie di quel rosso fluo una volta data si ritira e si screpola un po', da cosa è causato?
E' molto brutto perche la vernicie ritirandosi un po' dalla posizione di spruzzo (il bordo del classico scotch di carta) i bordi vengono irregolari, non dritti. Che posso fare per evitare questo incoveniente?
[/APPROFITTATORE MODE]
Grazie per la partecipazione.
CYAUX
Tecnicobellearti
14-10-2004, 07:42
x lo screpolamento non saprei proprio
hai provato a chiedere a tuo zio carrozziere.
magari era troppo diluito il colore
prova a fare una prova dando una o due mani di bianco su un pezzo di ferro e poi il rosso fluo per di sopra in modo da avere una base bianca
TBA
mi sapete dire come posso psotare delle foto ? sono zero in materia. se qualkuno mi sà dire...
Hilenaluna
14-10-2004, 13:08
Te lo dico io perchè si screpola...la pazienza!!!!!!
Per caso..solo per caso...:D ...hai dato quasi di fila..o cmq aspetando poco tempo tra una mano di vernice e l'altra???:D se si screpola non negarlo!!!
allora per dare bene la vernice in modo che non screpoli bisogna dare mani di vernici sottile ed incrociate lasciando asciugare ebne tra una manoe l'altra..ovvero una mano in orizzontale..la successiva in verticale...e via dicendo...
togli quella vernice che hai dato con del diluente alla nitro o dello sverniciatore.(non se è plastica che si scioglie tutto!) se plastica..carteggia.
Dai una paio di mani di bianco opaco incrociate. tra una mano e l'altra lascia asciugare bene (almeno almeno 30 minuti e non dire..ma è secca..ci ripasso dopo 10 minuti!che poi ti si screpola perrchè è secca in superficie me non uin profondità!appena il diluente dello strato nuovo rimette in movimento quello sottostante ti crepa tutto!)
poi dai un paio di mani di colore fluo sempre incrociando gli strati...dovrebbe bastare per avere una superficie ben verniciata.
se tra uno strato e l'altro vedi che la bomboletta fa della polvere..ovvero in colore rimane molto sgranato e polveroso...cartaeggia con della carta molto fine(1000-1200) bagnata con l'acqua...carteggia delicatamente..devi si e no tenere il peso della mano sopra la carta..una strofinatina leggerissima...la carta con l'acqua scivola da sola.Così togli la polvere ma non lo strato di colore. Questo procedimento può essere utile quando il colore è dato male e fa bolle o granellini che screpolano appena si secca il colore e tendono a distaccare.
ovvio non carteggiare l'ultima mano!quella deve venire perfetta..non si scappa:D
Hilenaluna
14-10-2004, 13:16
rilegegndo il post..se il problema principale è che il colore si ritrae dallo scotch..beh di norma lo scotch ha la colla..che è fatta di sostanza tipo silicone...la vernoce sul silicone non ci va un po' come mettere una goccia d'olio nella bottiglia dell'aceto...sul bordo ce'è la colla quindi...scappa via...li l'unica è fare stratio sottili di vencie in modo che si depositi un po' alla volta....buona norma sarebeb pulire la superficie da vernicire con dell'antisilicone..che toglie qualsiasi residuo colloso e untuoso dalla superficie da verniciare in modo da ottendere una superficie facilmente aggrapapbile dalla vernice
io l'ho comprato sia blu fluo che arancio fluo in un negozio Max Mayer (catena)
l'ho usati per un tubo che ho tagliato e usato per cablare i cavi dell'ali
;)
ciao
PixXelite
14-10-2004, 14:15
allora:
1_ tra una mano e l'altra ho sempre aspettato minimo 4 ore (il tempo che trascorro al lavoro) se non di piu
2_ le mani le ho date sempre incrociate
3_forse il problema dello screpolamento è causato da mani non fine ovvero con molta vernicie. Ma quando si vernicia la passata deve essere una sola?Mi spiego: io ho verniciato facendo piu passate finche il colore non copriva piu o meno il colore della lamiera, ho sbagliato?Bisogna solo dare mani molto fine?Ma facendo cosi non si copre il colore se non con 40 mani una sopra l'altra,no?
4_ problema del ritiro della vernicie: ok, puo essere perche lo scotch contenga silicone nella colla, e quindi come si fa a mascherare le parti da non verniciare facendo dei bordi regolari visto che con lo scotch non è possibile??
Io sono molto commosso della vostra partecipazione attiva:cry: GRAZIE MILLE
PixXelite
14-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da Apple80
mi sapete dire come posso psotare delle foto ? sono zero in materia. se qualkuno mi sà dire...
allora (almeno che non hai ricevuto risposte da altri utenti) devi aprirti uno spazio WEB tuo, ce ne sono di gratis tipo Altervista.org
e una volta che hai lo spazio WEB uppi le foto che ti interessa pubblicare nello spazio (tramite FTP [con un qualsiasi client FTP [es. Bulletproof o smartFTP]]) e poi nel messaggio che andrai a scrivere indicherai il percorso completo dell'immagine con questi tag
es. percorso immagine
PixXelite
14-10-2004, 14:23
Originariamente inviato da PixXelite
allora (almeno che non hai ricevuto risposte da altri utenti) devi aprirti uno spazio WEB tuo, ce ne sono di gratis tipo Altervista.org
e una volta che hai lo spazio WEB uppi le foto che ti interessa pubblicare nello spazio (tramite FTP [con un qualsiasi client FTP [es. Bulletproof o smartFTP]]) e poi nel messaggio che andrai a scrivere indicherai il percorso completo dell'immagine con questi tag
es. percorso immagine
...scusa ho sbagliato a premere il pulsante....dicevo....nel messaggio c'e il pulsante per inserire il percorso dell'immagine (che alla fine sono due TAG)
Hilenaluna
14-10-2004, 14:28
pix..scusami se ti sno sembrata un po' polemica..ma l'ho fatto in amniera molto sxcherzosa..almeno l'intenzione era quella:cry:
La vernice va data in stati sottili..e credini non ce ne vogliono 40.tieni presente che il bianco è molto coprente..non la stessa cosa si può dir del fluorescente...ma è la base bianca che fa risaltare il colore.
Io per mascherare di solito uso lo scotch di carta o la plastica adesiva..magari è la marca dello scotch...3M
Ciao Chiara
PixXelite
14-10-2004, 14:42
Originariamente inviato da Hilenaluna
pix..scusami se ti sno sembrata un po' polemica..ma l'ho fatto in amniera molto sxcherzosa..almeno l'intenzione era quella:cry:
La vernice va data in stati sottili..e credini non ce ne vogliono 40.tieni presente che il bianco è molto coprente..non la stessa cosa si può dir del fluorescente...ma è la base bianca che fa risaltare il colore.
Io per mascherare di solito uso lo scotch di carta o la plastica adesiva..magari è la marca dello scotch...3M
Ciao Chiara
vai tranquilla, lo so che a volte parlare sempre delle stesse cose che a te riescono facilissime puo essere pesante (vista la tua abilità) cmq mi stai dando veramente un aiuto concreto, e ti ringrazio.
Fino adesso ho fatto solo prove di verniciatura e proprio oggi ho dato la prima mano di bianco base (per vedere la differenza col bianco ghiaccio(che avevo gia realizzato). Appena ho fatto la prima spruzzata "a vuoto" ho visto che non era molto coprente (anci quasi niente) e quindi ho agitato ancora un bel po' dopodiche mi son messo a verniciare la lamiera di prova scoprendo che effettivamente non copriva un picchio come vernicie, puo essere la marca scadente??La vernicie è della 'bravo' e ci ho dato 3,59 € al brico per una bomboletta grande (non ricordo la quantità). Cmq anche se fosse che ci devo dare 4-5 mani fa problemi? Mio zio mi ha detto che quando vernicia di bianco minimo tre mani gliele da sempre altrimenti non copre.
Adesso che ci penso: che fondo ancorante usi per metallo?E dire primer è solo un sinonimo o il primer è quello per plastica?
CYAUX e grassie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.