99caos
28-09-2004, 16:22
Vorrei velocizzare il mio lavoro di grafico.
Uso come strumenti sia Illustrator che Photoshop.
Attualmente sono così messo.
So: Win Xp Pro Sp2
M/b: Chipset SIS 645s
CPU: P4 - 1.7Gz
RAM: 384 Mb
Monitor: P110 21' COMPAQ
Come Scheda Video monto una Matrox Millennium G400 Dual Head.
Ottima a mio avviso, specialmente per il Dual Head.
Ma purtroppo, sia per i suoi 32Mb, sia per un piccolo difetto* nella gestione del doppio monitor con la mia tavoletta grafica (Wacom-Graphire3 A6. VEDI NOTA), mi vedo propenso per il cambio.
Avrei bisogno quindi di una scheda adatta alle mie esigenze 2D, insomma, non ci devo fare le pazzielle (il giochetti, NdA).
Quali sono le caratteristiche che devo realmente prendere in considerazione?
Nell'ordine, voi al posto mio, cosa aggiornereste prima?
CPU
RAM o
Scheda Video
Arj
* La tavoletta grafica riproduce nel suo formato A6 la grandezza del monitor. Dato che con il Dual Head l'area del desktop diventa la somma dei due monitor, l'emulazione della tavoletta non rispetta più le proporzioni del desktop, duplicato sulla dimensione orizontale. In pratica quando vado a tirare una linea verticale, mi risulta sempre diagonale, insomma, non è più precisa e affidabile.
Uso come strumenti sia Illustrator che Photoshop.
Attualmente sono così messo.
So: Win Xp Pro Sp2
M/b: Chipset SIS 645s
CPU: P4 - 1.7Gz
RAM: 384 Mb
Monitor: P110 21' COMPAQ
Come Scheda Video monto una Matrox Millennium G400 Dual Head.
Ottima a mio avviso, specialmente per il Dual Head.
Ma purtroppo, sia per i suoi 32Mb, sia per un piccolo difetto* nella gestione del doppio monitor con la mia tavoletta grafica (Wacom-Graphire3 A6. VEDI NOTA), mi vedo propenso per il cambio.
Avrei bisogno quindi di una scheda adatta alle mie esigenze 2D, insomma, non ci devo fare le pazzielle (il giochetti, NdA).
Quali sono le caratteristiche che devo realmente prendere in considerazione?
Nell'ordine, voi al posto mio, cosa aggiornereste prima?
CPU
RAM o
Scheda Video
Arj
* La tavoletta grafica riproduce nel suo formato A6 la grandezza del monitor. Dato che con il Dual Head l'area del desktop diventa la somma dei due monitor, l'emulazione della tavoletta non rispetta più le proporzioni del desktop, duplicato sulla dimensione orizontale. In pratica quando vado a tirare una linea verticale, mi risulta sempre diagonale, insomma, non è più precisa e affidabile.