PDA

View Full Version : Meglio SATA oppure EIDE??


Pako74
28-09-2004, 16:54
Ricevo pareri discordanti sui dischi SATA...
Pare che abbiano una percentuale di rottura notevolmente superiore alla media.
Che esperienza avete in merito?

Manwë
28-09-2004, 17:35
Ho sia sata che pata: sono uguali. Per adesso le differenze non sono sensibili, lo saranno con le prx generazioni di HD.

Compra quello che costa meno :D

lele2004
28-09-2004, 17:58
Potevi mettere anche voto nullo......

nessuna differenza.....
ma se hai connettori SATA liberi spazio per eventuali unità ottiche aggiuntive.

ciao

c148fem1
28-09-2004, 18:07
Originariamente inviato da lele2004
Potevi mettere anche voto nullo......

nessuna differenza.....
ma se hai connettori SATA liberi spazio per eventuali unità ottiche aggiuntive.

ciao

Quoto in pieno.
La differenza sembra essere nulla. (ti parlo da utilizzatore 'standard')

L'unico vantaggio quindi è la possibilità di avere gli slot EIDE liberi...

Pako74
30-09-2004, 11:21
Originariamente inviato da lele2004

nessuna differenza.....
ma se hai connettori SATA liberi spazio per eventuali unità ottiche aggiuntive.



Concordo anch'io sul vantaggio di avere slot liberi ma io mi riferisco all'affidabilità...
Devo comprare un altro disco ed alcuni mi hanno sconsigliato SATA perchè "pare" che si rompano un po' troppo spesso...

Cercavo testimonianze al riguardo.

Grazie ancora.

Pako74

Manwë
30-09-2004, 11:24
Non ho esperienzi simili, tutti i miei hd sata hanno sempre funzionato senza problemi.

:D

lele2004
30-09-2004, 12:00
non centra... hanno la stessa identica meccanica...
se si deve rompere si rompe.... :sgratt:
ciao

Originariamente inviato da Pako74
Concordo anch'io sul vantaggio di avere slot liberi ma io mi riferisco all'affidabilità...
Devo comprare un altro disco ed alcuni mi hanno sconsigliato SATA perchè "pare" che si rompano un po' troppo spesso...

Cercavo testimonianze al riguardo.

Grazie ancora.

Pako74

almus!
30-09-2004, 14:02
Originariamente inviato da lele2004
non centra... hanno la stessa identica meccanica...
se si deve rompere si rompe.... :sgratt:
ciao

QUOTO IN PIENO.
SATA e PATA sono identici, cambia solo l'interfaccia.

khri81
30-09-2004, 15:02
come si fa a dire che è meglio eide?? :confused:

Pako74
30-09-2004, 15:09
Originariamente inviato da khri81
come si fa a dire che è meglio eide?? :confused:

In effetti la tecnologia SATA "dovrebbe" essere superiore (150 contro 133) ma se fosse vero che si rompono con frequenza maggiore..?!
Stando ai post precedenti non dovrebbe essere possibile...

Aspetto nuove testimonianze per alimentare la discussione.

Thanks

Pako74

almus!
30-09-2004, 15:16
Originariamente inviato da Pako74
In effetti la tecnologia SATA "dovrebbe" essere superiore (150 contro 133) ma se fosse vero che si rompono con frequenza maggiore..?!
Stando ai post precedenti non dovrebbe essere possibile...

Aspetto nuove testimonianze per alimentare la discussione.

Thanks

Pako74

la velocita' e' solo teorica.
neanche in raid la raggiungi.
basti vedere che i dischi eide ATA100 sono generalmente piu' veloci dei pochi ATA133 in giro.

Pako74
01-10-2004, 13:00
Originariamente inviato da almus!
la velocita' e' solo teorica.
neanche in raid la raggiungi.
basti vedere che i dischi eide ATA100 sono generalmente piu' veloci dei pochi ATA133 in giro.

io ho un sata 120 gb e non mi posso lamentare delle prestazioni. speriamo non si rompa... :D

Manwë
01-10-2004, 13:05
Ho venduto i miei 2 Maxtor S-ATA da 120GB perchè anche in RAID-0 non davano quando i miei attuali Hitachi 7k250 P-ATA da 200GB

A parte essere rumorosi non sono poi cosi tanto veloci :(

Ricordate che la storia della connessione a caldo di un HD S-ATA è solo teoria, abbiamo provato con degli amici e vari HD ed ogni volta il sistema (winxp sp2) va in crash.

almus!
01-10-2004, 13:09
ho 2 7k250, 1 pata e 1 sata.
ti assicuro che sono ugualmente veloci. ladifferenza nella tua configurazione non e' certo da imputare all'interfaccia, ma alla qualita' del disco. il 7k250 ha tempi di accesso ottimi e cio' e' evidenziato in raid 0.

khri81
01-10-2004, 14:46
ho capito xò lasciando perdere la velocità che è la stessa con entranbe le interfaccie diverse, ma dai su nn potete dire è meglio eide!!! chi dice che è meglio eide parla xchè nn conosce l'effettiva differenza!

almus!
01-10-2004, 14:52
Originariamente inviato da khri81
ho capito xò lasciando perdere la velocità che è la stessa con entranbe le interfaccie diverse, ma dai su nn potete dire è meglio eide!!! chi dice che è meglio eide parla xchè nn conosce l'effettiva differenza!

non e' assolutamente vero, poiche' la differenza e' "solo" teorica. al limite puoi dire che chi dice che è meglio eide ha comparato un disco EIDE di marca "X" con un disco SATA di marca "Y".

khri81
01-10-2004, 14:56
beh insomma, intanto nn ci sono effettivi aumenti di prestazioni x ora, mettendoci 4 hd vorrei vedere chi ha più banda a disposizione, secondo la gestione s-ata è migliore anche se di poco, terzo vuoi mettere la comodità di avere i fili sottili invece di quella m@@@a di fascioni che ci vuole king kong quando bisogna staccarli!

almus!
01-10-2004, 16:04
Originariamente inviato da khri81
beh insomma, intanto nn ci sono effettivi aumenti di prestazioni x ora, mettendoci 4 hd vorrei vedere chi ha più banda a disposizione, secondo la gestione s-ata è migliore anche se di poco, terzo vuoi mettere la comodità di avere i fili sottili invece di quella m@@@a di fascioni che ci vuole king kong quando bisogna staccarli!


questo e' vero, anche se dovresti provare a verficare quanta gente rimane coi connettori sata rotti in mano...

khri81
01-10-2004, 16:17
beh incastrare un connettore sata è facile, toglierlo occorre meno forza che togliere i pata, fidati che di pata me ne sono rimasti in mano molti, di sata nessuno. ;)

al di la di prestazioni e cose varie, l'sata è più comodo già questo dovrebbe bastare x dire che è meglio l'sata! ;)

MM
01-10-2004, 19:23
Beh, ma vuoi mettere il rompimento di avere sempre a portata di mano il maledetto floppy con i driver per poter fare qualsiasi cosa?
E la questione che non tutte le utility riconoscono i dischi SATA?

Secondo me, allo stato attuale, i problemi sono superiori ai vantaggi
Ciò non toglie che le cose vadano a migliorare, ma questo SATA, che doveva rivoluzionare il mondo dei dischie s essere già alla seconda generazione, mi pare abbia problemi non indifferenti e vada decisamente a rilento come evoluzione, segno che non sono tutte rose ;)