Entra

View Full Version : info udinese-brescia


azik
28-09-2004, 14:33
qualcuno mi saprebbe dire se il giudice sportivo ha omologato il risultato della partita udinese-brescia?

ALBIZZIE
28-09-2004, 14:43
il comunciato iufficiale della 4a giornata ancora non è uscito.
ma, allos tato attuale delle cose, non vedo perchè non dovrebbe omologarlo.

Dona*
28-09-2004, 14:56
dei fess... ehm dei conoscenti che stanno qui che vedono il brogesso asseriscono che bisgardi ieri ne metteva seriamente :oooohhhh: in dubbio l'omologazione

Ser21
28-09-2004, 16:27
17.05 Giudice non omologa risultato Udinese-Brescia
In seguito al preannuncio di reclamo dei friulani
MILANO - Il giudice sportivo non ha omologato oggi il risultato della gara Brescia-Udinese, in seguito al preannuncio di reclamo della società Friulana che chiede la ripetizione della partita per errore tecnico dell' arbitro, per la mancata sospensione del gioco dopo l'infortunio al portiere De Santis. Il giudice ha anche negato l'utilizzo della prova televisiva per il morso di Simone Inzaghi al dito indice di Nesta, in quanto l'episodio non era sfuggito a uno dei componenti della quaterna arbitrale

gargamella75
28-09-2004, 16:41
Originariamente inviato da Dona*
dei fess... ehm dei conoscenti che stanno qui che vedono il brogesso asseriscono che bisgardi ieri ne metteva seriamente :oooohhhh: in dubbio l'omologazione

Omologazione...parolona difficile per Biscardi...chissà come l'avrà storpiata! :asd:

ALBIZZIE
28-09-2004, 16:42
e adesso basta PREANNUCIARE un reclamo per non omologare un risultato?

Dona*
28-09-2004, 16:55
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e adesso basta PREANNUCIARE un reclamo per non omologare un risultato?

penso che sia una cosa "automatica", un atto dovuto

circolano voci sul fatto che Udinese e Brescia potrebbero mettersi d'accordo per ripetere la gara :eek:

ALBIZZIE
28-09-2004, 17:04
sembra che sulla ripetizione il brescia non ne vuol sentire parlare. a meno che per il buon nome del calcio italiano 'qualcuno' non convinca amichevolmente corioni che questa è l'unica strada giusta.

però accogliere la tesi del reclamo udinese dell'errore tecnico dell'arbitro mi sembra uno strano precedente.

azik
28-09-2004, 17:47
qualcuno ha idea di come si comporti la snai (agenzia scommesse)in questi casi,annulla la partita o paga le scommesse con il brescia vincente

azik
28-09-2004, 17:59
mi sa che ho trovato la risposta che cercavo:

art2 regolamento snai:

Nel caso di scommesse su risultati parziali o su altri fatti connessi alla competizione, la scommessa è comunque valida quando il risultato nella stessa pronosticabile è già maturato sul campo, anche se, in momenti successivi, l'avvenimento è sospeso o annullato.




in pratica avevo fatto una scommessa e l'unico risultato che ho sbagliato è questo,speravo onestamente che la snai avesse annullato l'evento ma visto il regolamento mi sa che nn è così.cmq grazie a tutti per l'aiuto.

Dona*
28-09-2004, 18:49
Originariamente inviato da ALBIZZIE
sembra che sulla ripetizione il brescia non ne vuol sentire parlare.

a quanto pare si va verso la ripetizione!

ALBIZZIE
29-09-2004, 07:40
ah, bella. il massimo dell'ipocrisia.
aspetto di leggere l'eventuale motivazione per sbellicarmi dalle risate.

in campo prima della partita ci si stringe la mano, poi succede di tutto, chi ti azzanna un dito, chi casca svenuto in area, chi scambia il calcio per il karate e poi vogliamo parlare di fairplay, ma faimme er piacere, va'...

lucio68
29-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ah, bella. il massimo dell'ipocrisia.
aspetto di leggere l'eventuale motivazione per sbellicarmi dalle risate.

in campo prima della partita ci si stringe la mano, poi succede di tutto, chi ti azzanna un dito, chi casca svenuto in area, chi scambia il calcio per il karate e poi vogliamo parlare di fairplay, ma faimme er piacere, va'...

Incredibile! Mi trovo d'accordo con un interista!!! Mi sa che mi sto ammalando...
Trovo assurdo chiedere la ripetizione di una partita per un episodio come quello di Udine.
Il fatto di buttare la palla in fallo laterale o di fermare il gioco in caso di infortunio di un giocatore è una norma di fair play, a meno che non sussistano preoccupazioni sullo stato di salute del calciatore.
Il contrasto avvenuto nell'area poteva essere considerato un fallo in gioco pericoloso, ma dal momento che l'arbitro non ne ha ravvisato gli estremi il gioco poteva e doveva continuare.
Poi, per fair play, i giocatori del Brescia avrebbero potuto fermare l'azione, ma non credo che nel regolamento ci sia una norma esplicita che obblighi un giocatore a fermarsi se un avversario è a terra.

ALBIZZIE
29-09-2004, 10:19
considerando che sul topic della juve mi sono trovato d'accordo con il decano dei milanisti, la cosa mi preoccupa e mi indigna non poco. :wtf:

Patavio77
29-09-2004, 10:22
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ah, bella. il massimo dell'ipocrisia.
aspetto di leggere l'eventuale motivazione per sbellicarmi dalle risate.

in campo prima della partita ci si stringe la mano, poi succede di tutto, chi ti azzanna un dito, chi casca svenuto in area, chi scambia il calcio per il karate e poi vogliamo parlare di fairplay, ma faimme er piacere, va'...


quello che vuoi!

io domenica ero allo stadio ed il fallo di sculli era netto e ben visibile.
ora...
1) l'arbitro non l'ha visto e non ha visto il portiera a terra
2) il guardialinee non ha visto il portiere a terra
3) il 4 uomo non ha visto il portiere a terra
4) il giocatore (mannini) non ha visto il portiere a terra
5) sculli non si è accorto di aver calciato il portiere

ora o sono tutti orbi o è evidente che c'è qualcosa che non va.

1) l'arbitro era a 5/6 metri impossibile che non veda il portiere a terra
2/3) tantomeno sti due idioti. che ci stanno a fare lì?
4) se non ha visto il portiere a terra come mai ha fatto il pallonetto? (evidentemente la vigliaccheria non ha limiti)
5) come fa a non essersi accorto di aver dato un calcio al portiere? impossibile! pure lui vigliacco che non ha confessato il fallo

e de biasi? io sono sportivo e leale ed i miei giocatori lo sono.

allora xè ad ogni fallo che commettevano buttavano via la palla lontano? sono stati ammoniti 3 giocatori xè avevano buttato via la palla dopo il fallo. questa è lealtà sportiva?:rolleyes:
dicono che Di Biagio voleva che l'udinese pareggiasse ma de biasi si è categoricamente rifiutato. mamma mia che sportivo...

ora forse non è corretto ripetere la partita, ma trovo più scorretto il comportamento tentuto dai dirigenti e giocatori del brescia (di biagio a parte), quindi secondo me è da dare un segnale forte.
bisogna che imparino che le scorrettezze si pagano.

a parere personale darei la partita persa ad entrambe le formazioni dato che l'udinese non meritava la vittoria ed il brescia x come si è comportato non merita i 3 punti.


ora direi che sti stronzi che governano il calcio si diano una mossa.
dato che i giocatori x la maggior parte sono idioti, è il caso che si modifichi il regolamento.

se si inizia a punire, utilizzando la moviola, le simulazioni, le palesi scorrettezze, ecc magari con punti di penalizzazione allora forse iniziano a capire che non è corretto il comportamento che tengono.

ALBIZZIE
29-09-2004, 10:23
ecco dal sito della gazzetta il comemnto dei designatori:

Vibranti discussioni si sono accese a Udine al 32’ del secondo tempo, quando il Brescia ha segnato la rete che ha deciso la gara mentre il portiere dell’Udinese era a terra infortunato. Il regolamento del giuoco del calcio, nelle istruzioni supplementari per gli arbitri e gli assistenti, ricorda che in caso di infortunio i calciatori devono rispettare, oltre che le regole, i principi del fair-play. L’arbitro deve in pari tempo interrompere il gioco se a suo avviso un calciatore è seriamente infortunato, ma è chiaro che il portiere che rimane a terra e non partecipa al gioco deve indurre immediatamente l’arbitro ad interrompere la gara. In questa circostanza, l’arbitro (Dattilo; ndr) ed il suo assistente non hanno rispettato il Regolamento.

ora, se l'arbitro non ha giudicato da punire il fallo su de santis, vuol dire che il gioco poteva continuare.

alla faccia del fairplay s'intende. :(

Patavio77
29-09-2004, 10:46
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ecco dal sito della gazzetta il comemnto dei designatori:

Vibranti discussioni si sono accese a Udine al 32’ del secondo tempo, quando il Brescia ha segnato la rete che ha deciso la gara mentre il portiere dell’Udinese era a terra infortunato. Il regolamento del giuoco del calcio, nelle istruzioni supplementari per gli arbitri e gli assistenti, ricorda che in caso di infortunio i calciatori devono rispettare, oltre che le regole, i principi del fair-play. L’arbitro deve in pari tempo interrompere il gioco se a suo avviso un calciatore è seriamente infortunato, ma è chiaro che il portiere che rimane a terra e non partecipa al gioco deve indurre immediatamente l’arbitro ad interrompere la gara. In questa circostanza, l’arbitro (Dattilo; ndr) ed il suo assistente non hanno rispettato il Regolamento.

ora, se l'arbitro non ha giudicato da punire il fallo su de santis, vuol dire che il gioco poteva continuare.

alla faccia del fairplay s'intende. :(


si ma se ha giudicato una cosa del genere non e ripeto NON può dire che non ha visto il portiere a terra e che non può giustificare del xè non ha interrotto la partita. da qui si evince l'errore tecnico.

cioè o ammette di non aver visto l'azione ed è impossibile(che ci sta a fare lì?)
o ammette di aver commesso l'errore tecnico cioè ha visto ma non ha fermato il gioco.

nel secondo caso ci sono gli estremi x ripetere la partita

gargamella75
29-09-2004, 10:52
Mi inserisco velocemente in questa discussione per dire la mia. Ai miei tempi (quando arbitravo :D) una delle prima cose che ci dicevano era di fischiare sempre se un portiere stava per terra, primo: per non avere rogne :D, secondo, perchè il regolamento prevede che ogni squadra abbia un portiere per tutta la durata della gara...quest'ultima parte si presta a diverse interpretazioni, e una di queste potrebbe essere quella che porta proprio alla ripetizione della gara, dal momento che ci sarebbero gli estremi per l'errore tecnico.

Secondo me non si andrà in questa direzione perchè si rischia di creare un precedente davvero rognoso, ma non è completamente da escludere. :rolleyes:

Questo ovviamente rimanendo al regolamento, lasciando perdere discorsi di fair play.

marcolan
29-09-2004, 10:52
Originariamente inviato da lucio68
Incredibile! Mi trovo d'accordo con un interista!!! Mi sa che mi sto ammalando...
Trovo assurdo chiedere la ripetizione di una partita per un episodio come quello di Udine.
Il fatto di buttare la palla in fallo laterale o di fermare il gioco in caso di infortunio di un giocatore è una norma di fair play, a meno che non sussistano preoccupazioni sullo stato di salute del calciatore.
Il contrasto avvenuto nell'area poteva essere considerato un fallo in gioco pericoloso, ma dal momento che l'arbitro non ne ha ravvisato gli estremi il gioco poteva e doveva continuare.
Poi, per fair play, i giocatori del Brescia avrebbero potuto fermare l'azione, ma non credo che nel regolamento ci sia una norma esplicita che obblighi un giocatore a fermarsi se un avversario è a terra.


Tutto giusto, ma nel caso del portiere forse le cose cambiano, perché l'arbitro CREDO sia tenuto a interromere lui il gioco!

ALBIZZIE
29-09-2004, 11:23
Originariamente inviato da Patavio77
quello che vuoi!

...
una sola precisazione, non sto difendendo il brescia, ci mancherebbe.

che il brescia abbia agito in malafede è chiaro, soprattutto de biasi se è vero che i suoi giocatori gli hanno chiesto inutilmente di far segnare l'udinese. anche se dopo la scazzottata sarebbe servito a poco.

Patavio77
29-09-2004, 12:05
Originariamente inviato da ALBIZZIE
una sola precisazione, non sto difendendo il brescia, ci mancherebbe.

che il brescia abbia agito in malafede è chiaro, soprattutto de biasi se è vero che i suoi giocatori gli hanno chiesto inutilmente di far segnare l'udinese. anche se dopo la scazzottata sarebbe servito a poco.

neppure io difendo l'udinese. ho solo detto che è ora che si prendano provvedimenti.

facile fare i furbi. ancora più facile lasciare fare...
scommetti che se puniscono il brescia x mancato fair play la volta dopo qualcuno ci pensa 2 volte prima di fare il bastardo?

immagina se fosse successo un fatto del genere a roma...

da noi non è successo nulla.

azik
29-09-2004, 12:35
se mannini nn ha visto il portiere a terra allora mi spiegate perchè ha fatto un pallonetto.forse solo per imitare totti!!!!

io penso che un giocatore a quei livelli si rende conto benissimo se c'è il portiere fuori dai pali o per terra.
semplicemente i giocatori del brescia nn sono stati sportivi,ma ci può anche stare visto che siamo in italia nn c'è la mentalità inglese

Patavio77
29-09-2004, 13:13
Originariamente inviato da azik
se mannini nn ha visto il portiere a terra allora mi spiegate perchè ha fatto un pallonetto.forse solo per imitare totti!!!!

io penso che un giocatore a quei livelli si rende conto benissimo se c'è il portiere fuori dai pali o per terra.
semplicemente i giocatori del brescia nn sono stati sportivi,ma ci può anche stare visto che siamo in italia nn c'è la mentalità inglese

io dico che questa "mentalità" è da combattere se si vuole almeno salvare il calcio.

se gli idioti non ci arrivano al fair play allora si punisce duramente.
voglio vedere se quel cazzone segnava lo stesso se x condotta antisportiva davano 3 pt di penalizzazione alla squadra.

e come lui anche chi simula.

mi sono rotto pure di vedere S.Inzaghi che si tuffa ogni 10 minuti.
sleale

gargamella75
29-09-2004, 13:24
Sinceramente non credo che la slealtà si combatta prendendo dei provvedimenti a tavolino.

Meglio qualcosa di immediato in campo (chessò...la butto lì...espulsione per i simulatori...ma che succede se l'arbitro sbaglia a giudicare???).
E cmq io personalmente non condivido l'eccesso di fair play di questi ultimi tempi, e mi riferisco al buttare subito la palla fuori quando c'è qualcuno a terra...guardate le partite di 10-15 anni fa, e vedrete che il pallone lo si tirava fuori solo raramente. Oggi, a ogni minimo contatto, ci si lascia andare e si rimane giù a lungo...magari per bloccare un contropiede avversario. :rolleyes:

E credo che in quanto a sportività, 15 anni fa eravamo su un altro pianeta rispetto allo schifo di oggi...

Patavio77
29-09-2004, 13:45
Originariamente inviato da gargamella75
Sinceramente non credo che la slealtà si combatta prendendo dei provvedimenti a tavolino.

Meglio qualcosa di immediato in campo (chessò...la butto lì...espulsione per i simulatori...ma che succede se l'arbitro sbaglia a giudicare???).
E cmq io personalmente non condivido l'eccesso di fair play di questi ultimi tempi, e mi riferisco al buttare subito la palla fuori quando c'è qualcuno a terra...guardate le partite di 10-15 anni fa, e vedrete che il pallone lo si tirava fuori solo raramente. Oggi, a ogni minimo contatto, ci si lascia andare e si rimane giù a lungo...magari per bloccare un contropiede avversario. :rolleyes:

E credo che in quanto a sportività, 15 anni fa eravamo su un altro pianeta rispetto allo schifo di oggi...

impossibile la decisione immediata a meno di usare la moviola in campo.

il problema masce dal fatto che un giocatore simula un rigore e grazie a questo la sua squadra vince la partita.
metti che siamo all'ultima giornata e con questi 3 pt rubati si salvano e va in b una squadra che non ho "imbrogliato"

ti pare sensato? a me no.
allora se la moviola stabilisce che c'è stata la simulazione si tolgono i punti "rubati". non sarà il massimo di etica, ma al giorno d'oggi dove vengono premiati i furbi è l'unica soluzione.
secondo me se un giocatore sa che rischia di farsi invalidare la gare x un comportamento scorretto, ci pensa bene prima di simulare e simili.

Patavio77
29-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da gargamella75
Sinceramente non credo che la slealtà si combatta prendendo dei provvedimenti a tavolino.

Meglio qualcosa di immediato in campo (chessò...la butto lì...espulsione per i simulatori...ma che succede se l'arbitro sbaglia a giudicare???).
E cmq io personalmente non condivido l'eccesso di fair play di questi ultimi tempi, e mi riferisco al buttare subito la palla fuori quando c'è qualcuno a terra...guardate le partite di 10-15 anni fa, e vedrete che il pallone lo si tirava fuori solo raramente. Oggi, a ogni minimo contatto, ci si lascia andare e si rimane giù a lungo...magari per bloccare un contropiede avversario. :rolleyes:

E credo che in quanto a sportività, 15 anni fa eravamo su un altro pianeta rispetto allo schifo di oggi...

un'altra cosa: tu preferiresti perdere una partita xè il tuo portiere in uno scontro è rimasto infortunato e gli avversari ne approfittano?


:rolleyes:

lucio68
29-09-2004, 14:31
Il problema risiede nell'onestà e nella sportività dei giocatori in campo.
Non credo che sia possibile per un arbitro o un giocatore valutare le reali condizioni di un calciatore sdraiato a terra che si lamenta reggendosi una caviglia.
Troppo spesso i giocatori della squadra che sta ottenendo un buon risultato piombano a terra appena sfiorati rotolandosi e urlando manco fossero passati sotto a una schiacciasassi, mentre quando la squadra è in svantaggio anche se prendono dei colpi che se li prendessi io mi smonterei balzano in piedi come molle e sono pronti a correre in un secondo.
Giocatori colpiti sulla linea laterale e caduti al di fuori del campo che rotolano all'interno prima di cominciare a strillare :rolleyes:
E' una questione di educazione sportiva che non si insegna con i cartellini e le squalifiche.

gargamella75
29-09-2004, 14:34
Originariamente inviato da Patavio77
un'altra cosa: tu preferiresti perdere una partita xè il tuo portiere in uno scontro è rimasto infortunato e gli avversari ne approfittano?


:rolleyes:

Torno a dirti...il fair play è una cosa, il regolamento un'altra. Non si può regolamentare il comportamento etico dei giocatori. Io sono juventino, ma riconosco che a volte il comportamento di Nedved è irritante: ad ogni contatto cade e sta 1 minuto a terra, sembra morto, poi si rialza e magari segna pure. Non si può buttare la palla fuori ogni volta che un calciatore rimane a terra...se la cosa è grave (botte in testa, problemi cardiaci o respiratori) si vede, eccome se si vede, e il gioco viene interrotto subito dall'arbitro o dai calciatori stessi.
Ma come conseguenza di un contrasto, è da mettere in preventivo che uno cada per terra e ci rimanga perchè prova dolore.

Il nocciolo è che a voi è capitato al portiere, che il regolamento tende a tutelare + di ogni altro giocatore...fosse successo ad un difensore, gol regolarissimo punto e basta.
Il fatto che sia successo ad un portiere pone la cosa sotto una luce diversa...siamo ai limiti dell'errore tecnico, ma perchè lo dice il regolamento, non il bon-ton!

Sulle simulazioni mi vedi pienamente d'accordo...per me ci potrebbe essere anche la prova tv con conseguente squalifica immediata...difficile invece che ci siano ripercussioni tecniche (partita persa)...magari punti di penalizzazione sì.

Patavio77
29-09-2004, 15:08
Originariamente inviato da gargamella75
Torno a dirti...il fair play è una cosa, il regolamento un'altra. Non si può regolamentare il comportamento etico dei giocatori. Io sono juventino, ma riconosco che a volte il comportamento di Nedved è irritante: ad ogni contatto cade e sta 1 minuto a terra, sembra morto, poi si rialza e magari segna pure. Non si può buttare la palla fuori ogni volta che un calciatore rimane a terra...se la cosa è grave (botte in testa, problemi cardiaci o respiratori) si vede, eccome se si vede, e il gioco viene interrotto subito dall'arbitro o dai calciatori stessi.
Ma come conseguenza di un contrasto, è da mettere in preventivo che uno cada per terra e ci rimanga perchè prova dolore.

Il nocciolo è che a voi è capitato al portiere, che il regolamento tende a tutelare + di ogni altro giocatore...fosse successo ad un difensore, gol regolarissimo punto e basta.
Il fatto che sia successo ad un portiere pone la cosa sotto una luce diversa...siamo ai limiti dell'errore tecnico, ma perchè lo dice il regolamento, non il bon-ton!

Sulle simulazioni mi vedi pienamente d'accordo...per me ci potrebbe essere anche la prova tv con conseguente squalifica immediata...difficile invece che ci siano ripercussioni tecniche (partita persa)...magari punti di penalizzazione sì.


si ma se il portiere non aveva nulla non stava x terra a sperare che l'arbitro fermasse il gioco. anche xè in 4/6 secondi uno sta già tranquillamente in porta.

è diverso xè il portere è l'unico a poter utilizzare le mani quindi anche se era un difensore difficilmente avrebbero tirato in porta così. lì l'errore è tecnico e sportivo quindi è giusto penalizzare chi
pur accorgendosi del fatto ha preferito usare questo vantaggio x i propri comodi.

il fair play non si insegna dite... ok ma l'educazione si impara pure con le punizioni.

oltrettutto è sleale la cosa non solo nei confronti dell'udinese, ma di tutte le squadre. potrebbe questo episodio pure falsare il campionato della salvezza

Valentinik46
29-09-2004, 17:30
diciamo le cose come stanno:il calcio è uno sport dove i furbi e gli scorretti la fanno da padrone.
pur bastardi ke sian stati io avrei fatto esattamente come ha fatto mannini:tiro e gol e v spiego perchè:
l'arbitro non ha fiskiato quindi il gioco stava andando avanti!
e non capisco xke continuare a dire"de sanctis era a terra" e allora?quante scene ci dobbiamo subire ogni giornata?in questo caso il colpo l'ha subito xo dai cazzo parliamoci kiaro un colpo del genere ti lascia steso cosi a lungo?certo se sei fatto di carta........e soprattutto appena subito il gol oplà subito in piedi come al solito sempre le solite pagliacciate:rolleyes:
e cmq quella di buttare la palla fuori non è una regola scritta e basta prendersi x il culo parlando di farplay xke qua in italia si vede molto ma molto di rado mai visto fare qua quello che di canio ha fatto in inghilterra tanto x intenderci.
e anke sto fatto di non omologare la partita:perchè?allora non omologhiamo quando inzaghi si butta in area e gli danno il rigore,non omologhiamo quando buttano fuori un uomo x un fallo che non ha commesso,non omologhiamo quando un giocatore di una grande si permette di mandare a quel paese o spintonare l'arbitro e per tutta risposta quest'ultimo si gira come se nulla fosse x andare poi a fare il grande con il protti della situazione.
basta piangere è uno sport da uomini e da uomini comportiamoci bisogna accettare qualsiasi cosa succeda in una partita,bisogna accettare di perdere e di vincere,di prenderle e di darle facciamolo ridiventare di nuovo uno sport!!!

fabius00
29-09-2004, 19:55
Originariamente inviato da gargamella75
Torno a dirti...il fair play è una cosa, il regolamento un'altra. Non si può regolamentare il comportamento etico dei giocatori. Io sono juventino, ma riconosco che a volte il comportamento di Nedved è irritante: ad ogni contatto cade e sta 1 minuto a terra, sembra morto, poi si rialza e magari segna pure. Non si può buttare la palla fuori ogni volta che un calciatore rimane a terra...se la cosa è grave (botte in testa, problemi cardiaci o respiratori) si vede, eccome se si vede, e il gioco viene interrotto subito dall'arbitro o dai calciatori stessi.
Ma come conseguenza di un contrasto, è da mettere in preventivo che uno cada per terra e ci rimanga perchè prova dolore.

Il nocciolo è che a voi è capitato al portiere, che il regolamento tende a tutelare + di ogni altro giocatore...fosse successo ad un difensore, gol regolarissimo punto e basta.
Il fatto che sia successo ad un portiere pone la cosa sotto una luce diversa...siamo ai limiti dell'errore tecnico, ma perchè lo dice il regolamento, non il bon-ton!

Sulle simulazioni mi vedi pienamente d'accordo...per me ci potrebbe essere anche la prova tv con conseguente squalifica immediata...difficile invece che ci siano ripercussioni tecniche (partita persa)...magari punti di penalizzazione sì.
quoto tutto e chiedo

che partita era di calcio scozzese che "per sbaglio" su un rilancio verso il portiere avversario (dopo che la palla venne buttata fuori per soccorrere un calciatore) effettuato da un giocatore del celtic questi segnarono e dopo subito palla al centro e un giocatore è stato fatto involare a rete senza nessuna uinterferenza???

ecco questo è sport questa è lealta sportiva! noi non la conoscioamo

Patavio77
30-09-2004, 08:28
Originariamente inviato da Valentinik46
diciamo le cose come stanno:il calcio è uno sport dove i furbi e gli scorretti la fanno da padrone.
pur bastardi ke sian stati io avrei fatto esattamente come ha fatto mannini:tiro e gol e v spiego perchè:
l'arbitro non ha fiskiato quindi il gioco stava andando avanti!
e non capisco xke continuare a dire"de sanctis era a terra" e allora?quante scene ci dobbiamo subire ogni giornata?in questo caso il colpo l'ha subito xo dai cazzo parliamoci kiaro un colpo del genere ti lascia steso cosi a lungo?certo se sei fatto di carta........e soprattutto appena subito il gol oplà subito in piedi come al solito sempre le solite pagliacciate:rolleyes:
e cmq quella di buttare la palla fuori non è una regola scritta e basta prendersi x il culo parlando di farplay xke qua in italia si vede molto ma molto di rado mai visto fare qua quello che di canio ha fatto in inghilterra tanto x intenderci.
e anke sto fatto di non omologare la partita:perchè?allora non omologhiamo quando inzaghi si butta in area e gli danno il rigore,non omologhiamo quando buttano fuori un uomo x un fallo che non ha commesso,non omologhiamo quando un giocatore di una grande si permette di mandare a quel paese o spintonare l'arbitro e per tutta risposta quest'ultimo si gira come se nulla fosse x andare poi a fare il grande con il protti della situazione.
basta piangere è uno sport da uomini e da uomini comportiamoci bisogna accettare qualsiasi cosa succeda in una partita,bisogna accettare di perdere e di vincere,di prenderle e di darle facciamolo ridiventare di nuovo uno sport!!!


xè era palesemente fallo e sculli manco lo ha ammesso.

dopo le tue cazzate che hai scritto spero che succeda un fatto del genere pure a voi così magari capite cosa vuol dire.
mi sono rotto dei vigliacchi.
se questo è il calcio possiamo chiudere tutto ed andare a casa.

fabius00
30-09-2004, 08:32
patavio scusami ma non sarebbe giusto rigiocare la partita! consolati che sicuramente qualche aiutino te lo daranno ( :rolleyes: ) purtroppo è cosi!

Patavio77
30-09-2004, 09:28
Originariamente inviato da fabius00
patavio scusami ma non sarebbe giusto rigiocare la partita! consolati che sicuramente qualche aiutino te lo daranno ( :rolleyes: ) purtroppo è cosi!

rigiocare la partita non è giusto no, ma anche non fare nulla è sbagliato.


ora dato che il fatto di x se è abbastanza grave e che la disonestà dei giocatori è provata, è giusto prendere provvedimenti.

fai un regolamento che includa questi casi.
il brescia non si merita i 3 punti rubati e x come si sono comportati dirigenti e giocatori li punisci con la penalizzazione

ma così x tutti


es. inzaghi jr si tuffa in area e prende il rigore? vincono? ok squalifica x lui e penalizzazione alla squadra.

insomma, dato che dalla maggior parte dei giocatori non ci si può fidare allora è giusto intervenire.

magari qualche episodio in meno accaduto sarebbe già una vittoria

fabius00
30-09-2004, 09:54
Originariamente inviato da Patavio77
rigiocare la partita non è giusto no, ma anche non fare nulla è sbagliato.


ora dato che il fatto di x se è abbastanza grave e che la disonestà dei giocatori è provata, è giusto prendere provvedimenti.

fai un regolamento che includa questi casi.
il brescia non si merita i 3 punti rubati e x come si sono comportati dirigenti e giocatori li punisci con la penalizzazione

ma così x tutti


es. inzaghi jr si tuffa in area e prende il rigore? vincono? ok squalifica x lui e penalizzazione alla squadra.

insomma, dato che dalla maggior parte dei giocatori non ci si può fidare allora è giusto intervenire.

magari qualche episodio in meno accaduto sarebbe già una vittoria
e come fai a giudicarese inzaghi si butta o no? in alcuni casi non è intuibile ;)
sicuremente in italia non si conosce il significato di lealta! hai letto di quella partita in scozia;) be dovremmo imparare dagli anglosassoni!

Patavio77
30-09-2004, 09:58
Originariamente inviato da fabius00
e come fai a giudicarese inzaghi si butta o no? in alcuni casi non è intuibile ;)
sicuremente in italia non si conosce il significato di lealta! hai letto di quella partita in scozia;) be dovremmo imparare dagli anglosassoni!


dalla moviola. se è palesemente evidente...

x esempio come si è buttato ieri il giocatore del werder brema

ora se fossi nell'uefa lo squalificherei x 5 giornate senza possibilità di appello.

Valentinik46
30-09-2004, 12:47
Originariamente inviato da Patavio77
xè era palesemente fallo e sculli manco lo ha ammesso.

dopo le tue cazzate che hai scritto spero che succeda un fatto del genere pure a voi così magari capite cosa vuol dire.
mi sono rotto dei vigliacchi.
se questo è il calcio possiamo chiudere tutto ed andare a casa.


allora fai una cosa smetti di dedicarti al calcio e pensa alla danza!
ripeto il calcio è da uomini se vuoi guarda in inghilterra se succedono scenate simili mi sarebbe piaciuto vedere de sanctis prendere una bordata di fiski forse la volta dopo si sarebbe alzato subito!
viva i materazzi,i gattuso,i davids e i tacchinardi!!!!

Patavio77
30-09-2004, 13:45
Originariamente inviato da Valentinik46
allora fai una cosa smetti di dedicarti al calcio e pensa alla danza!
ripeto il calcio è da uomini se vuoi guarda in inghilterra se succedono scenate simili mi sarebbe piaciuto vedere de sanctis prendere una bordata di fiski forse la volta dopo si sarebbe alzato subito!
viva i materazzi,i gattuso,i davids e i tacchinardi!!!!

ma ci credi veramente alle stronzate che dici?
:D

hai visto cosa è successo un scozia? lì si che il fair play esiste.

ps. forse morgan i segni dei tacchetti se li è fatti da solo:rolleyes:

pps. prima di parlare a vanvera metti in moto il neurone che magari aiuta:rolleyes:

lucio68
30-09-2004, 14:12
Il gioco del calcio ha delle regole e una terna arbitrale che deve farle rispettare ai giocatori.
Tutti e 25 i protagonisti in campo sono esseri umani, e in quanto tali possono anche sbagliare, perché non vedono o perché cercano di imbrogliare.
Ritengo che una svista arbitrale si possa paragonare a una papera di un portiere o a un gol sbranato da un attaccante.
Certo, forse sono un illuso perché parto dal presupposto che ci sia buona fede in campo.
Mi danno fastidio gli atti palesi di antisportività e trovo giusto punire chi si comporta in modo sleale.
Trovo però anche esagerate certe manifestazioni da parte degli addetti ai lavori, soprattutto alcuni presunti giornalisti che creano casi e cercano misfatti sempre e a tutti i costi.
Credo che un po' più di serenità attorno al calcio non guasterebbe: accettare i verdetti del campo pensando che un errore è sempre possibile potrebbe essere un passo importante.
IMHO, naturalmente.

Patavio77
30-09-2004, 15:08
Originariamente inviato da lucio68
Il gioco del calcio ha delle regole e una terna arbitrale che deve farle rispettare ai giocatori.
Tutti e 25 i protagonisti in campo sono esseri umani, e in quanto tali possono anche sbagliare, perché non vedono o perché cercano di imbrogliare.
Ritengo che una svista arbitrale si possa paragonare a una papera di un portiere o a un gol sbranato da un attaccante.
Certo, forse sono un illuso perché parto dal presupposto che ci sia buona fede in campo.
Mi danno fastidio gli atti palesi di antisportività e trovo giusto punire chi si comporta in modo sleale.
Trovo però anche esagerate certe manifestazioni da parte degli addetti ai lavori, soprattutto alcuni presunti giornalisti che creano casi e cercano misfatti sempre e a tutti i costi.
Credo che un po' più di serenità attorno al calcio non guasterebbe: accettare i verdetti del campo pensando che un errore è sempre possibile potrebbe essere un passo importante.
IMHO, naturalmente.


certo c'è errore ed errore. quando tombolini non ha dato i 2 rigori evidenti a reggio, sono stato zitto. peccato ma ci può stare.
il problema è che con il brescia le "sviste sono troppe"

1) l'arbitro non vede il fallo di sculli (era a 5/6 metri)
2) " non vede il portiere a terra (era a 5/6 metri)
3) il giardialinee non vede il portiere a terra
4) il 4 uomo non vede il portiere a terra
5) il giocatori bresciani non vedono il portiere a terra
6) mannini non vede il portiere a terra ma fa un pallonetto che qualsiasi portiere avrebbe parato tranquillamente
7) sculli non ammette la responsabilità del fallo

evidentemente la vigliaccheria è l'unica cosa su cui i bresciani possono contare.

Valentinik46
30-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da Patavio77
ma ci credi veramente alle stronzate che dici?
:D

hai visto cosa è successo un scozia? lì si che il fair play esiste.

ps. forse morgan i segni dei tacchetti se li è fatti da solo:rolleyes:

pps. prima di parlare a vanvera metti in moto il neurone che magari aiuta:rolleyes:


ne so sul calcio minimo il triplo di quello ke ne sai tu e c credo si nelle mie affermazioni e se mi sta sul cazzo quando fa una scena un mioi giocatore mi girano altrettanto le palle se lo fa un altro.xke dopo il gol si è rialzato subito?eppure nessuno lo aveva soccorso sembrava dovesse morire da un momento all'altro e invece.......:rolleyes:
e poi sai quanto ci vorrà x lasciare un segno coi tacchetti........

Patavio77
30-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da Valentinik46
ne so sul calcio minimo il triplo di quello ke ne sai tu e c credo si nelle mie affermazioni e se mi sta sul cazzo quando fa una scena un mioi giocatore mi girano altrettanto le palle se lo fa un altro.xke dopo il gol si è rialzato subito?eppure nessuno lo aveva soccorso sembrava dovesse morire da un momento all'altro e invece.......:rolleyes:
e poi sai quanto ci vorrà x lasciare un segno coi tacchetti........

veramente è stato soccorso. ma eri occupato a vedere la mischia.
io ero là ed il calcio si è visto bene.
oltrettutto morgan non ha mai fatto sceneggiate! evidentemente se tu dici che avresti fatto come mannini vuol dire che come persona ti puoi sentire una bella merda.

io non avrei mai cercato il gol anzi avrei buttato fuori la palla.

quanto a saperne di più di calcio... beh sorvolo non voglio
infierire...

cmq anch'io non sopporto sceneggiate varie che si vedono, ma vedendo il calcio che ha preso morgan non ha simulato. se vuoi capirla bene altrimenti se non ci arrivi son problemi tuoi.

Valentinik46
30-09-2004, 16:47
Originariamente inviato da Patavio77
veramente è stato soccorso. ma eri occupato a vedere la mischia.
io ero là ed il calcio si è visto bene.
oltrettutto morgan non ha mai fatto sceneggiate! evidentemente se tu dici che avresti fatto come mannini vuol dire che come persona ti puoi sentire una bella merda.

io non avrei mai cercato il gol anzi avrei buttato fuori la palla.

quanto a saperne di più di calcio... beh sorvolo non voglio
infierire...

cmq anch'io non sopporto sceneggiate varie che si vedono, ma vedendo il calcio che ha preso morgan non ha simulato. se vuoi capirla bene altrimenti se non ci arrivi son problemi tuoi.


forse la merda è colui ke lo dice agli altri.............
e cmq l'arbitro non ha fiskiato e il brescia ha segnato un gol regolare.
moralmente sbagliato ma calcisticamente giusto

lucio68
30-09-2004, 16:52
Avete imboccato una strada fiammeggiante che porterà probabilmente alla chiusura del thread ;)

Patavio77
30-09-2004, 16:59
Originariamente inviato da Valentinik46
forse la merda è colui ke lo dice agli altri.............
e cmq l'arbitro non ha fiskiato e il brescia ha segnato un gol regolare.
moralmente sbagliato ma calcisticamente giusto

x me la merda è chi si comporta scorrettamente.

morgan non si è comportato scorrettamente, l'arbitro può pure non aver fischiato, ma dato che mannini ha visto morgan a terra, altrimenti il pallonetto non aveva senso, si è comportato in maniera scorretta x trarne un vantaggio da vigliacco.

ripeto se x te il fair play e l'etica non valgono evidentemente una buona persona non sei...

un esempio che non c'entra con il calcio ma con l'etica si.
se vedi una persona a cui cade il portafoglio e non se ne accorge cosa fai?

io la fermo e glielo ridò! xè x me è giusto così
tu da quello che dici ti prenderesti i soldi e basta. mica è colpa tua se perde il portafoglio?

Patavio77
30-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da lucio68
Avete imboccato una strada fiammeggiante che porterà probabilmente alla chiusura del thread ;)

probabile, ma secondo lui ha sbagliato morgan a subire il fallo ed a rimanere dolorante a terra...
:rolleyes:

io dico sole che chi approfitta palesemente di un'ingiustizia non può far altro che considerarsi una merda.

Valentinik46
30-09-2004, 17:08
Originariamente inviato da Patavio77
x me la merda è chi si comporta scorrettamente.

morgan non si è comportato scorrettamente, l'arbitro può pure non aver fischiato, ma dato che mannini ha visto morgan a terra, altrimenti il pallonetto non aveva senso, si è comportato in maniera scorretta x trarne un vantaggio da vigliacco.

ripeto se x te il fair play e l'etica non valgono evidentemente una buona persona non sei...

un esempio che non c'entra con il calcio ma con l'etica si.
se vedi una persona a cui cade il portafoglio e non se ne accorge cosa fai?

io la fermo e glielo ridò! xè x me è giusto così
tu da quello che dici ti prenderesti i soldi e basta. mica è colpa tua se perde il portafoglio?


ovvio ke prendo i soldi e cmq un fallo come quellom se ne vedono 1000 a partita è ovvio sculli era lanciato verso la palla e di istinto ha allungato la gamba x buttare la palla in rete ma se la gente si facesse veramente male x quei buffetti li gli ospedali sarebbero sempre pieni

Patavio77
01-10-2004, 08:50
Originariamente inviato da Valentinik46
ovvio ke prendo i soldi e cmq un fallo come quellom se ne vedono 1000 a partita è ovvio sculli era lanciato verso la palla e di istinto ha allungato la gamba x buttare la palla in rete ma se la gente si facesse veramente male x quei buffetti li gli ospedali sarebbero sempre pieni


ok ci rinuncio! impossibile far ragionare chi non ha cervello
probabilmente quando Dio ha distribuito i cervelli ti ha scambiato x un merluzzo:D

gargamella75
01-10-2004, 10:27
State calmi ragazzi, o ci chiudono il thread.





















Fra l'altro io, sadicamente, sono contento quando l'Udinese subisce dei torti arbitrali: faccio parte del gruppo di lavoro che si sta occupando della moviola in campo, finanziati proprio da Pozzo, che lo scorso anno al processo di biscardi si vantava (non lui, Marino) di farla mettere a punto e usarla.
Più lui si incazza con gli arbitri, più ha a cuore il nostro progetto, più ci sgancia soldi! :asd: :asd:

Patavio77
01-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da gargamella75
State calmi ragazzi, o ci chiudono il thread.





















Fra l'altro io, sadicamente, sono contento quando l'Udinese subisce dei torti arbitrali: faccio parte del gruppo di lavoro che si sta occupando della moviola in campo, finanziati proprio da Pozzo, che lo scorso anno al processo di biscardi si vantava (non lui, Marino) di farla mettere a punto e usarla.
Più lui si incazza con gli arbitri, più ha a cuore il nostro progetto, più ci sgancia soldi! :asd: :asd:


'stardo sei tu che corrompi gli arbitri solo x i tuoi scopi...:mad:

gargamella75
01-10-2004, 10:49
Originariamente inviato da Patavio77
'stardo sei tu che corrompi gli arbitri solo x i tuoi scopi...:mad:

:asd: :asd: :asd:


Tranquillo, ora che finiremo (ora...chissà quando di questo passo...se anzichè lavorare sono qui ... :rolleyes: ) vedrai che non ci saranno + problemi di fuorigioco o gol fantasma!


Ora sto testando il sistema su Udinese-Chievo dello scorso. Che palle di partita! :O

Valentinik46
01-10-2004, 17:23
Originariamente inviato da Patavio77
ok ci rinuncio! impossibile far ragionare chi non ha cervello
probabilmente quando Dio ha distribuito i cervelli ti ha scambiato x un merluzzo:D


si si continua a ragionare da buonista fottuto è proprio cosi ke si continua a prenderlo in culo!cmq meglio un pesce di una merda!

oscarre
01-10-2004, 17:28
Il giudice Sportivo ha sospeso l'omologazione, in attesa del preannunciato reclamo dell'Udinese.:eek:

Uther Pendragon®
01-10-2004, 18:07
Originariamente inviato da gargamella75
State calmi ragazzi, o ci chiudono il thread.





se fossi in voi gli darei retta... o altrimenti non solo chiudiamo ma sospendiamo per qualche gg. i cattivoni.... ;) ...utente avvisato....

ZigoZago
02-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da lucio68
Incredibile! Mi trovo d'accordo con un interista!!! Mi sa che mi sto ammalando...
Trovo assurdo chiedere la ripetizione di una partita per un episodio come quello di Udine.
Il fatto di buttare la palla in fallo laterale o di fermare il gioco in caso di infortunio di un giocatore è una norma di fair play, a meno che non sussistano preoccupazioni sullo stato di salute del calciatore.
Il contrasto avvenuto nell'area poteva essere considerato un fallo in gioco pericoloso, ma dal momento che l'arbitro non ne ha ravvisato gli estremi il gioco poteva e doveva continuare.
Poi, per fair play, i giocatori del Brescia avrebbero potuto fermare l'azione, ma non credo che nel regolamento ci sia una norma esplicita che obblighi un giocatore a fermarsi se un avversario è a terra.

Luciooo! ma l'hai vista la partita!!??

Dai era mezzo casino:mc:

Quoto quello che dice PATAVIO77, non perché sono di parte, poteva essere qualsiasi altra squadra, ma per l'arbitraggio penoso. Sono cose che si stanno vedendo più spesso sono cose che fanno schifo:mad:

ZigoZago
02-10-2004, 14:53
Ripeto poteva essere qualsiasi altra squadra..

..oltretutto avesse fatto a posta poveretto! c'aveva metà schiena segnata dai tacchetti cazz!:eek: :mc:

oscarre
02-10-2004, 15:29
Originariamente inviato da ZigoZago
Ripeto poteva essere qualsiasi altra squadra..

..oltretutto avesse fatto a posta poveretto! c'aveva metà schiena segnata dai tacchetti cazz!:eek: :mc:
La responsabilità è tutta dell'arbitro. I giocatori non sono assolutamente tenuti a far nulla quando un avversario cade a terra. Se gli arbitri imparassero ad applicare il regolamento e non aspettassero che siano i giocatori a fare
fair play finirebbero certe indegne sceneggiate. E' l'arbitro - e solo l'arbitro - che deve giudicare se è il caso di sospendere il gioco!:eek:

lucio68
02-10-2004, 19:46
Originariamente inviato da ZigoZago
Luciooo! ma l'hai vista la partita!!??

Dai era mezzo casino:mc:

Quoto quello che dice PATAVIO77, non perché sono di parte, poteva essere qualsiasi altra squadra, ma per l'arbitraggio penoso. Sono cose che si stanno vedendo più spesso sono cose che fanno schifo:mad:
Il mio non era un commento a difesa dell'operato dell'arbitro o dei giocatori. Volevo semplicemente dire che se ne l'arbitro ne il guardalinee hanno ritenuto di dover interrompere l'azione, i giocatori potevano fare esercizio di fair-play, ma l'azione era ancora viva, da regolamento.
Poi qualcuno ha fatto notare che essendo il portiere il giocatore colpito l'azione andava fermata, e in questio sono d'accordo. Aggiungo che da ex calciatore mi ha fatto schifo che nessuno abbia pensato di cacciare la palla in fallo laterale per soccorrere un collega, ma credo che pretendere la ripetizine della partita non sia del tutto giusto, anche perché si creerebbe un pericoloso precedente.

ZigoZago
02-10-2004, 21:43
d'accordissimo :)