PDA

View Full Version : Quanto ci guadagno?


Jack 85
28-09-2004, 13:15
Ho staccato le casse t5400, e ho comprato, tre cavetti jack/rca, e ho collegato il tutto all'home theater per il 5.1, con delle casse stereo!
ci ho guadagnato?
(audigy 2 zs)

goan76
28-09-2004, 13:59
Originariamente inviato da Jack 85
Ho staccato le casse t5400, e ho comprato, tre cavetti jack/rca, e ho collegato il tutto all'home theater per il 5.1, con delle casse stereo!
ci ho guadagnato?
(audigy 2 zs)


Ma che vuol dire. ???:confused:

Scumami ma non capisco. :D

Coldblood
28-09-2004, 16:30
Originariamente inviato da goan76
Ma che vuol dire. ???:confused:

Scumami ma non capisco. :D

Beh in effetti sono confuso anche io... faresti meglio a precisare la questione se vuoi ottenere delle illuminazioni. :D

















(scumami... :rolleyes: )

sacd
28-09-2004, 16:54
Da quello che ho capito ha collegato le uscite dei canali della sk audio agli ingressi 5.1 dell'amply Ht

Coldblood
28-09-2004, 17:05
daccordo ma se non conosciamo ste famose casse stereo noi come facciamo a farci un'idea della bontà dell'impianto ? :confused:

sacd
28-09-2004, 17:07
Ti assicuro che nn ci vuole molto per far meglio delle casse che vendono per pc;)

Coldblood
28-09-2004, 18:42
Originariamente inviato da sacd
Ti assicuro che nn ci vuole molto per far meglio delle casse che vendono per pc;)

:ncomment: Ehi porta rispetto che ho intenzione di farmi le gigaworks :ncomment::grrr::grrr: muro:

sacd
28-09-2004, 18:50
Guarda che puoi comprare quello che vuoi:D

Amk
28-09-2004, 23:24
diciamo che per il 5.1 ci si può accontentare delle casse per pc però come dice sacd meglio casse vere e soprattutto con un woofer che non scenda mai sotto i 10 cm. 10 credo sia il punto di partenza.

Nino Grasso
29-09-2004, 00:31
ho sentito delle casse serie... un 2.1 e ho sentito le gigaworks... ovviamente la differenza c'è, come medi e alti ovviamente siamo ad un altro pianeta (anche se non troppo alla fine), ma devo dire che c'è differenza anche come subwoofer (cosa di cui gli impianti per pc, specie le gigaworks dovrebberoa ndarne fieri)... mi riferisco soprattutto al discorso di quei bassi profondi prolungati, difficilissimi da riprodurre davvero continuamente senza "rattle"... le gigaworks sebbene lavorino abbastanza egregiamente ogni tanto non dico che distorcono ma non riproducono il flusso in maniera costante, cosa che un ht anche non troppo serio riesce ad eseguire... non sto dicendo che le gigaworks facciano schifo, ti fanno saltare in aria e far venire i brividi durante un film, ma l'ht serio è tutt'altra roba...

P.S.: le gigaworks le ho potute provare solo per qualche minuto dato che dopo ho esagerato un tantino come prova preliminare e sono saltate in aria, quindi sonocommenti da prendere davvero con le pinze :) è solo la mia esperienza

::::Dani83::::
29-09-2004, 09:03
quindi hai collegato la scheda audio all'ampli tramite i 3cavi, e le casse da 8watt rms delle 5400 all'ampli ht? Non so se ci hai guadagnato...quello spetta a te deciderlo anche perchè se allo stesso sistema hai attaccato anche due casse di tipo differente dev'esserci un bel mischione...:p Stai attento ad alzare il volume dell'ampli perchè penso proprio che dia più watt di quello integrato delle 5400...

goan76
29-09-2004, 09:20
Si ma cosa ha guadagnato un bel niente.

E sempre la scheda audio del pc che si occupa del multicanale.

::::Dani83::::
29-09-2004, 09:46
se ha fatto il collegamento con i 3cavetti che ha comprato si.....forse intendeva guadagno da un punto di vista sonoro e non di decodifica o simili......cmq mi sembra che abbia fatto un pò un mischione.....il sub delle 5400 è attaccato? le casse non andrebbero mischiate con altre sullo stesso impianto, in più credo proprio che lavorino male perchè magari a 8watt rms dati dall'ampli le creative sono già al massimo mentre le due stereo magari sono al minimo...poi.....quante casse hai in tutto scusa?:p

Coldblood
29-09-2004, 10:02
Originariamente inviato da Lestat.me
ho sentito delle casse serie... un 2.1 e ho sentito le gigaworks... ovviamente la differenza c'è, come medi e alti ovviamente siamo ad un altro pianeta (anche se non troppo alla fine), ma devo dire che c'è differenza anche come subwoofer (cosa di cui gli impianti per pc, specie le gigaworks dovrebberoa ndarne fieri)... mi riferisco soprattutto al discorso di quei bassi profondi prolungati, difficilissimi da riprodurre davvero continuamente senza "rattle"... le gigaworks sebbene lavorino abbastanza egregiamente ogni tanto non dico che distorcono ma non riproducono il flusso in maniera costante, cosa che un ht anche non troppo serio riesce ad eseguire... non sto dicendo che le gigaworks facciano schifo, ti fanno saltare in aria e far venire i brividi durante un film, ma l'ht serio è tutt'altra roba...

P.S.: le gigaworks le ho potute provare solo per qualche minuto dato che dopo ho esagerato un tantino come prova preliminare e sono saltate in aria, quindi sonocommenti da prendere davvero con le pinze :) è solo la mia esperienza

Veramente io su Tom's hw ho letto l'esatto opposto! ?:confused:
Mi pareva di aver capito che la resa del sub era uno dei punti di forza delle gigaworks.... adesso non trovo il link.. magari dopo lo posto.

::::Dani83::::
29-09-2004, 10:19
da quanto è la membrana del sub delle giga?:)

sacd
29-09-2004, 10:21
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
da quanto è la membrana del sub delle giga?:)


NN sono paragoni che funzionano questi , credimi;)

::::Dani83::::
29-09-2004, 10:41
era curiosità, non volevo paragonare proprio nulla...;)


P.s e cmq per quanto buono possa essere il sub con 18-20cm non puoi fare chissà che....

edit: 8" a quanto corrisponde?

20cm...
grazie Goan

goan76
29-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
da quanto è la membrana del sub delle giga?:)

Da 20 cm.

Coldblood
29-09-2004, 11:34
Qui trovate alcune info interessanti.

INFORMAZIONI (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031222&page=speaker-09)

Jack 85
29-09-2004, 14:43
mi spiego meglio:

Ho comprato tre adattatori jack/rca, ove il loro compito consiste, di sostituire i cavetti arancio, nero,e verde, collegati al subwoofer delle t5400.
bene ho scollegato le t5400, e ho inserito i tre jack/rca alle uscite della audigy 2 zs, centrale e subwoofer- sorround - posterior, gli rca uscenti li ho collegati all'home theatrer, dovo ho collegato delle casse di un impianto stereo.
Spero abbiate capito.
:)

goan76
29-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da Jack 85
mi spiego meglio:

Ho comprato tre adattatori jack/rca, ove il loro compito consiste, di sostituire i cavetti arancio, nero,e verde, collegati al subwoofer delle t5400.
bene ho scollegato le t5400, e ho inserito i tre jack/rca alle uscite della audigy 2 zs, centrale e subwoofer- sorround - posterior, gli rca uscenti li ho collegati all'home theatrer, dovo ho collegato delle casse di un impianto stereo.
Spero abbiate capito.
:)

Si capito ma che casse ha collegato al all'home theatrer.

Con questo sistema sono collegate in analogico alla zs quindi
e sempre la scheda che si occupa dell multicanale,e delle varie decodifiche dts,dd.ect...

Jack 85
29-09-2004, 15:04
come collego in coassiale?

goan76
29-09-2004, 15:38
Originariamente inviato da Jack 85
come collego in coassiale?

Dall uscita digital out della zs, con un adattaore jack 3,5 a rca
+ cavo coassiale rca.

Nino Grasso
29-09-2004, 20:23
non ho detto che il sub è una cacca, anzi ho detto l'opposto... i sub nei sistemi compatti per pc sono il fiore all'occhiello di tutto l'impianto (i problemi seri con gli ht per pc li troviamo coi satelliti microscopici)... è il caso anche delle gigaworks, ma i sub degli ht "seri" sono tutto un altro pianeta... volevo dire questo riportando il piccolo esempio della continuità delle frequenze + basse... rispetto ad altri impianti x pc quello delle gigaworks è molto performante, soprattutto come risposta in congiunzione ai satelliti, mentre il sub delle promedia (klipsch) è + potente, anche grazie ai due altoparlanti... c'è da dire che è molto molto difficile far distorcere il sub delle gigaworks :) dovete mettere i bassi al max e il volume al max...

cmq le gigaworks rimangono un ottimo impianto... da farvi cadere le mascelle a terra... pensate io ho dovuto cambiare tutta la disposizione della mobilia della stanza per avere poche vibrazioni in armadi e cassetti vari... ho una libreria che peserà tonnellate e nonostante ciò vibrava di tutto là in mezzo... :D (cosa che se può fare piacere da un certo punto di vista, vi demolisce la qualità audio :) )