PDA

View Full Version : Consiglio dissipatore x Athlon 64 3800+


laplace82
28-09-2004, 13:00
Mi consigliate gentilmente un buon dissipatore per un Athlon 64 3800+ (Socket 939) su MSI Neo2 Platinum?
Il dissipatore deve reggere un overclok ;)

Io sarei indeciso tra questi:
- Thermaltake CL-P0024 Combo Cool -TOWER112 Heatsink Only
(http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/cl-p0024tower112/cl-p0024tower112.htm)
- Thermaltake CL-P0019 Fanless 103 CPU Cooler
(http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0019Fanless103/cl-p0019fanless103.htm)
- Thermaltake CL-P0006 Combo Cool -PIPE101 Heatsink Only
(http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/pipe101/pipe101.htm)

Quale mi consigliate?
Siccome sono tutti senza ventola (sul CL-P0019 mi sembra non ci vada), che ventola mi consigliate di abbinarci?

Grazie per il preziosi consigli. ;) :)

Gab84mo
28-09-2004, 13:18
Only Tt?

Zalman?

Sp94?

Cmq Tower 112 è sicuramente il migliore dei 3 da te citati

Gab

Revolution.Man
28-09-2004, 13:29
il migliore è il thermalright XP-120...

o SP97-

Zalman

forse a me non piace TT

Gab84mo
28-09-2004, 15:26
XP120 ci puoi stendere i panni...

Gab :Puke:

Fra_cool
28-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da Revolution.Man
il migliore è il thermalright XP-120...

o SP97-

Zalman

forse a me non piace TT

Confermo tutto, lo Zalman CNPS7000A-cu è ottimo. lo sto montando sul 3500+ e appena m'arriva la mb spremo il tutto per benino...

(confermo anche i gusti sul TT!!)

Ciao, Frà!

Amd4ever
28-09-2004, 17:11
E passare a liquido no e ........... ;)

laplace82
28-09-2004, 18:15
Da quello che ho capito quindi a contendersi la palma d'oro ci sono:
- Thermaltake CL-P0024 Combo Cool -TOWER112 Heatsink Only (http://www.thermaltake.com/coolers/...024tower112.htm)
- Thermalright XP-120 (http://www.thermalright.com/)
- Zalman CNPS7000A-Cu (http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=79&code=005009)

Chi vince secondo voi?!

Siccome i primi due sono senza ventola quale ci accoppiereste?
Ma l'XP-120 non è in alluminio? Ero convinto che in rame andassero meglio... :confused:

Fra_cool
28-09-2004, 18:36
Originariamente inviato da laplace82
Da quello che ho capito quindi a contendersi la palma d'oro ci sono:
- Thermaltake CL-P0024 Combo Cool -TOWER112 Heatsink Only (http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/cl-p0024tower112/cl-p0024tower112.htm)
- Thermalright XP-120 (http://www.thermalright.com/)
- Zalman CNPS7000A-Cu (http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=79&code=005009)

Chi vince secondo voi?!

Siccome i primi due sono senza ventola quale ci accoppiereste?
Ma l'XP-120 non è in alluminio? Ero convinto che in rame andassero meglio... :confused:

I dissy che hai nominato sono sicuramente da podio tutti, anche se non conosco come và il TT...

la scelta della ventola dipende da quali sono le tue esigenze: punta sulla Delta se usi anche dei tappi per le orecchie...:sofico:

Altrimenti orientati verso delle Noiseblocker se vuoi anche il silenzio (a costo di diversi CFM in meno, ma i dissy sono cmq performanti) oppure su delle ventole economiche, ma a questo punto quale trovi va bene...;) !

L'XP120 è in alluminio ma rulla alla grande, dato che è l'unico a cui ci accoppi delle 120 senza convogliatore. Inoltre farlo tutto in rame il peso non sarebbe stato salutare per la mb

Ciao, Frà!

Ps: correggo quanto detto prima, credo che l'SP97 non sia compatibile con il socket degli A64:muro: !

laplace82
28-09-2004, 19:39
Io punterei sul TT o sullo Zalman, che dici?

Quali altri componenti necessitano di essere raffreddati in caso di overclock?

Come case ho optato per il Cooler Master CM Stacker (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=STC-T01&other_title=STC-T01CM%20Stacker) che quindi dovrebbe garantirmi una ottima ventilazione; nonostante questo in caso di OC devo raffreddare anche altri componenti con dissipatori?

Fra_cool
28-09-2004, 20:21
Originariamente inviato da laplace82
Io punterei sul TT o sullo Zalman, che dici?

non so che dirti, lo zalman lo conosco, l'altro no!

Quali altri componenti necessitano di essere raffreddati in caso di overclock?


Il buon senso direbbe di raffreddare ulteriormente "tutto ciò che overclocchi"... IMHO basta una ventola (120@5/7v) che soffia sull'hardware che non è cpu, quindi: nb (se è passivo), mosfet, ram. Poi dipende sempre da quanto overclocchi e dalla vita che vuoi abbia la mb...:mc:

Lo zalman e l'XP120 scaricano l'aria sul resto della circuiteria, quindi aria c'arriva anche se calda... mentre il TT soffia parallelo alla mb.

Dì più non saprei dirti, daltronde quì ci sono persone molto + esperte del sottoscritto attendi un loro consiglio, è di sicuro + attendibile del mio!
:D

CIao, Frà!

superpippa
28-09-2004, 20:36
ma un slk ne meglio zalman de rame pero qua ventola nn spigne popo er tt 120 de alluminio con heat pipe io direi che sono cessi entrambi bà........

laplace82
28-09-2004, 21:18
Dite che non bastano tutte le ventole dello stacker per raffreddare ram e hd anche in caso di overclok?

superpippa
28-09-2004, 21:27
credo che un raffreddamento a liquido risolvi i problemi :D

laplace82
28-09-2004, 22:10
Preferirei rimanere ad aria, col liquido (al di là dei costi maggiori) ho paura di danneggiare qualcosa in caso di una non perfetta installazione :muro: :muro: :muro:

superpippa
28-09-2004, 22:14
basta andare sui forum dei costruttori e vedrai che è piu semplici di quanto pensi 139 euro ti porti via un impianto a liquido doc
poi vedi tu.
tanto ogni 6 mesi devi cambia dissipatore costo di uno buono 50-60 euri tanto vale farne uno e al max spendi sopra 30 euro di pompa con + prestazioni tutto qua

Gab84mo
28-09-2004, 22:39
Tra xp120, tower112 e zalman... prenderei l'ultimo!

Gab

laplace82
28-09-2004, 23:50
Che pezzi mi consigli x il liquido? :D
mi fai dei nomi?
wb x socket 939...

audio1vis
29-09-2004, 09:05
Occhio che l'XP-120 non va sulla Neo2, almeno sul sito della thermalright dicono: Not Compatible (caps mechanically obstruct pipe.)

superpippa
29-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da laplace82
Che pezzi mi consigli x il liquido? :D
mi fai dei nomi?
wb x socket 939...


i cio solo prodotti turner il motivo è assistenza su forum professionalita dello shop e prestazioni poi fai tu

donzem600
29-09-2004, 13:17
se sei interessato ad un altro parere io uso un gigabyte rocket cooler (quello con le alette in alluminio non in rame) con la velocita' della ventola sui 3000 giri arrivo al massimo a 48 °C sotto sforzo con il mio athlon 64@2520 mhz, con il case chiuso e decisamente intasato con i cavi

carver
29-09-2004, 15:37
ma non sono un po' troppo pesanti?
secondo me potrebbero daneggiare il socket....

Revolution.Man
29-09-2004, 16:15
Originariamente inviato da carver
ma non sono un po' troppo pesanti?
secondo me potrebbero daneggiare il socket....


nooooooooooo

LordArthas
30-09-2004, 11:28
se sei interessato ad un altro parere io uso un gigabyte rocket cooler (quello con le alette in alluminio non in rame) con la velocita' della ventola sui 3000 giri arrivo al massimo a 48 °C sotto sforzo con il mio athlon 64@2520 mhz, con il case chiuso e decisamente intasato con i cavi


Sto pensando anchio di passare a questo dissi. Come ti trovi? E' rumoroso? Lo dovrei montare ad un 2400+@2210. Incompatibilità con scheda madre? Sul sito gigabyte non ho trovato nulla al riguardo, quindi presumo che non ci siano problemi.

Grazie.

Gab84mo
30-09-2004, 11:53
Ma prenditi lo Zalman!

Gab

donzem600
30-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da LordArthas
Sto pensando anchio di passare a questo dissi. Come ti trovi? E' rumoroso? Lo dovrei montare ad un 2400+@2210. Incompatibilità con scheda madre? Sul sito gigabyte non ho trovato nulla al riguardo, quindi presumo che non ci siano problemi.

Grazie.

Ti danno gli attacchi per tutti i socket , ma solo per il socket dei nuovi p4 è necessario fissare alla scheda madre un supporto apposta per gli altri non c'è problema.

Io mi trovo bene, con la versione pro c'è pure il potenziometro per regolare la velocità (il rocket va da 1900 a 4000) come rumorosità è bassa anche se al massimo si sente (non ho termini di paragone ma credo proprio ce ne siano di piu' rumorosi) come prestazioni tenedolo a 3000 giri mi trovo bene.
La versione tutta in rame non saprei dirti se è meglio o peggio, di sicuro piu' rumorosa.
Prima di prenderlo volevo cercare qualche prova per confrontarlo con l'hyper 6 ma non ho trovato molto, quest'ultimo probabilmente ha prestazioni superiori ma è anche decisamente piu' costoso

LordArthas
30-09-2004, 12:42
Si ma lo Zalman mi costerà 45+14ss = 59euro. Invece il Gigabyte 37euro da un negozio a PA :)

Gab84mo
30-09-2004, 12:46
Bhè bhè... sti Euro...

LA NOSTRA ROVINA!

Gab

LordArthas
30-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da donzem600
Ti danno gli attacchi per tutti i socket , ma solo per il socket dei nuovi p4 è necessario fissare alla scheda madre un supporto apposta per gli altri non c'è problema.

Io mi trovo bene, con la versione pro c'è pure il potenziometro per regolare la velocità (il rocket va da 1900 a 4000) come rumorosità è bassa anche se al massimo si sente (non ho termini di paragone ma credo proprio ce ne siano di piu' rumorosi) come prestazioni tenedolo a 3000 giri mi trovo bene.
La versione tutta in rame non saprei dirti se è meglio o peggio, di sicuro piu' rumorosa.
Prima di prenderlo volevo cercare qualche prova per confrontarlo con l'hyper 6 ma non ho trovato molto, quest'ultimo probabilmente ha prestazioni superiori ma è anche decisamente piu' costoso


Anchio volevo uno che non costasse un sacco di soldi, perchè avrei intenzione cambiare modo e cpu tra 3-4 mesi. Penso che prenderò questo.
Grazie per le info :)


Bhè bhè... sti Euro...
LA NOSTRA ROVINA!

Purtroppo :muro: