PDA

View Full Version : AIuto su recupero dati dischi raid..urgente


needdina
28-09-2004, 13:54
Dunque...mi servirebbe una mano o sono un uomo morto :cry:

Disco boot c sata con win2000 piu' raid0 compostao da due dischi maxtor, partizione unica da 160 giga.
Il disco c e' defunto, non recuperabile. Sostituito con un altro sata e xp installato.
ORA..come caspita recupero i dati del raid?
Durante l'installazione del disco nuovo ho staccato proprio il raid dalla mb segnando l'esatta disposizione e connessione.
Ora..che faccio??
I dati sono vitali, e il raid prima era a posto..ho modo di ricollegare i dischi come prima? o magari con qualche software di recupero dati??
grazie in anticipo a chi mi sa dare una mano :)

MM
28-09-2004, 14:02
Prova a ricollegare tutto come prima ed installare i driver del controller sul disco C

needdina
28-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da MM
Prova a ricollegare tutto come prima ed installare i driver del controller sul disco C

l'idea era quella, ma devo ricostruire il raid anche da bios?
Installo driver controller su xp. Ricollego i due che mi saranno visti come prima, ma per ricostruire il raid devo farlo da bios? Non va a formattare per default???

MM
28-09-2004, 23:30
Teoricamente non dovrebbe fare niente di particolare, visto che i dischi sono collegati allo stesso controller della stessa MB

Crash5wv297
28-09-2004, 23:52
Originariamente inviato da needdina
l'idea era quella, ma devo ricostruire il raid anche da bios?
Installo driver controller su xp. Ricollego i due che mi saranno visti come prima, ma per ricostruire il raid devo farlo da bios? Non va a formattare per default???

Una volta che ha i driver del controller, ti riconoscerà l'array. Occhio che se lo ricrei, perdi tutti i dati. Cmq avvia, dai i driver, e ritroverai il raid. ;)

Sebas80
29-09-2004, 00:17
Non toccare assolutamente nulla dal Bios sennò tutti i dati vanno a farsi benedire.

Per default come dici tu non deve andare a formattare proprio nulla: deve essere visto come un HD secondario da 160GB il tutto sta a installare nel S.O. i driver del controller per far funzionare il RAID.

Riepilogando:
1)installa i driver per il controller RAID sul disco del S.O.
2)collega i due dischi esattamente come erano collegati prima che ti partisse il disco con il S.O.
3)recupera i tuoi dati dai dischi;)

needdina
29-09-2004, 08:22
grazie a tutti, risolto :D
strana cosa pero', ricollegati i due hd com'erano prima gia' a livello bios mi diceva qualcosa tipo "atapi not compatible"..continuando winzozz si piantava a meta' del caricamento.:muro:
dopo un'ora di madonne in ordine alfabetico per caso sempre da bios ho settato un "enchanced ide" o qualcosa del genere da "sata" a "sata+pata" e come per magilla il raid e' risorto..mah...
comunque grazie :)

sagat
30-09-2004, 02:46
ho montato un Raid 0 pieno di dati:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

su un'altra scheda madre e lo vedeva ma come raw

Allora nel bios:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ho messo raid 0 e 4Kb cluster...........................................


Sono spacciato vero???

Ora mi da 1 solo disco da 160(e fin qui ok)

ma in gestione disco dice memoria non allocata.........

Potro' salvarlo???

Grazieeeeee !!!!!!!!

sagat
30-09-2004, 04:05
Sono venuto a conoscenza di un Programmino EcceZzziUnAlEEEEEEE !

GetDataBack ;)

Ho recuperato tuttoooo !!!!!!!!!!!!!

Grazie HwUpgrade e tutti gli utenti del FoRuMmmmMMMmmMMM

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: