PDA

View Full Version : Manutenzione stampante laser


quicker
28-09-2004, 10:49
Ho due stampanti laser:

Una personal laserwiter 320 con circa 10000 pagine all'attivo, ho cambiato cartuccia prendendone una compatibile ed ora stampa veramente bene.

Ho poi una laserwriter pro 630 con 80000 pagine. Amche a questa la cartuccia sembrava esausta e quindi l'ho sostituita con una compatibile. Nonostante la cartuccia sia nuova la qualitá di stampa non i soddisfa, i contorni delle lettere non mi sembrano nettissimi e, soprattutto, i carrateri sulla sinistra delle pagine sono piú chiari e slavati.
Ho provato a muovere la cartuccia lateralmente e verticalmente per smuovere il toner ma non mi sembra cambato granché.

Mi chiedevo se le laser, oltre a cambiare la cartuccia, necessitano anche di altra manutenzione e se questaposso farla direttamente io.

Sapete poi dirmi dove posso trovare i manuali di servizio delle stampanti apple?

Dani1
28-09-2004, 15:17
Effettivamente ad 80000 stampe normalmente tutte le stampanti, anche quelel professionali richiedono la sostituzione del fusorio, io penso che il tuo problema stia in questo.
Per il recupero del materiale informativo non saprei consigliarti di meglio che la ricerca in rete

quicker
28-09-2004, 15:33
Originariamente inviato da Dani1
Effettivamente ad 80000 stampe normalmente tutte le stampanti, anche quelel professionali richiedono la sostituzione del fusorio, io penso che il tuo problema stia in questo.
Per il recupero del materiale informativo non saprei consigliarti di meglio che la ricerca in rete

Scusa l'ignoranza, ma cos'é il fusorio e a cosa serve?
E'un'operazione che posso fare io o debbo portarla in un centro di assistenza? E'molto costoso? E nel caso é conveniente considerato i costi attuali di una laser?

Dani1
28-09-2004, 15:51
Prendi quanto dico con dovuta cautela, perchè non sono un tecnico.
IL fusorio è il gruppo termico delel stampanti laser, di preciso non so se è qulla parte che carica elettrostaticamente la polvere o se fissa il toner sulla carta.
In ufficio l'abbiamo cambiato e costa un botto (circa 200-300€); ho chiamato un tecnico e si è arrangiato lui, però la macchina è tornata come nuova.
Le stampanti di elevata qualità costano ancora molto, sono solo le home-user che sono calate, ma la qualità è comunque modesta.

LuPoZzO
28-09-2004, 21:52
Per le stampanti laser home quando l'unità fusore termina la sua vita conviene buttarla anche perchè di solito è fuori garanzia e il prezzo di sostituzione è alto.

Dani1
28-09-2004, 22:27
Dipende da che stampante si tratta, Su quella dell'ufficio ci vogliono almeno 3500€ per avere una macchina equivalente, i 200 o 300€ che fossero sono risultati ben spesi.;)