TheRipper
28-09-2004, 01:58
Full Spectrum Warrior
Siamo in Zekistan, stato fittizio localizzato idealmente in Medio Oriente, piu' o meno in eta' contemporanea e la nostra compagnia ha l'ordine di deporre il dittatore Al-Afad dal governo con l'accusa di aver offerto asilo a cellule terroristiche irachene e talebane.
Questo e' fondamentalmente il background di Full Spectrum Warrior, originale incrocio tra uno sparatutto tattico e un RTS, che ci portera' a controllare due squadre di Marines ben addestrati con l'unico scopo di portare a termine la loro missione con minori perdite umane possibile.
Grafica: 9/10
In questo aspetto FSW brilla di luce propria, mostrando una grafica molto buona anche se non priva di difetti e sbavature.
Magari non sara' ricca di features di ultima generazione, di modelli ricchi di poligoni o textures ultra dettagliate, ma la grafica fa davvero un'ottima impressione e, cosa ancor piu' importante, contribuisce notevolmente al coinvolgimento e alla sensazione di "esserci" che permea tutto il lavoro. Partendo dalla palette grafica, passando per la distorzione del calore che si percepisce in lontanaza e finendo col bloom, ogni cosa contribuisce a rendere il gioco piu' verosimile possibile e a darci la sensazione di stare davvero in una citta' calda e secca del medio oriente, con il sole che picchia sugli elmetti, l'afa che rende difficoltoso il respiro e le gocce di sudore che imperlano la fronte.
Le textures sono di mista qualita', molte sono davvero buone e ben definite, affiancate purtroppo da altre un po' slavate e a bassa risoluzione, che pero' non riescono affatto a rovinare l'esperienza grazie alla gia' citata palette grafica, veramente azzeccata in tutte le occasioni.
Particolare menzione merita l'effetto di "blooming" presente nel gioco, applicato con grande maestria e intelligenza, che contribuisce a migliorare l'atmosfera senza pero' rendere sfuocate le immagini come accade invece in altri giochi che fanno utilizzo di una tecnica simile. Il cielo, per esempio, appare davvero stupendo con un sole abbagliante dai contorni sfumati e un azzurro dalle tonalita' verosimili che si fonde con le cime dei palazzi sfuocandone i bordi...davvero magnifico.
Per contro, l'AA non si puo' applicare per ridurre le scalettature del gioco le quali, in particolari occasioni, sono davvero al limite della sopportabilita' anche a risoluzioni elevate, accentuate probabilmente dai numerosi filtri di postprocessing di cui e' infarcito questo FSW.
Nonostante tutto l'impressione rimane comunque ottima.
Sonoro: 8/10
Il sonoro e' molto buono anche se non eccezionale come ci hanno abituato gli ultimi titoli usciti per pc. Gli effetti delle armi e' reso molto bene cosi' come i suoni di ambiente e le voci dei vari personaggi, mentre le esplosioni a mio avviso sono un po' fiacche e non fanno tremare il subwoofer come mi sarei immaginato. Le musiche che si attivano durante l'azione sono azzeccate e sottolieano bene i momenti di pericolo e tensione con la loro dinamicita', ma alla lunga diventano un po' troppo ripetitive, come ripetitivi risultano gli ordini dei Capi Squadra quando decideremo di spostarli da copertura a copertura, o semplicemente di selezionarli, visto che le frasi saranno una manciata per team e gli spostamenti assai frequenti...Potete immaginare anche voi che sentire in una stessa partita 20 "Alpha, my direction! go go go!" alla fine possa dar fastidio non poco.
Il doppiaggio Inglese risulta davvero ben fatto, con voci azzeccatissime e una recitazione davvero ottima, degna dei migliori film di guerra soprattutto quando i vari membri della squadra si punzecchieranno a vicenda con le classiche frasi da sbruffone americano.
Gameplay: 8/10
Ottimo e originale il gameplay di FSW mostra delle grandissime potenzialita', purtroppo sfruttate solo parzialmente a causa di alcune limitazioni imposte dai programmatori...come l'impossibilita' di entrare nelle costruzioni, o in generale di salire in posizione sopraelevata su un tetto o su un balcone per poter acquisire un vantaggio tattico sui nemici.
Nonostante queste semplificazioni e limitazioni pero', il gioco riesce ad essere vario e divertente soprattutto grazie alle tante possibilita' e situazioni che ci troveremo davanti per affrontare le quali, dovremo ripiegare sul tatticismo e la collaborazione di squadra, piuttosto che sulla mira e la rapidita' dei riflessi. Si, perche' questo FSW utilizza per comandare le squadre un metodo punta & clicca tipico degli rts, il quale rende l'azione molto piu' ragionata e tattica rispetto agli altri fps o tps dello stesso genere, quindi meno frenesia nell'azione e molta piu' coordinazione sono gli elementi cardinali su cui si basa questo FSW. Scelta a mio avviso azzeccatissima.
Alle note negative, purtroppo, bisogna aggiungere l'IA dei nemici piuttosto scarsa e quella dei compagni di squadra, meno lacunosa ma a volte un po' fastidiosa per certi comportamenti anomali. I primi, se e' vero che cercano copertura in continuazione e non si risparmiano in ritirate strategiche o cambi di fronte, hanno il grosso problema di non fuggire quando una granata viene lanciata in mezzo ai loro piedi, cosa che a mio avviso rovina parecchio non solo il gameplay, ma la credebilita' della situazione andando a togliere immersione e atmosfera. A mio avviso un difetto facilmente eliminabile visto che molti titoli anche non recenti gestiscono l'IA dei nemici in modo da riconoscere un lancio di granata nella loro direzione e di agire di conseguenza...percio' l'amarezza per questa mancanza e' ancora maggiore.
Speciale menzione merita la modalita' cooperativa in cui e' possibile giocare con un massimo di due giocatori, uno ai comandi di Alpha, l'altro a quelli di Bravo. In questa modalita' il divertimento raggiunge picchi davvero alti, soprattutto se si lavora in coppia con amico che si conosce, e il coinvolgimento ne giova tantissimo a patto che si sia collegati tramite microfono. E' stupefacente come si riescano a creare tattiche di squadra cosi' efficaci e coreografiche in modo semplice e intuitivo col sistema di controllo di FSW e ogni volta che verra' completato un obbiettivo, la soddisfazione sara' davvero grossa soprattuto nei frangenti che permettono alle due squadre di dividersi per attaccare il nemico da due fronti contemporaneamente...Davvero esaltante.
Coinvolgimento: 9/10
Avrebbe potuto essere un 10 pieno questo aspetto di FSW ma le lacune nella IA non l'hanno permesso, sia a causa del gia' citato bug delle granate che per colpa della pesante scriptatura degli eventi, aspetto questo che alla lunga rende il gioco un po' prevedibile soprattutto se si sta affrontando una situazione per la seconda volta o piu'.
Per il resto c'e' davvero poco di cui lamentarsi, visto che tutti gli elementi di gioco contribuiscono a rendere autentica e coinvolgente l'esperienza, dalla grafica capace di catapultarci in medio oriente, alle musiche che sottolineano con tinte epiche le gesta dei soldati, dalle cutscenes e dai dialoghi pieni di carisma militare, alle azioni tattiche vere e proprie che si svolgono con grande realismo.
Giocato in coop con un amico il coinvolgimento esplode a livelli davvero grandi soprattutto se si tentano tattiche pianificate con cura e si collabora a dovere comprendocisi a vicenda e applicando tattiche a tenaglia dove possibile. Un'esperienza davvero da provare.
Longevita': 5/10
C'e' poco da commentare per quanto riguarda la longevita' di questo gioco. Dico solo una cosa: 11 missioni + 2 di epilogo (quest'ultime inspiegabilmente non giocabili in coop).
Veramente troppo poche per potersi gustare appieno il gioco, ma soprattutto troppo poche per poterne giustificare l'acquisto...un vero e proprio peccato visto che le potenzialita' per un ottimo titolo ci sono tutte. Dispiace davvero tanto vedere tutto questo potenziale non sfruttato e sarebbe bello se si potessero costruire missioni custom grazie ad un eventuale editor interno, eventualita' che i programmatori purtroppo non hanno neanche preso in considerazione, destinando di conseguenza questo gioco ad una rapida estinzione, almeno fino all'uscita di un Exp pack o di un seguito...entrambe possibili eventualita'.
Il coop inoltre, per quanto bello e divertente, alla lunga stanca perche' le missioni sono rigiocabili fino ad un certo punto, dato l'alto livello di scripting degli eventi che riducono ogni partita successiva ad un sempre meno divertente replay della prima giocata.
Ancora una volta, peccato!
Grafica: 9/10
Sonoro: 8/10
Gameplay: 8/10
Coinvolgimento: 9/10
Longevita': 5/10
Globale: 80/100
Pro:
-Sistema di controllo intuitivo
-Gameplay tattico originale
-Modalita' cooperativa esaltante
-Grafica di grande atmosfera
Contro:
-IA con qualche imprecisione di troppo
-Cortissimo
-Liberta' un po' limitata
Consigliato agli amanti dei giochi di tattica militare, ma anche a chi non si e' mai avvicinato a questo genere prima d'ora, grazie all' intuitivita' dei controlli. La bassissima longevita' pero' ne mina irrimediabilmente la qualita' totale.
Peccato un'ottimo gioco mancato.
Siamo in Zekistan, stato fittizio localizzato idealmente in Medio Oriente, piu' o meno in eta' contemporanea e la nostra compagnia ha l'ordine di deporre il dittatore Al-Afad dal governo con l'accusa di aver offerto asilo a cellule terroristiche irachene e talebane.
Questo e' fondamentalmente il background di Full Spectrum Warrior, originale incrocio tra uno sparatutto tattico e un RTS, che ci portera' a controllare due squadre di Marines ben addestrati con l'unico scopo di portare a termine la loro missione con minori perdite umane possibile.
Grafica: 9/10
In questo aspetto FSW brilla di luce propria, mostrando una grafica molto buona anche se non priva di difetti e sbavature.
Magari non sara' ricca di features di ultima generazione, di modelli ricchi di poligoni o textures ultra dettagliate, ma la grafica fa davvero un'ottima impressione e, cosa ancor piu' importante, contribuisce notevolmente al coinvolgimento e alla sensazione di "esserci" che permea tutto il lavoro. Partendo dalla palette grafica, passando per la distorzione del calore che si percepisce in lontanaza e finendo col bloom, ogni cosa contribuisce a rendere il gioco piu' verosimile possibile e a darci la sensazione di stare davvero in una citta' calda e secca del medio oriente, con il sole che picchia sugli elmetti, l'afa che rende difficoltoso il respiro e le gocce di sudore che imperlano la fronte.
Le textures sono di mista qualita', molte sono davvero buone e ben definite, affiancate purtroppo da altre un po' slavate e a bassa risoluzione, che pero' non riescono affatto a rovinare l'esperienza grazie alla gia' citata palette grafica, veramente azzeccata in tutte le occasioni.
Particolare menzione merita l'effetto di "blooming" presente nel gioco, applicato con grande maestria e intelligenza, che contribuisce a migliorare l'atmosfera senza pero' rendere sfuocate le immagini come accade invece in altri giochi che fanno utilizzo di una tecnica simile. Il cielo, per esempio, appare davvero stupendo con un sole abbagliante dai contorni sfumati e un azzurro dalle tonalita' verosimili che si fonde con le cime dei palazzi sfuocandone i bordi...davvero magnifico.
Per contro, l'AA non si puo' applicare per ridurre le scalettature del gioco le quali, in particolari occasioni, sono davvero al limite della sopportabilita' anche a risoluzioni elevate, accentuate probabilmente dai numerosi filtri di postprocessing di cui e' infarcito questo FSW.
Nonostante tutto l'impressione rimane comunque ottima.
Sonoro: 8/10
Il sonoro e' molto buono anche se non eccezionale come ci hanno abituato gli ultimi titoli usciti per pc. Gli effetti delle armi e' reso molto bene cosi' come i suoni di ambiente e le voci dei vari personaggi, mentre le esplosioni a mio avviso sono un po' fiacche e non fanno tremare il subwoofer come mi sarei immaginato. Le musiche che si attivano durante l'azione sono azzeccate e sottolieano bene i momenti di pericolo e tensione con la loro dinamicita', ma alla lunga diventano un po' troppo ripetitive, come ripetitivi risultano gli ordini dei Capi Squadra quando decideremo di spostarli da copertura a copertura, o semplicemente di selezionarli, visto che le frasi saranno una manciata per team e gli spostamenti assai frequenti...Potete immaginare anche voi che sentire in una stessa partita 20 "Alpha, my direction! go go go!" alla fine possa dar fastidio non poco.
Il doppiaggio Inglese risulta davvero ben fatto, con voci azzeccatissime e una recitazione davvero ottima, degna dei migliori film di guerra soprattutto quando i vari membri della squadra si punzecchieranno a vicenda con le classiche frasi da sbruffone americano.
Gameplay: 8/10
Ottimo e originale il gameplay di FSW mostra delle grandissime potenzialita', purtroppo sfruttate solo parzialmente a causa di alcune limitazioni imposte dai programmatori...come l'impossibilita' di entrare nelle costruzioni, o in generale di salire in posizione sopraelevata su un tetto o su un balcone per poter acquisire un vantaggio tattico sui nemici.
Nonostante queste semplificazioni e limitazioni pero', il gioco riesce ad essere vario e divertente soprattutto grazie alle tante possibilita' e situazioni che ci troveremo davanti per affrontare le quali, dovremo ripiegare sul tatticismo e la collaborazione di squadra, piuttosto che sulla mira e la rapidita' dei riflessi. Si, perche' questo FSW utilizza per comandare le squadre un metodo punta & clicca tipico degli rts, il quale rende l'azione molto piu' ragionata e tattica rispetto agli altri fps o tps dello stesso genere, quindi meno frenesia nell'azione e molta piu' coordinazione sono gli elementi cardinali su cui si basa questo FSW. Scelta a mio avviso azzeccatissima.
Alle note negative, purtroppo, bisogna aggiungere l'IA dei nemici piuttosto scarsa e quella dei compagni di squadra, meno lacunosa ma a volte un po' fastidiosa per certi comportamenti anomali. I primi, se e' vero che cercano copertura in continuazione e non si risparmiano in ritirate strategiche o cambi di fronte, hanno il grosso problema di non fuggire quando una granata viene lanciata in mezzo ai loro piedi, cosa che a mio avviso rovina parecchio non solo il gameplay, ma la credebilita' della situazione andando a togliere immersione e atmosfera. A mio avviso un difetto facilmente eliminabile visto che molti titoli anche non recenti gestiscono l'IA dei nemici in modo da riconoscere un lancio di granata nella loro direzione e di agire di conseguenza...percio' l'amarezza per questa mancanza e' ancora maggiore.
Speciale menzione merita la modalita' cooperativa in cui e' possibile giocare con un massimo di due giocatori, uno ai comandi di Alpha, l'altro a quelli di Bravo. In questa modalita' il divertimento raggiunge picchi davvero alti, soprattutto se si lavora in coppia con amico che si conosce, e il coinvolgimento ne giova tantissimo a patto che si sia collegati tramite microfono. E' stupefacente come si riescano a creare tattiche di squadra cosi' efficaci e coreografiche in modo semplice e intuitivo col sistema di controllo di FSW e ogni volta che verra' completato un obbiettivo, la soddisfazione sara' davvero grossa soprattuto nei frangenti che permettono alle due squadre di dividersi per attaccare il nemico da due fronti contemporaneamente...Davvero esaltante.
Coinvolgimento: 9/10
Avrebbe potuto essere un 10 pieno questo aspetto di FSW ma le lacune nella IA non l'hanno permesso, sia a causa del gia' citato bug delle granate che per colpa della pesante scriptatura degli eventi, aspetto questo che alla lunga rende il gioco un po' prevedibile soprattutto se si sta affrontando una situazione per la seconda volta o piu'.
Per il resto c'e' davvero poco di cui lamentarsi, visto che tutti gli elementi di gioco contribuiscono a rendere autentica e coinvolgente l'esperienza, dalla grafica capace di catapultarci in medio oriente, alle musiche che sottolineano con tinte epiche le gesta dei soldati, dalle cutscenes e dai dialoghi pieni di carisma militare, alle azioni tattiche vere e proprie che si svolgono con grande realismo.
Giocato in coop con un amico il coinvolgimento esplode a livelli davvero grandi soprattutto se si tentano tattiche pianificate con cura e si collabora a dovere comprendocisi a vicenda e applicando tattiche a tenaglia dove possibile. Un'esperienza davvero da provare.
Longevita': 5/10
C'e' poco da commentare per quanto riguarda la longevita' di questo gioco. Dico solo una cosa: 11 missioni + 2 di epilogo (quest'ultime inspiegabilmente non giocabili in coop).
Veramente troppo poche per potersi gustare appieno il gioco, ma soprattutto troppo poche per poterne giustificare l'acquisto...un vero e proprio peccato visto che le potenzialita' per un ottimo titolo ci sono tutte. Dispiace davvero tanto vedere tutto questo potenziale non sfruttato e sarebbe bello se si potessero costruire missioni custom grazie ad un eventuale editor interno, eventualita' che i programmatori purtroppo non hanno neanche preso in considerazione, destinando di conseguenza questo gioco ad una rapida estinzione, almeno fino all'uscita di un Exp pack o di un seguito...entrambe possibili eventualita'.
Il coop inoltre, per quanto bello e divertente, alla lunga stanca perche' le missioni sono rigiocabili fino ad un certo punto, dato l'alto livello di scripting degli eventi che riducono ogni partita successiva ad un sempre meno divertente replay della prima giocata.
Ancora una volta, peccato!
Grafica: 9/10
Sonoro: 8/10
Gameplay: 8/10
Coinvolgimento: 9/10
Longevita': 5/10
Globale: 80/100
Pro:
-Sistema di controllo intuitivo
-Gameplay tattico originale
-Modalita' cooperativa esaltante
-Grafica di grande atmosfera
Contro:
-IA con qualche imprecisione di troppo
-Cortissimo
-Liberta' un po' limitata
Consigliato agli amanti dei giochi di tattica militare, ma anche a chi non si e' mai avvicinato a questo genere prima d'ora, grazie all' intuitivita' dei controlli. La bassissima longevita' pero' ne mina irrimediabilmente la qualita' totale.
Peccato un'ottimo gioco mancato.