battistis
28-09-2004, 01:28
Salve
ho da poco installato un Hd da 120 Gb sulla mia sk madre asus comprata l'anno scorso sul canale Ide1.
Vorrei dividerlo in due partizioni da 60 e formattarlo in ntfs
finora ho usato solo hd da max 20gb e per fare le partizioni usavo fdisk (con avvio da floppy di boot di win98)
ho notato che fdsik non mi riconosce l'hd da 120gb
mentre winXp (installato su hd primario da 20gb) mi fa vedere l'hd sotto pannello di contr.->sistema->hardware->gesione periferiche
ma non me lo mostro in esplora risorse!
perchè?
come faccio a partizionarlo e formattarlo?
devo per forza spostarlo sulla Ide0 e poi far partire il cd di win Xp come boot?
ma da li non posso fare partizioni vero?
attendo tante risposte grazie in anticipo
ciao battstisi
Ps. qualke buon'anima potrebbe illuminarmi riguardo questi tool che rilasciano i produttori di hd per la formattazione a basso livello ??:eek:
Ma cosa fa esattamente?
riparano tutti i cluster danneggiati?
ho da poco installato un Hd da 120 Gb sulla mia sk madre asus comprata l'anno scorso sul canale Ide1.
Vorrei dividerlo in due partizioni da 60 e formattarlo in ntfs
finora ho usato solo hd da max 20gb e per fare le partizioni usavo fdisk (con avvio da floppy di boot di win98)
ho notato che fdsik non mi riconosce l'hd da 120gb
mentre winXp (installato su hd primario da 20gb) mi fa vedere l'hd sotto pannello di contr.->sistema->hardware->gesione periferiche
ma non me lo mostro in esplora risorse!
perchè?
come faccio a partizionarlo e formattarlo?
devo per forza spostarlo sulla Ide0 e poi far partire il cd di win Xp come boot?
ma da li non posso fare partizioni vero?
attendo tante risposte grazie in anticipo
ciao battstisi
Ps. qualke buon'anima potrebbe illuminarmi riguardo questi tool che rilasciano i produttori di hd per la formattazione a basso livello ??:eek:
Ma cosa fa esattamente?
riparano tutti i cluster danneggiati?