PDA

View Full Version : ma i dissi si consumano? help temp elevata


*Pegasus-DVD*
28-09-2004, 00:27
ciao a tutti ... mi è tornato ancora il problema della temperatura ...

tempo fa avevo questo problema e avevo una thermalthake coolmod 9 ecc ecc

il mio processore arrivava a temperature spaventose (80°) allora ho preso la gigabyte cooler 3d ( non ricordo il nome esatto )
avevo una temperatura di 60°, avevo guadagnato un bel po!!!!!
ma ora, dopo quasi 5 o 6 mesi, ho una temperatura di 90° in idle
con cpuidle attivo ...........

come mai ???

la ventola è al minimo ma se la metto a 3000giri sono a 84° ...

boh ... non è overcliccato niente

bo

eliogolf
28-09-2004, 08:07
Bhe, prova a cambiarre un'altra volta dissy, o la s.madre sballa di qualche grado in più, oppure aggiungi delle ventole,e comnque nella tua firma c'è l'athlon overclockato da 2500 a 3200, la s.video overcloccata e quindi anche ram, non avevi detto che non era overcloccato?o quello è un'altro?:confused::confused:

Leon S.
28-09-2004, 09:34
hai messo la pasta e hai montato il dissy bene? 60° sono disumani...sarà che son abituato bene con l'slk800, ma vedo raramente i 50° sul diodo...

Necromachine
28-09-2004, 12:51
Macchè, non è normale se ha cambiato dissy da poco. Hai provato a toccare il dissi?? se è veramente a 80° e passa, dovresti carbonizzarti il dito ... comunque è ovvio che si tratta solo di sensore spanato, anche perchè se veramente avresti temperature del genere il tuo procio saerbbe già morto da un pezzo :rolleyes: ...

Tranqui che stai sicuramente su temp. normali (al più 60°) è inutile spendere soldi per altri dissipatori, piuttosto comprati una sonda di temperatura esterna e leggi la temperatura del dissipatore (vicino al processore sotto la base) per toglierti tutti i dubbi.

OverClocK79®
28-09-2004, 13:04
i dissy si consumano per modo di dire....
la pasta si secca e si riempono di polvere

questa è l'unica cosa che fa decare le proprietà dissipante.....
il rame o alluminio nn si consuma no..... ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Necromachine
28-09-2004, 17:15
Sì, ma anche col dissy più sfigato e la pasta più schifosa, anche dopo un anno e con tutta la polvere non dovrebbe mai arrivare neanche ai 70° :D ....

Poi certo che i dissy non si consumano (potrebbero erodersi con l'azione dell'aria spostata dalla ventola , ma penso ci vogliano almeno 100.000 anni prima che l'effetto possa notarsi ad occhio nudo :asd: ).

fab77
28-09-2004, 19:08
quoto tutti!

dai una bella spolverata un po' ovunque, pulisci il dissy, e cambia la pasta, dovresti risolvere i tuoi problemi.:cool:

Necromachine
28-09-2004, 22:27
Ribadisco comunque ceh al 100% è solo il sensore spanato :rolleyes: ... che interpreta le temperature in modo errato e dà valori assurdi quando questi non sono veritieri, anche perchè dopo i 100° si dovrebbe sentire un pò di odore di bruciato ... :D comunque a quelle temperature costanti il procio sarebbe già schiattato, quindi ...

*Pegasus-DVD*
28-09-2004, 23:16
we

dite che è il sensore ? asdadsds
il dissi è tiepido.. ..... ...... ........
provero' a pulire un po e a cambiare la pasta !!! poi vi faccio sapere ...

raxas
30-09-2004, 22:55
non per raffreddare l'entusiasmo (per innalzamento temperatura... :D )...

ma anch'io ho un 3dcoolerPro su xp-M-2600@3200 ed è la seconda volta che lo smonto a causa di temperatura eccessiva:

succede che dopo 2 giorni che ho riapplicato la pasta, con temperature in idle 43 gradi e full load massimo 65, mi passa in idle più o meno lo stesso 45-50 gradi ma in full load 80 gradi e con FarCry sono arrivato in un attimo di disattenzione (temperatura rilevata con speedfan1.16) a 90 gradi,

la prima volta ho messo la pasta sia sulla cpu che sul dissipatore (era la prima volta che facevo questa operazione) e cmq credo che toccandolo per controllare la temperatura si sia spostato un pò...
la seconda volta ho messo tutto perfettamente, disposto la pasta solo sul processore, circa 3-4 decimi di millimetro e dopo 2 giorni sono di nuovo in FULL Load a 80 e oltre gradi... (per esempio con FarCry)
ho provato ogni volta un diverso tipo di pasta: ARCTIC ALUMINA, la pasta inclusa col dissipatore, e un'altra volta quella data insieme ad un slk800...
il problema rimane... toccandolo riscalda in proporzione alla temperatura rilevata, quindi trasmette il calore...

nota: sul processore c'è un CopperSpace della Thermaltake, che è montato correttamente...

io non saprei ancora cosa valutare

raxas
30-09-2004, 23:00
tutto questo col programmino per s2kctl.exe con bus disconnect attivato: 128/128 come risulta dalla pagina

http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html

perchè, se non lo attivo, la temperatura mi passa i 60° in IDLE...

raxas
02-10-2004, 19:41
credo di avere individuato il problema:
sul manualetto viene Raccomandato di centrare la clip di aggancio al socket con la freccia su una tacca del dissipatore, la quale si inserisce in una fessura tra processore e socket, se non si centra, il dissipatore risulta spostato e secondo me dà origine a questo problema di scarsa dissipazione...

nel mio caso c'è un altro fattore: ho il pc su un mobile in metallo con ruote, che sposto secondo necessità, e quindi credo questi movimenti facciano spostare il dissipatore...

khri81
02-10-2004, 20:01
no casomai si sporcano ;)

raxas
02-10-2004, 23:04
Originariamente inviato da khri81
no casomai si sporcano ;)
e si spostano pure! :d

senza troppo scherzo... ehm: a me è successo :D